option
Questions
ayuda
daypo
search.php

65-72 Tipico e Atipico

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
65-72 Tipico e Atipico

Description:
65-72 Domande chiuse Psicologia dello sviluppo Tipico e Atipico

Creation Date: 2024/04/22

Category: Others

Number of questions: 25

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Quanti dataset analizza Carroll per fondare la sua teoria ?. oltre 530. oltre 120. oltre 460. oltre 340.

Il modello CHC ha una struttura: a 2 strati gerarchia. a 2 strati sequenziale. a 3 stati sequenziale. a 3 strati gerarchica.

Quali di questi autori è riconducibile all'approccio domino-specifico all'intelligenza ?. Binet. Spearman. Carrol. Simon.

Quali di questi autori è riconducibile all'approccio domino-specifico all'intelligenza ?. Terman. Gardner. Horn. Thurstone.

L'effetto Flynn, si riferisce: al fatto che sia meglio considerare il Quoziente di Sviluppo per i bambini fino a 5 anni. al fatto che sia meglio considerare il Quoziente di Sviluppo per i bambini fino a 3 anni. al fatto che i punteggi della popolazione ai test di intelligenza crescano nel tempo. al fatto che i punteggi della popolazione ai test di intelligenza non sono sensibili alle reali capacità dei bambini.

Le scale Bayley forniscono un: Quoziente intellettivo. età mentale. Quoziente di sviluppo. Età cronologica in rapporto all'età mentale.

Le scale Griffith forniscono un: età mentale. Quoziente di sviluppo. Età cronologica in rapporto all'età mentale. Quoziente intellettivo.

La WISC-IV è composta da: 13 subtest. 15 subtest. 11 subtest. 12 subtest.

Wechsler evidenzia 3 caratteristiche dell'intelligenza, quali?. la permeabilità, la definizione e la complessità. la persavisità, la complessità e la globalità. la globalità, la complessità, l'utilità adattiva. la complessità, la stimolazione e la pervasività.

Cosa si riferisce Wechsler quando parla di complessità dell'intelligenza ?. alla capacità e alle attitudini differenti e indipendenti. ai comportamenti della persona nel suo insieme. ai residui cognitivi del soggetto. alla difficoltà di adattarsi all'ambiente.

Rispetto alla WISC-III, nella WISC-IV c'è stata: la rimozione di 5 subtest. la rimozione di 3 subtest. la rimozione di 2 subtest. la rimozione di 4 subtest.

Rispetto alla WISC-III, nella WISC-IV c'è stata: l'inserimento di 3 nuovi subtest. l'inserimento di 5 nuovi sebtest. l'inserimento di 4 nuovi subtest. l'inserimento di 6 nuovi subtest.

L'indice di Comprensione Verbale è un indice di quale scala?. WISC. Nepsy-2. Griffith. Bayley.

Il termine disabilità intellettiva. non è stato mai indicato. è stato sostituito nel DSM-5 con quello di ritardo mentale. integra il termine ritardo mentale. sostituisce quello di ritardo mentale.

Il DSM-5 in caso di disabilità intellettive, specifica: 2 domini. 4 domini. 5 domini. 3 domini.

Affinchè possa essere diagnosticata una condizione di disabilità intellettiva, è necessario che siano soddisfatti quali criteri?. cinque criteri. quattro criteri. tre criteri. due criteri.

La disabilità intellettiva comporta impairment nelle abilità mentali globali che incide sul funzionamento adattivo in 3 domini, concettuale, social e pratico. Vero. Falso, non sono quelli i domini. Falso, solo in due domini. Falso, in quattro domini.

La disabilità intellettiva può dipendere: solo da cause biologiche genetiche. solo da cause ambientali. solo da cause biologiche (genetiche e non genetiche). da cause biologiche (genetiche e non genetiche) e cause ambientali.

Tra le valutazione funzionali in caso di disabilitò intellettiva, troviamo: Tutte le opzioni di risposta. valutazione neuropsicologica. valutazione psicomotoria. la valutazione neuropsichiatra.

La presa in carico riabilitativa del bambino con disabilità intellettiva dovrebbe organizzare i propri interventi tendendo in considerazione tre assi principali. Quali?. affettivo, educativo e cognitivo. affettivo, cognitivo, ambientale. relazionale, strutturale, ecologico. familiare, scolastico, educativo.

Nel DSM-5 rispetto alla Disabilità intellettiva, i Deficit delle funzioni intellettive devono essere confermati: non è specificato. solo dalla valutazione clinica. solo dalla somministrazione di test di intelligenza. sia dalla valutazione clinica che dalla somministrazione di test di intelligenza.

Il Modello Differenziati dello Plusdotazione e del Talento di Gagnè consta di quali elementi differenti?. nessuna delle opinioni di risposta. 3. 6. 5.

La plusdotazione rappresenta ..., in cui alcune caratteristiche individuali possono scontrarsi con elementi contestuali innescando comportamenti disadattavi e disagio psicosociale. Cosa inserirebbe al posto dello spazio ... ?. un disturbo. una condizione. un vantaggio. una disabilità.

L'affermazione "Lo sviluppo del bambino superdotato è spesso caratterizzato da eterogeneità, nel senso che la precocità tocca solo alcune aree della sua personalità, mentre le altre oricedno ritmi di maturazione cosiddetti normali. Tale squilibrio può essere all'origine di una "disarmonia" definita sindrome di dissincronia" è: vera. non è ai stata pronunciata. falsa. in parte vera.

Tra le misdiagnosi più comuni con la plus-dotazione ritroviamo: disturbi somatici. disturbi dello spettro autistico. tutte le opzioni sono corrette. ADHD & disturbi dell'umore.

Report abuse