option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ESAMI DI ABILITAZIONE AL SERVIZIO ANTINCENDIO NEGLI ELIPOR

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
ESAMI DI ABILITAZIONE AL SERVIZIO ANTINCENDIO NEGLI ELIPOR

Description:
ARGOMENTO: ELICOTTERI E TECNICHE D'INTERVENTO, VERO O FALSO

Creation Date: 2024/10/21

Category: Others

Number of questions: 70

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

L'autorotazione è la capacità di planare dell'elicottero in caso di guasto al motore. Vero. Falso.

L'autorotazione è la perdita di controllo dell'elicottero in caso di rottura del rotore di coda per cui il mezzo inizia a ruotare su se stesso. Vero. Falso.

In caso di atterraggio d'emergenza in autorotazione è possibile che il velivolo si ribalti dopo aver toccato terra. Vero. Falso.

In caso di necessità il pilota può sganciare il carico appeso al gancio baricentrico. Vero. Falso.

Il comandante pilota di un elicottero siede a sinistra. Vero. Falso.

A bordo di un elicottero il comandante siede sul sedile di destra. Vero. Falso.

Toccare il cavo del verricello può provocare una scarica elettrica. Vero. Falso.

Esistono elicotteri che utilizzano un getto d'aria al posto del rotore di coda. Vero. Falso.

La direzione da comunicare al pilota viene data rispetto al proprio orologio. Vero. Falso.

Il rotore di coda di un elicottero può in alcuni modelli essere contenuto in un apposito “carter” di protezione. Vero. Falso.

Il rotore di coda di un elicottero è detto anti coppia. Vero. Falso.

Il rotore principale di un elicottero è la parte più pericolosa per le persone che si trovano in prossimità dell’elicottero stesso. Vero. Falso.

L’AB 206 è un elicottero monorotore. Vero. Falso.

L’elicottero bimotore ha i motori in grado di girare con diverso numero di giri/min. Vero. Falso.

L'imbarco/sbarco di passeggeri da un elicottero deve avvenire con il carrello poggiato stabilmente e con il rotore fermo. Vero. Falso.

Un elicottero multirotore ha il rotore di coda adeguatamente dimensionato. Vero. Falso.

Un elicottero multirotore ha i rotori intersecatesi su piani diversi. Vero. Falso.

Un elicottero multirotore in genere ha due carrelli. Vero. Falso.

L’impianto antincendio di bordo rileva gli incendi dei soli motori. Vero. Falso.

L’impianto antincendio di bordo è munito solo di dispositivi acustici. Vero. Falso.

Le squadre di intervento devono avvicinarsi all'elicottero in fiamme sempre controvento. Vero. Falso.

L'avvicinamento ad un elicottero incidentato deve sempre tener conto della direzione del vento, anche se non è in atto l'incendio. Vero. Falso.

Nell'avvicinarsi al luogo dell'incidente, gli autisti devono prestare attenzione ai passeggeri vaganti sul sedime. Vero. Falso.

Le operazioni di estinzione e salvataggio non devono mai essere eseguite contemporaneamente. Vero. Falso.

L'avvicinamento all'elicottero con i rotori in movimento deve avvenire dalla coda. Vero. Falso.

Ci si può avvicinare all'elicottero in moto solo se il pilota ne è cosapevole. Vero. Falso.

Nell'avvicinarsi ad un elicottero per prelevare un ferito si devono mantenere la barella in posizione verticale affinchè il pilota la veda. Vero. Falso.

Al fine di ridurre il tempo di risposta, in caso di atterraggio di emergenza dell'elicottero, l'equipaggio antincendio deve posizionare il mezzo ai bordi della piazzola. Vero. Falso.

Prima di avvicinarsi all'elicottero con i rotori in movimento si devono adagiare le coperte della barella ai bordi della piazzola. Vero. Falso.

Nell'incendio di sversamento di carburante si deve intervenire erogando schiuma a getto pieno alla base delle fiamme. Vero. Falso.

Nell'incendio di sversamento di carburante si deve intervenire erogando schiuma a pioggia sulle fiamme. Vero. Falso.

Il getto pieno della schiuma va diretto alla base della fiamme generate dal combustibile liquido. Vero. Falso.

In caso d’incendio non è particolarmente significativo tenere conto della direzione del vento. Vero. Falso.

L’intervento su di un elicottero con i motori in fiamme ed ancora in moto è più complesso che a motori spenti. Vero. Falso.

Nella fase di atterraggio di un elicottero, gli addetti antincendio devono rimanere immobili ed osservare attentamente i piloti. Vero. Falso.

In caso di incendio è importante tenere conto della direzione del vento. Vero. Falso.

Non è corretto parlare di “esplosione” di un pneumatico. Vero. Falso.

Le fiamme ed il fumo devono essere allontanati dalla fusoliera e dai portelloni di uscita, tramite getti di schiuma o acqua. Vero. Falso.

Il personale di soccorso posiziona l’automezzo anche in relazione alla direzione del vento. Vero. Falso.

Nell’incendio di un elicottero si devono affrontare solo fuochi di classe A. Vero. Falso.

In caso di uno spandimento di carburante sotto l'aereo, è necessario versare la schiuma. Vero. Falso.

Il getto della lancia a schiuma va diretto sulle fiamme. Vero. Falso.

Il primo mezzo di soccorso deve iniziare ad operare non oltre 5 minuti computati dall'allarme. Vero. Falso.

Prima di entrare all'interno dell'elicottero si deve estinguere il fuoco sui carrelli ed in prossimità delle porte. Vero. Falso.

L’anidride carbonica è l’estinguente consigliato per lo spegnimento di incendi nel vano motore. Vero. Falso.

Il getto pieno di acqua della lancia và diretto sulla pozza di carburante in fiamme. Vero. Falso.

In un incendio all’interno della cellula di un elicottero, senza passeggeri a bordo, si possono usare solo idrocarburi alogenati. Vero. Falso.

Dovendo intervenire all’interno di un aeromobile, con incendio di pozza, è bene tenere le fiamme lontane dagli ingressi dell’aeromobile mediante getti di schiuma. Vero. Falso.

L’abbattimento di un ostacolo all’interno di un’elisuperficie da parte di un elicottero non è sempre imputabile al pilota. Vero. Falso.

La suoneria di un cellulare non può innescare una miscela potenzialmente esplosiva. Vero. Falso.

L’estinzione di un incendio di un elicottero non deve mai avvenire prima dell’evacuazione. Vero. Falso.

L’incendio in cabina d’elicottero si deve affrontare con la polvere. Vero. Falso.

Per incendio di struttura d’elicottero in hangar, l’azione estinguente deve essere affidata a polveri speciali. Vero. Falso.

L’ispezione finale ha lo scopo di verificare che tutti i focolai siano spenti e raffreddati e che non si sprigionino altri vapori. Vero. Falso.

In caso d’incendio d’elicottero durante il rifornimento, per prima cosa si deve rimuovere l’aeromobile. Vero. Falso.

In caso di principio d’incendio durante l’avviamento di un elicottero si deve utilizzare l’halon inserendo la lancia nella presa d’aria del motore. Vero. Falso.

In caso di fuoriuscita di carburante durante il rifornimento, si deve lavare la zona con getti di acqua frazionata, portandosi sottovento. Vero. Falso.

Il mezzo antincendio, in caso d’incendio dell’elicottero, deve tenersi il più vicino possibile all’aeromobile. Vero. Falso.

Il mezzo antincendio, in caso d’incendio di elicottero, deve posizionarsi ad almeno 20 metri di distanza, per via degli organi in movimento. Vero. Falso.

Il getto del monitore deve essere il più potente possibile, per una migliore efficacia d’estinzione su qualsiasi tipologia di elicottero. Vero. Falso.

Nell’azione di spegnimento è bene irrorare anche la cellula del pilota, per mantenere la temperatura interna più bassa possibile. Vero. Falso.

Un AB412 emette gas di scarico pericolosi, per temperatura, sino ad una distanza verso poppa di circa 4 metri. Vero. Falso.

Nell'intervento antincendio si deve fare attezione che le polveri chimiche non vengano a contatto con la schiuma per non vanificarne l'efficacia. Vero. Falso.

Su una pozza di liquido infiammabile non è consigliabile erogare gli agenti estinguenti principali contemporaneamente a quelli complementari. Vero. Falso.

Negli incendi di carburante si deve intervenire erogando acqua. Vero. Falso.

Non è consigliabile utilizzare la polvere al chiuso. Vero. Falso.

Per spegnere un incendio di carrello si ricorre preferibilmente alle polveri chimiche. Vero. Falso.

Un versamento di liquido infiammabile va trattato tempestivamente con acqua frazionata. Vero. Falso.

Un elicottero non può avere più di un rotore principale o maggiore. Vero. Falso.

Le pali dell'elicottero sono inclinate. Vero. Falso.

Report abuse