option
Questions
ayuda
daypo
search.php

STORIA CONTEMPORANEA

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
STORIA CONTEMPORANEA

Description:
Bianciardi

Creation Date: 2021/06/06

Category: History

Number of questions: 10

Rating:(1)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Secondo la legge di unificazione amministrativa del 1865 del Regno d'Italia: Secondo la legge di unificazione amministrativa del 1865 del Regno d'Italia:. il Sindaco era di nomina regia e il Consiglio Comunale era eletto a suffragio ristretto. Sindaco e componenti del Consiglio Comunale erano di nomina regia. Sindaco e componenti del Consiglio Comunale erano eletti.

Secondo la Legge di unificazione amministrativa del 1865 del Regno d'Italia quali erano le funzioni del Prefetto?. aveva funzioni di controllo su tutta la Regione, era di nomina regia. aveva il compito di trasmettere l'indirizzo politico del Governo dal centro alla periferia; aveva funzioni di controllo amministrativo, era infatti posto a capo della Deputazione Provinciale, organo esecutivo del Consiglio Provinciale che svolgeva funzioni di controllo su tutte le amministrazioni comunali; dipendeva dal ministro dell'Interno (nominato e trasferito con Decreto Reale su proposta del Governo), era responsabile nei confronti del Governo. nessuna delle altre risposte è corretta. aveva una funzione simile al sindaco ed era di nomina regia.

Quale era la principale circoscrizione amministrativa secondo la Legge di unificazione amministrativa 20 marzo 1865?. il Comune. il Circondario. La Provincia. la Regione.

Secondo la Legge di unificazione amministrativa del 1865 del regno di Sardegna il Sindaco era : era eletto da tutti i cittadini del Comune. era eletto dai cittadini a suffragio ristretto. di nomina regia, responsabile di fronte al Governo. nessuna delle altre risposte è corretta.

Secondo la Legge di unificazione amministrativa del 1865 quali erano i principali enti pubblici a livello amministrativo?. province, comuni, regioni. Nessuna delle altre risposte è corretta. Stato, province, comuni, regioni. Stato, province, comuni.

Quando e dove nacque la Federazione Nazionale Lavoratori della Terra?. nel 1901 a Imola. nel 1901 a Bologna. nel 1901 a Mantova. nel 1900 a Ravenna.

Da chi fu promossa la costituzione della Lega Socialista milanese?. da Filippo Turati e Pietro Gori. da Filippo Turati e Anna Kuliscioff. da Filippo Turati e Adalgisa Lipparini. da Filippo Turati e Pietro Ricordi.

Chi diresse fino all'affermarsi del Fascismo la Federazione Nazionale dei Lavoratori della Terra (FNLT)?. Anna Kuliscioff. Argentina Altobelli. Nullo Baldini. Giuseppe Massarenti.

Secondo il Codice Penale del Nuovo Regno d'Italia la pena di morte era prevista?. si, ma non su tutto il territorio italiano. si. no. non era prevista in Lombardia e in Veneto.

Dopo l'unificazione italiana in quale regione del Regno D'Italia non era prevista la pena di morte?. la Toscana. il Piemonte. L'Emilia - Romagna. la Lombardia.

Report abuse