option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Anatomia Umana Scienze Biologiche II

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Anatomia Umana Scienze Biologiche II

Description:
Fucarino Alberto

Creation Date: 2024/04/14

Category: Others

Number of questions: 30

Rating:(16)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Qual è la funzione principale del plasma ematico?. Stabilizzazione della temperatura corporea. Trasporto di gas disciolti. Prevenzione della perdita di fluidi. Difesa contro tossine e patogeni.

Qual è la funzione principale delle piastrine nel processo di coagulazione del sangue?. Formazione di un tappo temporaneo nella parete del vaso danneggiato. Difesa contro microrganismi infettivi ed altri patogeni. Contrazione attiva dopo la formazione del coagulo. Trasporto di sostanze chimiche importanti per la formazione del coagulo.

Qual è la funzione principale dell'albumina nel plasma ematico?. Attaccare proteine e patogeni estranei all’organismo. Stabilizzare la temperatura corporea. Legare piccoli ioni, ormoni e composti insolubili. Trasportare diversi soluti e tamponare il pH plasmatico.

Quali sono le quattro sottoclassi di cellule T?. Cellule T killer, cellule T fagocitiche, cellule T infettive, cellule T difensive. Cellule T citotossiche, cellule T regolatorie, cellule T della memoria, cellule T helper. Cellule T attaccanti, cellule T neutrali, cellule T distruttive, cellule T protettive. Cellule T aggressive, cellule T passive, cellule T attive, cellule T inattive.

Qual è il ruolo delle cellule natural killer (NK) nel sistema immunitario?. Attaccano e distruggono cellule tumorali e cellule infettate da virus. Attaccano e distruggono i batteri. Attaccano e distruggono solo cellule del tessuto trapiantato. Non svolgono alcun ruolo nel sistema immunitario.

Qual è la funzione principale delle globuline nel plasma ematico?. Legano piccoli ioni, ormoni e composti insolubili che potrebbero essere ultrafiltrati dal rene. Stabilizzano la temperatura corporea. Trasportano gas disciolti. Attaccano proteine e patogeni estranei all’organismo.

Le principali cellule del sangue sono: eritrociti. adipociti ed eritrociti. eucociti ed adipociti. eritrociti e leucociti.

Che tipo di tessuto è il Sangue?. Epiteliale. Osseo. Connettivale. Muscolare.

Che cosa è l'ematocrito: volume degli eritrociti. volume dei leucociti. nessuna delle risposte è corretta. volume di tutte cellule presenti nel sangue.

Qual è la vita media di un eritrocita?. Circa 150 giorni. Circa 180 giorni. Circa 90 giorni. Circa 120 giorni.

Ogni emoglobina quante catene e gruppi eme possiede: 2 e2. 2 e 4. 4 e 2. 4 e 4.

Qual è la principale differenza tra osso compatto e osso spugnoso?. La principale differenza tra osso compatto e osso spugnoso consiste nella presenza di canali centrali nel caso dell'osso spugnoso. La principale differenza tra osso compatto e osso spugnoso consiste nella disposizione delle lamelle in trabecole ossee. La principale differenza tra osso compatto e osso spugnoso consiste nella presenza di midollo osseo nel caso dell'osso compatto. La principale differenza è la tipologia di minerale integrato nei cristalli di idrossiapatite.

Qual è la funzione principale degli osteociti nel tessuto osseo?. Gli osteociti sono le cellule dell’osso maturo e controllano la concentrazione di proteine e minerali nella matrice che li circonda. Gli osteociti sono responsabili della produzione di collagene nella matrice ossea. Gli osteociti sono responsabili della produzione di citochine nel tessuto osseo. Gli osteociti sono responsabili della produzione di cellule osteoprogenitrici.

Quali sono le principali funzioni del tessuto osseo?. Le principali funzioni del tessuto osseo sono funzioni di supporto, di trasporto e di difesa. Le principali funzioni del tessuto osseo sono funzioni di movimento, di trasporto e di protezione. Le principali funzioni del tessuto osseo sono funzioni sensoriali, di movimento e di difesa. Le principali funzioni del tessuto osseo sono funzioni meccaniche, di protezione e trofiche.

La cartilagine è un tessuto connettivo: liquido. propriamente detto. non è un tessuto connettivo. di sostegno.

La cartilagine fibrosa è presente: nelle piccole cartilagini della laringe. nella superficie articolare dei capi ossei delle articolazioni sinoviali. nel padiglione auricolare esterno. tra le vertebre nei dischi fibrocartilaginei.

Quali sono le principali cellule coinvolte nella produzione di cartilagine?. Le principali cellule coinvolte nella produzione di cartilagine sono i fibroblasti. Le principali cellule coinvolte nella produzione di cartilagine sono gli osteoblasti. Le principali cellule coinvolte nella produzione di cartilagine sono i miociti. Le principali cellule coinvolte nella produzione di cartilagine sono i condroblasti.

Dove si trova principalmente la cartilagine ialina nel corpo umano?. La cartilagine ialina si trova principalmente nei tendini e nei legamenti. La cartilagine ialina si trova principalmente nelle superfici articolari dei capi ossei. La cartilagine ialina si trova principalmente nei muscoli scheletrici. La cartilagine ialina si trova principalmente nei vasi sanguigni e linfatici.

Quali sono le caratteristiche principali della cartilagine elastica?. La cartilagine elastica è ricca di fibre muscolari, conferendo forza e resistenza. La cartilagine elastica è ricca di fibre elastiche, conferendo flessibilità e resistenza. La cartilagine elastica è ricca di fibre elastiche, conferendo rigidità e resistenza. La cartilagine elastica è ricca di fibre connettive, conferendo elasticità e flessibilità.

La cartilagine presenta: non presenta vasi. nessuna delle risposte è corretta. presenta molti vasi. presenta vasi solo raramente.

I condroblasti si differenziano in: osteociti. condrociti. osteoblasti. non si differenziano.

Le membrane sono la combinazione di due tessuti: epiteliale e ghiandolare. nervoso e ghiandolare. muscolare e connettivo. epiteliale e connettivo.

Come viene definito il tessuto muscolare presente nella membrana mucosa: lamina propria. lamina basale. muscolaris mucosae. mesotelio.

Quali sono i quattro tipi di membrane nel corpo umano?. Le quattro tipi di membrane nel corpo umano sono la membrana epatica, la membrana renale, la membrana polmonare e la membrana cardiaca. Le quattro tipi di membrane nel corpo umano sono la membrana mucosa, la membrana sierosa, la membrana sinoviale e la membrana cutanea. Le quattro tipi di membrane nel corpo umano sono la membrana ossea, la membrana muscolare, la membrana nervosa e la membrana vascolare. Le quattro tipi di membrane nel corpo umano sono la membrana adiposa, la membrana linfatica, la membrana tiroidea e la membrana surrenale.

Qual è la funzione principale del trasudato prodotto dalle membrane sierose?. Il trasudato prodotto dalle membrane sierose ha la funzione di trasportare sostanze nutritive ai tessuti circostanti. Il trasudato prodotto dalle membrane sierose ha la funzione di ridurre l'attrito tra la superficie parietale e viscerale di una cavità interna. Il trasudato prodotto dalle membrane sierose ha la funzione di proteggere gli organi interni da danni meccanici. Il trasudato prodotto dalle membrane sierose ha la funzione di regolare la temperatura corporea.

Qual è la principale differenza strutturale della membrana sinoviale rispetto agli altri tipi di membrane?. La principale differenza strutturale della membrana sinoviale rispetto agli altri tipi di membrane è che è ricoperta da uno strato di tessuto osseo. La principale differenza strutturale della membrana sinoviale rispetto agli altri tipi di membrane è che è composta principalmente da tessuto muscolare. La principale differenza strutturale della membrana sinoviale rispetto agli altri tipi di membrane è che non possiede una lamina basale e le "cellule epiteliali" sono derivate dai macrofagi e dai fibroblasti del tessuto connettivo adiacente. La principale differenza strutturale della membrana sinoviale rispetto agli altri tipi di membrane è che contiene una lamina basale molto spessa.

Quali sono i tre componenti fondamentali che costituiscono la struttura degli organi pieni?. Tonaca mucosa, tonaca intima, tonaca sottomucosa. Epitelio, connettivo, tessuto muscolare. Capsula, stroma e parenchima. Endocardio, miocardio, epicardio.

Qual è la funzione della tonaca mucosa negli organi cavi?. Assicura la motilità. Svolge funzioni di sostegno e trofiche. Svolge funzioni protettive e di scambio. Impedisce la coagulazione del sangue.

Qual è la struttura istologica della tonaca sierosa?. Epitelio di rivestimento, lamina propria, muscularis mucosae. Tessuto connettivo denso. Endotelio, strato sottoendoteliale. Capsula, stroma e parenchima.

La membrana sinoviale si trova nella cavità: toracica cranica articolare addominale. cranica. articolare. addominale.

Report abuse