option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Test Stopedaspec 6

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Test Stopedaspec 6

Description:
Primo anno LM85

Creation Date: 2024/10/08

Category: University

Number of questions: 24

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

La Legge 104, 5 febbraio 1992: non fa riferimento all'inclusione. consta di 44 articoli tutti dedicati alla disabilità. fu abrogata dopo pochi anni. fu proposta dalla Montessori.

Valentin Haüy: fonò a Parigi nel 1784 il primo istituto per ciechi. fu il primo a mettere in rilievo gli aspetti vicarianti del tatto rispetto alla vista. elaborò una didattica per i non vedenti. tutte le risposte sono corrette.

Chi aiutò Itard con il ragazzo selvaggio?. Madame Florent. Madame Sorel. Madame Gervaise. Madame Guerin.

Da quale autore presero spunto per gli esercizi di imitazione di movimenti?. Rousseau. Binet. Seguin. Deligny.

La Lega Nazionale per la Protezione del Fanciullo nasce: Nel 1915. Nel 1923. Nel 1904. Nel 1901.

Quale autore sosteneva: "quanto a quelli che non lo siano (sani nel corpo e nello spirito), i medici lasceranno morire chi è fisicamente malato": Ippocrate. Socrate. Aristotele. Platone.

Nella cultura Ellenistica, come era considerato il cieco?. erano esposte, in quanto deformi. la cecità era considerata da una parte un’enorme disgrazia. in alcune occasioni erano considerati depositari di virtù profetiche. spesso emarginati.

Cosa significa l'acronimo PDF?. Personal Disability Function. Portable Document Format. Profilo Dinamico Funzionale. Personal Diagnostic Function.

Nel Medioevo come veniva percepito il corpo?. Come frutto dell'amore tra un uomo e una donna. Come prigione dell'anima. Tutte e tre le risposte precedenti. Come creazione del demonio.

Quale particolare del bambino selvaggio colpisce Itar e Pinel?. Ha un taglio sulla gola. Non gli crescono i capelli. E' muto. Non sa camminare.

Il Montesano distingue gli anormali in 3 categorie: Incompleti, irregolari, deboli. Instabili, irregolari, nervosi. Nervosi, statici, regolari. Forti, nervosi, stabili.

Nel 1928, in Italia, con R.D. venne istituito il T.U. delle Leggi sull’ istruzione elementare con cui si assicurava il diritto : al ricovero immediato per i malati mentali. all’istruzione dei ciechi e dei sordomuti. all'integrazione nelle scuole normali di bambini con handicap fisici. all'istruzione dei deficienti.

Chi decide come attuare a scuola la normativa sui BES?. la Direttiva Ministeriale. La scuola. i genitori dell'alunno. il logopedista.

Charles Michel Abbé de l'Epée: fu allievo di Itard. Elaborò il metodo clinico. elaborò una lingua dei segni convenzionale. tradusse in francese i testi di Freud.

L'opera I Pensieri sull'educazione: mira alla formazione del gentleman. è rivolta alla formazione del clero. fu ritenuta eretica dalla Ciesa cattolica. è scritta in latino.

Le classi dell'asilo-scuola di Roma: Nessuna delle risposte precedenti. Erano sovraffollate. Prevedevano la divisione maschi/femmine. Contavano al massimo 10 o 12 scolari.

Michel de Montaigne: fu educato dal padre con un metodo basato su responsabilità e fiducia. ebbe come precettore un medico tedesco di nome Hortanus. tutte le risposte sono corrette. conosceva inizialmente il latino.

Antonio Gonnelli-Cioni: Riteneva che la pedagogia fosse ancella della medicina. Fu aspramente criticato dalla Montessori. Elaborò il metodo clinico. Fu un pioniere nell'integrazione dei soggetti disabili nella società.

Secondo il Seguin, l'idiozia: E' una forma di demenza grave. Non è una malattia. E' una malattia. E' una malattia curabile nel 30% dei casi.

Quanti sono i periodi dello sviluppo dell'individuo?. 6. nessuna delle risposte e corretta. 4. 5.

il doppio modello di educazione politica: è legato al principe e al borghese. è legato al principe e al cittadino. è legato al principe e al clero. è legato al clero e al cittadino.

Il concetto di prevenzione: Compare alla fine dell'Ottocento. Fu usato solo in campo medico. Emerse dal manifesto UNESCO. Non è inerente la pedagogia.

Cosa è l'ICF?. è uno strumento logopedistico. L'ICF è lo strumento dell'OMS per classificare salute e disabilità. è un codice nosografico. è l'indice del grado di difficoltà.

Per Seguin è fondamentale: Che la Carta Biologica aderisca al massimo alle caratteristiche del bambino. L'educazione sensoriale e motoria. Non lavorare con più di 3 bambini per volta. Che un idiota sia seguito anche da uno psichiatra.

Report abuse