Storia Medioevale
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Storia Medioevale Description: E-campus - prof. Majocchi Piero - solo date - 12 cfu - in lavorazione |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
I Vangeli canonici furono definiti. alla fine del II secolo. nel I secolo. all'inizio del III secolo. tra I e II secolo. Teodosio emanò l'editto di Tessalonica nel. 393. 364. 380. 379. Costantino sconfisse Massenzio e riunificò l'impero nel. 305. 312. 289. 325. Secondo lo storico Walter Goffart, una cultura germanico diversa da quella romana. si sviluppa dal V secolo. non è mai esistita. si sviluppa dal III secolo. è già diffusa in Europa nel I secolo AC. I Vandali di Gunderico entrarono in Gallia nel. 406. 348. 455. 410. I Vandali di Genserico saccheggiarono Roma nel. 378. 476. 410. 455. Il sacco di Roma da parte dei Visigoti di Alarico avvenne nel. 455. 476. 410. 378. la battaglia di Adrianopoli avvenne nel. 410. 406. 455. 378. Teodorico sconfisse Odoacre e conquistò l'Italia nel. 493. 476. 455. 506. La battaglia dei Campi Catalaunici avvenne nel. 455. 451. 406. 476. Il 476 come data ufficiale della caduta dell'impero fu trovata. nella seconda metà del V secolo. all'inizio del VIII secolo. nella prima metà del VI secolo. nella seconda metà del VII secolo. L'impero romano d'Occidente cadde nel. non esiste una data univoca della caduta dell'impero. all'inizio del VI secolo. nella seconda metà del V secolo. nella prima metà del V secolo. Il generale romano Belisario iniziò la conquista del regno ostrogoto in Italia nel. 553. 493. 540. 535. Il generale romano Belisario conquistò il regno vandalo nel. 540. 493. 534. 553. il generale rtomano Belisario conquistò Ravenna nel. 540. 553. 535. 493. Il generale romano Narsete completò la conquista del regno ostrogoto in Italia nel. 493. 535. 553. 540. In Italia le strutture amministrative dell’impero romano crollarono. Nella seconda metà del V secolo. Nella prima metà del V secolo. Nella prima metà del VI secolo. All’inizio del V secolo. In Iberia le strutture amministrative dell’impero romano crollarono. Nella prima metà del V secolo. Nella prima metà del VI secolo. Nella seconda metà del V secolo. All’inizio del V secolo. In Britannia le strutture amministrative dell’impero romano crollarono. Nella prima metà del V secolo. Nella prima metà del VI secolo. All’inizio del V secolo. Nella seconda metà del V secolo. In Gallia settentrionale le strutture amministrative dell’impero romano crollarono. Nella prima metà del V secolo. Nella seconda metà del V secolo. Nella prima metà del VI secolo. All’inizio del V secolo. Il re vandalo Genserico conquista Cartagine nel. 439. 476. 455. 451. I Longobardi si mossero dalla Pannonia per insediarsi in Italia nel. 568. 553. 593. 535. Il lungo regno del re longobardo Liutprando avvenne. nella prima metà dell'VIII secolo. nella seconda metà del VII secolo. nella seconda metà dell'VIII secolo. nella prima metà del VII secolo. Il re longobardo Litprando conquista Ravenna e tutti i territori bizantini della Romania nel. 774. 732. 755. 744. Il regno longobardo fu conquistato dai Franchi di Carlo Magno nel. 791. 774. 755. 744. L'impero romano d'occidente entrò in una profonda crisi economica. tra V e VI secolo. tra II e III secolo. tra VI e VII secolo. tra IV e V secolo. Maometto muore nel. 622. 642. 632. 612. Maometto conquistò La Mecca nel. 622. 642. 630. 632. L'egira, nell'era cristiana, cade nel. 601. 632. 622. 642. Autari fu eletto re dei longobardi nel. 595. 553. 584. 568. La dinastia umayade detiene la carica di califfo: Dal 661 al 780. Dal 632 al 750. Dal 632 al 661. Dal 661 al 750. Gli arabi conquistarono la penisola iberica nel. 711. 725. 750. 680. la battaglia di Kerbala avvenne nel. 725. 680. 711. 750. La rivolta capeggiata dagli Abbasidi sconfigge gli Umayadi nel. 750. 661. 820. 732. Il califfato Omayade di Cordoba fu proclamato nel. 929. 1022. 911. 888. I Pipinidi divennero la più potente famiglia aristocratica del regno franco. alla fine del VI secolo. all'inizio del VII secolo. all'inizio dell'VIII secolo. alla fine del VII secolo. Il regno franco raggiunse i confini dell'attuale Francia. alla fine del VI secolo. all'inizio del VII secolo. all'inizio del VI secolo. alla fine del V secolo. Carlo Martello conquistò e unificò l'intero regno franco. nella seconda metà del VI secolo. nella prima metà dell'VIII secolo. nella prima metà del VII secolo. nella seconda metà del VII secolo. Pipino il Breve fece il colpo di stato e divenne re dei Franchi nel. 774. 751. 732. 754. Carlo Magno regnò. dal 768 al 816. dal 774 al 814. dal 768 al 814. dal 774 al 816. L'impero carolingio fu definitivamente diviso in regni indipendenti nel. 892. 885. 880. 888. Le incursioni dei Vichinghi nei territori carolingi iniziarono. all'inizio del IX secolo. alle fine dell'VIII secolo. all'inizio del X secolo. alla fine del IX secolo. I Vichinghi colonizzatono Islanda e Groenlandia nel. XI secolo. XII secolo. IX secolo. X secolo. Ril capo vichingo Rollone fu nominato duca di Normandia nel. 951. 911. 888. 843. Ottone III morì nel. 1022. 994. 971. 1002. Ugo Capeto fu re di Francia. nella seconda metà del IX secolo. nella prima metà del X secolo. nella prima metà dell'XI secolo. nella seconda metà del X secolo. Berengario I del Friuli fu imperatore. nella seconda metà del IX secolo. nella prima metà del X secolo. nella seconda metà del X secolo. nella prima metà dell'XI secolo. Le città in Europa tornarono a crescere demograficamente. tra XII e XIII secolo. tra VIII e IX secolo. tra X e XI secolo. tra XIII e XIV secolo. lo scisma tra la chiesa di Costantinopoli e quella di Roma avvenne nel. 1059. 1073. 1054. 1077. Enrico IV conquistò Roma e fu incoronato imperatore nel. 1077. 1083. 1085. 1080. Enrico IV dichiarò decaduto Gregorio VII nel. 1083. 1085. 1080. 1077. Ottone I sposò Adelaide di Borgogna nel. 962. 971. 951. 955. Ruggero II fu incoronato re di Sicilia nel. 1122. 1130. 1145. 1059. Il duca di Normandia Guglielmo conquistò l'Inghilterra nel. 1077. 1054. 1066. 1022. Roberto il Guiscardo fu nominato duca di Pyglia nel. 1077. 1054. 1061. 1059. Alfonso VI di Castiglia conquistò Toledo nel. 1031. 1009. 1054. 1085. Il califfato omayade di Cordoba finisce nel. 1031. 1009. 1054. 1085. Genova conquistò la Sardegna nel. X secolo. IX secolo. XI secolo. XII secolo. Pisa conquistò la Corsica e le Baleari nel. XII secolo. X secolo. XI secolo. XIII secolo. Le primew attestazioni di istituzioni comunali in Italia risalgono a. fine XII-inizio XIII secolo. fine XI-inizio XII secolo. nel XII secolo. nell'XI secolo. Federico I di Svevia Barbarossa scese per la prima volta in Italia nel. 1154. 1166. 1158. 1162. Federico I di Svevia Barbarossa scese per la seconda volta in Italia nel. 1154. 1166. 1158. 1162. La pace di Costanza fu siglata nel. 1183. 1177. 1174. 1190. La pace di Venezia fu stipulata nel. 1183. 1177. 1174. 1190. Gerusalemme fu conquistata dai crociati nel. 1097. 1099. 1095. 1091. la Prima crociata fu indetta da Urbano II nel. 1097. 1098. 1095. 1091. Edessa viene conquistata dall'emiro Zangi di Mosul nel. 1144. 1174. 1187. 1191. Acri fu conquistata dai Mamelucchi nel. 1298. 1291. 1268. 1250. Costantinopoli fu conquistata e saccheggiata dai crociati nel. 1250. 1191. 1204. 1221. Secondo la recente storiografia, il "feudalesimo" prende avvio dal. XIII secolo. XI secolo. IX secolo. XV secolo. Il re di Francia Filippo II Augusto sconfisse l'esercito inglese di Giovanni Senzaterra a Bouvines nel. 1214. 1241. 1251. 1291. La duchessa Eleonora d'Acquitania sposa Enrico II Plantageneto re d'Inghilterra nel. 1214. 1152. 1251. 1241. I comuni di Amburgo e Lubecca formarono la "Hansa" (lega anseatica) nel. 1241. 1251. 1291. 1214. Lo Stato della Chiesa romana nacque nel. XIII secolo. VII secolo. IX secolo. XI secolo. L'Inquisizione fu istituita dal IV concilio Lateranense nel. 1215. 1198. 1251. 1291. La crociata contro gli Albigesi si concluse nel. 1274. 1215. 1244. 1198. Saladino divenne sultano di Egitto e Siria nel. 1144. 1174. 1191. 1187. Federico II di Svevia fu incoronato imperatore nel. 1250. 1198. 1212. 1220. Federico II di Svevia morì nel. 1220. 1241. 1264. 1250. Federico II emanò le Costituzioni di Melfi nel. 1220. 1250. 1241. 1231. i Maya in America centrale raggiunsero la fase di massimo sviluppo. tra I e VII secolo. tra III e X secolo. tra IX e XV secolo. tra VII e XIII secolo. I Mamelucchi presero il potere detronizzando l'ultimo sultano ayubbide nel. 1250. 1291. 1274. 1221. L'impero mongolo raggiunse la sua massima estensione. nella seconda metà del XII secolo. nella seconda metà del XIII secolo. nella prima metà del XIV secolo. nella prima metà del XIII secolo. I ghibellini toscani vinsero la battaglia di Montaperti nel. 1266. 1260. 1254. 1274. Carlo d'Angiò sconfisse Manfredi di Svevia a Benevento nel. 1266. 1260. 1254. 1274. Corradino IV di Svevia fu sconfitto da Carlo d'Angiò a Tagliacozzo nel. 1268. 1274. 1260. 1254. La Bolla d'Oro fu emenata da Carlo IV nel. 1371. 1356. 1360. 1366. Il "grande scisma d'Ocidente", cioè la presenza di più papi contemporaneamente, avvenne tra. 1402 e 1456. 1378 e 1418. 1354 e 1402. 1397 e 1434. La sede papale fu trasferita ad Avignone dai re di Francia tra. 1284 e 1357. 1365 e 1418. 1332 e 1402. 1309 e 1377. La guerra "dei cent'anni" tra Francia e Inghilterra durò. dal 1321 al 1434. dal 1354 al 1467. dal 1367 al 1489. dal 1337 al 1453. La guerra "delle due rose" tra York e Lancaster in Inghilterra durò. dal 1445 al 1475. dal 1465 al 1495. dal 1435 al 1465. dal 1455 al 1485. Il regno di Granada, ultimo territorio arabo in Al Andalus, fu conquistato nel. 1492. 1476. 1501. 1469. Il matrimonio di Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona, che sancì la nascita del regno di Spagna, avvenne nel. 1476. 1451. 1492. 1469. Gli Ottomani conquistarono Gallipoli, iniziando così la conquista dei Balcani, nel. 1354. 1479. 1453. 1374. La rivolta dei "Ciompi" a Firenze scoppiò nel. 1394. 1347. 1378. 1358. La rivolta dei contadini inglesi contro la "Poll Tax" scoppiò nel. 1381. 1358. 1347. 1378. La rivolta dei contadini francesi detta "Jacquerie" scoppiò nel. 1381. 1347. 1394. 1358. Gian Galeazzo Visconti fu nominato duca di Milano dall'imperatore nel. 1395. 1425. 1405. 1365. Francesco Sforza fu nominato duca di Milano nel. 1450. 1470. 1490. 1430. I Medici diventano signori di Firenze a partire dal. 1475. 1455. 1415. 1435. La pace di Lodi tra gli stati regionali italiano fu stipulata nel. 1474. 1464. 1454. 1434. Alfonso il Magnanimo, re d'Aragona e di Sicilia, conquistò Napoli nel. 1402. 1422. 1462. 1442. |