G2
|
|
Title of test:![]() G2 Description: Psyco sociale e dello sviluppo |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Qual è l'obiettivo principale della Psicologia Sociale dello Sviluppo?. Focalizzarsi esclusivamente sullo sviluppo motorio dei bambini. Analizzare la personalità umana senza considerare l'influenza sociale. Studiare i processi di sviluppo individuale influenzati dal contesto sociale e dalle interazioni. Comprendere la crescita fisica degli individui in età adulta. Quale delle seguenti aree non è un ambito di studio della Psicologia dello Sviluppo?. Influenza Politica. Sviluppo Cognitivo. Sviluppo Motorio. Sviluppo Emotivo. Quale delle seguenti affermazioni riguarda il ruolo dei “modelli di ruolo” nello sviluppo individuale?. I modelli di ruolo hanno un impatto solo sull’aspetto fisico degli individui. Gli individui non sono influenzati da modelli di ruolo al di fuori del contesto familiare. I modelli di ruolo sono irrilevanti per lo sviluppo dei bambini. I giovani sviluppano le proprie capacità osservando modelli di ruolo presenti nella società. Quale delle seguenti è una delle principali caratteristiche dello sviluppo dell’identità durante l’adolescenza secondo Erik Erikson?. Competizione tra pari. Dipendenza dagli adulti. Crisi di identità contro confusione di ruolo. Esplorazione della propria sessualità. Quale delle seguenti è una delle conseguenze positive dell’uso dei social media durante la pandemia, per gli adolescenti. Diminuzione dell’autostima. Diminuzione del tempo trascorso a scuola. Possbilità di mantenere relazioni sociali. Aumento dell’isolamento sociale. Quale termine si riferisce alla tendenza a presentare versioni idealizzate di Sè stessi sui social media, accentuata durante la pandemia?. Presentazione di Sè selettiva. Dipendenza sociale. autovalutazione critica. Autosufficienza digitale. Quale delle seguenti è una trasformazione significativa delle relazioni tra pari degli adolescenti causata dai social media nell’epoca post COVID?. Riduzione dell’importanza delle relazioni sociali. Miglioramento della qualità delle interazioni faccia a faccia. Aumento dell’intensità emotiva delle interazioni. Riduzione dell’uso della tecnologia. Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l’identità di genere?. E’ determinata esclusivamente dal sesso biologico assegnato alla nascita. Non può cambiare nel tempo. E’ sempre coerente con l’espressione di genere. E’ il modo in cui una persona si percepisce internamente in relazione al genere. Quale ruolo hanno giocato i social media nel contesto dell’identità di genere?. Hanno reso più difficile trovare comunità di supporto per le questioni di genere. Hanno fornito un contesto sicuro per l’esplorazione e il supporto alla diversità di genere. Hanno limitato le possibilità di esplorazione. Non hanno avuto un impatto significativo. Quale delle seguenti è una sfida psicologica comunemente affrontata dagli adolescenti transgender o non-binari?. Eccesiva sicurezza in sé stessi. Difficoltà nell’identificazione del sesso biologico. Mancanza di comprensione del proprio ruolo nella società. Disforia di genere. Quale meccanismo psicologico è alla base della formazione degli stereotipi?. L’empatia. La categorizzazione. La motivazione personale. Nessuna delle risposte. Come vengono acquisiti principalmente gli stereotipi durante l’infanzia?. Attraverso le interazioni scolastiche. Attraverso l’apprendimento sociale e l’interazione con i media. Attraverso l’interazione con le persone. Attraverso esperienze personali dirette. Quale fenomeno psicologico rinforza gli stereotipi esistenti, rendendoli resistenti al cambiamento?. Il bias di conferma. L’effetto di risonanza. L’effetto placebo. Nessuna delle delle risposte precedenti. Chi ha sviluppato la teoria del confronto sociale?. Albert Bandura. Leon Festinger. Solomon Asch. B.F. Skinner. Quale di queste è considerata una “new additino” o dipendenza senza sostanze?. Alcol. Caffeina. Smartphone. Nicotina. Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la dipendenza relazionale?. Bisogno di approvazione sociale attraverso social media. Necessità di possedere oggetti costosi per aumentare l’autostima. Tendenza a dipendere eccessivamente da una relazione per sentirsi sicuri e apprezzati. Ricerca costante di nuove esperienze relazionali e avventure. Qual’è la principale caratteristica del rinforzo variabile?. La ricompensa è assente, il che scoraggia il comportamento. La ricompensa è data dopo ogni comportamento desiderato. La ricompensa viene distribuita in modo imprevedibile e intermittente. La ricompensa è negativa e serve a punire il comportamento. Qual’è uno degli effetti principali della dipendenza dai social media?. Uso incontrollato e compulsivo dei social media. Sensazione di controllo della realtà attraverso la connessione. Sensazione di benessere quando si è connessi. Si preferiscono le relazioni online alle reali. Cosa si intende per diversità culturale?. La presenza di un’unica cultura dominante. La coesistenza di molteplici culture all’interno di una stessa società, ciascuna con le proprie caratteristiche e valori. L’assenza totale di differenze culturali. L’isolamento delle minoranze culturali. Quale delle seguenti è una delle principali sfide per la Psicologia Sociale dello Sviluppo legata all’uso delle nuove tecnologie?. Aumentare l’accesso alla rete per i giovani. L’influenza dell’interazione digitale sullo sviluppo di relazioni sociali sull’empatia. Migliorare la capacità di lettura dei bambini. Promuovere l’uso di tecnologie avanzate. |




