option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Analisi e Trattamento del Disagio Psichico e delle Psicopatologie 5

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Analisi e Trattamento del Disagio Psichico e delle Psicopatologie 5

Description:
e-Campus - Scotto Stefania

Creation Date: 2025/10/09

Category: Others

Number of questions: 50

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

L’esame psicodiagnostico viene descritto come. una freccia. un imbuto. una piramide. una ruota.

Quali sono i nomi generici dei farmaci SSRI?. Tofranil, Laroxyl. fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina, citalopram. imipramina, amitriptilina. Prozac, Zoloft.

Quale autore dichiara che le istituzioni totali – manicomi, prigioni, campi di concentramento – «derubino» l’individuo della sua identità e producano una propria patologia, che è stata considerata una vera e propria «sindrome da istituzionalizzazione». Freud. Basaglia. Goffman. Lacan.

Terapia non farmacologica che si utilizza negli stadi iniziali della malattia per cercare di orientare il malato alla memoria, allo spazio e al tempo. Trattasi di: Pet therapy. validation. ROT. aromaterapia.

Come viene definito lo sviluppo recente di una serie di spunti innovativi nel campo della terapia cognitivo-comportamentale?. la grande rivoluzione. la terapia di nuova generazione. terapia cognitivo comportamentale 2.0. la terza ondata.

Cosa accade durante il rilassamento profondo?. aumento della temperatura periferica cutanea. aumento del tono muscolare. aumento della frequenza respiratoria. aumento della pressione arteriosa.

Quale tra questi fattori se presenti e incidono negativamente nell’adattamento dell'uomo anziano?. mancanza di flessibilità dovuta alla ricopertura di ruoli diversificati. indipendenza economica. mancanza di sessualità. mantenimento dell'aspetto fisico.

Quale è la novità dell’ICIDH?. L’ICIDH coglie la causa della patologia e le modalità terapeutiche di cura. L’ICIDH cerca le cause della patologia, non tenendo conto dell’ambiente. L’ICIDH non coglie la causa della patologia, ma effettua un calcolo statistico sulla probabilità di incontrare una certa malattia. L’ICIDH non coglie la causa della patologia, ma l’importanza e l’influenza che il contesto ambientale esercita sullo stato di salute delle popolazioni.

Quale tecnica tenta di trovare il membro o i membri di una famiglia che assorbono la maggior parte delle emozioni e dei conflitti che si verificano tra i membri della famiglia?. Terapia della Gestalt. Terapia sistemica. Terapia Ericksoniana. Terapia Boweniana.

Cosa è il "tasso di prevalenza"?. Numero di casi che sono presenti in un dato momento in una popolazione (in percentuale). E' un dato statistico di dubbia interpretazione. Percentaule di casi che presentao un disturbo in Italia. E' un rateo passivo all'interno dell'analisi di un bilancio di una struttura sanitaria.

Da chi è stato redatto l’ICD. dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). dall’Ordine degli Psicologi. dall’American Psychiatric Association. dall’Organizzazione delle nazioni unite (ONU).

Dove si svolge il nursing solitamente?. bar e ristoranti. scuola e università. ospedali, hospices, centri di ricovero per lungo degenti, strutture per anziani, domicilio. centri commerciali e negozi privati.

I bambini con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) si caratterizzano. per il fatto di non presentare a scuola difficoltà gravi e mantenute nel tempo che non sono riferibili a un chiaro fattore esterno. per il fatto di presentare a scuola difficoltà gravi e mantenute nel tempo che non sono riferibili a un chiaro fattore esterno. per il fatto di non presentare a scuola difficoltà gravi e mantenute nel tempo che sono riferibili a un chiaro fattore esterno. per il fatto di presentare a scuola difficoltà gravi e mantenute nel tempo che sono riferibili a un chiaro fattore esterno.

Comportamenti ingiustificati e ripetuti in modi stereotipati e sproporzionati. ossessioni. compulsioni. fobia. Ansia generalizzata.

In primo piano non sono i sintomi somatici, ma la paura dei sintomi somatici. Si parla di: ansia per la salute. disturbo somatoforme. disturbo di conversione. ansia sociale.

Pensieri, impulsi o immagini mentali che sono ricorrenti e persistenti, che causano ansia o disagio marcato, che sono vissuti dall’interessato come intrusivi e inappropriati. Ansia. Ossessioni. Fobia. Compulsioni.

Cosa fece costruire nel 1537 Enrico VIII?. Una reggia reale. L’Ospedale di Bonifazio, un «ospedale per i dementi». Il London’s Hospital of St. Mary of Bethlem per custodire i «lunatici». A Parigi l’ospizio di Bicêtre.

Rigurgito di cibo, che può essere rimasticato, deglutito nuovamente o sputato, per almeno un mese. Crisi bulimica. Pica. Binge eating disorder. Disturbo di ruminazione.

Quanto tempo almeno deve durare un episodio depressivo maggiore per definirsi tale?. almeno un mese. almeno 3 mesi. almeno due settimane. almento tre settimane.

Di regola la persona che soffre di disturbi correlati ad eventi traumatici o stressanti presenta. sintomi persistenti di ansia o di aumento dell’arousal. depressione, tristezza, malinconia. torpore e sonnolenza. diminuzione dell'arousal e catatonia.

La sofferenza del paziente non deriva tanto dalla presenza dei sintomi somatici in quanto tali, ma dal modo in cui l’interessato li interpreta, li presenta, li pone al centro della propria vita. Disturbo ossessivo compulsivo. disturbo di conversione. ansia per la salute. Disturbo da sintomi somatici.

Il tema centrale è la convinzione di essere vittima di una cospirazione, di essere ingannato, spiato, danneggiato, molestato, avvelenato ecc.;. Delirio di persecuzione. Delirio di riferimento. Delirio di trasmissione del pensiero. Delirio somatico.

Gli psicologi clinici si occupano specificamente di: corpo e spirito. morale ed etica. disturbi cerebrali. disturbi mentali.

In che anno l’OMS ha redatto l’ICIDH?. 2008. 2018. 1980. 1890.

E' dato da esperienze di attacchi di panico inaspettati e ricorrenti, cui fanno seguito, per un periodo non inferiore a un mese, persistenti preoccupazioni di poter avere nuovi attacchi. Agorafobia. Disturbo di panico. Attacco di panico. Ansia generalizzata.

La persona ritiene che i propri sentimenti o i propri comportamenti siano sotto il controllo di una forza o di una volontà esterna;. Delirio di controllo. Delirio erotomanico. Delirio di grandiosità. Delirio di gelosia.

In Europa quali paesi hanno perso parte al WHO-World Mental Health 2000 Initiative?. Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Croazia. Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda e Spagna. Germania, Olanda, Belgio, Norvegia, Finlandia, Estonia. Belgio, Olanda, Lussemburgo, Germania, Italia, Olanda.

Per quanto riguarda l'eziologia dela schizofrenia, mediante risonanza magnetica funzionale (fMRI) è stata riscontrata: nessuna attivazione prefrontale mentre i pazienti eseguono test neuropsicologici. alta attivazione prefrontale mentre i pazienti eseguono test neuropsicologici. scarsa attivazione occipitale mentre i pazienti eseguono test neuropsicologici. scarsa attivazione prefrontale mentre i pazienti eseguono test neuropsicologici.

Quale test viene molto utilizzato per l'identificazione della demenza nell'anziano?. Rorschach. BFQ. WAIS 4. MMSE.

Nella prospettiva cognitivo-comportamentale, come è strutturato il setting?. vi è la presenza di un lettino ed è richiesta la posizione distesa. è previsto il colloquio in gruppo. è individuale e faccia a faccia. vi è uno specchio biderzionale con il terapeuta nascosto dietro lo specchio.

Alle due modalità della condensazione e dello spostamento, individuate da Freud nell'analisi dei sogni, corrispondono secondo Lacan rispettivamente: metafora e metonimia. linguaggio e scrittura. specchio e riflesso. Anima e Animus.

Eventi traumatici estremi, che causino morte o minaccia di morte o lesioni gravi o minacce all’integrità fisica propria o di altri – ai quali la persona assista con sentimenti di impotenza, di orrore, di intensa paura, possono condurre a. Disturbi dell'umore. Disturbi correlati ad eventi traumatici o stressanti. Enuresi notturna. Fobia sociale.

Come viene definita da Rogers la qualità principale per uno psicoterapeuta: ossia la capacità di esprimere il «vero» Sé, comunicando in maniera informale e sincera i propri sentimenti e i propri pensieri quando opportuno, senza dissimulazioni o apparenze?. Empatia. Congurenza. Accettazione positiva incondizionata. Realizzazione del sé.

Quali sono le quattro fasi del processo di stigmatizzazione?. Comportamento, Etichettatura, labelin, reattività. Etichettatura, stereotipi, attributi dell'etichetta, perdita di status. Reattività, etichettamento, nomencalutra, condivisione. Condivisione, Ruolo, Etichettatura, Nomenclatura.

I fattori genetici sono, per quanto riguarda l'origine della schizofrenia. sono marginalli. fattori predisponenti ma è necessario l’intervento di fattori ambientali perché si abbia l’insorgere di patologia. non hanno alcun ruolo. sono gli unici responsabili dell'insorgere della patologia.

Cosa è il disturbo di Tourette. Si diagnostica quando compaiono con elevata frequenza sia tic motori, sia almeno un tic legato all’uso della voce. si riferiscono all’incapacità di controllare l’eliminazione dell’orina (enuresi) e delle feci (encopresi). nessuna delle risposte è corretta. si caratterizzano per una eccessiva risposta emotiva a situazioni che non la giustificano.

Il fattore "Universalità" tra i fattori «curativi» negli interventi di gruppo secondo Yalom, può avere la seguente risposta rappresentativa: «Posso far conoscere i miei sentimenti». «Non sono solo». «Posso veramente cambiare». «Posso imparare ad andare d’accordo con gli altri».

Termine che indica il tempo necessario perché, nell’organismo vivente, la quantità o la concentrazione o l’attività di una sostanza, soggetta a trasformazione, decomposizione o decadimento, si riduca alla metà di quella iniziale. vitamia. enuresi. emivita. diuresi.

La psicoanalista Judy Kantrowitz, ha svolto colloqui sistematici con ex pazienti e ha scoperto che la psicoterapia si può concludere in quanti modi?. in dodici modi diversi. tre modi diversi. non esiste un approccio standard. un solo modo.

Procurarsi eccitazione sessuale tramite l’indossare abbigliamento del sesso opposto. frotteurismo. voyeurismo. disturbo da travestitismo. feticismo.

Archetipo che rappresenta il ruolo definito che ogni individuo deve avere nella nostra società; in questo senso essa può essere talora molto diversa dalla reale individualità di colui che la interpreta. Sé. Spirito. Anima/Animus. Persona.

Nell’eziologia dei disturbi psicofisiologici si ritrovano conflitti psicologici e la natura di tali conflitti ha un rapporto simbolico con lo specifico disturbo. Si tratta della. teoria della reazione specifica. teoria psicoanalitica. teoria che suggerisce che il rapporto tra stress e malattia sia di natura indiretta. teoria della debolezza somatica.

Secondo Stan Maes una causa che hanno favorito lo sviluppo della psicologia della salute è. il diffondersi delle compagnie di assicurazione che necessitano di ridurre i risarcimenti. l'aumento del PIL e del benessere economico nel mondo occidentale. il cambiamento delle cause principali di mortalità: mentre all’inizio del ‘900 prevalevano le malattie infettive, adesso prevalgono malattie dovute a situazioni e comportamenti non sani. nessuna delle risposte è corretta.

Quale fobia è caratterizzata da una risposta lipotimica vasovagale. Agorafobia. Fobia sociale. Aracnofobia. Fobia di sangue, infezioni, ferite.

Quanti erano i centenari in Italia al 1 gennaio 2021?. circa 17.000. circa 250. circa 60.000. circa 1.500.

A cosa serve la batteria BAC?. misurare il grado di depressione negli anziani. misurare la memoria negli adulti. valuare la comprensione del testo negli anziani. effettaure una valutazione multidimensionale dell’anziano.

Quali tra queste problematiche comportamentali sono tipiche della fascia d’età 1 anno e mezzo-2 anni. Sfuriate d’umore, rifiuto di fare cose quando richieste, richiesta costante di attenzione, iperattività, paure specifiche, ipersensibilità, falsità, negativismo. Sfuriate d’umore, ipersensibilità, gelosia, problemi scolastici, eccessiva riservatezza, malinconia. Sfuriate d’umore, rifiuto di fare cose quando richieste, richiesta costante di attenzione, iperattività, timori specifici, disattenzione. Sfuriate d’umore, iperattività, paure specifiche, ipersensibilità, falsità, problemi scolastici, eccessiva riservatezza.

In una famiglia, il comportamento del membro A influenza il comportamento di B e il comportamento di tutti gli altri membri, ma a sua volta il comportamento di B influenza quello di A e di tutti gli altri membri. Questo è un semplice esempio di: retroazione. reazioni circolari primarie. principio di causalità circolare. struttura familiare.

Paura e avversione irrazionale nei confronti dell’omosessualità e di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, basata sul pregiudizio e analoga al razzismo, alla xenofobia, all’antisemitismo e al sessismo. disforia di genere. transessualità. frotteurismo. omofobia.

Quale è la definizione di salute secondo l'OMS?. completo stato di benessere fisiologico, psicologico e sociale. nessuna delle risposte è corretta. stato fisico dell’organismo quando ha piena funzionalità senza evidenza di malattie. assenza di malattia.

Report abuse