option
Questions
ayuda
daypo
search.php

45-49 sviluppo rinaldi

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
45-49 sviluppo rinaldi

Description:
45-49 sviluppo rinaldi

Creation Date: 2023/11/22

Category: Others

Number of questions: 41

Rating:(16)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Qual è uno dei fattori che contribuisce allo sviluppo dell'attaccamento disorganizzato?. Esposizione a situazioni di amore e affetto. Disorganizzazione interna del caregiver. Caregiver amorevole e prevedibile. Mancanza di fiducia del bambino.

Cosa potrebbe essere una conseguenza dell'ambivalenza nell'approccio al caregiver in un bambino con attaccamento insicuro ambivalente?. Dipendenza emotiva. Cooperazione. Difficoltà nell'autoregolazione emotiva. Sicurezza nell'indipendenza.

In uno stile di attaccamento insicuro ambivalente, cosa potrebbe causare una madre con difficoltà nel gestire la propria ansia?. Aumentare l'ansia del bambino. Ridurre l'ansia del bambino. Creare un senso di sicurezza nel bambino. Promuovere l'indipendenza del bambino.

Quali caratteristiche può mostrare un bambino con attaccamento disorganizzato?. Immobilità a livello mimico. Allontanamento costante dalla madre. Comportamenti coerenti. Timore o resistenza.

Come potrebbe manifestarsi il comportamento di una madre con attaccamento disorganizzato?. Confusione rispetto ai ruoli. Incoerenza nello sviluppo cognitivo. Mancanza di emozioni. Confusione riguardo alle reazioni emotive.

Quali sono alcune cause dell'attaccamento disorganizzato?. Trauma o abuso. Riposte coerenti. Utilizzo di farmaci. Caregiver violento.

Quali tra le seguenti caratteristiche NON è tipica di una madre con uno stile di attaccamento insicuro ambivalente?. Inconsistenza emotiva. Ipervigilanza. Gestione efficace dell'ansia. Ambivalenza emotiva.

Quale delle seguenti affermazioni NON è tipica di una madre con uno stile di attaccamento insicuro ambivalente?. Stabilire chiari limiti e confini. Ambivalenza emotiva. Ipervigilanza. Inconsistenza emotiva.

Cosa può manifestare un bambino con ansia di separazione intensa in un'interazione con il caregiver?. Indifferenza. Calma e rilassatezza. Cercare costantemente la vicinanza del caregiver. Rifiuto del caregiver.

Cosa comprendono i Modelli Operativi Interni?. Rappresentazioni di sé, degli altri e del mondo circostante. Rappresentazioni di sé, della vita e delle ambizioni. Rappresentazioni del senso di autostima. Rappresentazioni del mondo interiore ed esteriore.

Quali sono le caratteristiche principali dei Modelli Operativi Interni?. Si trasformano completamente con nuove esperienze. Non influenzano le relazioni interpersonali. Sono sempre consapevoli e facili da modificare. Tendono a rimanere costanti nel tempo.

Qual è il principale precursore di stili di attaccamento sicuri, in base a Ainsworth?. Capacità di rispondere in modo pronto ai bisogni del bambino. Cooperazione nei confronti dell'attività del bambino. Intrusività della madre. Mancata coordinazione affettiva.

Cosa costituiscono gli stili comunicativi diadici di Beebe?. Componenti relative alla comunicazione affettiva. Rispecchiamento emotivo. Osservazione sequenze interattive tra il bambino e la madre attraverso differenti modalità comunicative. Direzione degli sguardi.

In che modo le esperienze di attaccamento influenzano il Modello di Sé?. Possono portare a un Modello di Sé negativo. Portano sempre a un Modello di Sé positivo. Non hanno alcun effetto sul Modello di Sé. Influenzano solo il Modello degli Altri.

Come possono essere modificati i Modelli Operativi Interni?. Solo attraverso l'educazione formale. Si modificano automaticamente con l'età. Attraverso nuove esperienze di attaccamento e interventi terapeutici. Non possono essere modificati.

Qual è il pattern di attaccamento caratterizzato da una madre terrorizzata/terrorizzante, con un conflitto senza soluzione?. Pattern C - insicuro ambivalente o resistente. Pattern A - insicuro evitante. Pattern D – disorganizzato/disorientato. Pattern B - sicuro.

Secondo gli stili comunicativi diadici di Beebe, quali interazioni tra le madri e i futuri bambini sicuri a 12 mesi si differenziano da quelle delle diadi con futuri bambini insicuri o disorganizzati?. Intrusività della madre. Mancata coordinazione affettiva. Minore stabilità della risposta delle madri. Adeguata contingenza interattiva con la madre.

Quali sono i precursori di stili di attaccamento sicuri secondo la sensibilità materna di Ainsworth?. Capacità di rispondere in modo pronto ai bisogni del bambino. Intrusività della madre. Accessibilità emotiva. Rispecchiamento emotivo.

Quale stile di attaccamento è caratterizzato da una madre poco sensibile e rifiutante verso i segnali di attaccamento, in particolare poco incline alla vicinanza fisica?. Pattern C - insicuro ambivalente o resistente. Pattern D – disorganizzato/disorientato. Pattern A - insicuro evitante. Pattern B - sicuro.

Quali tipi di evidenze empiriche hanno supportato la teoria dell'attaccamento?. Studi longitudinali, osservazioni in laboratorio e ricerche sulle neuroscienze. Opinioni personali. Studi condotti in una singola cultura. Evidenze aneddotiche.

Perché la teoria dell'attaccamento pone un forte accento sulle prime relazioni con i caregiver primari?. Perché queste relazioni influenzano lo sviluppo socio-emotivo di un individuo. Perché è un'ipotesi non supportata da dati scientifici. Perché è una teoria basata su miti e leggende. Perché le relazioni con gli amici sono più importanti.

In che modo la teoria dell'attaccamento considera le interazioni tra il bambino e il caregiver?. Non considera affatto queste interazioni. Come un processo unidirezionale. Come un sistema dinamico. Come un sistema statico.

Qual è una delle principali critiche rivolte alla teoria dell'attaccamento in relazione al riduzionismo biologico?. La teoria è troppo complessa per una spiegazione biologica. La teoria non si basa su alcuna evidenza biologica. La teoria si basa solo su fattori sociali. La teoria trascura l'influenza di fattori culturali, sociali e individuali.

La teoria dell'attaccamento può essere accusata di determinismo. Cosa significa questo?. La teoria è ambigua e poco chiara. La teoria considera il determinismo come un aspetto positivo. La teoria suggerisce che le prime esperienze di attaccamento determinano rigidamente il futuro. La teoria promuove il libero arbitrio.

Per quale motivo alcuni critici ritengono che la teoria dell'attaccamento dia poca enfasi ad altri fattori che influenzano lo sviluppo socio-emotivo?. Perché questi fattori non esistono nella realtà. Perché la teoria non considera questi fattori come rilevanti. Perché la teoria è stata sviluppata solo di recente. Perché la teoria si concentra principalmente sugli insegnanti.

Quali tipi di "madri sostitutive" furono utilizzati nell'esperimento di Harlow con le scimmie?. Madri fatte di legno e plastica. Madri umane. Madri scimmie di altre specie. Madri robotiche.

In cosa si concentrano gli etologi nello studio del comportamento animale?. Sulle interazioni sociali tra gli animali. Solo sul comportamento alimentare degli animali. Comportamento animale in relazione a fattori biologici, ecologici ed evolutivi. Solo sul comportamento riproduttivo.

Cosa fa una madre con attaccamento sicuro per creare un ambiente sicuro e prevedibile per il bambino?. Variabilità nel suo comportamento. Mostra empatia solo con estranei. Coerenza e disponibilità. Fornisce supporto e conforto solo occasionalmente.

Qual è uno dei possibili effetti dell'esposizione del bambino a situazioni di violenza domestica?. Ritardo nella crescita. Minore ansia. Sviluppo di attaccamento disorganizzato. Mancanza di autostima.

Qual è uno dei principali timori di un bambino con attaccamento insicuro ambivalente?. Autoregolazione emotiva. Dipendenza. Insicurezza. Abbandono.

Qual è uno dei segnali comportamentali che indicano la ricerca della vicinanza da parte del bambino?. Piangere e aggrapparsi. Agitarsi e saltare. Ridere. Allontanarsi.

Qual è il termine per il comportamento innato del neonato di cercare attivamente la prossimità fisica e affettiva con la figura di attaccamento?. Dipendenza. Protezione. Vicinanza. Distalità.

Come si manifesta più esplicitamente l'attaccamento nel bambino?. Attraverso l'evitare completamente la figura di attaccamento. Attraverso la ricerca attiva di sicurezza e protezione dalla figura di attaccamento. Attraverso l'indipendenza e la lontananza dalla figura di attaccamento. Attraverso il distacco completo dalla figura di attaccamento.

Secondo l'esperimento delle oche di Lorenz, quanto tempo impiega l'imprinting a verificarsi?. Immediatamente dopo la nascita. Dopo un anno. Dopo un mese. Dopo una settimana.

Come potrebbe reagire un bambino con attaccamento disorganizzato durante un episodio di riunione con il genitore?. Mostrando immobilità a livello mimico. Mettendo in atto comportamenti coerenti. Mostrando solo evitamento. Mostrando affetto costante.

Qual è la definizione di mentalizzazione secondo Peter Fonagy?. "Tenere a mente la mente". "capire immaginativamente o interpretare il comportamento come congiunto a stati mentali intenzionali". "Pensare i sentimenti e sentire i pensieri". "Vedere sé stessi dall’esterno e gli altri dall’interno".

Cosa significa "Il processo grazie al quale realizziamo che avere una mente media la nostra esperienza del mondo" secondo Fonagy et al. (2002)?. "Mantenere il cuore e la mente nel cuore e nella mente". "Tenere a mente la mente". "capire immaginativamente o interpretare il comportamento come congiunto a stati mentali intenzionali". "Vedere sé stessi dall’esterno e gli altri dall’interno".

In cosa si riferisce la mentalizzazione?. Ai contenuti della mente (emozioni, desideri, pensieri, credenze ecc.). A vedere sé stessi dall'esterno e gli altri dall'interno. A pensare i sentimenti e sentire i pensieri. A mantenere il cuore e la mente nel cuore e nella mente.

Qual è la differenza tra il concetto di mentalità azione e la mentalizzazione?. Entrambi si riferiscono agli stati mentali. La mentalizzazione favorisce la mentalità azione. La mentalizzazione si riferisce a contenuti della mente, mentre la mentalità azione si basa su meccanismi differenti. La mentalizzazione si basa su tappe di sviluppo differenti rispetto alla mentalità azione.

Come può essere descritta la mentalità azione rispetto alla mentalizzazione?. La mentalità azione è una tappa di sviluppo della mentalizzazione. La mentalità azione ha lo stesso scopo adattivo della mentalizzazione. Entrambe utilizzano gli stessi meccanismi. La mentalizzazione favorisce la mentalità azione.

Come definiscono Allen, Fonagy, Bateman (2010) la mentalizzazione?. "Tenere a mente la mente". "Vedere sé stessi dall’esterno e gli altri dall’interno". "Pensare i sentimenti e sentire i pensieri". "Avere presente la mente propria e quella altrui, in modo da potervi riflettere e percepirne i contenuti.".

Report abuse