option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Analisi e Trattamento del Disagio Psichico e delle Psicopatologie 4

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Analisi e Trattamento del Disagio Psichico e delle Psicopatologie 4

Description:
e-Campus - Scotto Stefania

Creation Date: 2025/10/09

Category: Others

Number of questions: 50

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Risposta generale aspecifica a qualsiasi richiesta (demand) proveniente dall’ambiente. stressor. sindrome generale di adattamento. stress. disturbo post traumatico da stress.

Archetipo che è la rappresentazione interiore di relazioni e, come tali, sono destinate a riattivarsi tutte le volte che il giovane o la giovane entreranno in contatto con rappresentanti dell'altro sesso nel mondo reale. Trattasi dell'archetipo di: Persona. Sé. Anima/Animus. Spirito.

I più importanti studi sull’attaccamento nel bambino sono stati condotti da: A. Freud. Bowlby. Bowen. Jung.

Per quanto una particolare malattia o disabilità possa presentare aspetti negativi e dolorosi, essa comporta potenziali benefici che possono indurre a promuovere o mantenere il ruolo di malato e ritardare o limitare il recupero. Trattasi di: Vantaggi secondari della malattia. Comportamenti abnormi di malattia. Comportamnento-dolore. Comportamento di malattia.

Cosa si intende col termine comorbilità?. è il tasso di morte o decesso dei pazienti. si indica la presenza contemporanea di due o più disturbi. è un indice statistico. si indica la presenza di almeno due malattie virali.

Da chi viene disposto il TSO?. dal CPU. dal sindaco. dai vigili urabni. dai carabinieri.

Quanti sono i geni coinvolti nella schizofrenia?. è stato indiviudato il gene responsabile. ogni singolo gene può essere coinvolto. non ci sono studi scientifici a riguardo. sono state identificate sette regioni cromosomiche.

Alterazioni marcate della coscienza, della memoria, del senso di identità e della percezione dell’ambiente. sintomi dissociativi. amnesia dissociativa. schizofrenia. psicosi.

Si manifestano o durante l’esposizione o durante l’attesa di uno stimolo o una situazione temuti. Attacco di panico simulato. Attacchi di panico provocati dalla situazione. Non è un attacco di panico. Attacchi inaspettati e non provocati.

Quali sono le caratteristiche del DSM: Induttivo, implicito, ateorico, ambiguo. Possibilita, parsionioso, teorico, scientifico. Nosografico, ateorico, assiale, su basi statistiche. Teorico, multiassiale, ipotetico, descrittivo.

Come deve essere l'atmosfera offerta dal Terapeuta nella Terapia Centrata sul Cliente?. critica e giudicante. anonmia e neutrale. silente e accondiscendente. non direttiva e facilitante.

Ha come manifestazione essenziale la presenza di rilevanti deliri e allucinazioni uditive in un contesto di funzioni cognitive e di affettività sostanzialmente preservato. Schizofrenia di tipo disorganizzato. Schizofrenia di tipo catatonico. Schizofrenia di tipo paranoide. Schizofrenia di tipo residuo.

La psicoanalisi è il nome: tutte e tre le risposte riportate sono corrette. di una serie di conoscenze psicologiche acquisite per questa via, che gra-dualmente si assommano e convergono in una nuova disciplina scientifica. di un metodo terapeutico (basato su tale indagine) per il trattamento dei disturbi nevrotici. di un procedimento per l’indagine di processi psichici cui altrimenti sarebbe pressoché impossibile accedere.

L’ICF afferma il principio che nessuna valutazione del funzionamento umano è valida se non viene specificato. la causa di una certa patologia. in quale contesto viene effettuata. le caratteristiche del portatore di una certa patologia. le conseguenze che una certa malattia comporta.

Disturbo da strappamento di peli. disturbo da escoriazione. Tricotillomania. Ansia specifica. disturbo da accumulo.

Si combinano sintomi psicotici con caratteristiche di un disturbo dell’umore. disturbo Schizoaffettivo. Disturbo delirante. Disturbo psicotico breve. Disturbo schizofreniforme.

Per quanto riguarda i livelli di affidabilità di ogni singola raccomandazione nelle Linee Guida, cosa indica la lettera A?. Indicano procedure e interventi sui quali si nutrono dei dubbi. procedura pericolosa. procedura sconsigliata. Indica una procedura o un test diagnostico fortemente raccomandato, perché sostenuto da prove scientifiche di buona qualità.

L’ICD-11 contiene novità rispetto alla versione precedente: modifiche nei capitoli dedicati alla salute sessuale e delle dipendenze. Modifiche nei disturbi dell’umore e della personalità. non vi sono significative novità. a livello di contenuti non vi sono modifiche, le modifiche riguardano il formato completamente elettronico.

l’atto del porre fine alla propria esistenza in modo consapevole mediante l’autosomministrazione di dosi letali di farmaci da parte di un soggetto che viene appunto “assistito” da un medico che rende disponibili le sostanze necessarie. parasuicidio. suicidio. eutanasia. suicidio assistito.

Che cosa è la PANSS (Positive and Negative Symptoms Scale)?. è una scala proposta da Kay nel 1988 ed è costituita da 30 items. è un’intervista semistrutturata per formulare diagnosi secondo i nuovi criteri del DSM-5. trattasi di un test di intelligenza cultural free. È una delle scale più antiche e più utilizzate per misurare i sintomi psicotici ed è stata pubblicata per la prima volta nel 1962.

Da cosa è caratterizzato il Disturbo borderline di personalità?. grandiosità, necessità di essere oggetto di ammirazione, mancanza di empatia. inosservanza e di violazione dei diritti degli altri. un’emotività pervasiva ed eccessiva e un comportamento di ricerca di attenzione. instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e dell’umore, da una marcata impulsività.

L’inconscio comprende contenuti psichici attivamente esclusi dalla coscienza, ai quali non si può accedere se non in maniera indiretta e deformata tramite: tutte e tre le risposte riportate sono corrette. lapsus. sogni. atti mancati.

In quale ospedale Basaglia iniziò la sua rivoluzione. Ospedale psichiatrico di Londra. Nell'ospedale psichiatrico di Gorizia. Ospedale psichiatrico di Milano. Ospedale psichiatrico di Roma.

L'analisi Transazionale di Berne si interessa. agli scambi tra gli individui. ai moti interiori inconsci. nessuna delle risposte è corretta. all'analisi dei sogni.

Nel confronto tra bambini adottati, quelli che hanno genitori biologici schizofrenici, hanno un rischio. nettamente superiore di sviluppare a loro volta la malattia. nullo di sviluppare a loro volta la malattia. pari ai bambini senza genitori schizofrenici di sviluppare la malattia. nettamente inferiore di sviluppare a loro volta la malattia.

Cosa sono i disturbi dell'Attenzione e iperattività (ADHD): si riferisce al comportamento prepotente manifestato, con costanza nel tempo, che produce una interazione prevaricante su una vittima. si riferiscono a comportamenti scarsamente controllati che violano i diritti degli altri e, nei casi più gravi, le norme sociali. si riferiscono alla difficoltà di mantenere l’attenzione (inattenzione) e di controllare il grado della propria attività (iperattività). nessuna delle risposte è corretta.

Quando viene fondata l’American Psychological Association, la prima associazione di psicologi al mondo: 1892. 1982. 2008. 2018.

Quali disturbi sessuali rientrano nella fase di eccitazione del ciclo di risposta sessuale. disturbo da desiderio sessuale ipoattivo maschile. disturbo del desiderio sessuale femminile. eiaculazione precoce. disturbo erettile per gli uomini.

Ingestione in un certo lasso di tempo (breve, comunque meno di due ore) di una quantità di cibo francamente esagerata rispetto a quello che la maggior parte delle persone potrebbe mangiare nello stesso tempo e nelle stesse circostanze. Pica. Crisi bulimica. Anoressia nervosa. Binge eating disorder.

Per parlare di Disturbo di ansia generalizzato per quanto tempo devono manifestarsi l’ansia e la preoccupazione?. almeno sei mesi. alimeno due settimane. almeno tre mesi. almeno un mese.

Il termine mindfulness indica. una sitazione di rilassamento e benessere. uno stato mentale ricco di immaginazione e creatività. una situazione ad alta stimolazione cognitiva. uno stato mentale nel quale si pone attenzione al momento presente in maniera non giudicante.

Nella fobia specifica la persona. è consapevole dell’irragionevolezza della paura, ma non è in grado di controllarla in modi accettabili. non è consapevole dell'irragionevolezza della paura. è consapevole dell'irragionevolezza della paura e sa come affrontarla. non si preoccupa della sua fobia e riesce a conviverci senza problemi.

Dove sono contenuti gli articoli riguardanti il segreto professionale per gli psicologi. Nel Codice deontologico degli psicologi italiani. Non è scritto in alcun luogo ma trattasi di regole tacite. nella Costituzione Italiana. Nell'ordine degli psicologi della Regione Lombardia.

Cosa sono i disturbi della condotta (DC): si riferiscono a comportamenti scarsamente controllati che violano i diritti degli altri e, nei casi più gravi, le norme sociali. nessuna delle risposte è corretta. si riferiscono alla difficoltà di mantenere l’attenzione (inattenzione) e di controllare il grado della propria attività (iperattività). si riferisce al comportamento prepotente manifestato, con costanza nel tempo, che produce una interazione prevaricante su una vittima.

Secondo Trabucchi [2005] quale tra questa serie di fattori psicosociali o fisici di rischio può accentuare le difficoltà normali dell’anziano: carattere difficile. povertà culturale. basso livello di istruzione. povertà economica.

Capacità di agire (o non agire) come conseguenza di una scelta libera e ragionata. Capacità di agire. Capacità di volere. Capacità giuridica. Capacità di intendere.

Per condurre l’esame psicodiagnostico, lo psicologo tendenzialmente si affida a tre “classi” principali di informazioni: intervista strutturata, non strutturata e test. canale verbale, non verbale, paraverbale. test, osservazione e interpretazione. canale verbale, osservazione diretta, registrazioni strumentali dell’attivazione psicofisiologica dell’individuo.

Il trattamento psicoterapico raccomandato da varie linee guida per la cura della depressione è di tipo. cognitivo comportamentale. psicodinamico. psicosomatico. psicosociale.

Paura marcata e persistente relativa a una o più situazioni sociali o «prestazionali», situazioni cioè dove è richiesta una prestazione che possa implicare una valutazione o una critica da parte altrui. Fobia di sange, infezioni, ferite. Fobia specifica. Agorafobia. Fobia sociale.

Negli anni 50 la lobotomia prefrontale ebbe diffusione soprattutto. con pazienti depressi. con bambini in via di sviluppo. con pazienti psicotici agitati e violenti. con anziani effetti da demenza.

Quale corrente filosofica ha dato avvio alla Psicoterapie umanistiche?. la filosofia platonica. la filosofia classica. la filosofia di Nietzsche. la filosofia fenomenologica.

Ha la funzione di aiutare, attraverso un azione terapeutica ed educativa, l’individuo e la famiglia ad utilizzare le proprie risorse e potenzialità per autogestire nel modo più idoneo la propria salute. nursing. mentoring. tutoring. living.

Nel 1938 due neurologi italiani che si occupavano di epilessia, Ugo Cerletti e Luciano Bini, scoprirono: i farmaci SSRI. la legge dell'effetto. la terapia elettroconvulsiva. i raggi X.

Per cosa si caratterizza il Disturbo distimico?. da un episodio depressivo maggiore che si cronicizza per almeno tre anni. un umore cronicamente depresso, accertato lungo un periodo di almeno due anni. da una sensazione di disistima di sé. un umore ciclicamente depresso in cui si alternano momenti di euforia a momenti di depressione.

Esposizione dei propri genitali a un estraneo che non se lo aspetta. feticismo. frotteurismo. voyeurismo. Esibizionismo.

Lazarus distingue due tipi fondamentali di strategie di reazione allo stress: strategie conscie e inconscie. locus of control interno e locus of control esterno. nessuna delle risposte è corretta. strategie focalizzate sul problema e strategie focalizzate sull'emozione.

Cosa è il National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE)?. E' Istituto Nazionale Europeo finalizzato alla ricerca scientifica nell'ambito della salute mentale. E' l’agenzia del governo italiano incaricata di fornire indicazioni e linee guida per promuovere la salute sia in termini di prevenzione sia in termini di assistenza da parte del Servizio sanitario nazionale. E' una agenzia di indagine statistica europea. E' l’agenzia del governo inglese incaricata di fornire indicazioni e linee guida per promuovere la salute sia in termini di prevenzione sia in termini di assistenza da parte del Servizio sanitario nazionale.

Cosa è il grado di tassonomicità?. si riferisce alla misura in cui i disturbi vengono denominati in latino. si riferisce al grado di tossicità di una sostanza o situazione sul corpo o sulla mente. si riferisce alla modalità con cui i disturbi vengono quantificati. si riferisce alla misura in cui i disturbi vengono classificati con sistemi tassonomici che distinguono in categorie distinte i vari disturbi che possono presentarsi.

Quale disturbo della personalità è caratterizzato da una preoccupazione per l’ordine, un’attenzione ai dettagli che porta a perdere o compromettere lo scopo stesso dell’attività in questione, da un perfezionismo che interferisce con il completamento dei compiti e dei progetti intrapresi. disturbo evitante di personalità. disturbo ossessivo-compulsivo di personalità. disturbo dipendente di personalità. Disturbo ossessivo compulsivo.

Quale disturbo della personalità è dato da un quadro di inosservanza e di violazione dei diritti degli altri: la persona non riesce a conformarsi alle norme sociali per ciò che concerne il comportamento legale. disturbo istrionico di personalità. disturbo narcisistico di personalità. disturbo borderline di personalità. disturbo antisociale di personalità.

Report abuse