astro moderna 8
|
|
Title of test:
![]() astro moderna 8 Description: astro moderna 8 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
108. Dopo il Congresso di Vienna, gli unici sovrani che riuscirono a sottrarsi fin dall'inizio al predominio militare-diplomatico austriaco furono: gli este. I Savoia. i lorena. i borbone. 1. Cosa accadde ai componimenti satirici affissi alla statua di Pasquino a partire dal 1509: Mandati in stampa e pubblicati non regolarmente. Mandati in stampa e pubblicati regolarmente. 2. La visione di Matteo Ricci per i Cinesi fu un’esperienza quasi scioccante perchè: Mostrava una varietà di terre e mari, non ampliando le loro conoscenze geografiche. Mostrava una varietà di terre e mari, ampliando le loro conoscenze geografiche. 3. Enrico VIII decise di separarsi dalla chiesa di roma principalmente per: Motivi personali legati alla mancanza di eredi femmine e il desiderio di sposare Maria Antonietta. Motivi personali legati alla mancanza di eredi maschi e il desiderio di sposare Anna Bolena. 4. Quando l'Italia perse la supremazia nella produzione tessile a favore delle manifatture nord-europee: Negli anni 20 del 600. Negli anni 20 del 500. 5. In quali ambienti coloniali venivano principalmente impiegati gli schiavi africani per i servizi domestici e artigianali: Nei contesti contadini. Nei contesti urbani. 6. Quando avvenne la battaglia decisiva a Yorktown, in cui l’esercito inglese venne sconfitto ponendo fine alla rivoluzione americana: Nel 1781 (battaglia decisiva a Yortown). Nel 1782 (battaglia decisiva a Yortown). 7. Quando fu combattuta la guerra di Rocroi nell’ambito della guerra dei 30 anni: Nel 1640 (battaglia di Rocroi). Nel 1643 (battaglia di Rocroi). 8. l’attenzione per la storia della mentalità per la storia di genere...dell’ambiente e nata: Nel Ottocento, dopo la fine della Seconda Guerra mondiale. Nel Novecento, dopo la fine della Seconda Guerra mondiale. 9. In quali paesi europei si sviluppò maggiormente la rivoluzione industriale tra la fine del Settecento e dell’Ottocento: Nel regno unito e in Francia. Nel regno unito e in Germania. 10. Come venivano descritti i libertini nel contesto della crisi della coscienza europea secondo Paul Hazard: Non avevano una dottrina formale, né erano profondi filosofi. avevano una dottrina formale, né erano profondi filosofi. 11. Chi fu l’attivista che spiccò durante la rivoluzione grazie alle sue posizioni femministe abolizioniste con cui chiedeva uguaglianza di diritti tra uomini e donne: Olympe De Gouges (attivista femminista tedesco). Olympe De Gouges (attivista femminista francese). 12. Localizzazione e data della Guerra dei Contadini: Parte settentrionale del Sacro romano impero. Parte meridionale del Sacro romano impero. 13. I portoghesi arrivarono sulle coste del Brasile: Per caso, mentre erano diretti in India. Per caso, mentre erano diretti in Olanda. 14. Perché, secondo Hobsbawm, molti lavoratori reagirono con violenza all'introduzione delle macchine durante la rivoluzione industriale. Perché vedevano il rischio di perdere non solo il lavoro, ma anche il loro stile di vita. Perché non vedevano il rischio di perdere non solo il lavoro, ma anche il loro stile di vita. 15. In che modo l’attenzione di marin sanuto alle fonti nei suoi diari consente di comprendere l’importanza di venezia nel proto giornalismo: Permette di non valutare l’afflusso di informazioni e il loro impatto sulla società dell’epoca. Permette di valutare l’afflusso di informazioni e il loro impatto sulla società dell’epoca. 16. Quale fu una delle soluzioni tecniche adottate nel Canal du Midi: Permettevano di superare dislivelli molto significativi, grazie a sistemi di chiuse. Permettevano di superare dislivelli molto significativi, grazie a sistemi di aperture. 17. Quali diritti avevano gli schiavi jonya rispetto agli schiavi di altre forme di schiavitù: venivano venduti frequentemente e non avevano alcuna possiblità di migliorare il loro status sociale. Potevano possedere la maggior parte di ciò che producevano e sposarsi, avendo figli liberi. erano obbligati a lavorare senza alcuna retribuzione per tutta la vita. non potevano mai lasciare il gruppo familiare a cui appartenevano e non avevano diritti personali. 18. COME LA TEORIA DEL SACERDOZIO UNIVERSALE DEI CREDENTI DI LUTERO SFIDA LA GERARCHIA DELLA CHIESA CATTOLICA: Promuove l’uguaglianza spirituale tra tutti i fedeli, eliminando le distinzioni tra laici e clero. Promuove l’uguaglianza non spirituale tra tutti i fedeli, eliminando le distinzioni tra laici e clero. 19. durante l'illuminismo, il ruolo dell'intellettuale era quello di: Promuovere la circolazione delle idee e guidare la società verso un futuro più razionale. adattarsi passivamente alle norme culturale imposte dai poteri costituiti. limitare la diffusione della conoscenza per mantenere il controllo sociale. difendere le istituzioni esistenti e conservare le tradizioni del passato. 20. la formazione della moderna biblioteca vaticana nel 400 cruciale per la cultura perché: Portò all’assunzione di un gran numero di filologi e copisti per incrementare la produzione di manoscritti. Portò all’assunzione di un gran numero di filologi e copisti per non incrementare la produzione di manoscritti. 21. La politica dello Zar Michele fu quella di: Potenziare la difesa delle frontiere a sud, permettendo a contadini, piccola nobiltà e soldati, di spostarsi e coltivare le fertili terre nere della steppa. Potenziare la difesa delle frontiere a sud, permettendo a contadini, piccola nobiltà e soldati, di non spostarsi e coltivare le fertili terre nere della steppa. 22. - Quali vantaggi ebbe Colombo durante la sosta alle Canarie nel 1492 OPPURE Quale fu uno degli effetti imprevisti della sosta di Colombo alle Canarie durante il primo viaggio del 1492: la sosta fu non fu veramente lunga. riuscì a evitare la parte della stagione in cui i cicloni atlantici erano più frequenti. ottenne mappe dettagliate delle coste americane. 23. Cosa accadde il 27-28 luglio 1794: Robespierre e i suoi più stretti collaboratori non furono arrestati e velocemente ghigliottinati. Robespierre e i suoi più stretti collaboratori furono arrestati e velocemente ghigliottinati. 24. tra quattro e cinquecento vi era un desiderio di una vita religiosa più consapevole e si considera necessario: introdurre nuove dottrine religiose orientali. Riformare il clero, spesso visto come corrotto o addirittura criminale. abbandonare le pratiche religiose tradizionali. sostituire il clero con figure laiche più affidabili. 43 Come si comportò il Regno Unito durante la Guerra di Successione austriaca: Si schierò con Maria Teresa D’Austria, fornendole supporto finanziario e militare. Si schierò con Maria Teresa D’Austria, fornendole supporto finanziario e non militare. 44 Qual era una conseguenza del sistema di successione fondato sulla trasmissione indivisa del patrimonio al primogenito: Si sposassero. non Si sposassero. 45 Secondo Giuseppe Galasso la storia è: Sia tutto ciò che è successo nel presente sia il racconto di quello che è successo nel passato. Sia tutto ciò che è successo nel passato sia il racconto di quello che è successo nel passato. 46 Qual era uno degli scopi principali delle gazzette a stampa del Seicento: non Soddisfare l’interesse per gli avvenimenti globali. Soddisfare l’interesse per gli avvenimenti globali. 47 Quale misura divenne fondamentale per contenere il caos e il rischio di contro-rivoluzione durante la fase radicale della Rivoluzione francese: Non Solo il ricorso all’esercito poteva frenare il processo degenerativo della rivoluzione. Solo il ricorso all’esercito poteva frenare il processo degenerativo della rivoluzione. |




