option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON 1° esercitazione

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
1° esercitazione

Description:
prime 25 domande prova esame

Author:
Verr
Other tests from this author

Creation Date: 24/01/2025

Category: Art

Number of questions: 25
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro riferiti alle attrezzature di lavoro secondo il DL 81/08? Devono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari della direttiva comunitaria (art.70-71) Deve solo eseguire la manutenzione ordinaria Deve solo intervenire quando si verifica un guasto alla macchina .
Quali sono le verifiche che l'installatore è tenuto ad effettuare su un impianto prima della messa in servizio e della consegna al committente come prescritto dalle norme CEI e dal DM 37/08? Esami a vista Esami a vista e prove strumentali Prove strumentali .
Nei vecchi impianti bisogna cambiare le prese che non hanno gli alveoli schermati? Si No Si per impianti installati dopo il 31 dicembre 2000.
E' a regola d'arte un apparecchio di illuminazione di classe I con parti metalliche accessibili non collegate al cavo di terra giallo verde? E' sufficiente che funzioni l'apparecchio Solo apparecchi che hanno più lampade devono avere il cavo di terra collegato No. è obbligatorio il cavo di terra per evitare il pericolo di folgorazione .
A monte di un quadro metallico occorre una interruttore differenziale? Solo nel caso che la linea di alimentazione è costituita da cavi FS17 No Si .
Secondo il decreto DM 37/08 occorre adeguare i vecchi impianti elettrici delle abitazioni? No Si secondo i tre requisiti indicati nel decreto No se risulta installato il salvavita o differenziale .
I rischi in base a quanto stabilito dal DL 81/08 sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro possono essere classificati in: Rischi per la sicurezza e rischi per la salute Rischi per la sicurezza Rischi per la salute .
In un impianto a BUS una volta configurato un attuatore e/o un punto di comando, posso riconfigurarlo per una nuova funzione? Si, posso cambiare configurazione quante volte voglio No, una volta configurato non posso più intervenire nell'attuatore/comando Posso riconfigurare solo il comando e l'attuatore no.
Nel centralino di un impianto elettrico luce funzionante a BUS è obbligatorio il differenziale? Si, perché c'è la presenza di una linea alimentata a 230V (punti luce) quindi è necessaria la protezione dai contatti diretti e indiretti Non è necessario Non è necessario perché i punti di comando sono alimentati a 27 Volt .
Può l'installatore secondo il DM 37/08, d'accordo con il committente installare, trasformare o ampliare senza progetto un impianto con obbligo di progetto? No l'accordo è contrario alla legge Si Si perché l'installatore è abilitato .
Che cosa si intende per massa estranea? Una parte metallica che non fa parte di un apparecchio elettrico ma che può diventare un pericoloso conduttore Un pezzo di metallo appoggiato in terra Un tubo del gas con guaina esterna in materiale isolante .
In un bagno, a quale distanza minima, misurata in orizzontale dal piatto doccia o dalla vasca, può essere installato un interruttore od una presa? 40 cm 60 cm 80 cm .
E' proibito collegare a terra i tubi del GAS? Si se sono utilizzati come conduttore di protezione e come dispersore, è corretto collegarli a terra come equipotenziali No se si abita al 5° piano per mettere a terra impianto luce e prese Si perché il passaggio di corrente può creare dei fori sul tubo .
Quali sono i cavi flessibili adatti per l'impiego nei cantieri edili? FG16 H07RN-F FS17.
Secondo il DM n.37 del 22/01/08 è obbligatoria la manutenzione degli impianti elettrici per le abitazioni? No Si, chi gestisce l'impianto elettrico deve avere un libretto rilasciato dall'installatore No. è obbligatoria per abitazioni con superficie maggiore di 400 mq.
Il responsabile tecnico di una impresa installatrice può essere uno esterno? Si No Solo se insegnante di ruolo .
Quando è obbligatorio l'interruttore differenziale? Solo per la protezione dai contatti diretti Per la protezione dai contatti diretti, indiretti e per prevenire incendi dovuti a corrente verso terra Solo per la protezione dai contatti diretti .
Imprese ubicate nello stesso edificio possono avere impianti di Terra separati? Si No, l'impianto di terra deve essere condominiale Solo per le imprese che superano i 30kw di potenza contrattuale .
Una presa bipasso da 10/16 A può essere protetta con un interruttore da 16 A? Si No, solo con un interruptor da 10 A A discrezione dell'installatore anche con interruttore da 6 A .
Secondo il DL 81/08 il datore di lavoro è responsabile se si verifica un infortunio ad un suo dipendente causato dalla mancanza di manutenzione? No, è sufficiente che il dipendente sia stato informato e formato sull'uso della macchina Si, la macchina deve avere un preciso programma di manutenzione compresi tutti i dispositivi antinfortunistici anche nel rispetto del libretto di uso, manutenzione e devono essere registrati No è responsabile il costruttore .
Le prese a spina a 400 V per usi industriali sono di colore Giallo Rosso Nero.
Con la sigla IP seguita da 2 cifre: Con la prima cifra in grado di protezione contro la penetrazione dei corpi solidi e con la seconda cifra il grado di protezione contro la penetrazione dell'acqua Con la prima cifra in grado di protezione contro la penetrazione deriva corpi solidi e con la seconda cifra il grado di protezione contro la penetrazione dei liquidi Con la prima cifra in grado di protezione contro la penetrazione dell'acqua e con la seconda cifra il grado di protezione dei corpi solidi .
Le formule o la formula che ci permette di calcolare il valore della resistenza di terra Re sono: Re <= 50 V/Idn per ambienti normali e Re <= 25 V/Idn per ambienti speciali come classificati dalla norma CEI Re <= 50 V/Idn Re <= 25 V/Idn .
E' possibile realizzare il controllo remoto dell'impianto domotico? No, non è possibile. E' possibile realizzare solo il controllo locale. Si, è possibile solo se l'impianto domotico è provvisto di un apposito dispositivo utilizzato come punto di accesso alla rete internet e se il PC e/o smartphone dell'utente remoto sia collegato a internet. Si, è sempre possibile. .
Quali tipi di configurazione di comando esistono? Comando punto a punto e comando ambiente Comando punto a punto, comando di ambiente e comando di gruppo Comando punto a punto, comando ambiente, comando di gruppo e comando generale.
Report abuse