Alessandra mita paniere storia moderna 2024
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Alessandra mita paniere storia moderna 2024 Description: test mita economia storia moderna |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Di chi era figlio Carlo D'asburgo nato a Gand. Giovanna la Pazza e Massimigliano I D'asburgo. Giovanna la Pazza e Francesco I D'Asburgo. Giovanna la Pazza e Filippo D'Asburgo. Giovanna la Pazza e Ferdinando d'Asburgo. Quali delle seguenti caratteristiche non appartiene allo stato moderno secondo i giuristi tedeschi post-hegeliani?. territorio. lingua. potere sovrano. popolo. Tra il XVII e il XIX sec., in quali stati i parlamenti assunsero il ruolo di vera rappresentanza nazionale?. Francia e Spagna. Inghilterra e Svezia. Svezia e Spagna. Inghilterra e Spagna. In età moderna quali re si fregiavano rispettivamente del titolo di " re cristianissimo", " re cattolico", " difensore fidi". i re di Spagna, Enrico VIII e i re di Francia. i re di Francia, Enrico VIII e i re di Spagna. i re di Francia, i re di Spagna , Enrico VIII. i re di Spagna, i re di Francia, Enrico VIII. Come si configura lo stato di natura secondo Hobbes. uno stato di cui gli uomini riconoscono l'uguaglianza dei loro simili. uno stato in cui gli uomini affidano un governo a un monarca. uno station cui gli uomini sono portati a riconoscere un'attività privata. una guerra incessante di tutti contro tutti. Quale di questi diritti secondo Locke non è anteriore al costituirsi della società. diritto alla felicità. diritto alla vita. diritto alla libertà. diritto alla proprietà privata. Nella società di antico regime quale era il compito del governo. la difesa del territorio. la regolamentazione del lavoro. il primato della giustizia statale su quella ecclesiastica. la raccolta sistematica delle leggi per argomento. in età moderna, per rivoluzione Francese, come contribuiscono gli apparati militari al rafforzamento dello stato?. come strumento per riscuotere le tasse. come strumento di espansionismo all'esterno. come strumento per rafforzare le magistrature cittadine. coem contributo a costituire una unità nazionale. Alla fien del Settecento quanti sapevano leggere in Svezia e in alcune parti della Germania?. L'80%. il 60%. il 50%. quasi tutta la popolazione. Al momento dell'unificazione d'Italia quanti erano gli analfabeti?. il 50%. il 20%. il 70%. il 30%. In età moderna chi sono i poveri strutturali secondo "Jean Pierre Gutton?". i poveri che vivevano in campagna. coloro che ricavavano appena di che vivere con il loro lavoro. coloro che vivevano di elemosine. i poveri che vivevano nella periferia della città. Quale è il corretto ordine cronologico dei seguenti sovrani Francesi. Luigi XII, Carlo VIII, Francesco I. Carlo VIII, Luigi XII, Francesco I. Francesco I,Carlo VIII, Luigi XII. Luigi XII, Francesco I, Carlo VIII. Da Chi Fu Stipulato e cosa prevedeva il concordato di Bologna del 1516. Il concordato tra luigi XII e Leone X prevedeva la superiorità del concilio sul pontefice. ll concordato tra luigi XII e Leone X prevedeva il diritto di nomina dei vescovi per il re di Francia. ll concordato tra Francesco I e Leone X prevedeva il diritto di nomina dei vescovi per il re di Francia. IL concordato tra Francesco I e Leone X prevedeva la superiorità del concilio sul pontefice. Quale dei seguenti elementi contraddistingue l'inquisizione spagnola. la giurisdizione della inquisizione spagnola si estendeva solo alla Castiglia. l'inquisizione spagnola viene creata nel 1492. Era l'unico organo per cui la giurisdizione si estendesse sia in Castiglia che in Aragona. l'inquisizione spagnola era sottoposta all'autorità pontificia. Nel 1492 quale territorio dei mori fu conquistato dalla Spagna. il Regno di Valenza. il Regno di Aragona. Il regno di Granada. ilRegno di Catalogna. Chi uscì vincitore in Inghilterra dalla guerra delle due rose?. Enrico VII York. Enrico VIII Lancaster. Enrico VII Tudor. Enrico VIII Tudor. Da chi era composta la dieta che eleggeva l'Imperatore del Sacro Romano Impero. da 140 feudatari e i rappresentanti di 85 città. da sei elettori e una trentina di principi laici. da sette grandi elettori. da sette vescovi tedeschi. Che cosa stabilì la pace di Senlis del 1493. il controllo dei Paesi Bassi era diviso tra gli Asburgo e la Francia. Si riconosceva agli Asburgo il possesso dei Paesi Bassi. Si riconosceva alla Francia il possesso dei Paesi Bassi. Si riconosceva l'indipendenza dei Paesi Bassi. Quali sono le conseguenze della battaglia di Dornach del 1499?. Si riconosceva alla Francia il possesso dei Paesi Bassi. Si riconosceva Massimigliano I come imperatore. inizia l'effettiva indipendenza della Svizzera dall'impero. Si riconosceva Federico III d'Asburgo coem imperatore. Quale sovrano assunse la corona del regno di Napoli dopo la partenza di Carl VIII nel 1495. Ferdinando II d'Aragona. Carlo D'Angiò. Isabella di Castiglia. Antonello di Sanseverino. Quale delle seguenti conseguenze non fu un contraccolpo della discesa di Carlo VIII in Italia?. Piero de Medici fu cacciato. I medici acquistarono maggior potere. Nello scontro fra fazioni di affermò la predicazione di Savonarola. Pisa si rese indipendente. IN età moderna quale percentuale della popolazione era nobile. in Europa 10%, Polonia 7-8%, Ungheria e Spagna 5%. Polonia 7-8%, Ungheria e Spagna 5% Europa 1%. Polonia 15%, Ungheria e Spagna 5% Europa 1%. Ungheria e Spagna 15% Europa 1%POlonia 7-8%. IN età moderna quale differenza si crea nel ceto nobiliare tra Europa centro-occidentale e Europa orientale?. In Europa orientale il nobile vive anche di emolumenti derivati da impieghi al servizio del principe o della chiesa, ciò non accade in Europa centro occidentale. I Europa centro Occidentale il nobile generalmente vende le derrate prodotte dai suoi contadini, in Europa orientale il nobile vive di rendita pagata dai coltivatori delle sue terre. In Europa centro-occidentale il nobile vive anche di emolumenti derivati da impieghi al servizio del principe o della chiesa, ciò non accade in Europa orientale. In Europa centro-occidentale, generalmente, il nobile vive di terra pagata dai coltivatori delle sue terre, in Europa orientale, il nobile vende le derrate prodotte dai suoi contadini. Nella ripartizioni in ordini, alla vigilia della rivoluzione Francese, quale è la funzione del terzo stato?. Tutte le risposte sono corrette. Culto religioso. lavoro materiale. Difessa dello stato. Nella ripartizione in ordini alla vigilia della rivoluzione Francese quale è la funzione del clero?. Tutte le risposte sono corrette. Istruzione. Culto religioso. Sollievo agli infelici. Nella ripartizione in ordini alla vigilia della rivoluzione francese quale era la funzione della nobiltà?. Lavoro materiale. Difesa dello stato. Sollievo agli infelici. Istruzione. Quale papa successe ad Alessandro VI Borgia e Pio III nel 1503. Adriano VI. Leone X. Clemente VII. Giulio II. |