option
Questions
ayuda
daypo
search.php

49-56 Psicologia Clinica

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
49-56 Psicologia Clinica

Description:
49-56 Domande Chiuse - Psicologia Clinica

Creation Date: 2024/04/29

Category: Others

Number of questions: 25

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

L'efficacia della terapia online: è analoga a quella di una seduta in presenza. non ci sono studi a riguardo. è maggiore rispetto a una seduta in presenza. è inferiore rispetto a una seduta in presenza.

Per gli hikikomori: è indicato spegnere tutti i dispositivi utilizzati. non è indicata la terapia online. è indicato un trattamento cognitivo comportamentale. è indicata la terapia on line.

Il colloquio online: ci sono più fattori di disturbo. ci possono essere più resistenze. la seduta si svolge in modo analogo a quella in studio. ci sono delle differenza sostanziali con quella in presenza.

Da quanti articoli è composto il codice deontologico?. 42. 40. 44. 41.

La radiazione: è la prima sanzione da parte dell'ordine. è la seconda sanzione da parte dell'ordine. non è una sanzione. è la terza sanzione da parte dell'ordine.

l'ammonimento: è la prima sanzione da parte dell'ordine. è la terza sanzione da parte dell'ordine. non è una sanzione. è la seconda sanzione da parte dell'ordine.

Il codice deontologico: contiene le sanzioni disciplinari. è una guida che orienta e rassicura. non è vincolante per l'esercizio della professione. ha valore legale in casi di non osservanza.

la sospensione: non è una sanzione. è la seconda sanzione da parte dell'ordine. è la terza sanzione da parte dell'ordine. è la prima sanzione da parte dell'ordine.

Quale tra questi non è un intervento dello psicologo soclastico?. corsi di formazione. intervento psicoterapeutico. orientamento scolastico. sportello di ascolto.

L'intervento dello psicologo scolastico. serve nei casi di bullismo. favorisce il benessere scolastico. serve se ci sono problemi scolastici. è obbligatorio.

Quando un lavoratore dà segni di malessere: ha bisogno di una psicoterapia. ha problemi psicologici. non percepisce soddifsazione lavorativa. non si è integrato in azienda.

La formazione all'interno di un'organizzazione: aumenta la soddisfazione lavorativa. si fa solo ai nuovi ingressi. può prevenire il mobbing. va sempre fatta.

Nel processo di selezione del personale, lo psicologo. usa i test di personalità. può usare interviste e questionari. può usare solo il colloquio. usa dei focus group.

La presenza di una patologia organica: non sempre costituisce un problema. rappresenta un'interruzione del ciclo di vita. è l'unico disagio dell'ospedalizzazione. nessuna delle precedenti.

Nella percezione della malattia, l'intervento dello psicologo. non è indicato in questa fase. è rivolto al malato. può includere anche i familiari. non coinvolge i medici.

La psicologia giuridica: si occupa di adulti. interviene solo in campo civile. si occupa di minori. si occupa di minori, famiglie e adulti, sia nel civile che nel penale.

La psicologia giuridica se riguarda i soggetti coinvolti nel dibattimento prende il nome di: psicologia forense. psicologia giudiziaria. psicologia criminale. psicologia rieducativa.

L'osservazione del comportamento dei soggetti autori di reato fa parte della. psicologia rieducativa. psicologia forenze. psicologia criminale. psicologia giudiziaria.

La valutazione del danno psichico è compito. dello psicologo clinico. dello psicologo nelle organizzazioni. dello psicologo scolatico. dello psicologo giuridico.

In area civile troviamo. il profiling criminologico. le perizie. la rieducazione di un soggetto. la valutazione dell'idoneità genitoriale.

Il CTU: è nominato dalle parti. è nominato dal giudice in ambito civile. è nominato dal giudice in ambito penale. è nominati dai consulenti.

La valutazione di minori autori di reato. è di competenza dei servizi sociali. è di competenza dell'USSM. è di competenza dello psicologo giuridico. è di competenze del tribunale per i minorenni.

Nella psicologia dello sport. ci si occupa solo degli sport di squadra. l'intervento si svolge in studio. si punta a migliorare il risultato. le aree di ricerca si possono concentrare sulle prestazioni individuali.

Lo psicologo dello sport. fa interventi clinici. lavora sul passato. somministra test di personalità. lavora sul presente.

La psicologia dello sport ha attinto. da nessuna di queste. dalla psicologia clinica. dalla psicologia di comunità. dalla psicologia delle organizzazioni.

Report abuse