ANATOMIA UMANA 03
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() ANATOMIA UMANA 03 Description: SCIENZE BIOLOGICHE ECAMPUS Federica Scalia |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
La funzione del diaframma è: muscolare respiratoria. trasmissione delle onde sonore all'orecchio medio. peristalsi gastrica. regolazione della quantità di luce che colpisce l'occhio. La faringe è un organo dell'apparato: sia digerente che respiratorio. urinario. genitale. digerente. La parte inferiore del naso esterno è costituita: cartilagini laterali ed alari. ossa mascellari. nessuna delle risposte è corretta. ossa nasali. Quale di queste funzioni è svolta dal naso: tutte le risposte sono corrette. riscalda ed umidifica l’aria inspirata. camera di risonanza che amplifica la voce. identifica gli odori presenti nell’aria. La porzione aperta della C cartilaginea è riempita da: tessuto muscolare liscio. cartilagine ialina. tessuto osseo. nessuna delle risposte è corretta. La trachea è lunga circa: 10-12 cm. 1-2 mt. 15-18 mm. 30-35 cm. La trachea è compresa fra: tra laringe e bronchi. tra orofaringe e laringe. tra cavità nasale e faringe. tra rinofaringe e laringe. La trachea ha la forma di: Un cilindro appiattito posteriormente. Una piramide. Un cono. Un ferro di cavallo. La trachea è costituita da anelli a forma di C di: cartilagine ialina. nessuna delle risposte è corretta. tessuto osseo. tessuto muscolare liscio. Gli anelli cartilaginei tracheali sono uniti da: legamenti tracheali elastici. muscolo liscio. tessuto linfoide. tessuto osseo. Gli alveoli sono costituiti da: pneumociti di I e II tipo. pneumociti di I. pneumociti di I, II e III tipo. nessuna delle risposte è corretta. Nelle ghiandole endocrine sono presenti: capillari fenestrati. sinusoidi. arterie. vene. Gli ormoni sono rilasciati: da cellule endocrine e cellule specializzate. solamente da cellule endocrine. solamente da cellule endocrine. nessuna delle risposte è corretta. Una delle seguenti classificazioni degli ormoni non esiste: derivati dei carboidrati. eicosanoidi. ormoni peptidici. ormoni steroidei. L’ipotalamo controlla l’adenoipofisi tramite: ormoni. nessuna delle risposte è corretta. controllo nervoso diretto. controllo meccanico. Quale ormone è rilasciato dalla neuroipofisi: ormone antidiuretico. ormone della crescita. ormone follicolo stimolante. ormone melanotropo. Gli ormoni steroidei sono rilasciati: dagli organi riproduttivi. dalle ossa. dai muscoli. dalla maggior parte delle cellule. L’ormone tiroideo è secreto: dalla tiroide. dal timo. dall'adenoipofisi. dal pancreas. La tiroide si avvolge: alla trachea. all'esofago. al timo. all'epiglottide. Quale di queste ghiandole endocrine è più coinvolta con la funzione immunitaria: timo. adenoipofisi. pancreas. tiroide. La zona glomerulare del surrene rilascia: aldosterone. cortisolo. androstenedione. testosterone. Nelle isole di Langerhans le cellule delta secernono: somatostatina. insulina. polipeptide pancreatico. glucagone. Nelle isole di Langerhans le cellule F secernono: polipeptide pancreatico. somatostatina. insulina. glucagone. Il piccolo omento collega il fegato: allo stomaco. al grande omento. al rene. al colon. La sequenza corretta dei segmenti dell'apparato digerente è: esofago. stomaco. intestino tenue. intestino crasso. stomaco. esofago. intestino tenue. intestino crasso. esofago. intestino tenue. stomaco. intestino crasso. esofago. stomaco. intestino crasso. intestino tenue. Quale di questi organi non appartiene agli organi accessori dell’apparato digerente?. tiroide. cistifellea. lingua. denti. I principali strati di rivestimento del canale digerente sono, dall’interno all’esterno: tonaca sierosa, tonaca muscolare, tonaca sottomucosa e tonaca mucosa. tonaca mucosa, tonaca muscolare, tonaca sottomucosa e tonaca sierosa. tonaca mucosa, tonaca sottomucosa, tonaca muscolare e tonaca sierosa. tonaca sierosa, tonaca sottomucosa, tonaca muscolare e tonaca mucosa. Dove inizia il canale digerente?. bocca. canale alimentare. organi accessori. ano. Quale delle seguenti aree non appartiene alle labbra: area intermedia. area rossa. area cutanea. mucosa labiale. La bocca è rivestita da: epitelio squamoso stratificato. epitelio cilindrico stratificato. epitelio squamoso semplice. epitelio cilindrico semplice. Il vestibolo è lo spazio: tra le guance e i denti. tra le guance e la lingua. tra i denti. tra la lingua e i denti. Una piega mediana chiamata _____ attacca il corpo della lingua al pavimento della bocca: frenulo linguale. solco terminale. ghiandole salivari. papille gustative. Lo stomaco è localizzato: regione epigastrica, regione ipocondriaca sinistra e regione ombelicale. regione ipogastrica, regione ipocondriaca sinistra e regione ombelicale. regione ipogastrica, regione ipocondriaca destra e regione epigastrica. regione ipogastrica, regione ipocondriaca destra e regione ombelicale. La faringe è formata: tutte le risposte sono corrette. ipofaringe. rinofaringe. orofaringe. L’apertura nel diaframma che permette il passaggio dell’esofago si chiama: iato esofageo. cardias. nessuna delle risposte è corretta. sfintere esofageo inferiore. _______ impedisce al contenuto dello stomaco di rigurgitare nell’esofago: sfintere esofageo inferiore. cardias. iato esofageo. nessuna delle risposte è corretta. Lo stomaco produce: il chimo. lo strutto. nessuna delle risposte è corretta. il bolo. L’acido cloridrico è rilasciato dalle cellule: parietali. principali. rigenerative. mucose. La rinofaringe è rivestita da: epitelio colonnare pseudostratificato. epitelio squamoso stratificato. nessuna delle risposte è corretta. epitelio cubico semplice. L'intestino tenue non è formato dal: retto. ileo. digiuno. duodeno. L'intestino tenue sfocia nel crasso attraverso la valvola: ileocecale. cardias. intestinale. piloro. Il vaso linfatico presente nei villi prende il nome di: chilifero. enterocita. afferente. efferente. L’intestino crasso non è formato dal: duodeno. retto. cieco. colon. Quale di queste funzioni è svolta dall’intestino crasso: tutte le risposte sono corrette. assorbire acqua, elettroliti e vitamine. compattazione del contenuto intestinale. accumulo delle feci prima della defecazione. L’unità funzionale del fegato è: lobulo epatico. epatocita. cellula di Kupffer. sinusoidi epatici. Il pancreas è una ghiandola: endocrina ed esocrina. esocrina. endocrina. nessuna delle risposte è corretta. Quale delle seguenti affermazioni è corretta: la cistifellea accumula e concentra la bile. la cistifellea secerne bile. nessuna delle risposte è corretta. la cistifellea produce bile. Il fegato è suddiviso in ___ lobi: 4. 2. 6. 8. I neuroni motori vengono detti anche: efferenti. tutte le risposte sono corrette. afferenti. effettori. I gangli fanno parte: del sistema nervoso. del sistema linfatico. del sistema vascolare. del sistema articolare. |