option
Questions
ayuda
daypo
search.php

30-34 clinica manzoni

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
30-34 clinica manzoni

Description:
30-34 clinica manzoni

Creation Date: 2023/10/14

Category: Others

Number of questions: 16

Rating:(18)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

La proiezione: Non viene utilizzato in ambito testistico per lo studio della personalità. È un meccanismo di difesa. Non rappresenta un meccanismo che aiuta a costruire il mondo esterno. È un termine introdotto da Frank (1939).

Le "favole della Düss": È un reattivo costituito da dieci piccole storie che il soggetto deve completare. È un test di intelligenza. Può essere somministrato agli adulti. È un test di personalità.

Quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta: Le tecniche proiettive grafiche si basano sul disegno. Le tecniche proiettive strutturali si basano sul racconto di storie. Il test di Rorschach è un test narrativo o di contenuto. Le "Blacky Pictures" misurano la motivazione dei bambini durante la prima infanzi.

Il test delle macchie di Rorschach: Consente di ottenere indicazioni sulla struttura della personalità a partire dalla modalità adottata dai soggetti di interpretare le macchie. Si fonda su una teoria specifica di personalità. È un test di intelligenza. È composto da 12 tavole.

Il test di Rorschach: Presupposto della sua somministrazione è la qualità della relazione che si ha tra clinico e soggetto. Non prevede una fase di inchiesta successiva alla somministrazione. Prevede che, nella sua somministrazione, il clinico interagisca con il paziente liberamente. Non prevede un sommario strutturale.

Il test di Rorschach: Viene utilizzato solo per la diagnosi clinica. Può essere utilizzato in tutte le situazioni in cui si debbano valutare le caratteristiche di personalità. Permette di integrare le diverse dimensioni dell'intelligenza. Non indaga le strategie adottate di problem-solving e decision-making.

Il "Blacky Pictures Test": È un test di intelligenza. Viene applicato in età adulta. È una tecnica proiettiva che fa parte dei reattivi narrativi e di contenuto. Non misura gli aspetti dello sviluppo psicosessuale del soggetto.

Quale, tra le seguenti affermazioni, non è corretta: l test di Rorschach può essere utilizzato in tutte le situazioni in cui si debbano valutare le caratteristiche di personalità. l "Blacky Pictures Test" è una tecnica proiettiva che fa parte dei reattivi narrativi e di contenuto. La tecnica classica del "Blacky Pictures Test" (BPT) nel passaggio dalla fase spontanea ball'inchiesta strutturata facilita l'emergere di verbalizzazioni spontanee e significative. La tecnica modificata del "Blacky Pictures Test" risponde all'esigenza, nell'ambito dei test proiettivi, di uscire da un approccio esclusivamente qualitativo.

La tecnica classica del "Blacky Pictures Test" (BPT): Non prevede una fase di inchiesta strutturata. Nel passaggio dalla fase spontanea ball'inchiesta strutturata impedisce l'emergere di verbalizzazioni spontanee e significative. Per la somministrazione prevede due momenti. Per l'interpretazione non prende in considerazione i racconti spontanei.

4. La tecnica modificata del "Blacky Pictures Test": Non prevede che al paziente venga chiesta la preferenza delle vignette. Prevede che si trascuri lo stato emotivo di Blacky. Risponde all'esigenza, nell'ambito dei test proiettivi, di uscire da un approccio esclusivamente qualitativo. Prevede l'inchiesta strutturata proposta da Blum.

Quale situazione stimolo viene utilizzata nel Thematic Apperception Test (TAT)?. una figura. una vignetta. una storia. una macchia.

Le storie narrate al Thematic Apperception Test (TAT) dal soggeto intervistato: sono il prodotto dell'applicazione di schemi narrativi. consentono di indagare il funzionamento della personalità nei bambini. sono narrazioni degli eventi storici della vita del paziente. non consentono di indagare le relazioni oggettuali.

Quali tra le seguenti non è una scala dello SCORS di Westen?. complessità della rappresentazione degli altri. reciprocità dell'autonomia. preoccupazioni interpersonali dominanti. tono affettivo dei paradigmi relazionali.

La Dislessia: si manifesta con la presenza di molti errori nello scrivere. si manifesta con una difficoltà nella lettura. compromette il funzionamento intellettivo generale. è la difficoltà a leggere i numeri.

La SCID II: è utilizzata per la diagnosi dei disturbi specifici di apprendimento. è utilizzata per la diagnosi dei disturbi di personalità. deve essere sempre somministrata integralmente. è un'intervista clinica strutturata.

Quale tra le seguenti affermazioni è falsa?. si definisce neuropsicologia lo studio delle relazioni cervello-comportamento. l'abilità costruttiva è il processo attivo di elaborazione, integrazione e interpretazione degli stimoli sensoriali. il Ragionamento è l'insieme delle operazioni mentali che mettono in relazione due o più unità elementari. le rating scales possono rilevare la presenza/assenza di patologia.

Report abuse