Chimica degli alimenti (fuori paniere)
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Chimica degli alimenti (fuori paniere) Description: eCampus - D. Cautela |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
La struttura in foto rappresenta: acido glutammico. istidina. treonina. lisina. La struttura in foto rappresenta: aspartame. saccarosio. retinolo. acido ascorbico. La vitamina A si degrada con un meccanismo simile a quello della: Degradazione ossidativa degli acidi grassi. Saturazione dei doppi legami negli acidi grassi. Idrolisi delle proteine. Demetilesterificazione enzimatica della pectina. Riempi gli spazi vuoti della seguente affermazione: Gli acidi grassi differiscono l’uno dall’altro Per (1) della catena di atomi di carbonio e per il grado di (2): (1) la presenza di sostituenti (2) lunghezza. (1) il numero di gruppo carbossilici (2) esterificazione. (1) il numero di gruppi ossidrici (2) esterificazione. (1) lunghezza, (2) saturazione. Inserisci il termine mancante: La degradazione della vitamina A può essere accelerata in alimenti …… dove l’ossidazione generalmente procede più velocemente: Ricchi di acidi grassi saturi. Acidi. Contenenti tocoferoli. Disidratati. Il composto A apporta circa 9 kcal/g, il composto B non apporta calorie, ma inibisce l’assorbimento del composto C. A, B, e C sono: (A) antinutriente, (B) nutriente, (C) nutriente. (A)minerali, (B) vitamina, (C) nutriente. (A)lipide, (B) vitamina, (C) Minerale. (A)Lipide, (B) antinutriente (C) nutriente. Il punto isoelettrico di un amminoacido è: valore del pH al quale l’amminoacido è neutro. I valori dell’attività dell’acqua e del contenuto di acqua negli alimenti sono: sempre diversi solo nei cibi secchi. sempre gli stessi. non confrontabili in quanto sono proprietà diverse. sempre diversi. Negli L-amminoacidi, il gruppo amminico è posizionato a sinistra del carbonio chirale. Questa affermazione è: Vale SOLO per amminoacidi non polari e polari. vera. vale SOLO per gli amminoacidi carichi. falsa. Osservando la proiezione di Fisher del monosaccaride rappresentato in figura, identifica l’atomo di Carbonio che determina la serie D o L. C1. C5. C2. C6. Gli esami del sangue di un paziente indicano i livelli clinicamente bassi di vitamina C e vitamina D. Quale delle seguenti raccomandazioni aumenterebbe in modo più efficace e sicuro i livelli di vitamine C e D del paziente?. mangiare più latticini e trascorrere un’ora al giorno al sole indossando una protezione solare. assumere regolarmente un integratore di olio contente vitamina D, trascorrere un’ora al giorno al sole e mangiare quotidianamente agrumi. consumare verdure cotte e cereali integrali. mangiare più cereali e trascorrere un’ora al giorno al sole senza indossare protezione solare. Le aldeidi di Strecker sono importanti perché: sono responsabili di sapori sgradevoli nella reazione di caramellizzazione. sono responsabili di aromi importanti nella reazione di Maillard. sono responsabili della creazione di composti tossici nella reazione di Maillard. sono responsabili della creazione di pigmenti marroni nella reazione di Maillard. Una caratteristica degli isomeri trans degli acidi grassi è che: gli idrogeni attaccati agli atomi di carbonio sono sui lati opposti del doppio legame. gli acidi grassi che possono essere trasformati in glicerolo. possono essere trasformati in acidi polinsaturi a seconda delle condizioni di lavorazione. gli idrogeni attaccati agli atomi di carbonio si trovano sullo stesso lato del doppio legame. Quale delle seguenti affermazioni sono CORRETTE: L’olio di oliva (A) è ottenuto dal taglio di olio di oliva raffinato con olio di oliva vergine diverso dall’olio lampante, con acidità ≤ 1%; (B) può essere definito “extravergine” se il risultato dei processi di raffinazione e miscelazione fornisce una acidità libera inferiore allo 0,5%. tutte vere. tutte false. tutte vere tranne la B. tutte vere tranne la A. Cosa indica il simbolo Z della figura?. isomero geometrico cis (Z). isomero geometrico trans (Z). la presenza del doppio legame. un doppio legame coniugato. Cosa è questo composto?. Il mircene, un monoterpene lineare. Il mircene, un monoterpenoide. Il mircene, un monoterpene che ha giunzioni testa-testa. L'Acido vaccenico (18:1 D11c): acido (11Z)-octadec-11-enoico che vediamo in figura: è un isomero di posizione dell'acido oleico. è un isomero geometrico dell'acido oleico. è l'isomero trans dell'acido oleico. è un isomero dell'acido linoleico. Come si chiama questa molecola?. Isoprene. dimetilbutadiene. butadiene. Il composto in figura: Il limonene un monoterpene ciclico. Ed ha un Carbonio chirale. Il limonene un monoterpene ciclico. Un diterpene. Quale è l’unità di misura dell’attività dell’acqua (Aw): Adimensionale. Grammo. g/l. %. L’acido fitico ha un’affinità di legame molto forte per: Ca, P e Na Cu,. P, Mg. Ca, Fe e Zn. Fe e Na. Qual è il composto rappresentato nella seguente formula di struttura: Il sorbitolo, un poliolo. L’ossidazione della mioglobina produce: Metamioglobina. Mioglobina denaturata. Metamioglobina denaturata. Ossimioglobina. Quale delle seguenti affermazioni è errata?. L’assunzione eccessiva di vitamine è dannosa. Le vitamine contengono gruppi amminici. Le vitamine possono essere prodotte dalle piante. La carenza di vitamine causa malattie. Le affermazioni sotto riportate: le acque minerali naturali (1) provengono da una o più sorgenti naturali o perforate e che hanno caratteristiche igieniche particolari e, eventualmente, (2) proprietà favorevoli alla salute. (3) L’acqua minerale si differenzia dall’acqua potabile per l’assenza di qualsiasi trattamento di disinfezione. Tutte vere. Tutte vere tranne la 3. Tutte vere tranne la 2. Tutte false. Quali delle seguenti affermazioni sono CORRETTE: i glucani sono polisaccaridi costituiti da (A) da monomeri del glucosio (B) collegati tra loro attraverso legami 1-4 alfa-glicosidico, perché sono più stabili dei legami 1-4 ß-glicosidici. (C) alcuni esempi di glucani sono l’amido e la cellulosa. Tutte corrette tranne la B. Tutte corrette tranne la A e la C. Tutte corrette. Tutte false. Quale affermazione relative al processo di raffermamento del pane è corretta: Tutte le risposte sono corrette. È anche chiamato retrogradazione dell’amido. È un processo che dipende dalla temperatura. È il processo inverso della gelificazione dell’amido. A quali valori di Attività dell’acqua (aW) si osserva una elevata velocità della reazione di ossidazione dei lipidi: Aw<0.25; aw>0.75. Aw>0.3. Aw<0.70. 0.25<aw<0.75. Il potere edulcorante (A) è il rapporto tra la concentrazione di una soluzione di saccarosio e quella di un edulcorante che ha la stessa quantità di sapore, (B) varia in funzione della temperatura e del pH della soluzione. (C) Le sostanze dotate di un potere dolcificante nettamente superiore a quello dello zucchero sono definite dolcificanti intensivi. Tutte corrette tranne la (B). Tutte false. Tutte corrette tranne la (A) e la (C). Tutte corrette. Il diacil-glicerolo rappresentato in figura: Presenta un Carbonio Chirale sul C2 solo se i sostituenti alchilici R1 e R2 sono uguali. Presenta un Carbonio Chirale sul C3 solo se i sostituenti alchilici R1 e R2 sono uguali. Presenta un Carbonio Chirale sul C1 indipendentemente dal sostituente alchilico. Presenta un Carbonio Chirale sul C2 indipendentemente dal sostituente alchilico. Inserisci il termine mancante: I carotenoidi si formano con la polimerizzazione di unità ______ che danno luogo a doppi legami ______. Isopreniche, coniugati. Ossiacetileniche, coniugate. Monomeriche glucidiche, tiolici. Isopreniche, isolate. Che tipo di legame è quello indicato nella lettera A?. Alfa 1 -> 6. Alfa 1 -> 4. Beta 1 -> 6. Beta 1 -> 4. Quale dei seguenti pigmenti è responsabile del colore giallo del mais: Xantofilla. Zeaxantina. Antocianine. Clorofilla. La polarità dell’acqua è dovuta principalmente: Elettropositività dell’ossigeno. Momento bipolare. Elettronegatività dell’ossigeno. Elettronegatività dell’idrogeno. Quale affermazione relativa al lattosio è ERRATA: È un disaccaride riducente. Dà mutarotazione. Per idrolisi si formano quantità equimolari di D-galattosio e di D-glucosio. È un trisaccaride costituito da quantità equimolari di D-galattosio e di D-glucosio e D-fruttosio. Un acido grasso scritto come 18:2 è un: Acido grasso con diciotto atomi di carbonio e due legami insaturi. Acido grasso Omega-3 derivato dall’olio di avocado. Acidi grassi con diciotto doppi legami e due legami trans. Acido grasso con diciotto calorie (invece di 9) e zero legami trans. Cosa indica il simbolo Z nella figura?. isomero trans dell’acido oleico. isomero geometrico dell’acido oleico. isomero di posizione dell’acido oleico. isomero dell’acido linoleico. La formula del fenolo nella figura fa riferimento ad un modello di sostituzione: Orto. Meta. Para. Nessuna delle precedenti. Quale delle seguenti affermazioni sono corrette: (A) La formazione del legame glicosidico tra due o più monosaccaridi dà luogo a molecole lineari o ramificate. Nella formazione del legame glicosidico tra due monosaccaridi sono coinvolti (B) il carbonio anomerico di un’unità di monosaccaride e (C) un ossidrile dell’altra: Tutte Corrette. Tutte corrette tranne la B e la C. Tutte corrette tranne la B. Tutte false. Le proprietà colligative delle soluzioni sono: abbassamento del punto di ebollizione, innalzamento del punto di congelamento e osmosi. aumento del punto di ebollizione, abbassamento del punto di congelamento e osmosi. aumento del punto di ebollizione, aumento del punto di congelamento e diminuzione dell'attività dell'acqua. abbassamento del punto di ebollizione, aumento del punto di congelamento e aumento di…. Quale delle seguenti sostanze presenti negli alimenti fornisce la più alta quantità di energia per grammo per il corpo umano?. Cellulosa (un polisaccaride). Tristearina (un trigliceride). Alanina (un amminoacido). Fruttosio (un monosaccaride). Nella proiezione di Fisher i carboidrati della serie D sono quelli che: Hanno il gruppo -OH posizionato a SINISTRA sul carbonio chirale più distante dal carbonio carbonilico. Hanno il gruppo -OH posizionato a SINISTRA sul carbonio chirale più distante dal carbonio carbonilico SOLO negli esosi. anno il gruppo -OH posizionato a DESTRA sul carbonio chirale più distante dal gruppo carbonilico ma SOLO in quelli che hanno il gruppo aldeidico (ad es. glucosio). Hanno il gruppo -OH posizionato a DESTRA sul carbonio chirale più distante dal gruppo carbonilico. Il latte NON è una buona fonte di: Fosforo. Fibre. Proteine. Calcio. Le α -amilasi catalizzano: Idrolisi dei legami peptidici. Idrolisi dei legami esteri nei trigliceridi. Idrolisi dei legami α - 1,6 dell’amido. Idrolisi dei legami α - 1,4 dell’amido. Relativamente alla seguente definizione: Con il termine generico di LIPIDI si intende: (1) una classe eterogenea di composti; (2) solubili in acqua, (3) comprendono quindi gli esteri degli acidi grassi con molecole che possiedono una funzione alcolica (4) e altre sostanze quali terpeni, gli eicosanoidi e gli steroli che per idrolisi alcalina non producono Sali degli acidi grassi. Le affermazioni sopra riportate sono: tutte vere tranne la (2) e la (4). o tutte vere tranne la (2). tutte false. tutte vere. Quale dei seguenti è un antiossidante naturale?. Tocoferolo. Tutte le risposte sono corrette. Beta-carotene. Acido ascorbico. Il composto in figura rappresenta?. il ribosio. il glucosio. lo xilitolo, un poliolo. la gliceraldeide. Quanti gruppi carbossilici sono presenti nella molecola del d-gluco-piranosio: 6. 1. 2. 0. La soia contiene proteine per circa il: 40%. 25%. 20%. Quanti gruppi carbossilici sono presenti nella molecola di acido fitico?. 2. 0. 4. 6. Il ruolo importante dei carotenoidi nella dieta è dovuto alla loro capacità di fungere da precursori della: Vitamina A. Vitamina D. Vitamina K. Paratormone. Identificare le affermazioni CORRETTE relativamente all’amminoacido isoleucina: la sua molecola è chirale. è un amminoacido essenziale. Tutte le risposte sono corrette. contiene una catena laterale alifatica apolare e non carica. Un latte _____ presenta una reazione negativa alla prova della fosfatasi e positiva alla prova della perossidasi. FRESCO NON TRATTATO. TERMICAMENTE. PASTORIZZATO. STERILIZZATO CRUDO. Quale delle seguenti affermazioni sono CORRETTE: L’ossido di trimetilammina (TMAO) è (A) responsabile dell’odore tipico dei prodotti ittici di mare (B) viene degradato rapidamente in trimetilammina e dimetilammina per via enzimatica (C). Queste ultime due sostanze conferiscono al prodotto non fresco un tipico odore sgradevole. Tutte vere tranne la B. Tutte vere tranne la C. Tutte vere tranne la A. Tutte le risposte sono corrette. Triacilgliceroli, fosfolipidi, sfingolipidi, steroidi, cere, vitamine liposolubili e carotenoidi sono tutti lipidi. Tranne le vitamine liposolubili e i carotenoidi. Tranne le vitamine liposolubili. Tranne le vitamine liposolubili, i carotenoidi e le cere. Vero. Sono tutti lipidi. Il composto A apporta circa 9 kcal/g, il composto B non apporta calorie, è privo di funzione plastica o energetica, ma svolge un ruolo essenziale per le funzioni vitali, il composto C apporta circa 4 kcal/g. A, B e C sono: (A) antinutriente, (B) carboidrato, (C) nutriente. (A) lipide, (B) vitamina, (C) carboidrato. (A) vitamina, (B) nutriente, (C) minerale. La vitamina K2. è il fillochinone e si ritrova nei vegetali. è presente solo nei pesci. è il beta-tocoferolo. è il menachinone, prodotta da diverse specie batteriche. Relativamente alla formula rappresentata in figura, indicare qual è il carbonio anomerico: 6. sono tutti carboni anomerici. 3. 1. Le persone intolleranti al lattosio hanno una carenza dell’enzima lattasi. Quale delle seguenti affermazioni sulle persone intolleranti al lattosio è corretta?. metabolizzano il lattosio in un ambiente non acquoso. non sono in grado di digerire le proteine presenti nei latticini. il loro indice glicemico aumenta a causa del passaggio del galattosio nel sangue. parte del loro lattosio consumato non viene digerito. “L’ossidazione dei lipidi” è un termine generale che viene utilizzato per descrivere una sequenza complessa di cambiamenti chimici che risultano dall’interazione dei lipidi con l’ossigeno. Quale delle seguenti affermazioni sono CORRETTE: (A) è una reazione auto-catalitica, (B) porta alla formazione di radicali liberi, (C) è favorita da ossigeno, calore, luce, metalli, (D) non coinvolge gli acidi grassi polinsaturi. tutte vere tranne la D. tutte vere. tutte false. tutte false tranne la D. Quali dei seguenti NON sono metalli pesanti: Fosforo, Manganese. Mercurio, Arsenico. Piombo. L’ovomucoide è una proteina che si trova …. nelle uova. nella frutta. nella verdura. nel latte. Identifica le sostanze dove è presente nella loro struttura il legame glicosidico ed è assente il legame peptidico: Chitina, inulina, tripsina, colesterolo. Cellulosa, lecitina, insulina. Glicerolo, tripsina, inulina. Inulina, saccarosio. L’ossigenazione della mioglobina produce: Metamioglobina denaturata. Mioglobina denaturata. Metamioglobina. Ossimioglobina. Quale delle seguenti affermazioni sui triacil-gliceroli (trigliceridi) è corretta?. Il trigliceride si idrolizzerà in anidride carbonica e acqua. Il trigliceride è insolubile in acqua. Il trigliceride ha tre doppi legami carbonio-carbonio. Gli acidi grassi del trigliceride non subiranno irrancidimento ossidativo. Identifica le strutture indicate con A, B, C. A: un amminoacido; B: un chetoesoso; C: una vitamina idrosolubile (acido ascorbico). A: un amminoacido; B: un chetoesoso; C: un acido grasso polinsaturo. A: un amminoacido; B: un poliolo; C: una provitamina (Beta-carotene). A: un amminoacido; B: un aldoesoso; C: una vitamina liposolubile (retinolo). L’acqua negli alimenti è importante perchè?. tutte le risposte elencate sono corrette. È un substrato per la crescita microbica. È un solvente ed un mezzo per la diffusione delle proteine e di reazioni ossidative. Influenza la stabilità allo stoccaggio degli alimenti. Se l’acido stearico ha punto di fusione di 68.8 °C e l’acido oleico ha punto di fusione di 16°C. L’acido elaidinico (isomero trans dell’acido oleico) avrà un punto di fusione…. uguale a 16 °C. compreso tra 16°C e 68.8 °C. inferiore a 16 °C. superiore a 68.8 °C. Quali affermazioni relative all’acido stearico è corretta?. è un acido grasso mono-insaturo con il doppio legame in conformazione trans. ha un punto di fusione uguale a quello dell’acido linoleico. è un acido grasso saturo a 18 atomi di carbonio. è un acido grasso mono-insaturo a 18 atomi di carbonio. Identifica le seguenti strutture, rispettivamente A, B, C. A poliolo; B aldoesosso; C chetoesoso;. A chetoesoso; B aldoesoso; C poliolo;. A aldoesoso; B chetoesoso; C poliolo;. A chetoesoso; B aldoesosono; C chetopentoso. Quali tra le seguenti sostanze sono composti di neoformazione che si sviluppano dopo esposizione prolungata alla luce di oli ad elevato grado di insaturazione. Idrofurani. Perossidi lipidici. Aldimmine e chetimmine. I prodotti della reazione di Maillard. L’ossidazione dei lipidi ha le seguenti fasi: inizio, propagazione, terminazione. Una dieta salutare povera di nutrienti tra cui la sostanza A può ridurre il rischio di malattie D. Il cibo X è povero di nutrienti o sostanza A. Questo è un esempio di: Rivendicazione sulla funzione nutritiva. Rivendicazione relative alle linee guida dietetiche. Rivendicazione di altre funzioni. Rivendicazione relativa alla riduzione della malattia. Quanti gruppi fosfato sono presenti nell’acido fitico?. 6. 4. 8. 2. quale delle seguenti affermazione sugli esaltatori di sapidità è corretta: Gli esaltatori di sapidità sono additivi alimentari che alterano la naturale palatabiltà degli alimenti. Hanno codice E compresi tra E600-699. Appartengono a questa classe i glutammati e gli inosinati. Tutte le risposte sono corrette. Il Rigor Mortis è l’irrigidimento dei muscoli che si manifesta intorno alle 12-24 ore dall’abbattimento dell’animale. Questo processo è causato…. Dalla indisponibilità di ATP necessaria per rompere il legame tra actina e miosina. La mioglobina, quando si combina con l’ossigeno, come in un pezzo di carne rossa appena tagliata, sarà di colore: Marrone. Rosa. Rosso scuro. Rosso vivo. L’acido alfa linolenico è scritto come 18:3, il che significa. 18 atomi di C e 1 doppio legame sul C-3. 18 legami singoli e 3 doppi legami. 18 atomi di C e 3 doppi legami. 18 atomi di H e 3 atomi di C. Una IMMINA è. Un emiacetale stabile tra un C di un gruppo carbossilico ed un gruppo Amminico di una ammina secondaria. Un composto organico in cui l’atomo di ossigeno carbonilico è sostituito con un atomo di azoto. Un tipo di ammina organica. Un sale di un composto organico. Il dolcificante Aspartame. È un edulcorante artificiale sintetizzato dalla neoesperidina. È un edulcorante artificiale consigliato a chi soffre di fenilchetonuria. È un dipeptide composto da un acido aspartico e fenilalanina, in cui l’estremità carbossilica della fenilalanina è esterificata con il metanolo. È un derivato clorurato del saccarosio, in cui i tre gruppi ossidrilici di questo zucchero vengono sostituiti da tre atomi di Cloro. L’acido ossalico e l’acido fitico sono due antinutrienti in quanto sono in grado di chelare alcuni minerali. L’acido ossalico è un acido organico bicarbossilico, mentre l’acido fitico contiene 3 gruppi fosfato. L’acido ossalico è un acido bicarbossilico, mentre l’acido fitico contiene 2 gruppi fosfato. L’acido ossalico è un acido tricarbossilico, mentre l’acido fitico è un acido bicarbossilico. L’acido ossalico è un acido bicarbossilico, mentre l’acido fitico è un estere esafosforico dell’insositolo. Relativamente alla etichettatura degli alimenti, suddividere le seguenti affermazioni in claim nutrizionali (indicazioni nutrizionali) e claim salutistici ( Indicazioni sulla salute): A) senza grassi saturi, B) alto contenuto di fibre, C) la vitamina D è necessaria per la normale crescita e sviluppo delle ossa nei bambini, D) i beta-glucani contribuiscono al mantenimento dei normali livelli di colesterolo nel sangue. sono tutti claim nutrizionali. A e B sono claim nutrizionale C e D sono claim salutistici. sono tutti claim salutistici. A e C sono claim nutrizionali b e d sono claim salutistici. Quale delle seguenti vitamine si scioglie in acqua: Retinolo. Vitamina D. Vitamina K. Tiamina. Quale nutriente viene perso in grandi quantità dal riso durante il processo di macinazione e può portare a una malattia da carenza ad esempio nei paesi asiatici?. Acido folico. Tiamina. Ferro. Riboflavina. Quale tra le seguenti è la coppia corretta di acidi grassi essenziali. Acido oleico-acido stearico. Acido linolenico-acido oleico. Acido stearico-acido arachidonico. Acido linolenico-acido linoleico. Le seguenti strutture rappresentano: Amminoacidi non polari. Amminoacidi acidi (carichi negativamente). Amminoacidi basici (carichi positivamente). Amminoacidi essenziali. Cosa descrivono le seguenti reazioni. La fase intermedia della reazione di Maillard. A. Enolizzazione 1,2; B. Formazione di deossisone. La fase finale della reazione di Maillard. A. Riarrangiamento di Amadori con formazione di melanoidine; B. Reazione tra meladoidine ed un amminoacido. La fase iniziale della reazione di Maillard. A. Riarrangiamento di Amadori con formazione dei composti di Amadori (chetosammine); B. Reazione tra uno zucchero riducente con un amminoacido. La fase iniziale della reazione di Maillard. A. Reazione tra uno zucchero riducente con un amminoacido; B. Riarrangiamento di Amadori con formazione dei composti di Amadori (chetosammine). I composti rappresentati in figura rappresentano: A: un chetoesoso; B: l’acido ascorbico; C: un acido grasso polinsaturo. A: un amminoacido; B: l’acido fitico; C: un acido grasso polinsaturo. A: un amminoacido; B: un chetoesoso; C: una vitamina idrosolubile (acido ascorbico). A: un poliolo; B: un aldoesoso; C: una vitamina liposolubile (retinolo). I composti rappresentati in figura: A: acido fitico; B: acido ascorbico. A: acido fitico; B: acido ossalico. A: acido ossalico; B: acido fitico. A: acido ascorbico; B: acido ossalico. La carenza di vitamina può portare a un aumento della carie dentale a causa del suo rapporto con il calcio, soprattutto nei bambini. Vitamine del gruppo B. Vitamina A. Vitamina C. Vitamina D. Quanti gruppi fosfato sono presenti nella molecola di acido ossalico?. 6. 0. 1. 2. Descrivi la seguente reazione?. Trans-esterificazione parziale di un Triacil-glicerolo. L’idrogenazione totale din un Triacil-glicerolo. L’idrogenazione parziale di un Triacil-glicerolo. Idrolisi parziale di un Triacil-glicerolo. La quantità di proteine per 100g di carne rossa è compresa tra: 15-30g. 30-50g. 40-60g. 5-10g. Che cosa provoca l’imbrunimento della mela dopo il taglio?. Reazione di imbrunimento non enzimatica. Reazione di imbrunimento enzimatico. Denaturazione delle proteine. Perdita dei pigmenti antocianidici. Quale delle seguenti affermazioni relative al punto isoelettrico di un amminoacido è vera?. Corrisponde al valore di pH in cui l’amminoacido ha carica netta 0. Corrisponde al valore di pH in cui l’amminoacido ha carica positiva. Corrisponde al valore di pH uguale a 7,0. Corrisponde al valore di pH in cui l’amminoacido ha carica negativa. Quanti gruppi carbossilici sono presenti nella molecola di acido ossalico?. 6. 0. 1. 2. Quale tra i seguenti alimenti è una fonte di acidi grassi omega-3?. Olio di oliva. Olio di palma. Olio di semi di lino. Olio di cocco. Quale dei seguenti è un esempio di monosaccaride?. Fruttosio. Maltosio. Saccarosio. Lattosio. Qual è il nome chimico della vitamina B3?. Niacina. Riboflavina. Tocoferolo. Piridossina. Qual è la funzione principale della vitamina D?. Supporta la funzione visiva. Migliora l’assorbimento del ferro. Tutte le risposte sono corrette. Promuove l’assorbimento del calcio. Quali tra i seguenti elementi contiene più grassi saturi?. Salmone. Burro. Olio di mais. Olio d’oliva. Considerate le informazioni nutrizionali per 100g di patate dolci: proteine 2,0g, grassi 2,0g, carboidrati 18,0g, vatamina C 3,0mg,vitamina D 0,2mg, a quanto corrisponde l’apporto calorico (espresso in kcal) di 100g di patate dolci?. 450 kcal. Circa 20 kcal. Circa 100 kcal. 350 kcal. Qual è il nome chimico della vitamina B3?. Niacina. Riboflavina. Pirossidina. Tocoferolo. Quale dei seguenti è un esempio di macromolecola?. Ferro. Fosforo. Vitamina C. Carboidrati. Quale delle seguenti affermazioni sono CORRETTE: L’ossido di trimetilammina (TMAO) è (A) responsabile dell’odore tipico dei prodotti ittici di mare (B) viene degradato rapidamente in trimetilammina e dimetilammina per via enzimatica (C). Queste ultime due sostanze conferiscono al prodotto non fresco un tipico odore gradevole. Tutte vere tranne la B. Tutte vere tranne la C. Tutte vere tranne la A. Tutte le risposte sono corrette. Quale dei seguenti composti ha attività antiossidante?. Vitamina D. Calcio. Ferro. Vitamina C. Qual è la funzione principale della vitamina E nel corpo umano?. Migliora la vista. Supporta la coagulazione del sangue. Rinforza il sistema immunitario. Agisce come antiossidante. Il lattosio si trova comunemente nel latte e nei prodotti lattero-caseari. L’enzima utilizzato per idrolizzare il lattosio nell’intestino tenue umano è la lattasi. L’intolleranza al lattosio descrive la limitata capacità degli esseri umani di idrolizzare il lattosio. Considerando le seguenti informazioni: 1. Le persone intolleranti al lattosio producono una quantità eccessiva di lattasi 2. La lattasi in quantità insufficienti porta una parte del lattosio a non essere idrolizzato nel corpo umano 3. Le persone intolleranti al lattosio possono aggiungere complementi contenenti lattasi al latte per favorire la digestione 4. La lattasi interviene nell’idrolisi del lattosio in due molecole di glucosio Qual è l’affermazione corretta?. Affermazione numero 3 e 4. Affermazione numero 1 e 2. Tutte corrette. Affermazione numero 2 e 3. Che possibili conclusioni si possono tranne dalla seguente affermazione: L’aspartame è un ingrediente di alcune bevande analcoliche. L’aspartame è instabile in alcune condizioni e reagisce formando 4 prodotti principali. Uno dei prodotti della degradazione dell’aspartame è l’acido5-benzil-3,6diosso-2-piperazina-acetico (DKP). Si ritiene che il DKP possa essere dannoso per l’uomo. L’aspartame è un esaltatore di sapidità, il DKP è un dolcificante. il DKP è il derivato che conferisce il potere dolcificante dell’aspartame. il DKP è un prodotto di neoformazione e l’aspartame è un additivo. L’aspartame è tossico, mentre il DKP non è tossico. Uno degli ingredienti più comuni presenti nei chewing-gum vi è il mannitolo, che è: Uno zucchero riducente. Un monosaccaride. Un ammino-zucchero. Un poliolo. Il composto rappresentano in figura rappresenta: Tutte le affermazioni sono corrette. Quale delle seguenti affermazioni sono CORRETTE: L'ossido di trimetilammina (TMAO) è (A) responsabile dell'odore tipico dei prodotti ittici di mare (B) viene degradato rapidamente in trimetilamina e dimetilamina per via enzimatica. (C) Queste ultime due sostanze conferiscono al prodotto non fresco un tipico odore gradevole. Tutte vere tranne la C. Che tipo di legame glicosidico caratterizza i composti indicati con le lettere A e B della seguente figura?. A:β(1→4); B:α(1→4). Che cosa provoca l'imbrunimento della mela dopo il taglio?. Reazione di imbrunimento enzimatico. Porre in commercio olio di semi per olio di oliva oppure surrogato di caffè per caffè, che tipo di frode è?. è una frode o falsificazione propriamente detta. Quale delle seguenti affermazioni è errata?. Le vitamine contengono gruppi amminici. Quale tra i seguenti alimenti contiene più grassi saturi?. Burro. La polarità dell'acqua è dovuta principalmente: Elettronegatività dell'ossigeno. Gli alimenti contengono nutrienti e non nutrienti ed altre sostanze, in quantità e proporzioni variabili, che devono essere assorbiti nei vari distretti dell'apparato gastro-intestinale, per entrare nell'organismo. la biodisponibilità delle vitamine, ed in generale dei diversi nutrienti, è: La quantità di nutriente assorbita ed utilizzata per le funzioni biologiche e l'eventuale riserva. Un acido grasso scritto come C18 "." 2 è un: acido grasso con 18 atomi di carbonio e due legami insaturi. |