astro moderna 9
|
|
Title of test:
![]() astro moderna 9 Description: astro moderna 9 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
50 Martin Lutero critica la pratica delle indulgenze perché: Sosteneva che il Papa dovesse liberare le anime gratuitamente. riteneva che fosse troppo complessa per i fedeli... credeva che le indulgenze fossero un e... pensava che potessero essere concessa... 51 Quale innovazione istituzionale introdusse Giacomo I in Inghilterra: non Sperimentò la figura del plenipotenziario già usata in Spagna. Sperimentò la figura del plenipotenziario già usata in Spagna. 52 In che modo Francisco de Almeida cercò di stabilire la presenza portoghese in India: Stabilendo contatti e alleanze con i signori locali. Stabilendo contatti e alleanze con i signori non locali. 54 durante la colonizzazione spagnola delle americhe il consijo de indies aveva il compito di: Supervisionare i due principali viceregni coloniali, la Nuova Spagna e la Nuova Castiglia. non Supervisionare i due principali viceregni coloniali, la Nuova Spagna e la Nuova Castiglia. 56 Chi inventò la macchina a vapore: Thomas Newcomen, a inizio 800. Thomas Newcomen, a inizio 700. 57 Chi professava una religione diversa dall’islamica nell’impero ottomano era: Titolare di diritti e non persino oggetto di protezione. Titolare di diritti e persino oggetto di protezione. 58 Chi fu il più grande inquisitore della storia: Torquemada (più grande inquisitore). Torque (più grande inquisitore). 59 la prima inchiesta conoscitiva sullo stato dei territori dell’impero ottomano risale: Tra Quattro e Cinquecento. Tra Quattro e Seicento. 63 il nuovo soggetto emerso durante la guerra civile inglese nel panorama politico era: Un esercito molto politicizzato, caratterizzato da forti correnti radicali. un parlamento riformato con nuovi membri. un alleanza tra le città stato. una coalizione di nobili lealisti. 64 Innovazione tattica di Gustavo Adolfo durante la Guerra dei Trent'Anni.... coordinamento del fuoco trai moschetti che prevedeva: Un gruppo che sparava mentre un altro si occupava della ricarica, garantendo un flusso continuo di fuoco sul nemico. Un gruppo che sparava mentre un altro si occupava della ricarica, non garantendo un flusso continuo di fuoco sul nemico. 65 Il termine “sanculotto” emerse durante la rivoluzione francese: Un nuovo protagonista non sociale e politico delle classi popolari. Un nuovo protagonista sociale e politico delle classi popolari. 66 La scoperta del vaccino antivaioloso da parte di Edward Jenner nel 1796 segnò: Un passo importante ma tardivo nel miglioramento delle condizioni sanitarie. Un passo importante ma non tardivo nel miglioramento delle condizioni sanitarie. 67 Quale struttura fisica permetteva di regolare l'accesso alle città europee durante le epidemie nell’età moderna: Una cinta muraria che non distingueva l’interno dall’esterno della città. Una cinta muraria che distingueva l’interno dall’esterno della città. 68 Confederazione americana durante la rivoluzione: Una confederazione chiamata “The United States of America” con un congresso in cui ogni stato aveva un solo voto. Una confederazione chiamata “The United States of America” con un congresso in cui ogni stato non aveva un solo voto. 69 dopo il congresso di vienna, gli stati tedeschi furono riorganizzati a: una federazione repubblicana indipendente. Una confederazione germanica sotto la presidenza austriaca. un impero tedesco sotto la guida della baviera. un'unione doganale sotto il contributo della prussia. 70 Per Krzysztof Pomian, analizzando i processi, il fatto (o evento) rende evidente: Una discontinuità rispetto ad una regolarità già non individuata. Una discontinuità rispetto ad una regolarità già individuata. 71 Qual era la posizione della monarchia francese nei confronti della Chiesa romana durante l’età moderna: Una fedeltà alla Chiesa romana, ma con una decisa autonomia. Una fedeltà alla Chiesa romana, ma non con una decisa autonomia. 73 lo "studiolo" del signore rinascimentale era: Una piccola stanza in cui si chiudeva per studiare o scrivere. Una piccola stanza in cui si chiudeva per non studiare o scrivere. 75 Quale fu una delle conseguenze economiche della politica spagnola di monopolio dell’argento nel Cinquecento: Una riduzione della quantità di argento disponibile negli stati vicini. Una riduzione della quantità di argento disponibile negli stati non vicini. 76 Come veniva descritta la suddivisione sociale nei territori europei dell'età moderna secondo una Tripartizione funzionale: "Uomini di servizio" (nobili e funzionari) "uomini del borgo" (artigiani e mercanti) e "uomini non del distretto" (contadini). "Uomini di servizio" (nobili e funzionari)"uomini del borgo" (artigiani e mercanti) e "uomini del distretto" (contadini). 77 Dopo il Termidoro, il periodico La Dècade Phisolophique propose come contromisura al predominio delle passioni: Una nuova etica del lavoro. Non Una nuova etica del lavoro. 78 la politica dell’immagine di napoleone: Valorizzava le sue vittorie militari, il suo carisma, per far nascere una devozione verso di lui. Non Valorizzava le sue vittorie militari, il suo carisma, per far nascere una devozione verso di lui. 79 Rientrano tra le città-stato che conservarono istituzioni comunali anche in età moderna: Venezia e firenze. Venezia e Lucca. 81 Qual era l'obiettivo principale dei giacobini moderati dopo la caduta della monarchia durante la Rivoluzione Francese: Vigilare sull’operato del nuovo governo non dall’interno. Vigilare sull’operato del nuovo governo dall’interno. 82 Quali aspetti del clero volevano riformare Paolo Giustiniani e Pietro Querini nel loro Libellus: Volevano riformare il clero non in tutti i gradi della sua gerarchia. Volevano riformare il clero in tutti i gradi della sua gerarchia. 83 il 2 giugno i sanculotti di parigi esercitarono una forte pressione sulla convenzione costringendola a: approvare l'abolizione della monarchia. Votare per l’arresto domiciliare di ventinove deputati girondini e due ministri del consiglio esecutivo. emanare una legge per l'indipendenza delle colonie. adattare una nuova costituzione monarchica. 84 tra le città che accolsero la riforma di zwingli si contano: Zurigo, Berna, Losanna. Ginevra, Digione, Bourg en Bresse. Norimberga, Brera, Amburgo. Fancoforte. 85 Per Francesco Guicciardini, il momento apicale del Rinascimento aveva coinciso con l’anno: 1495. 1490. 86 Da quando parte il trattato di Noyon: 1516 (trattato di Noyan). 1516 (trattato di Noyon). 88 nell’inghilterra rivoluzionaria del 600 i livellatori...: l'elezione di un nuovo parlamento a suffragio universale maschile e la proclamazione della Repubblica. l'elezione di un nuovo parlamento a suffragio universale femminile la proclamazione della Repubblica. |




