option
Questions
ayuda
daypo
search.php

STORIA DELLA MUSICA [WarmUp]

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
STORIA DELLA MUSICA [WarmUp]

Description:
STORIA DELLA MUSICA WarmUp

Creation Date: 2022/05/12

Category: Open University

Number of questions: 30

Rating:(6)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Da quale opera è tratto il brano «Qui le Napee vezzose» previsto tra gli ascolti del corso?. da La Dafne di Peri. da L’incoronazione di Poppea di Monteverdi. da La favola di Orfeo di Monteverdi. da L’Euridice di Peri e Caccini.

A quale genere appartiene il brano «Pueri hebraeorum» previsto tra gli ascolti del corso?. mottetto. madrigale. messa ciclica. frottola.

Facendo un confronto tra i brani Di tanti palpiti e Casta diva, quale dei due appartiene ad un'opera comica?. Solo Casta diva. Entrambi i brani. Solo Di tanti palpiti. Nessuno dei due.

Chi è il musicista autore del brano Sonata sopra Santa Maria a 8 dal Vespro della Beata Vergine, previsto tra gli ascolti del corso?. Claudio Monteverdi. Luca Marenzio. Girolamo Frescobaldi. Giovanni Pierluigi da Palestrina.

Quale di questi brani non si trova nelle cantate di Bach?. suite. duetti. corali. arie.

Chi il musicista autore della Toccata e fuga in re minore prevista tra gli ascolti del corso?. Bach. Händel. Mozart. Haydn.

Chi è il musicista autore della frottola «Ostinato vo seguire»?. Ottaviano Petrucci. Pietrobono dal Chitarrino. Bartolomeo Tromboncino. Jacob Arcadelt.

Quale di questi compositori non scrisse madrigali polifonici in stile contrappuntistico?. Pietrobono del Chitarrino. Claudio Monteverdi. Giovanni Pierluigi da Palestrina. Luca Marenzio.

Quante sono di solito le voci di un mottetto quattrocentesco?. 4 o 5 voci. 2 o 3 voci. 1 voce. 2 voci e uno strumento a corde.

Quante sono di solito le voci di un mottetto duecentesco?. 2 voci e uno strumento a corde. 3 voci. 5 voci. 1 voce.

Chi è il musicista autore dell’opera Norma?. Vincenzo Bellini. Giuseppe Verdi. Gioachino Rossini. Gaetano Donizetti.

Qual è l’organico della Toccata e fuga in re minore prevista tra gli ascolti del corso?. pianoforte. orchestra. clavicembalo. organo.

Dove fu rappresentata per la prima volta l’opera La favola di Orfeo di Monteverdi?. a Firenze. a Venezia. a Ferrara. a Mantova.

All’interno di quale delle seguenti composizioni è presente la melodia dell’inno nazionale tedesco?. Il quartetto op. 76 n. 3 di Haydn. La sinfonia Sorpresa di Haydn. La sinfonia n. 3 di Beethoven. Il concerto K. 488 n. 23 di Mozart.

Qual è l’organico della Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 di Beethoven?. solisti, coro e orchestra. orchestra. solisti, coro, pianoforte e orchestra. pianoforte, coro e orchestra.

In quanti movimenti è suddiviso il Quartetto op. 130 in Si bemolle maggiore di Beethoven?. 6. 4. 8. 3.

Qual è l’organico del Concerto op. 4 n. 5 di Händel previsto tra gli ascolti del corso?. organo e orchestra. clavicembalo. orchestra. pianoforte e orchestra.

Qual è l’organico della Suite orchestrale n. 2 di Bach?. violino solista, orchestra d’archi e tromba. orchestra d’archi. flauto, archi e basso continuo. flauto e basso continuo.

Qual è la forma del quarto movimento della Sinfonia n. 3 di Beethoven?. scherzo. tema con variazioni. minuetto. forma-sonata.

Qual è l’organico del Saul di Händel?. pianoforte, solisti e coro. orchestra e solisti. coro, orchestra e solisti. solisti e pianoforte.

In che periodo fu composto l’oratorio Susanna?. Tra il 1670 e il 1690. Tra il 1650 e il 1670. Tra il 1690 e il 1710. Tra il 1630 e il 1650.

Cosa significa ‘messa ciclica’?. messa in cui tutti i brani del proprium presentano la stessa melodia. messa in cui la melodia preesistente è sicuramente profana (come ad esempio L’homme armé. messa in cui tutti i brani dell’ordinarium e del proprium si basano su una melodia gregoriana ). messa in cui tutti i brani dell’ordinarium presentano la stessa melodia.

«Sulla tomba che rinserra» è. Un'aria tratta da Lucia di Lammermoor di Donizzetti. Un duetto tratto da Lucia di Lammermoor di Donizetti. Un duetto tratto da Norma di Bellini.

La stroficità è tipica. Del recitativo. Dell’aria. Di entrambi.

Quale di queste sezioni non fa parte dell’Ordinarium missae?. Kyrie. Offertorio. Credo. Agnus Dei.

Quale delle seguenti affermazioni relative al brano Auf dem Flusse, presente tra gli ascolti del corso, è sbagliata?. presenta un organico costituito da una voce e orchestra. presenta un passaggio dalla tonalità minore alla tonalità maggiore. è stato composto nella prima metà dell’Ottocento. il testo letterario è strofico.

Qual è l’organico della Terza sinfonia di Beethoven?. pianoforte e orchestra. quartetto d’archi. orchestra. pianoforte.

Quali di queste affermazioni relative al brano «Quanta roba quanti schiavi | Cruda sorte! Amor tiranno» è sbagliata?. appartiene all'opera L'italiana in Algeri. è stato messo in musica da Rossini. è in versi misurati. è un duetto.

Quale di queste sezioni non fa parte dell'Ordinarium missae?. Offertorio. Agnus Dei. Kyrie. Credo.

Quale tra le seguenti affermazioni relative all’opera veneziana L’Andromeda è sbagliata?. era un’opera tutta cantata. è stata rappresentata nel 1637. la si poteva vedere pagando un biglietto. è un’opera di Claudio Monteverdi.

Report abuse