astro moderna 1
|
|
Title of test:
![]() astro moderna 1 Description: astro moderna 1 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
1. Dopo la pace di Versailles che aveva posto fine alla rivoluzione americana: La confederazione guardò alle republiche contemporanee per rinnovare le proprie istituzioni. La confederazione aveva necessità di rinnovare le istituzioni politiche. La confederazione dichiarò sciolti gli articoli del 1777. 2. Il trattato Del Beneficio di Cristo, considerato un manifesto di un certo tipo di spiritualità e molto ricercato dall'Inquisizione, fu trovato: in una biblioteca irlandese a metà Ottocento. in una libreria londinese a fine Settecento. 3. In che modo il lavoro delle donne nell'età moderna era significativo nel settore tessile: Le donne lavoravano solo in ruoli amministrativi nel settore tessile. Il settore tessile era dominato dalla presenza femminile, evidenziando il loro ruolo cruciale nell'artigianato. le donne gestivano l'itera catena di produzione, dalla filatura alla vendita dei tessuti. le donne erano impiegate principalmente nella lavorazione dei metalli, non nel tessile. 4. In che modo le rendite delle cariche ecclesiastiche influenzavano il mondo culturale dell'epoca: Le rendite finanziarie consentivano di commissionare opere d'arte e letteratura, arricchendo il panorama culturale. Le rendite erano destinate principalmente alla costruzione di nuove fortificazioni papali. 5. La massoneria si diffuse largamente: oppure Vittorio Amedeo II di Savoia, ovvero Vittorio Amedeo Francesco di Savoia regnò nel regno di Sardegna: tra il 1780 e il 1800. tra il 1720 e il 1730. tra il 1740 e 1750. 6. Il manoscritto di Berardino de Sahagùn rappresenta un esempio significativo di: etnografia e antropologia, scritto in doppia lingua, nahuatl e spagnolo. letteratura religiosa, redatto esclusivamente in latino. 7. Il principio di politica economica di Montchrétien adottato da Colbert fu quello di: Attirare l’argento dai paesi esteri e conservarlo, impedendogli di partire. Favorire innanzi tutto il mondo dell'agricoltura, anche a scapito degli interessi commerciali. limitare al massimo le spese pubbliche nel Regno. aumentare l'argento dai paesi esteri e conservarlo nel regno, impedendogni di paritre. 8. A fine Seicento, in Francia, la carica di secrétaire d'état de la guerre si occupava di: di logistica, risorse umane e persino questioni strategiche. ricevere la corrispondenza da tutti gli ufficiali nelle caserme del Regno. 9. Durante il colpo di stato del 18 Brumaio, nonostante il trasferimento delle Camere fosse avvenuto senza intoppi, il vero problema per Napoleone era: tenere sotto controllo l'attacco Spagnolo. svuotare l'organo esecutivo, il Direttorio. svuotare l'organo amministrativo, il Pretorato. 10. Durante la proto-globalizzazione, gli stati europei riuscirono a sostenere le loro espansioni coloniali grazie a: la creazione di una burocrazia governativa proto-nazionale efficiente nella riscossione delle tasse. all'appoggio degli Stati Uniti. la fondazione di una proto-congrega che controllare la politica estera. 11. Si deve a Miguel Lopez de Legazpi. L'invasione delle Filippine, con una flotta spagnola partita dal Messico (1564). L'esplorazione dell'arcipelago indonesiano (1554). La conquista spagnola di Macao (1574). Il primo approdo a Ceylon (1534). 12. All'inizio del XVIII secolo, la Sassonia era in grado di competere con il Brandeburgo-Prussia, ma dopo il 1763: divenne la potenza dominante. fu abolita dallo scenario socio-politico. divenne la potenza dominante. fu ridotta a uno status di secondo piano. 13. Secondo lo storico Georges Lefebvre OPPURE A cosa servì istituire il Codice civile: ll Code civil (Codice civile) era concepito in funzione degli interessi della borghesia. Il Code civil (Codice civile) era concepito in funzione degli interessi della fetta di popolazione meno abbiente. Il Code civil (Codice civile) era concepito in funzione degli interessi della massoneria. 14. Malacca all’inizio del Cinquecento era un centro di grande importanza perché: era il solo centro importante a resistere agli spagnoli. aveva costituito la porta per la penetrazione dell'islam nel sul-est asiatico. costituiva il punto di collegamento nei commerci tra Golfo arabo-persiano, India e Cina. rappresentava la sola colonia portoghese nell'area. 15. Dopo la pace di Tilsit (1807), i Paesi Bassi erano diventati un regno: governato dalla moglie di Napoleone. governato dal fedele amico di Napoleone. governato dal fratello di Napoleone, Luigi. 16. Tra i protagonisti del 1789, cercò contatti con potenze straniere per porre fine alla Rivoluzione: Jean-François Rewbell. Roger Ducos. Emmanuel Joseph de Sieyès. 17. Alexis de Tocqueville seguì da giovane i corsi di un importante storico dell’Ottocento, cioè. François Guizot. Pierre Delacroix. Francois Javariès. 18. All’inizio di gennaio 1642, Carlo I d’Inghilterra: Cercò di arrestare coloro che considerava traditori fra i parlamentari, con l’aiuto dell’esercito. Fece uccidere tutti quelli che manifestavano dissenso al suo modo di governare. Cercò di comprendere quanti lo contrastavano, con l'aiuto di chi lo sosteneva. 19. Dopo la sconfitta definitiva dei ribelli boemi (nel 1623), entrò in guerra contro l’imperatore. Cristiano IV di Danimarca. Filippo I di Prussia. Gioberto V di Valuès. 20. Fino ai primi decenni del XVII secolo il trend dell’andamento demografico in Italia fu. Negativo. Neutro. Positivo. 21. Fra i primi, dopo le 95 Tesi di Lutero, un concilio generale fu chiesto da. Carlo V. Paolo VIII. Ferdinando di Aragona. 22. Il Tea act (“Legge sul tè”) aveva. Collaborato con i mercanti Americani affichè insieme predominassero sui commerci. Impedito alla Comagnia delle Indie orienali di commerciare il tè nelle colonie, tagliandosi fuori i mercati esteri. Autorizzato la Compagnia delle Indie orientali a commerciare il tè nelle colonie, tagliando fuori i mercanti americani. 23. La rivolta della Catalogna del 1640 fallì: Perchè la classe dirigente catalana di dimostò incapace di fronteggiare le insurrezioni locali. Soprattutto perché la classe dirigente catalana era molto disunita. Perchè la classe dirigente catalana era clemente con i ceti meno abienti. 24. L’espressione ‘dittatura sanitaria’ per descrive le regole date dal potere durante le epidemie si deve a. Francois Delacroix. Michel Foucault (Dittatura sanitaria). Renato Bellagamba. 25. L’opera di Victor Hugo che rievocava in dettaglio gli orrori della ritirata nella neve del 1812 era. L' inspiration. L' asportation. L' expiation. 26. La denuncia della miopia degli interessi della classe dei commercianti si deve a: Yoanna Looser. Jon Pitbell. Adam Smith. 27. La Repubblica cisalpina risorse: Quando Napolone stipulo il trattato di Campoformio. Dopo la vittoria di Napoleone a Marengo. Quando Napoleone Conquisto le terre del Belgio occidentale. 28. Nel 1618, i ribelli boemi diedero la corona del regno di Boemia: A Ferdinando I elettore dell'Aventino. A Federico V elettore del Palatinato. A Francesco III elettore dell'Esquilino. 29. Nel medioevo avevano a disposizione schiavi africani. Tutti i mercati dell'est europa. I mercati di Indiani e Cinesi. I mercati di Arabia e Persia. 30. Rispetto alla risistemazione politica dell’Europa dopo la pace di Tilsit (1807), la posizione dello zar Alessandro I fu. Di formale accettazione del trattato. Di avversione. Di condivisione del piano politico. |




