option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON AMSD

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
AMSD

Description:
paniere

Author:
xyz
Other tests from this author

Creation Date: 02/05/2024

Category: Personal

Number of questions: 155
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
L'automazione riguarda... Tecnologie e metodologie Tecnologie Metodologie Tecnologie principalmente informatiche, elettroniche e meccaniche.
Cos'è l'Automazione? La mera implementazione di automatismi che consentano la sostituzione dell'operatore umano. E' un corpo di metodi e tecniche per la progettazione, realizzazione e conduzione di sistemi di controllo automatici Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Il corpo di tecniche che consentono la progettazione di robot.
 In che modo la strumentazione e le metodologie di controllo impattano su costi e prestazioni di un sistema controllato complesso? La gran parte dei costi è determinata in genere dall'acquisto e dalla istallazione delle componenti del sistema controllato. Il raggiungimento delle prestazioni desiderate può essere garantito solo dalla scelta dell'appropriata metodologia di controllo. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  La strumentazione impatta maggiormente sui costi, ma una corretta scelta della strumentazione è in grado di per se di garantire le prestazioni desiderate. L'impatto sui costi è in genere equivalente. Le prestazioni sono determinate dalla scelta opportuna della strumentazione.
Quali sono gli obiettivi del corso di Analisi e Modellistica dei Sistemi? Fornire allo studente un insieme di metodi e tecniche per la modellizzazione dei sistemi di controllo e l'analisi delle relative proprietà. Analizzare i diversi tipi di modelli matematici esistenti per i sistemi di controllo. Fornire tecniche avanzate di Analisi Matematica e modellistica multifisica. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Cosa si intende per sistema controllato? Il controllore da progettare al fine di garantire le prestazioni desiderate Il controllore da progettare al fine di garantire le prestazioni desiderate L'unione funzionale del sistema da controllare (il processo), del sistema di controllo (il controllore) e delle reti e dei dispositivi di misura, attuazione e comunicazione. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Quali elementi minimi dovrebbe contenere un esempio di sistema di automazione? Un processo da controllare e un controllore Un operatore e un processo da controllare Un controllore Un processo da controllare, un controllore, un sensore, un attuatore.
Quale dei seguenti è un esempio di sistema di automazione completo Un sensore di temperatura Una equazione differenziale Un controllore PID Una macchina utilitaria.
Quale dei seguenti può costituire un esempio di specifica per un sistema di controllo della temperatura di un forno Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Inseguire con fedeltà il profilo di temperatura impostato dall'operatore Tempo di salita minore o uguale di 3 secondi Evitare oscillazioni eccessive nella temperatura controllata.
Cosa si intende per sistema? E' un modello costituito da un insieme di equazioni algebriche Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Un sistema è un insieme di entità poste in relazione da uno scambio di energia o di informazioni. Un particolare metodo di progettazione.
Cosa sono le specifiche di un sistema di controllo? Sono dei particolari dettagli che caratterizzano il sistema. Sono una lista delle caratteristiche tecniche che il sistema di controllo deve possedere. Sono le finalità del sistema di controllo. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Le "specifiche" di un sistema di controllo sono... L'elenco dettagliato, schematico e qualitativo dei risultati che devono essere raggiunti e delle caratteristiche tecniche di un sistema di controllo Le funzionalità specifiche che il sistema di controllo deve assolvere Le caratteristiche specifiche dell'ambito di applicazione di un sistema di controllo Le prestazioni che si richiedono al sistema di controllo.
Le "finalità" di un sistema di controllo sono... Le esternalità positive ottenute dall'applicazione della legge di controllo Gli obiettivi che devono essere raggiunti dalla applicazione del sistema di controllo al sistema da controllare Gli obiettivi del designer del sistema di controllo Gli obiettivi che devono essere raggiunti dalla applicazione del sistema controllato al sistema da controllare.
In un circuito generatore di tensione, resistenza e induttanza, qual è l'attuatore? L'induttanza, poiché accumula flusso elettromagnetico Il generatore di tensione e l'induttanza La resistenza, poiché dissipa potenza Il generatore di tensione.
Cos'è un sistema aperto? Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Un sistema tale per cui è possibile accedere ai componenti interni. Un sistema che presenta dei flussi di energia o di informazioni con l'ambiente circostante Un sistema basato su standard open.
Qual è l'obiettivo fondamentale di un attuatore nell'ambito di un sistema controllato? Trasformare flussi energetici del sistema in informazione utili per il controllo Massimizzare l'efficienza energetica. Movimentare le parti meccaniche di un sistema controllato Trasformare l'informazione contenuta nel segnale di controllo in un forzamento ad alto contenuto energetico del sistema.
Quale dei seguenti può costituire un esempio di sistema complesso? Una rete di distribuzione idrica Un motore elettrico in corrente alternata Un PLC Un circuito RLC.
Cosa caratterizza i sistemi complessi? La complicatezza del modello matematico che descrive il comportamento del sistema Il fatto che la funzione di trasferimento del sistema presenta poli complessi coniugati La interazione di una molteplicità di elementi singoli e sotto-sistemi del sistema complesso complessivo Il fatto che spesso sono sistemi instabili.
Cos'è un sistema a stati finiti? Un sistema in cui la risposta nello stato si estingue in un tempo finito Un sistema in cui lo spazio di stato ha finiti elementi Un sistema statico Un sistema in cui lo spazio di stato ha dimensione 1.
Cos'è un sistema statico? Un sistema in cui lo stato non evolve nel tempo. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Si tratta di un sistema per il quale il legame ingresso-uscita è istantaneo Un sistema che non presenta parti in movimento.
Cos'è l'evoluzione forzata di un sistema? La risposta che si ha a partire da stato nullo, e in conseguenza di un ingresso di forzamento La risposta del sistema che si ha a partire da uno stato non nullo Il forzamento che viene impresso al sistema La risposta di un sistema instabile.
 Un sistema statico può essere visto come un sistema dinamico senza variabili di stato E' falso E' vero Dipende dalla linearità o meno del sistema Dipende dalla stabilità o meno del sistema.
Dato un sistema dinamico, quante diverse uscite possono corrispondere ad un ben dato ingresso? Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Infinite, a seconda dello stato iniziale del sistema Una e una sola Dipende dal sistema in esame.
Cos'è un sistema dinamico? Un sistema che, contrariamente ai sistemi statici, presenta delle parti in movimento. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Un sistema in cui lo stato evolve dinamicamente nel tempo. Un sistema in cui il valore dell'uscita ad un dato istante dipende dal valore che l'ingresso ha assunto in tutti gli istanti passati.
Dato un sistema statico, quante diverse uscite possono corrispondere ad un ben dato ingresso? Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Una e una sola Infinite possibili, a seconda dello stato in cui si trova il sistema. Dipende dal sistema in esame.
Quale dei seguenti elementi circuitali, in condizioni ideali, è un esempio di sistema statico? Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Una resistenza Un condensatore Un'induttanza.
Quale dei seguenti elementi circuitali, in condizioni ideali, è un esempio di sistema dinamico? Una resistenza Un condensatore o un'induttanza Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Un diodo.
Quanto dura il transitorio nei sistemi statici? Non c'è regime permanente: il sistema è sempre in transitorio Non c'è transitorio Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Non si può dire a priori, dipende dal sistema.
Cosa si intende per evoluzione libera? L'evoluzione di un sistema dinamico a partire da uno stato iniziale dato e in assenza di forzamenti esterni. L'evoluzione di un sistema in moto L'evoluzione di sistemi che non presentano vincoli Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Cos'è un punto di equilibrio? Un punto in cui le forze meccaniche agenti sul sistema si equivalgono Un punto in cui l'ingresso è nullo Un punto in cui l'uscita è nulla Un punto nel quale il sistema non ha evoluzione nello stato.
Cos'è lo stato di un sistema dinamico? E' la lista di tutte le caratteristiche tecniche del sistema. E' l'insieme delle informazioni che, una volta specificato, rende univoco il legame ingresso-uscita del sistema E' il luogo ove è ubicato il sistema controllato, sempre da specificare ai fini della sicurezza sul posto di lavoro. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Qualitativamente parlando, cosa si intende per stabilità di un sistema dinamico? Il fatto che una perturbazione data al sistema a partire da uno stato di equilibrio generi delle evoluzioni limitate. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Il fatto che il sistema non presenti evoluzione alcuna. Il fatto che l'evoluzione del sistema sia sempre limitata.
Quale delle seguenti variabili agisce come disturbo nel contesto del problema del controllo dell'assetto di un veicolo? La velocità del vento La massa del veicolo a vuoto  Il rumore di misura sui sensori La velocità del veicolo.
Come si chiama la variabile in uscita dal blocco del controllore? Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Variabile di controllo o di comando Variabile di errore Variabile controllata.
Con riferimento allo schema di controllo a controreazione, come si chiama la variabile in uscita dall'attuatore e in ingresso al sistema controllato? Variabile controllata. Variabile di attuazione Variabile di forzamento Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
 Cosa sono le variabili di comando? Sono le grandezze in uscita dall'attuatore Sono le variabili in ingresso al sensore Sono le variabili in ingresso al controllore Sono le variabili in uscita dal controllore.
Cos'è uno schema a controreazione? E' l'opposto dello schema a reazione. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta E' un particolare schema di controllo in cui l'azione di controllo si oppone sempre al moto del sistema (da cui il termine controreazione). L'obiettivo è di opporre resistenza all'evoluzione del sistema, particolarmente utile nei casi di sistemi intrinsecamente instabili. Un particolare schema di controllo, anche detto "a feedback", in cui l'azione di controllo da somministrare al sistema controllato viene elaborata sulla base dell'errore tra l'andamento misurato della variabile controllata e l'andamento desiderato per essa.
Cosa sono le variabili controllate? Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Sono le variabili in uscita dal processo, prima dell'applicazione del controllo Sono le variabili in uscita dal sistema, quando si consideri l'effetto del controllo Sono le variabili in uscita dal controllore.
Cosa contraddistingue un sistema semplice da un sistema complesso? Il numero di elementi che li contraddistinguono. Un sistema complesso è costituito da un insieme di numerosi elementi, aventi tra loro interazioni di vario tipo. Un sistema è complesso se ha più di una variabile di stato, di ingresso o di uscita. Altrimenti è un sistema semplice. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Un sistema complesso è un sistema in cui compaiono variabili complesse.
Cos'è la piramide dell'automazione? Nessuna delle altre risposte proposte è corretta E' una particolare tecnica di controllo applicabile ai sistemi complessi. Una schematizzazione della struttura gerarchica caratterizzante in genere i sistemi complessi. E' la schematizzazione e organizzazione a forma piramidale del sapere afferente all'Automazione (alla base le scienze matematiche e fisiche, al vertice le specializzazioni).
Con riferimento al programma MATLAB, cos'è il workspace? E' l'ambiente di lavoro dove vengono caricate/salvate le variabili dichiarate dal programma MATLAB E' la cartella di lavoro in cui è salvato il programma in esecuzione Nessuna delle altre risposte proposte è corretta E' la linea di comando.
Cos'è Simulink? E' un ambiente grafico del programma MATLAB, utile per la simulazione di sistemi. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta E' un link, un collegamento, che si stabilisce tra due programmi matlab al fine di consentirne l'interazione in simulazione. E' la linea di comando.
Cos'è la risposta armonica? E' la risposta del sistema in corrispondenza di ingressi di tipo sinusoidale E' la risposta del sistema, a regime permanente, in corrispondenza di ingressi di tipo sinusoidale E' la risposta del sistema quando in ingresso vi sono segnali ad armoniche esclusivamente pari E' la risposta del sistema ad ingressi di tipo a gradino.
Cosa si intende per diagramma delle fasi? Il diagramma di Bode delle fasi, riportante la fase della funzione di risposta armonica in funzione della pulsazione Il diagramma riportante le fasi del sistema dinamico Il diagramma di Nyquist del sistema Il diagramma di Bode delle fasi, riportante la fase della funzione di risposta armonica in funzione del tempo.
Cosa sono i modelli statici di un sistema? Modelli in cui le variabili di uscita del sistema sono funzioni delle sole variabili si ingresso al sistema allo stesso istante Modelli riguardanti la statica del sistema da controllare Modelli che riguardano le proprietà strutturali del sistema Modelli dinamici nel dominio del tempo.
Quali tipi di modelli statici esistono?  Tabelle, grafici, espressioni analitiche leganti ingresso e uscita  I diagrammi di Bode e il modello nello spazio di stato  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Tabelle, grafici e il modello nello spazio di stato.
Cosa si intende per diagramma dei moduli?  Il diagramma di Nyquist del sistema  Il diagramma di Bode dei moduli, riportante il modulo della funzione di risposta armonica in funzione della pulsazione  Il diagramma di Bode dei moduli, riportante il modulo della funzione di risposta armonica in funzione del tempo  Il diagramma riportante i moduli del sistema dinamico.
Cos'è il guadagno a regime?  E' la costante di produttività di un impianto in condizioni di operazione a regime  Il rapporto tra ampiezza della risposta al gradino, a regime, e ampiezza del gradino in ingresso  E' il termine noto del numeratore della funzione di trasferimento  Il rapporto tra ampiezza della risposta al gradino, a regime, e ampiezza del gradino unitario.
La risposta armonica è...  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Un modello statico di un sistema  Un modello dinamico di un sistema  Un modello sia statico che dinamico.
Cos'è la rampa?  E' la costante di tempo del sistema  E' una funzione di ingresso matematicamente rappresentata da una retta  E' la pendenza del diagramma di Bode dei moduli  E' un sinonimo di gradino unitario.
Cos'è il gradino unitario? E' un segnale di ingresso di ampiezza pari a zero prima di zero, e pari ad uno in seguito  E' la pendenza del diagramma di Bode dei moduli  E' la costante di tempo del sistema  E' il guadagno statico del sistema.
Le equazioni differenziali sono modelli matematici adatti a modellizzare...  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  I sistemi a stato finito  I sistemi dinamici  I sistemi statici.
Tabelle, grafici e funzioni sono modelli adatti a rappresentare...  I sistemi dinamici  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  I sistemi ad un ingresso e un'uscita  I sistemi statici.
Quanto vale, a regime permanente, l'ampiezza della risposta di un sistema stabile all'ingresso u(t)=2sen(2t), se |W(2j)|=0 dB?  Non si può dire  Vale 0  Vale 1  Vale 2.
Quanto vale, a regime permanente, l'ampiezza della risposta di un sistema stabile all'ingresso u(t)=sen(2t), se |W(2j)|=20 dB?  Vale 20  Vale 10  Vale 1  Non si può dire.
Quanto vale, a regime permanente, l'ampiezza della risposta di un sistema stabile all'ingresso u(t)=sen(2t), se |W(2j)|=0 dB?  Vale 1  Non si può dire  Vale 1/2  Vale 0.
15.   Quali dei seguenti è un modello dinamico di un sistema dinamico?  La caratteristica statica ingresso-uscita  Il modello nello spazio di stato  Una funzione algebrica che leghi ingresso e uscite  I diagrammi di Bode.
16.   Qualitativamente parlando, cos'è la risposta armonica di un sistema?  Indica l'andamento che si ha in uscita quando in ingresso al sistema si somministra la sinusoide armonica standard (di ampiezza 1 e pulsazione 1).  E' una funzione che indica coma variano, al variare della pulsazione in ingresso, (i) il rapporto tra il modulo della sinusoide in uscita a regime permanente e il modulo della sinusoide in ingresso e (ii) lo sfasamento della sinusoide di uscita rispetto a quella in ingresso, sempre a regime permanente.  La risposta del sistema quando esssa presenta una sola armonica (i.e. puramente sinusoidale)  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Quali modelli si possono dare in genere di un sistema statico?  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Esclusivamente in forma tabellare.  Equazione differenziale.  Tabella di legame ingresso/uscita, funzione grafica, espressione analitica.
Cos'è un modello linearizzato?  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' il modello lineare esatto di un sistema non lineare  E' il modello linearizzato di un sistema lineare  E' un modello lineare approssimante il modello non lineare di un sistema.
Cosa si intende per condizioni iniziali di un sistema?  Il valore iniziale delle uscite del sistema  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Il valore iniziale degli ingressi del sistema  Lo stato iniziale del sistema.
Cosa rappresenta la "x-punto"?  La prima variabile di stato del sistema  E' un punto di instabilità di un sistema  Il punto di equilibrio di un sistema  La derivata dello stato.
Lo stato di un sistema con un'ingresso e un'uscita in generale è costituito da...  Una e una sola variabile  Non si può dire  Un insieme di variabili  Zero variabili.
In generale, quante variabili di stato può avere un sistema dinamico ad un ingresso ed una uscita? Due  Una ed una sola  Più d'una  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta .
Con quale lettera usualmente si denota l'uscita di un sistema dinamico? y u x z.
Quale modello matematico si da in genere dei sistemi dinamici?  Grafico ingresso/uscita.  Tabella di corrispondenza ingressi/uscite.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Equazione differenziale.
Come è strutturato il modello nello spazio di stato di un sistema? Consiste di due equazioni: l'equazione dell'evoluzione dello stato e l'equazione dell'uscita. L'eq. Dello stato esprime l'evoluzione dello stato in funzione dello stato presente e dell'ingresso. L'equazione dell'uscita esprime l'uscita in funzione dello stato e dell'ingresso.  E' una equazione differenziale lineare  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' una tabella con tre colonne: ingressi, stati, uscite.
Con riferimento al modello nello spazio di stato, cos'è la matrice dinamica A?  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' la matrice che specifica come l'ingresso impatta sull'evoluzione dello stato.  E' il vettore delle variabili di stato.  E' la matrice che specifica come lo stato evolve nel tempo in funzione dello stato presente.
Con quale lettera usualmente si denota l'ingresso di un sistema dinamico? z y u x.
Con quale lettera usualmente si denota lo stato di un sistema dinamico? u y z x.
Autovalori e poli coincidono sempre?  No, in generale i poli sono un sottoinsieme degli autovalori Si  No, gli autovalori sono un sottoinsieme dei poli  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Quali modi naturali sono associati ad autovalori reali positivi?  Andamento costante nel tempo  Modi pseudo-periodici  Esponenziali puri decrescenti  Esponenziali puri crescenti.
Come si chiama l'equazione det(xI - A)=0  Funzione di risposta armonica  Numeratore della funzione di trasferimento  Polinomio caratteristico  Funzione di trasferimento.
Data la relazione Av=av, quale delle seguenti affermazioni è corretta?  v è un autovalore della matrice A e a è il relativo autovettore associato  a è necessariamente un polo del sistema  v è un autovettore della matrice A. a è il relativo autovalore associato  La matrice A ha necessariamente tutti i poli reali.
Quali sono i parametri che contraddistinguono la qualità di un attuatore?  Potenza, Calore, Energia, Temperatura, Umidità, Pressione, Vibrazioni, Intensità, Tensione, Resistenza, Viscosità. Disponibilità di energia, Capacità di accumulo, Trasporto di energia, Forza movimento lineare, Coppia movimento rotativo, Sovraccarico, Movimento lineare, Movimento rotatorio, Movimento oscillatorio, Consumo di energia in stato di riposo, Regolazione della forza, Regolazione della velocità, Costi di energia, Influenza della temperatura, Trafilamenti, rischi di incidente  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Tempo di salita, Tempo all'emivalore, Sovraevolngazione percentuale, Costante di tempo, Tempo di assestamento, Sovraelongazione assoluta, Errore a regime, Durata del transitorio.
Cos'è il polinomio caratteristico della matrice A?  E' il polinomio che si ottiene impostando l'equazione det(aI-A)=0  E' il denominatore della funzione di trasferimento.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E un polinomio che ha per coefficienti i valori sulla diagonale della matrice A.
 Cosa sono gli autovalori della matrice dinamica A?  Sono i valori sulla diagonale della matrice A.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Sono dei valori caratteristici della dinamica del sistema.  Sono i valori a tali per cui det(aI-A)=0.
Quali andamenti nel tempo sono caratteristici di un autovalore reale?  Andamenti pseudo-periodici.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Esponenziali decrescenti nel tempo.  Costanti nel tempo (autovalore nullo), esponenziali crescenti (autovalore positivo), esponenziali decrescenti (autovalore negativo).
Cosa sono i modi naturali di un sistema lineare?  Sono le evoluzioni entro specifica (da cui il termine naturali) del sistema controllato (escluse cioè le condizioni di funzionamento anomalo). Sono gli autovalori della matrice dinamica del sistema. Sono le funzioni esponenziali pure o pseudo-periodiche elementari in cui si può scomporre la risposta impulsiva di un sistema dinamico lineare.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Quali modi naturali sono associati alle coppie di autovalori complessi coniugati? Andamento costante nel tempo Esponenziali puri crescenti Modi pseudo-periodici (modi oscillanti) Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Cos'è un autovettore della matrice A?  Un vettore tale per cui Av=0  Un autovalore a della matrice A  Un polo reale della matrice A  Un vettore v tale che Av=av, con a numero reale.
E' possibile che un sistema abbia un solo polo complesso?  No, i poli complessi si presentano sempre a coppie coniugate Si  Si, affinchè il sistema sia stabile il polo però deve avere parte reale negativa  Dipende dal sistema.
Quali modi naturali sono associati ad autovalori reali negativi?  Esponenziali puri decrescenti  Modi pseudo-periodici  Andamento costante nel tempo  Esponenziali puri crescenti.
Quali sono i parametri caratteristici di una coppia di autovalori complessi coniugati  Pulsazione naturale e smorzamento  Costante di tempo e smorzamento  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Costante di tempo e pulsazione naturale.
Cos'è la "costante di tempo" associata ad un modo naturale?  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' il tempo che impiega a convergere (con errore 0.1%) la risposta indiciale del sistema.  E' una costante che si ricava come funzione degli autovalori del sistema.  E' il modulo del reciproco della costante di tempo associata al modo.
Cos'è la risposta a gradino di un sistema dinamico?  Indica la capacità del sistema di sopportare sovratensioni sul segnale in ingresso.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' la risposta del sistema quando in ingresso viene somministrato un gradino di ampiezza unitaria.  Si indica così la risposta del sistema quando presenta discontinuità di tipo a gradino.
Quale andamento nel tempo è associato ad una coppia di poli complessi coniugati immaginari puri? Cioè con parte reale pari a zero?  Andamento costante nel tempo  Andamento esponenziale crescente puro  Andamento esponenziale decrescente puro  Andamento sinusoidale puro.
Quali sono i parametri caratteristici degli autovalori semplici?  Lo smorzamento e la pulsazione naturale  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  La costante di tempo associata  La pulsazione naturale.
Quanto vale la trasformata di Laplace della funzione gradino unitario (f(t)=1)? s 1/s  Non è calcolabile poiché l'integrale diverge.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Cos'è la trasformata di Laplace?  E' una funzione data da un particolare integrale dell'operando. Il risultato è una funzione nella variabile complessa.  E' una trasformazione in cui alla variabile tempo si sostituisce semplicemente la variabile complessa s.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' una particolare trasformazione di derivazione.
Cos'è un sistema a controreazione positiva?  Un sistema in cui alla variabile retroazionata non si cambia segno  Un sistema a controreazione in cui la variabile d'errore ha sempre segno positivo  Un sistema a controreazione che ha tutti i poli a parte reale positiva  Un sistema a controreazione che sia instabile.
Quanto vale la trasformata di Laplace della funzione esponenziale e elevato alla at?  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Vale 1/a  Vale (s-a)  Vale 1/(s-a).
La trasformata di Laplace è lineare?  La domanda non può essere posta: la trasformata di Laplace è un'operazione matematica e non un sistema dinamico  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta No Si.
La trasformata di Laplace gode della proprietà di linearità? No Si  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Dipende dalla funzione che si trasforma.
Cosa sono i poli?  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Sono gli autovalori del sistema.  Sono gli zeri del denominatore della funzione di trasferimento.  Sono gli zeri del numeratore della funzione di trasferimento.
Cos'è la funzione di trasferimento di un sistema dinamico lineare?  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' il rapporto tra la trasformata degli ingressi e la trasformata delle uscite.  E' il rapporto tra la trasformata dell'uscita e la trasformata degli ingressi.  E' la trasformata delle uscite di un sistema in corrispondenza ad ingressi a gradino.
Quali tipi di poli esistono?  Reali e complessi coniugati  Reali e complessi semplici  Solo complessi coniugati  Solo reali.
Cosa sono i poli reali?  Poli che giacciono sull'asse dei reali  Numeri immaginari  Numeri positivi  Numeri interi.
Un polo isolato in zero, di per se, implica Instabilità  Stabilità non asintotica  Non si puó dire  Stabilità asintotica.
Rispetto agli zeri, i poli sono in numero...  Sempre uguali  Srmpre minori  Sempre maggiori o uguali  Sempre maggiori.
Cosa sono i poli complessi coniugati?  Poli con stessa parte reale  Coppie di poli complessi con stessa parte reale e simmetrici rispetto all'asse dei reali  Poli quadratici  Poli complessi concidenti.
Quanto vale la fase di -1000?  30 gradi  meno 180 gradi  0 gradi  90 gradi.
Quanto vale la fase di j?  meno 180 gradi  180 gradi  0 gradi  90 gradi.
Cosa vi è in ascissa dei diagrammi di Bode?  Le fasi  I moduli  Le pulsazioni  Il tempo.
Quanto vale la fase di 10?  0 gradi  30 gradi  180 gradi  90 gradi.
Quanto vale il modulo naturale di 1+j2? 2 5 1 radice di 5.
Quanto vale il logaritmo in base 10 di -10?  Nessuna delle risposte proposte è corretta Vale 3 Vale -1 Vale 1.
Quanto vale il modulo naturale di 3+j4? 1 2 radice di 5 5.
Quanto vale la fase di 1+j? 45 gradi 180 gradi 0 gradi 30 gradi.
Quanto vale il logaritmo in base 10 di 0,1?  Vale 3  Vale 10  Vale -2  Nessuna delle risposte proposte è corretta.
Che scala si adotta nelle ascisse dei diagrammi di Bode dei moduli?  Naturale Esponenziale Logaritmica Lineare.
Quanto vale il modulo in decibel di 10?  20 db  100 db  10 db  0 db.
Quale funzione si rappresenta tramite i diagrammi di Bode?  Gli zeri  La funzione di trasferimento calcolata in j omega  I poli  La funzione di trasferimento.
Cos'è una decade?  Indica il cofficiente pari a 10 nella formula 10log(|W(jw)|) che si usa per calcolare il bodulo in decibel  E' l'unità fondamentale della scala logaritmica adottata in ascissa nei diagrammi di Bode. Il rapporto tra due decadi successive vale 1.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' l'unità fondamentale della scala logaritmica adottata in ascissa nei diagrammi di Bode. Il rapporto tra due decadi successive vale 10.
Quanto vale il modulo in decibel di 1?  100 db 0 db  10 db 20 db.
Quanto vale il logaritmo in base 10 di 100? Vale 10  Nessuna delle risposte proposte è corretta Vale 1 Vale 3.
Quanti sono i diagrammi di Bode? 2 4 1 3.
 Come si calcolano il modulo in decibel di un numero M?  20log(M) 10M  log(M)  10log(M).
Che scala si adotta nelle ascisse dei diagrammi di Bode delle fasi? Esponenziale Logaritmica Lineare Naturale.
Cosa sono i diagrammi di Bode?  Sono una rappresentazione in forma grafica della funzione di trasferimento di un sistema.  Sono i diagrammi del modulo e della fase della funzione di risposta armonica di un sistema dinamico lineare.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Sono la rappresentazione su piano complesso degli autovalori di un sistema.
Come si rappresentano i moduli nel relativo diagramma di Bode?  Si raddoppia il modulo  Si rappresenta il modulo esponenziale  In decibel  Si rappresenta il modulo naturale.
Cos'è il diagramma di Nyquist?  E' la rappresentazione grafica sul piano complesso della funzione di risposta armonica.  E' la rappresentazione su piano complesso degli autovalori di un sistema.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' una rappresentazione in forma grafica della funzione di trasferimento di un sistema.
Cos'è la procedura di realizzazione di un sistema?  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' il processo di implementazione del sistema di controllo, a seguire la fase di progettazione.  Indica la fase progettuale di scelta della strumentazione di controllo.  E' la procedura che consente di passare dalla funzione di trasferimento ad un equivalente modello nello spazio di stato del sistema.
Cos'è la realizzazione di una funzione di trasferimento G(s)?  E' la forma canonica corrispondente a G(s)  E' una fattorizzazione di G(s)  E' un modello nello spazio di stato a cui corrisponde una funzione di trasferimento pari proprio a G(s)  E' lo schema a blocchi che corrisponde a G(s).
Cos'è il problema della realizzazione?  Passare dalla funzione di trasferimento al modello nello spazio di stato  Realizzare fisicamente il processo controllato  Passare dal modello nello spazio di stato alla funzione di trasferimento  Trovare il modello di un processo realizzato.
Cos'è la trasformata Z di un sistema lineare tempo discreto?  E' la procedura che consente di passare dalla funzione di trasferimento ad un equivalente modello nello spazio di stato del sistema.  E' la procedura che consente di trovare l'analogo tempo continuo di un sistema tempo discreto.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' una particolare operazione che da come risultato una funzione nella variabile complessa. E' l'analogo della operazione di trasformata di Laplace per i sistemi dinamici a tempo discreto.
Qual è la condizione sugli autovalori/poli di un sistema per la stabilità asistotica?  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Che abbiano tutti parte reale strettamente negativa.  Che siano tutti reali e a parte reale negativa.  Che abbiano tutti parte reale strettamente positiva.
Qualitativamente parlando, quand'è che un sistema si dice pienamente osservabile?  Quando il numero di variabili misurate coincide con il numero delle variabili di stato.  Quando è possibile influenzare tutte le variabili di stato tramite gli ingressi.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Quando è possibile ricostruire lo stato interno del sistema partendo da misure delle uscite e degli ingressi.
Qualitativamente parlando, quand'è che un sistema si dice pienamente raggiungibile?  Quando tutte le parti del sistema di controllo sono accessibili all'operatore.  Quando lo stato può essere misurato.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Quando è possibile influenzare tutte le variabili di stato tramite gli ingressi.
Come si calcola il polinomio caratteristico di un sistema lineare?  E' il polinomio che ha gli zeri come radici  Risolvendo l'equazione det(l*i-A)=0  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Risolvendo l'equazione (l*i-A)=0.
In un sistema stabile asintoticamente...  Nessuna delle altre risposte è corretta  A seguito di una perturbazione, le traiettorie dello stato tornano sul punto di equilibrio  Le traiettorie dello stato non convergono, ma rimangono limitate  Le traiettorie dello stato rimangono divergono a seguito di una perturbazione.
Cos'è una rete di Petri  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' un modello a reti logiche di un sistema ad eventi discreti.  E' un modello grafico di un sistema ad eventi discreti.  E' un modello grafico di un sistema time-driven.
Cos'è la marcatura di una rete di Petri?  E' la configurazione del sistema in termini di distribuzione dei token nei posti.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' il numero di posti della rete.  E' il numero di token della rete.
In cosa consiste l'approccio sistematico alla progettazione?  Corretta individuazione delle specifiche per il sistema di controllo da realizzare, progettazione, simulazione in realtà virtuale, correzione delle eventuali debolezze di progettazione, implementazione, prove di collaudo, rilascio al committente, documentazione dell'intera progettazione.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' la progettazione che interessa esclusivamente il sistema di controllo da realizzare.  E' la progettazione che si incentra sul sistema da controllare (da cui il nome di progettazione sistematica), al fine di individuare chiaramente gli input e gli output del sistema da considerare in fase di progettazione.
Quali sono i passi fondamentali della progettazione sistematica?  Analisi delle richieste del committente, stesura dei requisiti e delle specifiche tecniche, realizzazione del progetto in realtà virtuale, realizzazione, prove su sistema fisico, collaudo e rilascio  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  Analisi delle richieste del committente, stesura dei requisiti e delle specifiche tecniche, realizzazione, prove su sistema fisico, eventuali modifiche, collaudo e rilascio  Analisi delle richieste del committente, stesura dei requisiti e delle specifiche tecniche, realizzazione del progetto in realtà virtuale, verifica simulativa delle prestazioni del sistema realizzato, eventuali modifiche, realizzazione, prove su sistema fisico, collaudo e rilascio.
Cos'è il diagramma UML dei casi d'uso?  E' una lista dei casi d'uso con annessa descrizione testuale.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' un diagramma che da istruzioni di uso per un sistema controllato.  E' il diagramma che riporta i casi d'uso rilevanti e gli attori in essi coinvolti.
Cos'è l'UML?  Unified Modelling Language; è il linguaggio di modellazione di base per Simulink.  Un regolatore a relè funziona esclusivamente con sensori continui, mentre un regolatore continuo utilizza esclusivamente sensori a soglia.  Unified Modelling Language; è un linguaggio di documentazione della progettazione.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Cos'è l'UML?  E' un particolare tipo di sistema di controllo  Universal Manufacturing Logic  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' un linguaggio di modellizzazione.
Cos'è il diagramma UML delle sequenze?  Eì il diagramma che riporta la sequenza dei casi d'uso considerati per il sistema in oggetto.  Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' il diagramma che rappresenta la sequenze temporali secondo cui si espleta una funzionalità del sistema in oggetto.  E' il diagramma degli scatti della rete di Petri associata.
Cos'è una modalità di controllo a catena aperta? E' una modalità di controllo in cui i disturbi impattano sulla catena di controllo (che risulta quindi "aperta", o permeabile, rispetto ad essi). Nessuna delle altre risposte proposte è corretta E' una modalità a controreazione in cui le misure della variabile controllata sono intermittenti. E' una modalità di controllo che non prevede un feedback sull'andamento della variabile controllata.
La modalità di controllo a catena aperta può garantire sempre le prestazioni desiderate? Sempre Nessuna delle altre risposte proposte è corretta No, non sempre. Sempre nel caso di sistemi lineari.
In quali casi si può pensare di applicare la modalità di controllo a catena aperta? Nel caso di sistemi a dinamica lenta, sovradimensionati, e per i quali non sono richieste specifiche prestazionali stringenti. Nel caso si sistemi lineari, poiché intrinsecamente più semplici dei sistemi non-lineari. Solo nel caso di sistemi correttamente dimensionati, che risultano intrinsecamente più idonei alla modalità di controllo a catena aperta. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Su cosa ha influenza la dinamica secondaria Il transitorio e il regime permanente Il regime permanente Il transitorio Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Quale aspetto fondamentale non è trascurabile rispetto alla dinamica secondaria di un sistema? La verifica che essa sia stabile. La verifica che il numero della variabili di stato ad essa associato sia inferiore rispetto all'analogo numero per la dinamica dominante. La verifica che essa sia più lenta della dinamica dominante. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
In cosa consiste una modalità di controllo di tipo proporzionale, integrale e derivativa? E' una modalità di controllo a struttura variabile in cui la variabile di controllo è proporzionale all'errore di controllo, alla derivata e all'integrale dell'errore. E' una modalità di controllo in cui la variabile di controllo è proporzionale all'errore di controllo, alla derivata e all'integrale dell'errore. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta  E' una modalità di controllo in cui il controllore calcola il controllo sulla base del riferimento, della sua derivata e del suo integrale.
Cos'è la dinamica dominante di un sistema? E' la dinamica che influenza maggiormente gli scambi energetici del sistema. E' la parte della dinamica più lenta del sistema, che produce cioè effetti osservabili sulle scale di tempo di interesse per il sistema di controllo in oggetto. E' la dinamica più veloce del sistema. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Cos'è una legge di controllo di tipo sistematico? Legge di controllo esclusivamente per sistemi dinamici Leggi di controllo basate sulla conoscenza di un modello astratto del sistema da controllare. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Leggi di controllo basate sulla conoscenza di un modello del sistema nello spazio di stato.
Cos'è una legge di controllo di tipo empirico?  Una legge di controllo basata su prove su sistema. Una legge di controllo non progettata tramite modalità sistematiche ma unicamente sulla base della conoscenza del sistema da controllare e sull'esperienza dell'operatore. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Una legge di controllo PID.
Cos'è una legge di controllo a struttura prefissata? E una legge di controllo che agisce su ingressi prefissati del sistema di controllo. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta E' una legge di controllo in cui la struttura (la legge di controllo) è pre-fissata, e possono solo essere variati i parametri di controllo che entrano nella legge di controllo. L'esempio tipico è il PID E' una legge di controllo di tipo PID.
Cos'è un regolatore PID? Un sistema da controllare caratterizzato da tre dinamiche: proporzionale, integrale e derivativo Nessuna delle altre risposte proposte è corretta E' un sistema da controllare che ha un polo in zero, uno zero in zero, e un terzo polo a parte reale negativa Un regolatore con tre contributi di controllo: proporzionale, integrale e derivativo.
Cosa sono gli algoritmi evolutivi e quando vengono applicati? Gli algoritmi evolutivi prendono ispirazione al comportamento di una popolazione di esseri viventi per quanto riguarda la sopravvivenza e la riproduzione. Gli algoritmi genetici vengono applicati per: apprendere associazioni tra insiemi di dati dalla struttura nota; apprendere relazioni complesse, tipicamente lineari e monovariabile; permettere di modellare matematicamente sistemi le cui equazioni algebriche e differenziali sono note; classificare dati in specifiche categorie in base a caratteristiche di similitudine. Gli algoritmi evolutivi sono procedure di analisi dei dati finalizzate alla ricerca di una condizione di ottimo espressa in forma anche non strettamente analitica. Gli algoritmi evolutivi prendono ispirazione al comportamento di una popolazione di esseri viventi per quanto riguarda la sopravvivenza e la riproduzione. Gli algoritmi genetici consentono di individuare l'elemento più strettamente collegato alla condizione di ottimo attivando l'evoluzione di un insieme predefinito di elementi. Nessuna delle altre risposte proposte è corretta Gli algoritmi evolutivi sono procedure di analisi dei dati finalizzate alla ricerca di una condizione fuzzy espressa in forma anche non strettamente analitica. Gli algoritmi evolutivi prendono ispirazione al comportamento di una popolazione di esseri viventi per quanto riguarda la società e i modelli culturali. Gli algoritmi genetici consentono di individuare l'elemento più strettamente collegato alla condizione di ottimo attivando l'evoluzione di un insieme predefinito di elementi.
Cos'è alla base dell'individuazione di un modello analitico di un sistema dinamico?  Le prestazioni desiderate per il sistema controllato. Le leggi fisiche che ne governano il funzionamento (tipicamente, equazioni differenziali). Le funzionalità che il sistema deve espletare Nessuna delle altre risposte proposte è corretta.
Cos'è un modello a scatola nera di un sistema? Nessuna delle altre risposte proposte è corretta E' un modello che prende in considerazione esclusivamente il comportamento ingresso/uscita del sistema, senza indagarne la struttura interna. E' un modello che si concentra sulla struttura interna del sistema da modellizzare. E' un particolare tipo di modello a rete neurale, con neuroni esclusivamente di tipo "nero".
Un modello linearizzato è... Un modello che approssima un modello non lineare nelle vicinanze di un punto di lavoro Un modello con minore numero di variabili di stato Un modello con maggiore numero di variabili di stato Un modello approssimante un modello non lineare in tutte le condizioni operative.
Cos'è un punto di lavoro? E' sinonimo del punto di equilibrio del sistema E' lo stato del sistema nel quale l'efficienza di lavoro è ottima E' uno stato nel quale il sistema lavora abitualmente Uno stato del sistema, una condizione operativa, all'intorno del quale si effettua la linearizzazione.
Cos'è il transitorio? E' la parte della risposta che transita dall'ingresso all'uscita E' la parte della risposta che transita dallo stato all'uscita E' la parte della risposta che si ha prima dell'instaurarsi del regime permanente E' sinonimo del regime permanente.
Report abuse