option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO PSICHICO E DELLE PSICOPATOLOGIE

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO PSICHICO E DELLE PSICOPATOLOGIE

Description:
Lezioni 1-7

Creation Date: 2025/09/17

Category: Others

Number of questions: 20

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

L’«Approccio clinico» in psicologia indica. Il primato dell’osservazione e del riscontro empirico. Un atteggiamento lontano dai e di una persona sofferente. Il primato della teoria e del principio d’autorità. un atteggiamento incline alle meditazioni epistemologiche e alle dispute teoriche.

Gli psicologi clinici si occupano specificamente di: corpo e spirito. morale ed etica. disturbi cerebrali. disturbi mentali.

L’approccio clinico si avvicina a un approccio: molare. idiografico. superficiale. nomotetico.

Chi fonda a Lipsia il primo laboratorio di psicologia: Wundt. Freud. Darwin. Jung.

Quando viene fondata l’American Psychological Association, la prima associazione di psicologi al mondo: 1892. 1982. 2008. 2011.

Chi ha scritto il famoso testo “L’interpretazione dei sogni”?. Lacan. Jung. Frud. Wundt.

Quali sono i principali sistemi diagnostici. deduttivo e induttivo. analogici e digitali. aperti e chiusi. nosografico descrittivo e interpretativo esplicativo.

Cosa contiene la SEZIONE II del DSM-5: Contiene strumenti e tecniche finalizzati a migliorare il processo diagnostico e comprendere il contesto culturale dei disturbi mentali. contiene i criteri diagnostici approvati per l’utilizzo in ambito clinico. la bibliografia. Contiene indicazioni utili al clinico per l’utilizzo del Manuale.

Cosa contiene la SEZIONE III del DSM-5: la bibliografia. Contiene strumenti e tecniche finalizzati a migliorare il processo diagnostico e comprendere il contesto culturale dei disturbi mentali. contiene i criteri diagnostici approvati per l’utilizzo in ambito clinico. Contiene indicazioni utili al clinico per l’utilizzo del Manuale.

L’ICD-11 contiene novità rispetto alla versione precedente: modifiche nei capitoli dedicati alla salute sessuale e delle dipendenze. Modifiche nei disturbi dell’umore e della personalità. non vi sono significative novità. a livello di contenuti non vi sono modifiche, le modifiche riguardano il formato completamente elettronico.

Quanti disturbi mentali attualmente raccoglie il DSM-5: più di 370. 221. più di 1000. non determinato.

Quanti assi aveva il vecchio DSM-IV-TR: 5. 2. 3. 4.

Quali sono le caratteristiche del DSM: Induttivo, implicito, ateorico, ambiguo. Possibilita, parsionioso, teorico, scientifico. Nosografico, ateorico, assiale, su basi statistiche. Teorico, multiassiale, ipotetico, descrittivo.

Perchè il PDM differisce da DSM e ICD. Questo manuale guarda ai disturbi mentali da un punto di vista apertamente medico clinico. Questo manuale guarda ai disturbi mentali da un punto di vista filosofico umanistico. Questo manuale guarda ai disturbi mentali da un punto di vista apertamente statistico. Questo manuale guarda ai disturbi mentali da un punto di vista apertamente psicodinamico.

Da quante sezioni è composto il PDM. 2. 6. 3. 5.

Quali sono gli assi del PDM. Personalità, sintomi, casi clinici. Personalità, funzionamento mentale, sintomi e preoccupazioni manifeste. Sintomi, malattie, diagnosi. Sintomi, Cause, Rimedi.

Quali sono le tre componenti fondamentali, attraverso le quali vengono analizzate a valutate le conseguenze delle malattie nell’ICIDH. menomazione, malattia, danno. handicap, disagio, malattia. dolore, ferita, cause. menomazione, disabilità, svantaggio.

Da chi è stato redatto l’ICD. dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). dall’Ordine degli Psicologi. dall’American Psychiatric Association. dall’Organizzazione delle nazioni unite (ONU).

In che anno l’OMS ha redatto l’ICIDH?. 2008. 2018. 1980. 1890.

Quale è la novità dell’ICIDH?. L’ICIDH coglie la causa della patologia e le modalità terapeutiche di cura. L’ICIDH cerca le cause della patologia, non tenendo conto dell’ambiente. L’ICIDH non coglie la causa della patologia, ma effettua un calcolo statistico sulla probabilità di incontrare una certa malattia. L’ICIDH non coglie la causa della patologia, ma l’importanza e l’influenza che il contesto ambientale esercita sullo stato di salute delle popolazioni.

Report abuse