daypo
search.php

CHIMICA ORGANICA 02

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
CHIMICA ORGANICA 02

Description:
Scienze Biologiche Ecampus Siotto Mariacristina

Creation Date: 2024/02/25

Category: Others

Number of questions: 28

Rating:(2)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Quale tra le seguenti proiezioni di Newman è la più stabile per 1,4-dicloroetano?. 2. 1. 3. 4.

Tra le seguenti conformazioni del butano quale ha l’energia maggiore?. eclissata CH3-CH3. gauche. anti. eclissata CH3-H.

Indicare quale è la barriera energetica del propano e a cosa è dovuta: 14 kJ/mol interazione H-CH3. 12 kJ/mol interazione H-H. 12 kJ/mol interazione H-CH3. 14 kJ/mol interazione H-H.

La conformazione sfalsata dell’etano: ha energia minore delle altre. ha i sei legami C-H molto vicini l’uno all’altro. ha energia pari a 12 kJ/mol. la sua energia è dovuta ad una tensione torsionale.

Quali tra le seguenti affermazioni non è relativa alle proiezioni di Newman?. i legami sono rappresentati obliquamente ed evidenziano relazioni spaziali tracciando tutti i legami C-H. i legami che interessano il C anteriore sono indicati con segmenti che partono dal centro del cerchio. i legami che interessano il C posteriore sono indicati con segmenti che partono dalla circonferenza. Mostrano il legame C-C in direzione perfettamente frontale, rappresentano i due C con un cerchio.

Quale è la branca della chimica che studia la struttura tridimensionale delle molecole?. stereochimica. la chimica conformazionale. la chimica biologica. la chimica analitica.

Per quanto riguarda la reattività degli alcani, quale affermazione è sbagliata?. possono reagire in quasi tutte le reazioni biologiche. possono reagire con il cloro gassoso se sottoposti a radiazione. reagiscono con l’ossigeno in processi di combustione. sono pressoché inerti.

Quali sono le due rappresentazioni usate per descrivere una conformazione?. le rappresentazioni a cavalletto; le proiezioni di Newman. le rappresentazioni di Lewis; le proiezioni ortogonali. le proiezioni a cavalletto; le figure di Newton. le strutture condensate; le proiezioni di Newman.

Qual è in generale la conformazione più stabile degli alcani?. sfalzata con i sostituenti più voluminosi disposti anti. eclissata, con i sostituenti più voluminosi disposti anti. eclissata, con i sostituenti più voluminosi disposti gauche. sfalzata, con i sostituenti più voluminosi disposti gauche.

Indicare tra le seguenti formule quella del cloroformio o triclorometano: CHCl3. CH3Cl. CH2Cl2. CCl4.

Perché all'aumentare del peso molecolare aumentano il punto di ebollizione ed il punto di fusione degli alcani?. perché aumentano le forze deboli di dispersione. perché aumentano le forze dovute ai legami idrogeno. perché possono aumentare gli ioni generati dagli alcani. perché aumentano i legami covalenti.

Individuare tra i seguenti valori di barriera energetica, quello relativo all'interazione H-CH3 nel propano: 14 kJ/mol. 12 kJ/mol. 14 J/mol. 12 J/mol.

Qual è la conformazione più importante del cicloesano?. a sedia. a barca. a barca distorta. piana.

Perché i cicloesani sono importanti?. perché i cicloesani sostituiti sono ampiamente diffusi in natura. perché hanno una forma interessante. perché sono ciclici. perché come gli alcani sono molto reattivi.

Il ciclopentano ha conformazione/i: una planare poco stabile ed una distorta maggiormente stabile. una planare con tensione angolare alta ed una distorta con tensione torsionale alta. una planare molto stabile ed una distorta poco stabile. una planare ed una distorta entrambe con tensione torsionale basse.

Quali tra le seguenti affermazioni attinenti al ciclobutano è scorretta?. ha una tensione torsionale maggiore del ciclopropano dovuta ad un maggior numero di legami C-H. non è planare. ha una tensione angolare minore del ciclopropano. è un anello a 4 atomi di carbonio.

Il ciclopropano: tra i cicloalcani è quello sottoposto a tensione maggiore. è un anello a 5 atomi di carbonio. non presenta legami C-H eclissati. ha una tensione angolare dovuta ad un angolo di 120° tra i legami.

Quanti atomi di carbonio formano il ciclopropano?. 3. 2. 4. 5.

Tra queste quattro conformazioni del 1,2-dimetilcicloesano, quale è la trans diequatoriale?. 4. 3. 2. 1.

Nella conformazione a sedia del cicloesano i legami assiali quanti sono e come sono disposti?. 6 legami perpendicolari all'anello e paralleli all'asse dell'anello. 6 posizioni giacciono sullo stesso pseudopiano dell'anello. 6 posizioni giacciono intorno all'equatore dell'anello. 12 legami perpendicolari all'anello e paralleli all'asse dell'anello.

Quanti atomi ha il ciclobutano?. 4. 5. 6. 3.

La tensione sterica 1,3 diassiale nel metilcicloesano: è identica alla tensione sterica presente nella conformazione Gauche del butano. non dipende dalla natura e dalle dimensioni del sostituente. è presente anche nella conformazione 1,3 diequatoriale. è identica alla tensione sterica presente nella conformazione anti del butano.

Quale delle seguenti affermazioni è errata? Un cicloesano monosostituito: è una struttura rigida. ha le conformazioni a sedia che si interconvertono facilmente. va incontro a commutazione dell’anello. ha gli anelli mobili da un punto di vista conformazionale.

Quale struttura condensata ha l'1-cloro-3-metilcicloesene?. 4. 3. 2. 1.

L’isomeria cis-trans non avviene se: i 2 sostituenti sono legati allo stesso atomo di C del C=C. i due sostituenti sono diversi. i due sostituenti sono alogeni. i 2 sostituenti sono legati al 2 C del C=C.

Quale delle seguenti affermazioni riguardo il But-2-ene è errata?. il trans ed il cis But-2-ene possono interconvertire. i suoi due isomeri sono composti chimici differenti. non si può verificare rotazione intorno al doppio legame C=C. esiste come 2 isomeri.

Un alchene non: ha un triplo legame. è un' olefina. ha un doppio legame. è un idrocarburo insaturo.

Il seguente composto è: un composto insaturo. un alchino. un composto con sostituenti cis. un composto saturo.

Report abuse