option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO SCOTTO SVOLTO DA SIMO 50-54

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO SCOTTO SVOLTO DA SIMO 50-54

Description:
ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO SCOTTO SVOLTO DA SIMO 50-54

Creation Date: 2025/10/28

Category: Others

Number of questions: 18

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

lngerire uno o più sostanze non nutritive e non alimentari per un periodo di almeno un mese. Anoressia nervosa. Crisi bulimica. Pica. Binge eating disorder.

Aumento costante del peso, fino allo sviluppo di una vera e propria obesità causata da abbuffate, senza le successive condotte eliminatorie. Anoressia nervosa. Binge eating disorder. Crisi bulimica. Pica.

Rigurgito di cibo, che può essere rimasticato, deglutito nuovamente o sputato, per almeno un mese. Disturbo di ruminazione. Binge eating disorder. Pica. Crisi bulimica.

Ingestione in un certo lasso di tempo (breve, comunque meno di due ore) di una quantità di cibo francamente esagerata rispetto a quello che la maggior parte delle persone potrebbe mangiare nello stesso tempo e nelle stesse circostanze. Binge eating disorder. Anoressia nervosa. Crisi bulimica. Pica.

Quali disturbi sessuali rientrano nella fase di eccitazione del ciclo di risposta sessuale. disturbo erettile per gli uomini. eiaculazione precoce. disturbo da desiderio sessuale ipoattivo maschile. disturbo del desiderio sessuale femminile.

Se la disfunzione sessuale è presente fin dall’inizio dell’attività sessuale, si dice. di tipo situazionale. di tipo acquisito. di tipo generalizzato. di tipo permanente.

Quali sono le fasi del ciclo di risposta sessuale. desiderio, eccitazione, orgasmo, risoluzione. desiderio, sogno, ammirazione, riposo. petting, rapporto, orgasmo, riposo. approccio, penetrazione, orgasmo, riposo.

. Esposizione dei propri genitali a un estraneo che non se lo aspetta. Esibizionismo. voyeurismo. frotteurismo. feticismo.

Toccare e strofinarsi contro una persona non consenziente. esibizionismo. frotteurismo. feticismo. voyeurismo.

Fantasie, impulsi sessuali o comportamenti ricorrenti e intensamente eccitanti sessualmente che riguardano oggetti inanimati, oppure bambini o altre persone non consenzienti, o che producono la sofferenza e l’umiliazione propria o del partner. parafilie. libido. fantasie. disturbo da desiderio sessuale.

Procurarsi eccitazione sessuale tramite l’indossare abbigliamento del sesso opposto. feticismo. disturbo da travestitismo. voyeurismo. frotteurismo.

Paura e avversione irrazionale nei confronti dell’omosessualità e di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, basata sul pregiudizio e analoga al razzismo, alla xenofobia, all’antisemitismo e al sessismo. disforia di genere. transessualità. frotteurismo. omofobia.

. soggetto che, partendo da un basilare sentimento di non congruenza con il sesso assegnatogli per nascita e una persistente identificazione con l’altro sesso, avvia un processo di cambiamento (transizione) che gli consentirà di modificare le caratteristiche sessuali fisiche con l’intento di assumere un’identità di genere corrispondente al proprio sentire interiore. esibizionista. omofobo. omosessuale. transessuale.

. Sofferenza connessa al fenomeno dell’incongruenza di genere. omosessualità. disturbo da desiderio sessuale ipoattivo. disturbo da travestitismo. disforia di genere.

Alterazioni marcate della coscienza, della memoria, del senso di identità e della percezione dell’ambiente. psicosi. schizofrenia. amnesia dissociativa. sintomi dissociativi.

. Incapacità di rievocare uno o più episodi personali importanti. sintomi dissociativi. delirio. amnesia dissociativa. psicosi.

Allontanamento improvviso e inaspettato da casa (o dal luogo di lavoro abituale). amnesia dissociativi. psicosi. fuga dissociativa. sintomi dissociativi.

Alterazione nella percezione o nell’esperienza di sé, tale per cui la persona si sente staccata dal proprio corpo, oppure come un osservatore esterno del proprio corpo o dei propri processi mentali. demenza. depersonalizzazione. derealizzazione. trance.

Report abuse