option
Questions
ayuda
daypo
search.php

bio 26-30

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
bio 26-30

Description:
bio 26-30

Creation Date: 2023/08/20

Category: Others

Number of questions: 18

Rating:(51)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Cosa si misura con la tecnica patch clamp?: la corrente che attraversa un singolo canale ionico presenti nella membrana cellulare. i battiti cardiaci. la corrente che attraversa un gruppo di cellule. la corrente che attraversa un intero organo.

Quale dei seguenti eventi genererà, al potenziale di membrana a riposo, una depolarizzazione: chiusura dei canali sodio. apertura di canali permeabili sia al sodio che al potassio. apertura dei canali per il potassio. apertura dei canali per il cloro.

l potenziale di riposo del neurone è pari a: circa +95mV. circa -150mV. circa -70mV. circa -100mV.

La conduzione saltatoria è: una modalità di conduzione nell'assone non mielinizzato. una modalità di conduzione mediata dall'RNA polimerasi. una modalità di conduzione nell'assone mielinizzato. un deficit di conduzione assonica.

L'aumento della velocità di propagazione dell'impulso nervoso lungo l'assone è legato: alla presenza dei nodi di Ranvier. all'assenza della guaina mielinica. alla presenza di una guaina mielinia ininterrotta. all'aumento del valore soglia di depolarizzazione.

Quale parte del neurone è deputata alla ricezione delle informazioni nervose?: bottoni terminali. dendriti. monticolo assonico. citoplasma.

Il potenziale d'azione si sposta in modo: anterogrado. procettivo. retrogrado. istintivo.

I neurotrasmettitori sono: mediatori chimici coinvolti nella trasmissione dell'impulso nervoso. mediatori chimici prodotti dalla neuroipofisi. ormoni secreti da neuroni. farmaci che inibiscono la propagazione dell'impulso nervos.

I neuropeptidi sono sintetizzati: nel corpo cellulare. nelle cellule adipose. nei dendriti. nell'utero.

Che cosa sono le sinapsi: giunzioni tra cellule nervose per la trasmissione di stimoli. una tipologia di ormoni. i nuclei delle cellule nervose. cellule neuronali.

I sintomi causati dalla tossina botulinica sono: paralisi flaccida. occhi arrossati. cellule neuronali. tosse.

La vescicola sinpatica si origina: dal nodo di Hensen. dai ribosomi. dal cromosoma X. dall'apparato di Golgi.

Le vescicole contenenti neuropeptidi rispetto a quelle contenenti neurotrasmettitori classici hanno: dimensione maggiore. la presenza dell'ATP. la presenza del GTP. dimensione minore.

Il neurotrasmettitore viene rilasciato: nello zigote. nel bottone sinaptico. nella placca motrice. nello spazio intersinaptico.

I ligandi fisiologici dei recettori dei nucleotidi ciclici sono: AMPA e NMDA. ATP e FISH. cAMP e cGMP. PLP e SNARE.

La sommazione spaziale si ha: quando vengono sommate le conduttanze generate da corte sequenze di RNA. quando vengono sommati i PPS generati simultaneamente da molte sinapsi diverse. quando vengono sommati i PPS generati in rapida successione dalla stessa sinapsi. quando vengono sommati i i centrosomi generati dai ribozimi.

Il potenziale postsinaptico eccitatorio è: una iperpolarizzazione causata dal flusso di ioni con carica positiva. una iperpolarizzazione causata dal flusso di ioni con carica negativa. una depolarizzazione causata dal flusso di ioni con carica positiva. una depolarizzazione causata dal flusso di ioni con carica negativa.

La densità postsinaptica è costitutita da: proteine. RNA. cromosomi. caderine.

Report abuse