ALIMENTAZIONE FUORI
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() ALIMENTAZIONE FUORI Description: POPOLI TUTTI FUORI |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Qual è l’effetto dell’eccesso di sodio nella dieta?. Aumenta il rischio di ipertensione e malattie cardiache. Migliora la funzione renale. Aumenta il metabolismo dei carboidrati. Riduce la produzione di globuli bianchi. Quali sono i principali sintomi di carenza di vitamina A?. Visione notturna ridotta e secchezza della pelle. Aumento dell’appetito. Dolori articolari. Perdita di capelli. Quali sono i benefici del consumo di alimenti ricchi di omega-3?. Riduzione dell’infiammazione e miglioramento della salute cardiovascolare. Incremento del metabolismo dei carboidrati. Riduzione dell’infiammazione e miglioramento della salute cardiovascolare. Riduzione della sintesi proteica. Quali alimenti sono le principali fonti di vitamina B12?. Carne, pesce, uova e latticini. Frutta e verdura. Oli vegetali e frutta secca. Legumi e cereali integrali. Cosa sono i polialcoli (zuccheri alcolici) e come vengono utilizzati nell’industria alimentare?. Sono dolcificanti a basso contenuto calorico utilizzati in prodotti dietetici. Sono proteine alternative. Sono grassi idrogenati. Sono conservanti naturali. Come si possono combinare gli alimenti per ottenere proteine complete in una dieta vegetariana?. Combinando cereali e legumi, come riso e fagioli. Assumendo solo frutta secca. Mangiando verdure a foglia verde. Consumando latte e derivati. Cos’è la glicogenesi?. Il processo di conversione del glucosio in glicogeno per l’immagazzinamento nel fegato e nei muscoli. La sintesi delle proteine dai carboidrati. L’aumento del glucosio nel sangue. La scomposizione dei grassi in acidi grassi. Qual è l’effetto dei grassi trans sulla salute cardiovascolare?. Aumentano il rischio di malattie cardiache. Ridurre il livello di colesterolo LDL. Migliorano la circolazione sanguigna. Favoriscono la crescita muscolare. Qual è la funzione dell’acqua nell’organismo?. Mantiene l’equilibrio dei fluidi e aiuta la digestione. Fornisce energia immediata. Riduce l’appetito. Aumenta la produzione di vitamine. Cos’è il catabolismo e quando si verifica?. È la degradazione delle molecole per produrre energia, si verifica durante il digiuno. E’ la sintesi di nuove molecole avviene durante il sonno. E’ la formazione di zuccheri avviene dopo i pasti. E’ l’accumulo di grasso corporeo, avviene dopo l’attività fisica. Qual è la differenza tra probiotici e prebiotici?. I probiotici aumentano il colesterolo, i prebiotici lo riducono. I probiotici sono vitamine, i prebiotici sono minerali. I probiotici sono zuccheri, prebiotici sono grassi. I probiotici sono batteri benefici, i prebiotici sono fibre che alimentano questi batteri. Quali effetti può avere un consumo eccessivo di zuccheri semplici sulla salute?. Diminuzione dell’appetito. Aumento del rischio di diabete e obesità. Aumento della sintesi proteica. Riduzione dei livelli di energia. Qual è l’importanza della vitamina K nel processo di coagulazione del sangue?. Riduce il livello di colesterolo. Contribuisce alla sintesi dei fattori della coagulazione. Stimola la produzione di globuli rossi. Aumenta l’assorbimento del ferro. Qual è il ruolo della Leptina nel controllo del peso corporeo?. Aumenta la produzione di grassi. Stimola l’assorbimento del glucosio. Regola il senso di sazietà e l’appetito. Riduce il metabolismo basale. Qual è il ruolo principale del potassio nel corpo umano?. Riduce il metabolismo dei grassi. Regola l’equilibrio dei fluidi e la funzione nervosa. Migliora la digestione delle proteine. Aumenta la produzione di globuli rossi. Quali sono le principali fonti alimentari di ferro non – eme?. Carne rossa e pollame. Uova e latticini. Legumi, spinaci e cereali integrali. Olio di oliva e frutta secca. Quali alimenti sono una buona fonte di acidi grassi monoinsaturi?. Olio d’oliva, avocado e mandorle. Carne rossa e burro. Cereali e latticini. Banane e arance. Cos’è l’osteoporosi e quale ruolo gioca il calcio nella sua prevenzione?. E’ una malattia autoimmune; il calcio regola il sistema. E’ causata da una carenza di proteine; il calcio migliora l’assorbimento. E’ un infiammazione delle articolazioni; il calcio riduce il dolore. E’ una malattia caratterizzata da ossa fragili; il calcio rinforza la densità ossea. Qual è il ruolo del ferro nella formazione dell’emoglobina. E’ essenziale per legare l’ossigeno ai globuli rossi. Favorisce la produzione di enzimi digestivi. Aumenta il metabolismo dei grassi. Regola i livelli di zucchero nel sangue. Cos’è il bilancio dell’azoto e perché è importante?. Rappresenta il bilancio tra carboidrati e proteine nella dieta. Indica la quantità di grassi immagazzinati nei tessuti. Rappresenta il bilancio tra l’azoto assunto e quello eliminato, riflettendo sulla sintesi proteica. Indica il livello di zuccheri nel sangue. Qual è il fabbisogno giornaliero di fibre per un adulto sano?. 5 -10 grammi. 50 - 60 grammi. 100 – 150 grammi. Circa 25 - 30 grammi. Qual è la funzione principale delle proteine nella dieta?. Ridurre il colesterolo. Fornire energia immediata. Supportare la sintesi proteica e la crescita dei tessuti. Regolare l’equilibrio idrico. Quali sono gli alimenti che contengono carboidrati complessi?. Olio d’oliva, burro e avocado. Zucchero, miele e marmellata. Pasta integrale, riso e cereali integrali. Latte, uova e carne. Cos’è il metabolismo basale?. L’insieme delle reazioni chimiche che producono energia nel corpo. La quantità di calorie bruciate durante l’esercizio fisico. La quantità minima di energia necessaria per mantenere le funzioni vitali a riposo. Il processo di digestione degli alimenti. Qual è la funzione delle proteine nella costruzione dei tessuti?. Producono energia immediata. Aumentano il livello di zucchero nel sangue. Costruiscono e riparano i tessuti muscolari. Regolano la temperatura corporea. Qual è il ruolo principale delle vitamine nel corpo?. Fornire energia. Stimolare l'appetito. Costruire tessuto muscolare. Regolare i processi metabolici. Qual è l’effetto dell’attività fisica sul metabolismo?. Aumenta il metabolismo e aiuta a bruciare calorie. Riduce l’assorbimento di grassi. Diminuisce il metabolismo basale. Aumenta il livello di zuccheri nel sangue. Cos’è la digestione e quali sono gli organi coinvolti ?. La produzione di energia; coinvolge il cuore e i polmoni. La scomposizione degli alimenti in nutrienti; coinvolge bocca, stomaco, intestino tenue e crasso. L’assorbimento dell’ossigeno; coinvolge i reni e il fegato. La circolazione del sangue; coinvolge vene e arterie. Come si possono prevenire le carenze di vitamine D?. Aumentando l’apporto di zuccheri. Bevendo molta acqua. Consumando frutta e verdura cruda. Esponendosi al sole e consumando alimenti come pesce e uova. Qual è il ruolo principale dei grassi omega-3 in una dieta sana?. Ridurre il colesterolo e prevenire malattie cardiovascolari. Aumentare l’assorbimento dei carboidrati. Favorire l’infiammazione. Aumentare il peso corporeo. Cosa sono i grassi trans e perché fanno male?. Aumentano i livelli di colesterolo HDL. Riducendo i grassi, riducono anche la pressione sanguigna. Non hanno effetti sulla salute. Aumentano i livelli di colesterolo LDL e riducono i livelli di HDL. Qual è il ruolo del magnesio nel corpo umano?. Stimola la produzione di vitamine. Aumenta la produzione di grasso corporeo. Contribuisce alla funzione muscolare e alla sintesi proteica. Riduce i livelli di glucosio nel sangue. Cos’è l’indice di massa corporea (ICM) e come viene calcolato?. E' il rapporto tra massa magra e massa grassa. E' un indicatore dello stato di peso; calcolato dividendo il peso in kg per l’altezza in metri al quadrato. E' una formula per determinare il fabbisogno calorico giornaliero. E' una misura del metabolismo basale; calcolata in base all’età. Qual è il ruolo dei carboidrati nella performance atletica?. Forniscono energia rapida e sono la principale fonte di carburante per gli atleti. Aumentare il metabolismo dei grassi. Aumentano la massa muscolare direttamente. Ridurre la ritenzione idrica. Quali sono le principali fonti alimentari di vitamina E?. Carni rosse e latticini. Oli vegetali, noci e semi. Frutta fresca e legumi. Cereali raffinati e zuccheri. Qual è il ruolo della vitamina D e perché è essenziale per la salute delle ossa?. Aiuta a ridurre il peso. Regola la temperatura corporea. Migliora la digestione. Favorisce l’assorbimento di calcio e fosforo. Qual è il ruolo della vitamina C e quali alimenti ne sono ricchi?. Riduce il colesterolo; ili; frutta secca. Funzione energetica; cereali; carne. Funzione antiossidante; agrumi; kiwi, peperoni;. Favorisce la crescita ossea; latticini, carne. Qual è la funzione principale delle vitamine del gruppo B nel corpo?. Stimolano la produzione di acidi grassi. Favoriscono la produzione di grassi. Supportano il metabolismo dei carboidrati, grassi e proteine. Mantengono l’equilibrio dei liquidi. Quali sono le principali differenze tra grassi saturi e grassi insaturi?. I grassi saturi contengono più vitamine. I grassi saturi sono solidi a temperatura ambiente, mentre gli insaturi sono liquidi. Gli insaturi si trovano solo nei prodotti animali animali. Gli insaturi aumentano il colesterolo cattivo. |