Antropologia significa Studio sulle cose
Studio sull'uomo
Studio sui materiali
. La ricerca antropologica italiana fino agli anni Settanta si è occupata principalmente Della cultura degli indios
Della cultura contadina
Della cultura nella fabbriche
Della cultura terroristica. Cosa cercavano i demologi dalla cultura contadina? La ricerca di progresso
La ricerca del selvaggio
La ricerca della tecnologia
La ricerca di autenticità. Nell'Ottocento gli antropologi come venivano chiamati? Antropologi da poltrona
Antropologi regionalisti
Antropologi casalinghi
Antropologi nazionalisti. Le informazioni inviate agli antropologi alla fine dell'Ottocento da commercianti, evangelizzatori e soldati che limite aveva? Limiti nella comprensione della lingua dello scrivente
Il limite era la perdita dell'oggettività perché era presenta già il punto di vista di chi scriveva
Solo limiti nei tempi di trasmissione
Nessun limite. l punto di vista nelle relazioni di evangelizzatori, soldati e commercianti era Quello di chi si riteneva uguale agli altri uomini
Nessuna delle risposte è esatta
Quello dell'uomo bianco che si riteneva superiore
Quello di chi si riteneva inferiore agli altri uomini. Con “Armchiar” identifichiamo Una casa d'aste
Gli antropologi da “poltrona”
Un tipo di Fabbrica
Un negozio di design. L'animale culturale è Quello che studia l'antropologia fisica
Quello che studi l'archeologia
Quello che studia la sociologia
Quello che studia l'antropologia culturale. Jean de Levy studiò la popolazione Tupi
Yoruba
Dogon
Bantu. James Frazer ritiene
Che la religione cattolica ha forme magiche
Che la Chiesa cattolica ha forme di magia
Che la magia utilizzata dai selvaggi sia la prova della loro inferiorità
Che la magia esiste anche in Occidente. L'antropologia studia l'uomo sotto quale aspetto Geologico
Naturale
Culturale Fisico. Per tylor il primo tipo di forma religiosa è Il feticismo
Il monoteismo
L'animismo
Il politeismo. Il concetto di cultura di Edward Tylor è Un tipo di concetto solo per gli inglesi
Stato poco utilizzato
Scritto per tutti
Scritto da occidentali per occidentali. Intriso di colonialismo britannico. Per Tylor le popolazioni erano passate per tre fasi Trogloditi, inferiori e sociali
Selvaggi, barbari e civili
Nord del mondo, Centro del mondo e Sud del mondo
Superiori, inferiori e altri. Nel 1871 Edward Tylor scrive Home Culture
Primitive Culture
Society Culture
Religion Culture. Henry Morgan divide le società in Tre periodi etnici: Troglodita-Sciocco-Grande
Tre periodi etnici: Barbaro-Semi Barbaro-Acculturato
Tre periodi etnici: Selvaggio-Barbaro-Civilizzato
Tre periodi etnici: Selvaggio-Semi Selvaggio-Semi Civilizzato. Il maggio esponente del Darwinismo sociale è Edward Tylor
Claude Lévi-Strauss
Henry Morgan
Arjun Appadurai. Henry Morgan divide i tre periodi etnici in Inferiore Basso-Inferiore Medio-Inferiore Alto
Inferiore-Medio-Superiore
Alto-Medio-Basso
Inferiore-Semi Inferiore-Inferiore Superiore. Il Darwinismo sociale riteneva Che l'evoluzione delle diverse specie, compresa quella umana, restava un mistero
Che nell'evoluzione delle diverse specie, compresa quella umana, la più debole vinceva
Che nell'evoluzione delle diverse specie, compresa quella umana, la più forte vinceva
Che nell'evoluzione delle diverse specie, compresa quella umana, ci si adattava all'ambiente. Il pensiero di Darwin sarà stravolto dalla corrente chiamata
Tutte le risposte sono esatte
Darwinismo culturale
Darwinismo sociale
Darwinismo reale. Per Darwin gli esseri viventi attuali sonO Il frutto dell'adattamento
Create da Dio così come le vediamo oggi
Il frutto di una catastrofe naturale
Frutto della vittoria della specie più forte su quella più debole. Chretien Cuvier pensava che L'evoluzione si era bloccata 10000 anni fa
L'evoluzione è un caso
L'evoluzione non esisteva
L'evoluzione fosse dovuta a delle catastrofi naturali
. Il frate Bernardino de Sahagun cercò Di prendere le parti degli indios attraverso il testo: Historia General de las cosa de Nueva Espana
Di aiutare i conquistadores nella pulizia etnica degli indios
Di restare neutro nelle questioni tra indios e conquistadores
Tutte le risposte sono sbagliate. Il 2 giugno del 1537 viene emanata La Bolla papale che sostiene che gli indio non vanno trattati come “animali muti
La Bolla papale Veritas Ipsa
La Bolla papale Sublimis Deus
Tutte le risposte sono vere. Il vescovo domenicano Bartolomeo de Las Casas Prese a cuore la condizione degli indios
Si occupò della questione degli schiavi africani
Fu un feroce inquisitore degli indios
Non si occupò della questione degli indios. Il Congo Belga prima del 1908 era un possedimento Dell'Italia
Della Francia
Del re Leopoldo II
Del Belgio. La scoperta dell'America in realtà è Un tipo di ricerca sulle fonti
Una svista
Una conquista
Una riscoperta. L'Imperatore Mutsuito prende il nome dinastico “Meiji” che vuol dire Governo della Tigre
Governo dei Samurai
Governo illuminato
Governo del Drago. La base della teoria di Lombroso è formata Dall'analisi del cranio del bandito Vilella
Dall'analisi del vissuto del bandito Vilella
Dall'analisi dell'osso dello stinco del bandito Vilella
Dall'analisi dell'osso dell'anca del bandito Vilella. Cesare Lombroso è il massimo esponente italiano Dell'etnologia psichiatrica
Dell'antropologia criminale
Dell'etnografia manicomiale
della psichiatria transculturalE. L'atavismo è L'idea che una persona si comportasse in un certo modo perché colpito in testa da bambino tanto da procurargli in foro sul cranio
L'idea che una persona si comportasse in un certo modo perché fosse malato di talassemia
L'idea che una persona si comportasse in un certo modo perché derivato da insegnamenti a scuola
L'idea che una persona si comportasse in un certo modo perché derivato da comportamenti che esistevano in lontanissimi antenati. Cesare Lombroso scrisse Storia della criminalità
La crminologia in Italia oggi
La donna criminale
Lo Stato delinquente. Il Manifesto della Razza viene pubblicato l 15 agosto 1938 sulla rivista: La difesa della razza
Il 25 agosto 1938 sulla rivista: La difesa della razza
Il 5 agosto 1939 sulla rivista: La difesa della razza Il 5 agosto 1938 sulla rivista: La difesa della razza
. La razzializzazione è La rappresentazione delle differenze tra i gruppi umani come derivanti da fattori biologici La rappresentazione delle differenze tra i gruppi umani dovute al caso La rappresentazione delle differenze tra i gruppi umani dovute alla condizione sociale La rappresentazione delle differenze tra i gruppi umani dovute a tare mentali . Il Italia non presero la tessera del Partito Fascista 10 docenti su oltre 1000, questa è la versine tradizionale
20 docenti su oltre 1000, questa è la versione tradizionale 8 docenti su oltre 1000, questa è la versione tradizionale 12 docenti su oltre 1000, questa è la versine tradizional. L'articolo 1 del Manifesto della razza inizia col sostenere che Le razze umane sono una invenzione
Le razze umane non esistono
Le razze umane esistevano 10000 anni fa
Le razze umane esistono. Il Manifesto della razza sostiene che Bisogna essere fieramente razzisti
Bisogna studiare ancora molto per capire se le razze esistono
Bisogna essere anti razzisti
Bisogna essere cauti sulle questioni di razza.
|