astro moderna 3
|
|
Title of test:
![]() astro moderna 3 Description: astro moderna 3 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
61. Tra le più significative innovazioni di Geoffrey Parler alla tesi della.. Micheal Roberts viene ricordata: La diffusione in America , a partire da secondo Quattrocento, delle armi da fuoco individuali. La diffusione in Europa, a partire da secondo Quattrocento, delle armi da fuoco individuali. 62. Chi fu la regina di Francia condotta il patibolo. Maria Antonietta. Elisabetta II. 63. Quando venne scritto il Trattato della peste OPPURE il volume intitolato il cristianesimo felice nelle missioni dei padri della comp. Paragua fu pubblicato. Nel 1743, da Muratori. Nel 1740, da Muratori. Nel 1741, da Muratori. 64. il responsabile delle finanze francesi Joseph Necker fu nominato nel 1776 e licenziato: nel 1783. nel 1781. nel 1790. nel 1789. 65. Quale papa reagì fortemente al protestantesimo: OPPURE Copernico, a chi dedicò il suo de revolutionibus orbium coelestium: Papa Leone X. Papa Paolo III. 66. Nel 1792, l'esercito francese guidato dai generali Dumouriez e Kellermann: OPPURE Nel Settembre 1792, il nuovo esercito rivoluzionario francese. Sconfisse i prussiani a Valmy. Non Sconfisse i prussiani a Valmy. 67. si parla di rovesciamento delle alleanze all'inizio della guerra dei sette anni perché: Si allearono due antichi nemici: Austria e Inghilterra. Si allearono due antichi nemici: Austria e Francia. Si allearono due antichi nemici: francia e spagna. Si allearono due antichi nemici: inghilterra e francia. 68. La Confederazione del Reno era: Una lega Stati tedeschi alleati dell'Italia. Una lega Stati tedeschi alleati della Francia. 69. Negli gli Stati Generali del 1789. Vi erano membri di nobiltà e clero, i quali erano solidali con le rivendicazioni del Terzo Stato. Vi erano membri di nobiltà e borghesia, i quali erano solidali con le rivendicazioni del Terzo Stato. 70. Nonostante la normativa sul condono dei delitti di ribellione concessi durante la rivoluzione: Carlo II non pronunciò condanne durissime contro chi aveva promosso il processo contro Carlo I. Carlo II pronunciò condanne durissime contro chi aveva promosso il processo contro Carlo I. 71. Quali donne fecero arte del gruppo di persone che tentò in ogni modo di riformare la Chiesa per evitare lo scisma, condannando il nepotismo, la vendita delle indulgenze e le numerose storture della curia papale: OPPURE Tra le donne di rango nobile che seguivano il magistero di Juan de Valdes si annoverano: Maria Antonietta e Elisabetta I. Giulia Gonzaga e Vittoria Colonna. 72. Chi aveva attaccato bergerac nella dordogne: I rivoltosi contadini detti croquants. I rivoltosi borghesi i detti croquants. 73. Chi furono due grandi esponenti del Rinascimento Italiano: Nicolò Machiavelli e Francesco Guicciardini. Sandro Botticelli e Leonardo da Vinci. 74. l'attacco di luigi XIV contro l'impero asburgico nel 1688 favorì, senza volerlo: Colui che era stato chiamato sul trono inglese (Guglielmo III d’Orange). le ambizioni ottomane contro vienna. lo zar russo, che iniziava ad interessarsi di questioni europee occidentali. giacomo II Stuart, pretendente al trono inglese. 75. Enrico VII D'inghilterra per affermare la sua presenza nelle esplorazioni decise che una spedizione a: Giovanni Caboto, navigatore veneziano. Giovanni Caboto, navigatore Lombardo. 76. quali furono le principalei cause del fallimento del colloqui religioso di Ratisbona del 1541: le proteste da entrambe le parti, cattoliche e protestanti, riguardo all’accordo sulla giustificazione e i sacramenti. la mancanza di un documento comune tra... la totale assenza di dialogo tra le due parti durante il colloquio. l'indifferenza delle autorità politiche rispetto... 77. grazie a cosa si diffusero le idee luterane in Italia nel 500 OPPURE Durante il Cinquecento le opere dei riformatori protestanti circolavano ampiamente in Italia grazie a: la stampa, che facilitava la diffusione dei testi riformisti. la scrittura a mano , che facilitava la diffusione dei testi riformisti. 78. chi sostenne le rivolte popolari in Francia nel 600: avvocati e funzionari dei locali governi cittadini OPPURE avvocati e funzionari locali, governi cittadini. avvocati e funzionari non locali governi cittadini. avvocati e negozianti dei locali governi cittadini. 79. la guerra di Lipsia con Napoleone portò un effetto domino che si concluse con l’alleanza tra. crollo degli stati satellite francesi a a ovest del Reno. crollo degli stati satellite francesi a est del reno. 80. Alla fine del Seicento, l'edificio chiamato Ospedale Generale di Parigi ospitava circa diecimila persone che erano. Persone accomunate dalla condizione di marginalità sociale. Persone non accomunate dalla condizione di marginalità sociale. Persone accomunate dalla condizione di socialità. 81. L'impero Moghul può essere considerato un modello di potere. orizzontale e policentrico, con una gestione negoziata dello spazio. verticale e policentrico con una gestione negoziata dello spazio. 82. Nelle economie del Seicento a ispirazione mercantilista, una strategia per promuovere le manifatture locali consisteva nel: concedere esenzioni fiscali all'ingresso di materie necessarie per la produzione esterna. concedere esenzioni fiscali all'ingresso di materie necessarie per la produzione interna. concedere esenzioni fiscali all'ingresso di materie non necessarie per la produzione interna. 83. Come ha influenzato lo sviluppo della metallurgica la produzione di armature nel contesto delle armi da fuoco?. Ha limitato l'uso di armature a causa della difficoltà di produzione. Ha permesso la produzione di armature sempre più pesanti e articolati che consentivano il movimento. Ha portato alla creazione di armature più leggere e meno articolate per favorire la mpbilità. Ha reso le armature obsolete, poiché le armi da fuoco potevano perforarle. 84. Le condizioni finanziarie della Svezia nella seconda metà del Seicento erano. fortemente negative. fortemente positive. 85. Chi fu uno dei massimi storici del XX secolo esponente dell’École des Annales e primo presidente dell’Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” di Prato: OPPURE Chi fu l'Autore dell'Apicio Moderno: Fernand Braudel. Magellano. 86. un grande ruolo nello scontro politico nella prima fase della Francia rivoluzionaria OPPURE Cosa venne inventato nel 1455. l'esercito. stampa OPPURE la stampa 1455. la posta. 88. quale fu l'importanza della battaglia di Varna del 1444 per gli ottomani. eliminò un importante minaccia cristiana permettendo di concentrarsi sull'assedio di Costatinopoli. permise agli ottomani di allearsi con l'impero bizzantino. 89. durante gli incontri di Napoleone con il ministro austriaco Klemens von.... non si aggiunse nessun obbiettivo significativo e l'Austria si unì alla sesta coalizione. venne firmato un armistizio che pose fine a tutte le ostilità in Europa. si raggiunse un accordo che prevedeva l'alleanza contro la prussia. napoleone riuscì a convincere l'austria a .........conflitto. 90. la propensione delle donne al commercio dell'Europa del nord si traduceva. in una buona percentuale di donne con relativa indipendenza economica che preferiva restare nubile. in una bassa percentuale di donne che rimaneva nubile. 91. Nella cultura italiana del Seicento l'elogio della dissimulzione. un elemento fondativo della vita intellettuale e politica. un invito all'accettazione passiva del conformismo. |




