option
Questions
ayuda
daypo
search.php

astro moderna 13

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
astro moderna 13

Description:
astro moderna 13

Creation Date: 2025/11/26

Category: Others

Number of questions: 29

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

1. L'origine delle distinzioni politiche di destra e sinistra risale alla Rivoluzione Francese del 1789, quando: Durante le sessioni dell'Assemblea Nazionale, i deputati iniziarono a differenziarsi in base alle loro posizioni sociali. Durante le sessioni dell'Assemblea Nazionale, i senatori iniziarono a differenziarsi in base alle loro posizioni politiche. Durante le sessioni dell'Assemblea Nazionale, i deputati iniziarono a differenziarsi in base alle loro posizioni politiche.

2. Pietro il Grande ordina il taglio delle lunghe barbe ai nobili di corte e agli ambasciatori per: (LA RISPOSTA POTREBBE ESSERE DIVERSA, QUESTO è QUELLO CHE HO TROVATO NELLE DISPENSE). fece tagliare le barbe ai nobili di corte e agli ambasciatori come parte delle sue riforme di occidentalizzazione della Russia. Questo gesto era simbolico e rappresentava un tentativo di modernizzare e avvicinare la Russia agli Stati europei più avanzati. non fece taglaire le barbe ai nobili di corte e agli ambasciatori come parte delle sue riforme di occidentalizzazione della Russia. Questo gesto era simbolico e rappresentava un tentativo di modernizzare e avvicinare la Russia agli Stati europei più avanzati.

3. Quale gruppo sociale ha cercato di arrestare i giacobini durante la reazione al regime giacobino: IPOTETICA. gruppo sociale che cercò di arrestare e rovesciare i giacobini fu principalmente quello dei guelfi. gruppo sociale che cercò di arrestare e rovesciare i giacobini fu principalmente quello dei ricchi. gruppo sociale che cercò di arrestare e rovesciare i giacobini fu principalmente quello dei borghesi moderati, noti come termidoriani.

4. Il film The Mission (1986) è stato giudicato dagli storici: Edulcorato e pieno di errori. Meraviglioso. Un capolavoro cinematografico.

5. Le piantagioni di zucchero a Madera nei primi anni delle colonizzazioni erano importanti per il commercio di zucchero e schiavi perché: Non rappresentavano un primo esperimento di quello che sarebbe diventato lo schiavismo delle piantagioni. Rappresentavano un secondo esperimento di quello che sarebbe diventato lo schiavismo delle piantagioni. Rappresentavano un primo esperimento di quello che sarebbe diventato lo schiavismo delle piantagioni.

6. La fazione olandese dei Gomaristi, appoggiata dagli Orange, difendeva: Nessuno. le dottrine protestanti più rigide modellate sulla teologia di Giovanni Calvino. le dottrine protestanti più flessibili modellate sulla teologia di Giovanni Calvino.

7. Qualcosa su una strategia di battaglia di un Adolfo: (TROVATO NELLE DISPENSE). Gustavo Adolfo, re di Svezia, introdusse significative innovazioni belliche che furono destinate a essere imitate in tutta Europa. Una delle sue principali strategie fu l'alleggerimento delle artiglierie, trasformandole in artiglierie da campo, in modo che ogni reggimento avesse le proprie. Gustavo Adolfo, re di Svezia, introdusse significative innovazioni belliche che non furono destinate a essere imitate in tutta Europa. Una delle sue principali strategie fu l'appesantimento delle artiglierie, trasformandole in artiglierie da campo, in modo che ogni reggimento avesse le proprie.

8. La svezia sconfitta dalla Russia nella guerra di Finlandia nel 1808, quale territorio annette per equilibrare il suo assetto: Norvegia. Lituania. Barbassia. Danimarca.

9. Quale territorio viene annesso al territorio toscano sotto gli Asburgo: stati Principi. Ducato di massa Carrara. Ducato di Lucca. Roma.

10. Dove si diffuse il salotto: in Inghilterra durante il XVIII secolo, diventando un luogo di incontro intellettuale e sociale molto in voga durante l'Illuminismo. in Germania durante il XVIII secolo, diventando un luogo di incontro intellettuale e sociale molto in voga durante l'Illuminismo. in Francia durante il XVIII secolo, diventando un luogo di incontro intellettuale e sociale molto in voga durante l'Illuminismo.

11. Qualcosa su Almeida: fu lui ad avviare contatti con le entità politiche a dimensione cittadina con l’Indonesia e con l’isola di Ceylon. riuscì a sconfiggere i due alleati distruggendo i porti lungo la costa occidentale indiana.

12. i Sangiaccati dell'impero ottomano/tracia fin dove si espansero: IPOTETICA. I sangiaccati dell'Impero Ottomano si espansero su un vastissimo territorio che comprendeva gran parte dei Balcani, dell'Anatolia, della Siria e del Medio Oriente, arrivando a confinare con l'Impero Persiano, l'India settentrionale e il Marocco. I sangiaccati dell'Impero Ottomano non si espansero su un vastissimo territorio che comprendeva gran parte dei Balcani, dell'Anatolia, della Siria e del Medio Oriente, arrivando a confinare con l'Impero Persiano, l'India settentrionale e il Marocco.

13. Le 2 capitali dell'impero austro-ungarico: erano Londra, per la parte austriaca, e Budapest, per la parte ungherese. erano Vienna, per la parte austriaca, e Budapest, per la parte ungherese. erano Siena, per la parte austriaca, e Bucarest, per la parte ungherese.

14. La convenzione del primato della sede apostolica che permise al pontefice di distribuire territori risaliva a: concilio di trento. XI secolo. riforma. altro.

15. Cosa voleva rappresentare napoleone con un quadro commissionato: L'arte. voleva rappresentare una costruzione simbolica del suo potere e della sua autorità. voleva rappresentare una costruzione artistica.

16. La guerra di Livonia rappresenta un significativo conflitto per il controllo dell’area baltica perché?. Favorisce l’ascesa della Svezia come potenza dominante del nord Europa. Porta alla definitiva divisione della Polonia tra Svezia e Danimarca. Determina la fine dell’influenza dei cavalieri teutonici nella regione. Segna inizio della supremazia commerciale della moscovita nel baltico.

17. Quale fu il primo esempio di Global Storyselling: Una narrazione globale e locale, ossia una narrazione di un evento da più punti di vista. Testo spirituale, ossia una narrazione di un evento da più punti di vista. Evento globale, ossia una narrazione di un evento da più punti di vista.

18. Chi fu il precettore di Carlo V: Erasmo fu il precettore di Carlo V. Papa Leone X fu il precettore di Carlo V. Enrico II fu il precettore di Carlo V.

19. I mappamondi cinesi dell'epoca includevano le quindici province...: erano circondati da una serie di montagne che delimitavano la fine del mondo. erano circondati da un piccolo mare con isole su cui erano scritti i nomi di tutti i regni. avevano una cornice decorativa che rappresentava i confini del mondo. erano circondati da un vasto oceano con isole rappresentanti i regni.

20. Nelle botteghe artigiane dell'Europa pre-industriale, oltre al maestro artigianale si potevano trovare: lavoratori salariati che contribuivano alla produzione. altri apprendisti che venivano da diverse città europee. artigiani che lavoravano esclusivamente per il mercato locale. soltanto i familiari del maestro che aiutavano nella bottega.

21. Chi realizza la traduzione in volgare italiano dei Loci communes rerum theologicarum di Melantone: Niccolò Machiavelli. Ippofilo da Terra Negra. Bartolomeo Fonzio. Ludovico Castelvetro.

22. I Trattati sulle macchine di Mariano Daniello: Precedettero disegni e progetti di Leonardo. Furono contemporanei a disegni e progetti di Leonardo. Furono futuri a progetti di Leonardo.

23.Man ano che si entrava nel Seicento, diventarono i principali empori europei: Venezia e Londra. Amsterdam e Anversa. Genova e Venezia.

24. Quale libro ha dedicato Matteo Ricci alla dinastia cinese: Trattato sull'amicizia. Trattato sull'odio. Trattato della pace.

25. Durante la Froda dei Princi, Mazzarino lasciò Parigi dopo la vittoria e ci ritornò: Dopo la Vittoria dei realisti nel 1653. Dopo la Sconfitta dei realisti nel 1653. Non ci ritornò mai.

26.Obiettivo principale del congresso di Vienna: Stabilire un equilibrio di potere. La restaurazione della situazione precedente alla rivoluzione francese. Iniziare un nuovo conflitto.

27.1562: Editto di Saint-Germain (tolleranza limitata verso i calvinisti). Editto di Marsiglia (non tolleranza verso i calvinisti).

28. Nel testo "la sensibilité e l'histoire" inerente alla sensibilità nella storia è di: Lovbre. Lock. Machiavelli.

29. Nella sua visione del planisfero, Matteo Ricci, come poneva la Cina: La poneva al centro dell'universo. rappresentava la Cina come parte di un globo più grande, utilizzando la proiezione ovale del cartografo fiammingo Ortelius. non la rappresentava.

Report abuse