astro moderna 4
|
|
Title of test:
![]() astro moderna 4 Description: astro moderna 4 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
92. Il Trattato di Fontainebleau (1807) tra Napoleone Bonaparte e Carlo IV di Borbone prevedeva: l'incorporazione del regno d'Etruria dell'impero francese e dell'indennizzo della famiglia Borbone - Parma con il nord del Portogallo. l'incorporazione del regno d'Etruria dell'impero francese e non dell'indennizzo della famiglia Borbone - Parma con il nord del Portogallo. 93. quando sale al trono luigi XIV. Luigi XIV salì al trono di Francia il 14 maggio 1643. Luigi XIV salì al trono di Francia il 14 maggio 1640. 94. Nella storia francese è conosciuto come l'Anee de Corbie: IL 1636, QUANDO LE TRUPPE DEGLI ASBURGO INVASERO IL TERRITORIO FRANCESE. L'ANNO DEL PRIMO COLLOQUIO DI PACE (1636-1637). IL 1638, QUANDO I FRANCESI EBBERO UNA SERIE DI SUCCESSI. IL 1635, QUANDO LA FRANCIA ENTRò NELLA GUERRA DEI TRENT'ANNI. 95. SENZA DOMANDA. la plaza del mercado de Napoles 1654. la plaza del mercado de Napoles 1655. 96. dipinto olandese. soldato con ragazza sorridente. soldato con ragazza felice. 97. Qual è l'obiezione principale sollevata nei confronti della storia di genere: rischia di ripetere l'errore di fare storia dal punto di vista femminile. rischia di ripetere l'errore di fare storia dal punto di vista maschile OPPURE è che essa rischia di ripetere l'errore di fare storia da parte dei maschi. 98. per la successione al trono polacco, Augusto III di sassonia-polonia era il candidato favorito di. prussia e inghilterra. Austria e Russia. nobiltà polacca e sede apostolica. francia e spagna. 99. SENZA DOMANDA. La Francia fu espulsa dall'Italia a seguito della pace di Cateau-Cambrésis. La Francia fu espulsa dall'Italia a seguito della pace di Cambrai. 100. SENZA DOMANDA. L'indipendenza del potere monarchico dal papato nelle questioni temporali. L'indipendenza del potere monarchico dal papato nelle questioni atemporali. 101. In Olanda un grave contrasto fra le cariche di Gran... nella seconda metà. del XVII secolo, quando le divergenze furono acuite dalla guerra contro la Francia. del XVI secolo, quando le divergenze furono acuite dalla guerra contro la Francia. 102. SENZA DOMANDA. Le donne potevano esercitare una certa influenza sociale, soprattutto ai livelli più alti. Le donne potevano esercitare una certa influenza politica, soprattutto ai livelli più alti. 103. Nel Cinquecento e Seicento era un elemento fondamentale per la comunicazione a lunga distanza: La rete dei servizi ordinari e i corrieri a cavallo. La rete dei servizi postali e i corrieri a cavallo. 104. SENZA DOMANDA. L'uso innovativo della "tattica verticale". L'uso innovativo della "tattica obliqua". 1. Quale accordo, promosso in Olanda dal Gran Pensionario e malvisto dallo stadhouder, rinviò temporaneamente il conflitto con la Spagna nel XVII secolo: La stipulazione di una tregua con la Spagna dal 1610 al 1621. La stipulazione di una tregua con la Spagna dal 1609 al 1621. 2. la proposta del duca di olivares primo ministro spagnolo delle spese militari tra i regni iberici era conosciuto come: La Unions de arms. La Union de arms. 3. Quale evento determinò una svolta decisiva nella posizione della Russia durante la fase finale della Guerra dei Sette Anni: La zarina Elisabetta era morta e il suo successore Pietro era contrario alla guerra contro Federico II. La zarina Elisabetta era morta e il suo successore Giuseppe era contrario alla guerra contro Federico II. 4. Quale fattore contribuì alla diffusione del protestantesimo nei centri urbani della livornia: Le divisioni esterne tra i Cavalieri di Livonia e il conflitto con l'arcivescovado di Riga. Le divisioni interne tra i Cavalieri di Livonia e il conflitto con l'arcivescovo di Riga. 5. nella Rappresentazione iconografica delle persone di colore in Occidente, la Rivoluzione Haitiana è un momento di svolta perché: Le immagini attribuivano ai neri brutalità e carattere primitivo. le immagini attribuivano ai neri le caratteristiche del "buon selvaggio". i neri furono rappresentati come uomini politici. i neri furono rappresentati come schiavi finalmente liberi. 6. Sieyes un uomo di grande prestigio e cultura entro nel direttorio per rivedere: Le istituzioni parlamentari fondamentali. Le istituzioni politiche fondamentali. 7. nel periodo tra il 600 e 700 l’italia era ancora una meta turistica per: Le sue vestigia politiche. Le sue vestigia storiche. 8. Quale termine compare nel contesto dell'Illuminismo economico e della nascita delle teorie del libero mercato. È associato in particolare al pensiero di Adam Smith: Conformiste. Liberaliste. 9. In campo religioso, gli articoli dell'Unione di Utrecht del 1579 prevedevano esplicitamente che ogni individuo, nelle Province Unite, avrebbe goduto di: Libertà di coscienza. Liberta di rispetto. 10. Quali furono i principi cardine del pensiero etico e politico di Locke, in contrapposizione al diritto divino dei sovrani: Libertà individuale, razionalità, diritto naturale. Liberta collettiva, razionalità, diritto naturale. 11. secondo tocqueville nel sistema politico statunitense lo spirito legalitario dei giuristi: Non limitare le tendenze radicali e mantenere l'equilibrio tra innovazione e tradizione. Limitare le tendenze radicali e mantenere l'equilibrio tra innovazione e tradizione. 12. L'olandese Balthazar bekker e il tedesco christian thomas (thomaisiuns) si distinsero nella: polemica contro la scienza di galilei. Lotta alle superstizioni. lotta al cattolicesimo post- tridentino. 13. Il problema di porre la "sensibilità" al centro dell'indagine storica dovette a: Lucien febvre in uno scritto del 1939. Lucien febvre (in uno scritto del 1941). 14. Con quale gesto simbolico Napoleone ribadì la propria autonomia dal potere ecclesiastico durante la cerimonia del 2 dicembre 1804: Incoronando personalmente sua moglie Giuseppina. Incoronando personalmente sua moglie Lucia. 15. Quale azione militare diede avvio alla Guerra di Devoluzione del 1667-1668: L' invasione dei Paesi Bassi spagnoli. L' invasione dei paesi bassi francesi. 16. Quale dinastia regnò sulla Manciuria e gran parte della Cina del Nord tra il 907 e il 1124: La Cina della dinastia di Liao. Il Giappone della dinastia di Liao. 17. il papato dopo il rientro a roma nel 1417 mantenne la sua influenza grazie: La creazioni di reti politiche attraverso la distribuzione di benefici. La creazioni di reti clientelari attraverso la distribuzione di benefici. |




