option
Questions
ayuda
daypo
search.php

test anatomia e fisiologia

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
test anatomia e fisiologia

Description:
test anatomia e fisiologia

Creation Date: 2025/01/30

Category: Others

Number of questions: 30

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Nella cellula, dove sono contenute le informazioni genetiche del DNA: mitocondri. apparato del Golgi. nucleo (cromosomi e cromatina nucleare). nessuna delle precedenti.

Quale di questi muscoli si trova nell’arto superiore: gemello. tricipite. gran dorsale. quadricipite.

I tendini: sono costituenti del sistema cardiocircolatorio. collegano i nervi periferici al midollo spinale. sono strutture molto fragili. collegano i muscoli alle ossa.

Cos’è l’epitelio: un tipo di tessuto cellulare. un organulo citoplasmatico. un sistema di comunicazione tra organi dello stesso apparato. altro nome del processo xifoideo sternale.

Da cosa è costituita la membrana citoplasmatica (membrana cellulare): fosfolipidi e proteine di membrana. acidi grassi e trigliceridi. carboidrati e maltodestrine. nessuna delle precedenti.

Il cingolo pelvico: è un grande cavità del corpo umano contenente svariati organi e apparati. ) è delimitato da ischio, ileo, pube e sacro. comprende la cavità acetabolare dell’anca. tutte le precedenti.

Le meningi: sono costituite da tessuto cartilagineo duro-elastico. ) sono ghiandole localizzate nel retrofaringe. sono membrane sierose che avvolgono e proteggono il cervello. nessuna delle precedenti.

) Cos’è la corteccia cerebrale: lo strato di sostanza grigia che riveste la superficie cerebrale. la parte funzionale atavica del cervello (archipallio). il cervelletto. lo stroma connettivo del tessuto cerebrale.

Nell’orecchio: il suono è trasmesso da incudine, martello e staffa. c’è l’organo dell’equilibrio. ci sono gli otoliti. tutte le precedenti.

Che cosa sono i coni e bastoncelli: recettori neurosensoriali tattili dei polpastrelli delle dita. recettori neurosensoriali visivi dell’occhio. recettori neurosensoriali gustativi della lingua. ) recettori neurosensoriali linfatici.

Che cosa sono i calici gustativi: bicchieri di forma particolare che stimolano i chemiocettori palatini. ) unità funzionali di cellule chemorecettoriali presenti sulla lingua. ) strutture renali che filtrano per osmosi. nessuna delle precedenti.

) Il sistema nervoso centrale è formato da: recettori sensitivi. ) gangli e nervi. encefalo e midollo spinale. nervo vago e plesso solare.

L’inspirazione: è un movimento attivo dei muscoli inspiratori. canalizza l’aria attraverso laringe, trachea e bronchi verso i polmoni. determina la capacità vitale respiratoria (CVR). tutte le precedenti.

) Quale dei seguenti è elemento dell’apparato respiratorio: pancreas. omero. cardias. ) faringe.

Quale dei seguenti è un muscolo respiratorio: trapezio. ) tricipite. diaframma. popliteo.

Il sangue arterioso: è il sangue non ossigenato. va dal cuore alla circolazione periferica. va dalla circolazione periferica al cuore. transita dalle arterie polmonari.

Il corpo umano è: la struttura fisica di ogni essere umano. può essere biologicamente attivo o inattivo. è organizzato su sei livelli di grandezza fisica. tutte le precedenti.

Cos’è l’aorta: la più grande vena del corpo umano. ) una valvola di raccordo tra intestino tenue e crasso. un vaso di drenaggio del liquor cefalo-rachidiano. ) la più grande arteria del corpo umano.

Quale dei seguenti è elemento dell’apparato urinario. ) ipotalamo. talamo. nefrone. neurone.

Gli ureteri: ) collegano i reni alla vescica. collegano la vescica ai genitali esterni. ) sono formati da due strati di tessuto connettivo. fanno parte dell’apparato digerente.

) L’urina: ) è il prodotto finale dell’escrezione del rene. ) è un liquido di colore giallo paglierino. ) contiene le scorie azotate prelevate dal sangue. ) tutte le precedenti.

) Le vescichette seminali. producono gli spermatozoi. sono le ghiandole produttrici del testosterone. ) producono il liquido seminale (sperma). ) sono organi vestigiali evolutivi in disuso.

I livelli di sviluppo biologico conosciuti sono. 1. 3. 6. 10.

Le tube di Falloppio fanno parte: dell’orecchio medio. dell’apparato digerente. del neopallio. dell’apparato genitale femminile.

) Quali sono le tonache (foglietti tissutali) del tubo digerente. mucosa, ghiandolare, ciliata, sierosa. mucosa, connettivale, muscolare, sierosa. mucosa, ghiandolare, muscolare, sierosa. ) mucosa, sottomucosa, muscolare, sierosa.

Dove si trova l’appendice vermiforme: nel fegato. nella coda del pancreas. ) nell’intestino tenue. ) nell’intestino crasso.

) Cos’è la colecisti (o cistifellea): ) la ghiandola produttrice di bile. ) un grosso linfonodo epatico. ) la vescica di raccolta della bile epatica. valvola tra dotto epatico e pancreatico.

Qual è la ghiandola endocrina che coordina tutte le altre. epifisi. ipofisi. ) tiroide. ) surrene.

Che cosa produce il surrene. melatonina. ormone della crescita. ormoni steroidei (cortisone). ormoni sessuali.

Il pancreas produce: ) insulina. glucagone. succo pancreatico. tutte le precedenti.

Report abuse