option
Questions
ayuda
daypo
search.php

storia della pedagogia 47-72 Vigutto

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
storia della pedagogia 47-72 Vigutto

Description:
Vigutto Lucia (lezione dal 47 al 70)

Creation Date: 2023/12/28

Category: Open University

Number of questions: 78

Rating:(17)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Chi prese il potere dopo la Rivoluzione d'Ottobre?. Gorbacev. Hitler. Stalin. Lenin.

Alla fine della Prima guerra mondiale, la Germania. fu costretta a pagare pesanti riparazioni di guerra. fu divisa in due, sotto il controllo di Russia e Stati Uniti. Nessuna delle opzioni. fu controllata militarmente dalla Francia.

Quando scoppiò la prima guerra mondiale. 1938. 1914. 1915. 1945.

Quale di queste frasi è attribuibile ad Ellen Key. La vita dei bambini è sacra. lasciamo che i bambini vivano. i bambini sono la nostra vita. viviamo per i nostri bambini.

Quale pedagogista riteneva che i bambini avessero il diritto di scegliersi i propri genitori?. Ellen Key. Maria Montessori. Rousseau. Froebel.

Quale di queste frasi è attribuibile ad Ellen Key. Tutte le opzioni. L'amore è grande solo se viene coltivato ogni giorno. La libertà non nuoce alla fedeltà. il matrimonio deve essere libero.

Ellen Key fu una pedagogista. tedesca. italiana. finlandese. Svedese.

Secondo Ellen Key, il padre sarà in grado di diventare un educatore dei figli. Quando la madre avrà più tempo da dedicare a sè stessa. solo quando le cure della vita materiale lo opprimeranno di meno. quando diventerà più simile alla madre. Nessuna delle opzioni.

Secondo Ellen Key, la cura dei figli. è un dovere del padre. è un dovere della madre. è un servizio che la madre compie a vantaggio della società. non è obbligatoria per i genitori.

Ellen Key propose l'istituzione di una scuola. per tutti, maschi e femmine. Tutte le opzioni. unica per tutti, dai 9 ai 16 anni. Aperta a tutte le classi sociali.

Cecil Reddie fondò la New School a. Denver. Abbotsholme. New Lanark. Chicago.

Chi scrisse Scouting for boys?. Robert Owen. John Dewey. Cecil Reddie. Robert Baden Powell.

Chi erano i Wanderwogel?. gruppi di scout tedeschi. gruppi di giovani studenti che fuggivano dalle imposizioni della società borghese. dei rivoluzionari comunisti. Nessuna delle opzioni.

Chi era Baden Powell?. Un industriale. Un maestro elementare. Un generale dell'esercito britannico. Un medico dell'esercito.

Tra le caratteristiche comuni alle scuole nuove fondate a cavallo tra Ottocento e Novecento troviamo. entrambe le opzioni. la valorizzazione del bambino come soggetto attivo. polemica con la scuola tradizionale. Nessuna delle opzioni.

Chi fondò la Rinnovata?. le sorelle Agazzi. Maria Montessori. Giuseppina Pizzigoni. Maria Boschetti Alberti.

Quale di queste pedagogiste non fu apprezzata da Lombardo Radice?. Froebel. Montessori. Herbart. Dewey.

La scuola materna di Mompiano era gestita da. Maria Montessori. Giuseppina Pizzigoni. le sorelle Agazzi. Maria Boschetti Alberti.

Quali erano i materiali utilizzati dalle sorelle Agazzi?. Le matriosche. Le cianfrusaglie. I nastrini. I ritagli.

Chi scrisse Il diario di Muzzano?. Maria Montessori. Giuseppina Pizzigoni. Maria Boschetti Alberti. Rosa Agazzi.

Chi fondò la Scuola Serena?. Maria Boschetti Alberti. Giuseppina Pizzigoni. Maria Montessori. le sorelle Agazzi.

Anno della marcia di Roma di Mussolini. 1933. 1922. 1914. 1945.

Tra i fattori che fanno ritenere il regime mussoliniano un totalitarismo imperfetto possiamo individuare. nessuna delle opzioni. Entrambe le opzioni. la presenza della chiesa cattolica. la presenza della monarchia.

Tra i fattori che contribuiscono a consolidare il consenso al regime di Hitler possiamo individuare. la ripresa economica. il miglioramento die livelli di istruzione. gli interventi a favore dell'integrazione. nessuna delle opzioni.

Come si chiamava la scuola fondata da Dewey a Chicago?. Active school. University laboratory school. Democracy school. New school.

Quale di questi non è uno dei caratteri generali dell'attivismo?. socialità. puerocentrismo. autorità. esperienza.

Secondo Dewey il puerocentrismo iniziò con. Copernico. Rousseau. Froebel. Cartesio.

L'attivismo come teoria pedagogica si diffuse. all'inizio dell'Ottocento. Nel Seicento. Tra Ottocento e Novecento. alla fine del Settecento.

Quale fu la principale innovazione4 metodologica introdotta da Stanley Hall'. La combinazione tra pedagogia e medicina. L'applicazione delle recenti scoperte in campo medico. L'utilizzo del metodo delle scienze naturali. L'utilizzo di strumenti innovativi (ed es. i questionari).

Quale momento è ritenuto da Dewey come spartiacque nell'evoluzione del rapporto tra individuo e società?. La rivoluzione industriale. La prima guerra mondiale. La rivoluzione francese. La scoperta dell'America.

Dewey paragonò il puerocentrismo alla rivoluzione. industriale. copernicana. francese. americana.

Secondo Dewey l'educazione avviene attraverso. l'attivismo. l'esperienza. la coercizione. il libero confronto democratico.

Che cos'è la democrazia secondo Dewey?. semplicemente una forma di governo. la fiducia nel progresso dell'uomo. la fiducia nel destino di felicità dell'uomo. la fiducia nell'intelligenza umana posta al servizio della comunità.

L'educazione secondo Dewey avviene nell'incontro tra il polo sociologico e. il polo psicoanalitico. il polo personalistico. il polo individuale. il polo psicologico.

Quale di queste non è una fase del pensiero riflessivo secondo Dewey?. il controllo mediante l'azione. la suggestione. la formulazione dell'ipotesi. la scoperta.

Chi scrisse "La scuola su misura"?. Claparede. Piaget. Dewey. Ferrière.

Chi scrisse la Carta per l'educazione nuova nel 1919?. Ferrière. Rousseau. Piaget. Claparede.

Qual era il motto dell'istituto Jean Jacques Rousseau di Ginevra?. Discat a puero magister. Nosce te ipsum. Ad astra per aspera. Non scholae, sed vitae discimus.

Quale di queste non è una legge dell'intelligenza razionale secondo Claparede?. del tatonnement. del tentativo. del bisogno. dell'interesse.

Da chi venne fondata la Maison des petits a Ginevra nel 1913?. Claparede. Dewey. Rousseau. Piaget.

Quale di questi non è uno dei contri di interesse di Decroly. L'uomo e le piante. L'uomo e la famiglia. L'uomo e gli animali. L'uomo e le macchine.

Come si chiamava la scuola fondata da Decroly a Bruxelles?. new school. ècole de l'Ermitage. University laboratory school. ècole active.

Decroly definì. 4 bisogni e 7 centri di interesse. il metodo globale. entrambe le opzioni. Nessuna delle opzioni.

Cousinet sostiene che il lavoro per gruppi abolisca la distinzione tra. la famiglia e la scuola. il giardino e la scuola. la società e la scuola. il cortile e la scuola.

La principale innovazione di Cousinet fu l'importanza data. ai centri di interesse. al lavoro per gruppi. Nessuna delle opzioni. ai bisogni del bambino.

Nel 1900 insieme a Giuseppe Montesano, Maria Montessori fondò. la casa dei bambini. la scuola materna di Mompiano. la scuola magistrale ortofrenica. la prima facoltà di pedagogia a Roma.

Maria Montessori si laureò in. matematica. pedagogia. ingegneria. medicina.

Montessori sosteneva che il problema dei bambini "frenastenici" fosse principalmente di natura. pedagogica. congenita. medica. biologica.

Quando venne fondata la prima casa dei bambini?. 1897. 1807. 1907. 1947.

Qual è uno dei motti più conosciuti del metodo Montessori?. Aiutiamoli a fare da soli. il maestro impara dal bambino. Chi fa da sè fa per tre. si conosce solo ciò che si ama.

Come si chiama l'educatrice montessoriana?. insegnante. maestra. pedagoga. direttrice.

è incuso nei materiali brevettati da Montessori. la torre rosa. il dono froebeliano. le forbici dalla punta arrotondata. il punteruolo.

Come si impose al termine della Seconda Guerra Mondiale?. L'ascesa dell'Impero Cinese. La società delle Nazioni. Un nuovo ordine mondiale bipolare fondato sulla contrapposizione tra USA e URSS. L'ascesa della potenza giapponese.

Quale tra questi fu uno dei momenti di massima tensione della Guerra fredda?. Invasione della Polonia. Attacco a Pearl Harbour. Crisi di Cuba. Crollo del Muro di Berlino.

Quando si concluse la Seconda Guerra Mondiale?. 1938. 1945. 1915. 1918.

Quando crollò il muro di Berlino?. 1991. 1945. 1989. 1961.

Jella Lepman dopo la fine del Secondo conflitto mondiale tornò in Germania come. bibliotecaria. Giornalista di guerra. Consulente per gli Stati Uniti per i bisogni di donne e bambine. maestra elementare.

Jella Lepman fu. un'ebrea tedesca. una pedagogista belga. un'ebrea statunitense. una pedagogista svedese.

Perchè inizialmente il Belgio si rifiutò di inviare i suoi libri per bambini per il progetto di Jella Lepman del 1946?. Perchè li riteneva inutili ai fini della costruzione della pace. Perchè erano andati tutti distrutti. Perchè era stato invaso due volte dai tedeschi. Perchè non credeva nel progetto educativo.

Chi realizzò la Mostra Internazionale di Libri per Bambini a Monaco nel 1946?. Ellen Key. Carolina Agazzi. Jella Lepman. Maria Montessori.

Quale di queste caratteristiche "non" era propria del collettivo pedagogico unitario di Makarenko?. autoeducazione. autogestione. importanza del giudizio dei pari e dei capi reparto. rigida disciplina militare.

Quale di queste caratteristiche era propria del collettivo padagogico unitario di Makarenko?. importanza del giudizio dei pari e dei capoi reparto. rigida disciplina militare. Tutte le opzioni. autogestione.

Chi parlò del collettivo pedagogico unitario?. Makarenko. Baden Powell. Mounier. Dewey.

Scrisse "Poema pedagogico". Dewey. Piaget. Lodi. Makarenko.

Makarenko riteneva che il lavoro fosse. terapeutico e necessario. una forma di schiavitù dell'individuo. formativo. controproducente in ambito educativo.

L'uomo, secondo Maritain, è un persona dotata di. ragione e libertà. intelligenza. libertà e spiritualità. libero arbitrio.

Quale corrente filosofica novecentesca si pose come terza via tra comunismo e capitalismo?. il socialismo. il personalismo. il positivismo. il razionalismo.

Secondo Maritain ogni teoria pedagogica ha alle spalle. Nessuna delle opzioni. una visione antropologica. un grande educatore. delle esperienze spontanee antecedenti.

Scrisse l'Educazione al bivio. Mounier. Makarenko. Froebel. Maritain.

Rispetto a quello di Maritain, il pensiero di Mounier dede maggiore enfasi. all'individuo. alla comunità. alla libertà. alla persona.

Chi fu il fondatore della CTS (Cooperativa della tipografia a scuola)?. Giuseppe Lombardo Radice. Giuseppe Tamagnini. Bruno Ciari. Mario Lodi.

Celestin Freinet fu un educatore che operò in contesti. rurali. Nessuna delle opzioni. benestanti. urbani.

Celestin Freinet era contrario alla scrittura con il tema deciso dall'insegnante perchè. limitava le capacità espressive dei bambini. i bambini non erano all'altezza dei temi proposti. gli insegnanti proponevano sempre gli stessi temi. gli insegnanti erano impreparati.

Le tecniche "secondo" Freinet aiuitavano i bambini. ad imparare la matematica calcolando i costi dei giornalini. Tutte le opzioni. a sperimentare concretamente la democrazia. a percepire meno distanza tra ciò che era dentro la scuola e ciò che era fuori.

Quale di queste non è una tecnica proposta da Freinet?. tipografia a scuola. testo libero. calcolo vivente. il lavoro agricolo.

Fu autore del Paese sbagliato. Mario Lodi. Bruno Ciari. Maritain. Mounier.

Da un'esercitazione di scrittura collettiva nacque Cipi, dove?. Mompiano. Vho di Piadena. Quartiere San Lorenzo di Roma. San Giovanni in Croce.

A quale pedagogista si ispiró Maria Boschetti Alberti?. Froebel. Montessori. Herbart. Dewey.

Report abuse