Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ONStoria della Filosofia dalla L054 alla L062

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Storia della Filosofia dalla L054 alla L062

Description:
Daypo 8 dalla L054 alla L062

Author:
AVATAR

Creation Date:
16/02/2024

Category:
Others

Number of questions: 40
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
01. Secondo Kant, qual è lo scopo finale della realtà, il fine al quale è subordinata teleologicamente tutta la natura? La ragione L'uomo Dio La cosa in sé.
02. Nella "Critica del giudizio" il particolare tipo di giudizio che compete alla facoltà del sentimento è il giudizio determinante riflettente artistico razionale.
03. Nel caso del sentimento del bello l'intelletto è costretto ad ammettere i propri limiti, in quanto oltrepassa i limiti dell'esperienza sensibile la finalità consiste nell'accordo immediato della cosa su cui si riflette con il soggetto riflettente il soggetto riflettente vede realizzato nella natura un disegno intenzionale e un fine oggettivo la finalità consiste nell'accordo mediato della cosa su cui si riflette con il soggetto riflettente.
04. Secondo l'estetica kantiana, il bello non è conoscibile, in quanto oltrepassa i limiti dell'esperienza sensibile è una qualità che il soggetto riflettente attribuisce alle cose è una proprietà oggettiva e costitutiva delle cose è un mero gusto personale.
05. Nel caso del sentimento del sublime il soggetto riflettente vede realizzato nella natura un disegno intenzionale e un fine oggettivo la finalità consiste nell'accordo mediato della cosa su cui si riflette con il soggetto riflettente la finalità consiste nell'accordo immediato della cosa su cui si riflette con il soggetto riflettente l'intelletto è costretto ad ammettere i propri limiti, in quanto oltrepassa i limiti dell'esperienza sensibile.
06. Nel caso del giudizio teleologico la finalità consiste nell'accordo mediato della cosa su cui si riflette con il soggetto riflettente la finalità consiste nell'accordo immediato della cosa su cui si riflette con il soggetto riflettente l'intelletto è costretto ad ammettere i propri limiti, in quanto oltrepassa i limiti dell'esperienza sensibile il soggetto riflettente vede realizzato nella natura un disegno intenzionale e un fine oggettivo.
07. Secondo Kant, quale istanza è in grado di garantire l'accordo tra gli scopi propri del mondo naturale e gli scopi propri dell'uomo in quanto soggetto morale? La cosa in sé La libertà Dio La ragione.
01. Secondo Fichte, la filosofia rappresenta la dottrina della conoscenza morale scienza ragione.
02. In Fichte l'Io penso kantiano diventa l'Io razionale assoluto intellettuale sensibile.
03. Secondo Fichte, l'Io rappresenta solo la forma a priori della conoscenza la forma o la materia della conoscenza sia la forma che la materia della conoscenza solo la materia sensibile della conoscenza.
04. Secondo Fichte, l'unico vero principio incondizionato del conoscere è rappresentato dall'Io divisibile assoluto penso empirico.
05. Secondo Fichte, il non-Io rappresenta per l'Io un limite immaginario assoluto esterno interno.
01. Nel suo sistema filosofico Fichte conferisce il primato all'Io estetico pratico teoretico politico.
02. Secondo Fichte, l'infinita attività dell'Io consiste nella posizione e nel superamento dei propri bisogni primari desideri inconsci bisogni sociali limiti interni.
03. Nella visione idealistica di Fichte, l'Io assoluto crea l'intera realtà del non-Io mediante un atto di immaginazione razionale produzione intellettuale riflessione consapevole immaginazione produttiva.
04. Secondo Fichte, l'Io può arrivare a conoscere il non-Io come un proprio prodotto mediante un graduale processo di immaginazione produttiva immaginazione razionale produzione intellettuale riflessione consapevole.
05. La concezione fichtiana dello Stato si esprime nella teoria dello Stato teocratico moderato liberale moderno commerciale chiuso repubblicano francese.
06. Secondo Fichte, la «missione del dotto» consiste nell'educare l'umanità nel dimostrare in modo incontrovertibile l'esistenza di Dio utilizzando solo gli strumenti della ragione umana nel condurre ricerche scientifiche secondo il metodo sperimentale nel divulgare la filosofia kantiana.
01. Secondo Schelling, qual è l'«organo» della filosofia? La logica La ragione La fede L'arte.
02. Secondo Schelling, qual è il principio superiore in grado di unificare l'infinita soggettività con l'infinita oggettività? La natura L'Assoluto L'Io penso La ragione.
03. Secondo Schelling, la finalità della natura è una caratteristica intrinseca alla natura stessa e alla sua organizzazione interna non può essere conosciuta dalla ragione umana deriva dal giudizio riflette del soggetto può essere solo ipotizzata, ma non conosciuta scientificamente.
04. Secondo Schelling, la natura è lo spirito invisibile la cosa in sé lo spirito visibile la cosa per noi.
05. Secondo Schelling, qual è la facoltà sintetica dell'uomo? L'anima La ragione I sensi L'intelletto.
06. Come definisce Schelling il proprio sistema filosofico? Razionalismo Naturalismo Idealismo trascendentale Criticismo.
07. Secondo Schelling, la natura oggettiva costituisce un qualcosa di "positivo", che ha in se stesso la sua ragion d'essere costituisce solo il momento "negativo" della dialettica dell'Io non può essere pienamente conosciuta deve essere studiata secondo il metodo sperimentale.
01. Nel nuovo concetto di ragione proposto da Hegel, la ragione è trascendentale dinamica statica trascendente.
01. Nella "Fenomenologia dello spirito" quale figura esprime la religiosità medioevale nella sua costante scissione tra la mutevole coscienza umana e l'immutevole coscienza divina? Il servo che lavora per il padrone Il filosofo stoico La certezza sensibile La coscienza infelice.
02. Con quale termine definisce Hegel il processo dialettico che elimina l'unilateralità dell'elemento astratto, conserva ciò che vi è di positivo e lo eleva a una formazione superiore e più matura dello spirito? Spirito Aufhebung Io penso Cogito.
03. A differenza dall'intera tradizione metafisica moderna, Hegel sostiene che la realtà è un soggetto dinamico solo una rappresentazione del soggetto conoscibile solo mediante i sensi una sostanza statica, rigida ed oggettiva.
01. Nel sistema hegeliano lo Spirito rappresenta l'Idea che esce fuori di sé che conosce se stessa che è presso di sé che ritorna in sé.
02. La logica di Hegel è la logica dell'intelletto e dell'universale astratto dei sensi e del particolare astratto della ragione e dell'universale concreto dei sensi e del particolare concreto.
03. Per Hegel la logica è la scienza della Natura dello Spirito della Cultura dell'Idea pura.
04. Nel sistema hegeliano la Natura rappresenta l'Idea che ritorna in sé che conosce se stessa che esce fuori di sé che è presso di sé.
05. Per Hegel logica e metafisica si identificano si oppongono sono inconoscibili si integrano.
01. Nel sistema hegeliano lo Stato rappresenta il momento culminante dello sviluppo dialettico dello spirito soggettivo assoluto oggettivo razionale.
02. Secondo Hegel, ciò che è razionale è irrazionale inconoscibile reale irreale.
01. Nel sistema hegeliano l'arte esprime l'Assoluto nella forma della rappresentazione del sentimento della intuizione sensibile del concetto puro.
02. Nel sistema hegeliano la religione esprime l'Assoluto nella forma della rappresentazione del concetto puro del sentimento della intuizione sensibile.
03. Nel sistema hegeliano la filosofia esprime l'Assoluto nella forma del sentimento del concetto puro della rappresentazione della intuizione sensibile.
04. Secondo Hegel, la filosofia si identifica con la metafisica la politica la teologia la storia della filosofia.
Report abuse Consent Terms of use