option
Questions
ayuda
daypo
search.php

aperte biologia

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
aperte biologia

Description:
aperte biologia

Creation Date: 2023/03/17

Category: Others

Number of questions: 48

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Definire il legame covalente omeopolare ed eteropolare.

Metta a confronto struttura e proprietà del saccarosio con quelle di lattosio e maltosio.

Il saccarosio, è un glucide presente in diversi vegetali. Mi rappresenti la reazione di formazione del saccarosio, partendo dai suoi costituenti, analizzi poi la tipologia del legame e indichi in che modo può essere idrolizzato:

Analizzi i fattori che influenzano la fluidità delle membrane:

Descriva la struttura, le caratteristiche e la funzione del colesterolo:

Le proteine: mi descriva uno o più aspetti in relazione alla struttura e/o alla funzione.

Mi presenti le principali modifiche che avvengono dopo la sintesi proteica.

Emoglobina: un esempio di proteina a struttura quaternaria.

Definire struttura e funzione degli acidi nucleici.

La replicazione del DNA in vivo.

Descriva in sintesi la regolazione dell’attività enzimatica.

Metta a confronto microscopia ottica ed elettronica.

Metta in evidenza l’organizzazione strutturale dal livello microscopico a quello molecolare della cromatina.

Maturazione dell’RNA: lo splicing.

Definire l’effetto della deacetilazione degli istoni:

Mi presenti la regolazione dell’espressione genica negli eucarioti.

Definire la funzione delle proteine transmembrana.

Descrivere i principali componenti del mitocondrio.

Che cos’è l’apoptosi?.

Lo studente illustri un esempio di legame del citoscheletro con la malattia di Alzheimer:

Lo studente descriva le proteine regolatrici del ciclo cellulare:

Illustrare in breve cosa sostiene la teoria del neurone di Cajal:

Che cos’è la regione che viene chiamata nodo di Ranvier?.

Illustrare i tre tipi di trasporto mediato da proteine.

Perché la pompa Na-K è definita elettrogenica?.

Definire il potenziale di membrana a riposo.

-Potenziale d’azione: cos’è e quali sono le sue fasi?.

-Definire le categorie di neurotrasmettirori.

-Descrivere il processo di esocitosi di vescicole sinaptiche.

-Descrivere la superfamiglia dei recettori nicotomici.

-Quali sono i due tipi di recettori metabotropi.

-Definire i meccanismi di eliminazione del neurotrasmettitore dopo il suo rilascio nello spazio intersinaptico.

-Definire le fasi iniziali della gastrulazione e formazione dei tre foglietti e loro derivati.

-Che cosa afferma la teoria neurotrofica di Montalcini e Hamburger?.

-Definire le parti essenziali di un cromosoma.

Mi presenti quali sono i tipi di cromosomi umani in base alla posizione del centromero.

-Descrivere cosa significa omozigote ed eterozigote nell’uomo.

-Spiegare il significato genetico del crossing over.

-Spiegare il meccanismo di trasmissione della dominanza incompleta.

-Descrivi il modello di ereditarietà poligenica.

il concetto che sta alla base dell’ereditarietà poligenica è che più geni influenzano un carattere fenotipico. E l’esistenza di più forme alleliche di diversi geni contribuisce alla variazione continua dei loro effetti combinati.

-Qual’è l’obiettivo di una Southern Blot?.

-Qual’è il fenotipo che caratterizza la sindrome di Klinefelter nell’uomo?.

-Definire l’epigenetica.

-Che cos’è il codice istonico?.

-Descrivere cosa si intende con il termine popolazione.

-Definire il concetto di investimento parentale.

-Descrivere con chiarezza cos’è uno studio di associazione genome-wide (GWAS).

Report abuse