option
Questions
ayuda
daypo
search.php

CLIL SPAGNOLO

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
CLIL SPAGNOLO

Description:
CLIL SPAGNOLO

Creation Date: 2025/11/24

Category: Languages

Number of questions: 160

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Quale modello di scuola vinene messo in discussione negli anni 70?. Negli anni settanta si mette in discussione il modello di scuola quello gentiliano ;in cui erano stabilititutti i contenuti in maniera molto standardizzata. Negli anni settanta si mette in discussione il modello di scuola quello gentiliano ;in cui erano stabilititutti i contenuti in maniera molto sommaria. Negli anni settanta si mette in discussione il modello di scuola quello gentiliano ;in cui erano stabilititutti i contenuti in maniera molto rigida, per cui se un docente non svolgeva tutto il programma, non aveva svolto il suo compito. Nessuna delle altre risposte.

Si quieres tardar menos ______________ coger el metro: debes que. tienes que. tienes. has que.

¿Qué forma verbal es "hubiera sacado"?: Pretérito perfecto de subjuntivo. Pretérito pluscuamperfecto de subjuntivo. Pretérito imperfecto de subjuntivo. Futuro compuesto.

La primera persona plural del presente de subjuntivo de los verbos dormir y pedir son: durmamos /pidamos. durmamos /pedimos. dormimos /pedimos. dormamos/pidamos.

Nella Scala Wechsler di intelligenza per adulti (WAIS) quali scale troviamo?. Scala verbale e scala paraverbale. Scala di performance e scala di gioco. Scala verbale e scala di performance. Nessuna risposta è corretta.

La pragmatica. Non è influenzata dal contesto comunicativo. Non è una disciplina afferente alla linguistica. Studia come il linguaggio viene utilizzato per compiere azioni, realizzare scopi e interagire. Si concentra sul significante ma non sul significato delle parole.

Nella didattica della lingua. È preferibile un apprendimento progressivo e graduale. Gli studenti non devono essere sottoposti ad un linguaggio sfidante. Nessuna risposta è corretta. La teoria di Krashen non ha alcuna utilità.

Tra gli obiettivi dell’Unione europea ci sono: l'Europa non si pone obiettivi generali. nessuna delle risposte è corretta. avere la supremazia economica su America e Cina. promuovere la pace, sviluppo sostenibile e progresso tecnologico.

El coche giró y se dirigió ___________ la plaza. hacia. en. de. desde.

¿Qué forma verbal es "condujeran"?: Presente de subjuntivo. Pretérito pluscuamperfecto de indicativo. Pretérito perfecto simple de indicativo. Pretérito imperfecto de subjuntivo.

La legge 15 ottobre 2013, n. 119 non persegue i seguenti obiettivi. Prevenzione del fenomeno della violenza contro le donne. Promozione di adeguata formazione del personale della scuola. Sensibilizzazione verso gli operatori dei settori dei media di forme di comunicazione e informazione. Prevenzione di attività illecite.

La Comunità economica europea (CEE), viene istituita: nel 1957 tramite il trattato di Roma. nel 1959 tramite sei stati fondatori. nel 2000. nel 1956 tramite il trattato di Berlino.

Cosa si intende con la parola language of learning?. Lingua madre. Linguaggio specifico di una materia. Nessuna delle altre risposte. Lingua straniera.

Organizzare il proprio lavoro;risolvere correttamente un problema;preparare una relazione ecostruirsi il proprio metodo di studio; che tipo di obiettivi sono?. Sono obiettivi tecnici e di comportamento. Sono obiettivi metodologici. Sono obiettivi tecnici. Sono obiettivi di comportamento.

Come si chiama l’approccio psicologico al “ciclo di vita”?. Life-span psychology. Psicoanalisi. Cognitivismo. Comportamentismo.

Quali settori della medicina sono più vicini alla psicologia?. Cardiologia e gastroenterologia. Nessuna risposta è corretta. Neurologia e psichiatria. Psicosomatica e somatopsichica.

La nota 240 del 16 gennaio 2013 identifica i docenti che possono prendere parte ai corsi di perfezionamento. I docenti in possesso di certificazioni di tre lingue straniere. I docenti in possesso di certificazioni di due lingue straniere rilasciate da Enti Certificatori. I docenti in possesso di certificazioni nella lingua straniera oggetto del corso, rilasciate da EntiCertificatori riconosciuti dai governi dei paesi madrelingua, almeno di livello C1 di cui al “QCER. I docenti in possesso di certificazioni nella lingua straniera oggetto del corso, rilasciate da EntiCertificatori riconosciuti dai governi dei paesi madrelingua, almeno di livello B2 di cui al “QCER.

Quale tra i seguenti tratti semantici è irrinunciabile per intendere la "sostenibilità" come criterio etico profondo di osservazione e riflessione critica della realtà morale, politica e in generale civica e non solo come etichetta di comunicazione pubblica funzionale a strategie politiche focalizzate su problemi specifici e contingenti?. il tratto relativo alla moralità. il tratto relativo alla temporalità. il tratto relativo alla giustizia sociale. il tratto relativo all'ambiente.

IFP. istituto formativo periodico. istruzione e formazione professionale. istruzione plurilinguistica. istruzione e formazione plurilinguistica.

Rientrano tra gli elementi extralinguistici. La postura. La divisa. Le espressioni facciali. Tutte le risposte sono corrette.

Alicia esta mañana __________ en el museo. Ha sido. Ha estado. He sido. Ha ido.

Cosa si intende per lifelong learning?. Apprendimento che dura tutta la vita. Vita piena di esperienze. Vita lunga e piena di salute. Apprendimento breve e intenso.

“Migliorare la competenza nella LS attraverso lo studio di contenuti disciplinari” è: nessuna delle altre risposte. un obiettivo. un prerequisito. una causa.

Ayer Pablo y su hermano __________ Madrid. visitaron. iban. hicieron. fueron.

Secondo Dario Ianes a cosa corrisponde il secondo livello della didattica metacognitiva?. l’insegnante fornisce informazioni generali rispetto ai vari processi cognitivi. autoconsapevolezza del proprio funzionamento cognitivo. variabili psicologiche di mediazione. uso generalizzato di strategie di autoregolazione cognitiva.

Me alegra mucho que _________ mi propuesta. aceptas. hayas aceptado. aceptaste. vas a aceptar.

Formar el imperativo afirmativo de 2 pers. sing. de los verbos entender, pedir, contar: Entiende/pide/cuenta. Entende/pide/cuenta. Entiende/pede/conte. Entende/pide/conte.

Leonard Bloomfield. È un linguista inglese. Si occupa di glottodidattica. Non prevede l'utilizzo di speech habits. Tutte le risposte sono corrette.

Tra i giovani con disabilità si registrano tassi di occupazione. simili ai giovani privi di disabilità. ritenuti ottimali. sensibilmente più alti che tra i giovani privi di disabilità. sensibilmente più bassi che tra i giovani privi di disabilità.

Il CLIL può essere considerato una valida via da intraprendere per lo sviluppo delle competenzedel XXI secolo?. no. sì. dipende dal contesto. nessuna risposta è corretta.

La polisemia. Non è una caratteristica del lessico. Non è previsto dalla lingua italiana. Prevede che una parola abbia più di un significato. È un fenomeno esclusivo della lingua italiana.

Cos'è la regolazione emotiva?. La risposta collettiva alle proprie emozioni. La risposta individuale alle proprie emozioni. La risposta culturale alle proprie emozioni. Nessuna risposta è corretta.

I CLIL devono essere realizzati: In sola lingua inglese. Nessuna delle altre risposte. In sola lingua francese. In sola lingua spagnola.

Krashen. Propone un modello pratico. Nessuna risposta è corretta. Studia l'apprendimento della lingua nativa. Distingue fra apprendimento e acquisizione.

Chi per primo sosteneva che “una programmazione didattica debba essere fondata su obiettiviprecedentemente tradotti in comportamenti osservabili e misurabili?. Bruner. Ralph Taylor. Loris Malaguzzi. Maria Montessori.

La forma verbal "habremos luchado" es: Pretérito perfecto de subjuntivo. Futuro compuesto de indicativo. Pretérito pluscuamperfecto de subjuntivo. Pretérito indefinido de indicativo.

Il LASS. Non prevede la centralità del ruolo del docente. Rappresenta una rete di supporto fondamentale per l'acquisizione della lingua. Nessuna risposta è corretta. Non si integra col LAD.

Gli anni Novanta sono inoltre il decennio di due importanti trattati: il trattato di Amsterdam e Bruxelles. trattato di Roma e Parigi. trattato di Lisbona e di Berlino. il trattato di Maastricht e il trattato di Amsterdam.

Nell’età senile cosa diminuisce?. La capacità di ricordare i volti. La capacità di memorizzare le esperienze più recenti. La capacità di ricordare le memorie più “antiche”. La capacità di ricordare i numeri.

Quale tra le seguenti fu la prima e più rilevante delle politiche condotte dalla ComunitàEconomica Europea?. Politica di Aiuti Cooperativi. Politica Agricola Comune. Politica Anti-Commerciale. Politica di Austerità e Coesione.

De joven mi padre _________ muy deportista. Jugaba en un equipo de fútbol. fue. eras. era. es.

Encuentra qué verbo está en presente de subjuntivo: Compense. Compensabas. Compensé. Haya compensado.

La legge che per prima si occupò della metodologia CLIL in Italia fu. La legge Gelmini. D.P.R. 275/99. La Buona scuola. La Riforma Moratti.

Secondo Dario Ianes a cosa corrisponde il primo livello della didattica metacognitiva?. uso generalizzato di strategie di autoregolazione cognitiva. autoconsapevolezza del proprio funzionamento cognitivo. l’insegnante fornisce informazioni generali rispetto ai vari processi cognitivi. variabili psicologiche di mediazione.

Il Bonus school. Dipende dal valore Isee denunciato. E' una forma di assistenza per gli studenti meno abbienti. E' rivolto alle sole scuole statali. E' un credito d'imposta per erogazioni liberali.

secondo le riflessione di Claudia Antonucci. niente è meglio della strategia del "learning by doing". la strategia del "learning by doing" non è adatta agli studenti. la strategia del "learning by doing" è slegata dalle metodologie CLIL. "learning by doing" non fa parte delle sue riflessioni.

Federico _________- ahora mismo, está entrando en casa en este momento. Va a llegar. llega. Piensa llegar. Acaba de llegar.

Il modello proposto da Bertinelli. Può essere impiegato per strutturare l'unità didattica. Non prevede un collegamento tra le varie fasi dell'unità didattica. È imprevedibile. Non è un modello teorico.

Le difficoltà generalizzate di apprendimento possono essere causate da fattori socioculturali?. no. sì. Dipende dalla situazione. Nessuna risposta è corretta.

Sono risultate attività efficaci nell'insegnamento dell'inglese in contesto carcerario. Le attività che coinvolgono la partecipazione attiva. Tutte le risposte sono corrette. I giochi di ruolo che simulano situazioni di vita reale. Le attività che prevedono una partecipazione.

Tra le metodologie didattiche più efficaci per l'insegnamento della lingua francese al liceo troviamo. L'approccio "per scoperta". Il metodo induttivo. Tutte le risposte sono corrette. L'utilizzo del libro di testo come punto di partenza o di arrivo.

Quando le Indicazioni Nazionali hanno preso il posto dei Programmi Nazionali?. Dopo il riconoscimento dell'autonomia delle istituzioni scolastiche. Nessuna delle altre risposte. Dopo il riconoscimento dell'autonomia delle istituzioni scolastiche nel 1989. Dopo il riconoscimento dell'autonomia delle istituzioni scolastiche e della riforma della valutazione.

Cosa influisce sulle proprie prestazioni?. Percepirsi preparati. Percepirsi autonomi. Nessuna risposta è corretta. Percepirsi autoefficaci.

Escoge la oración que tiene el verbo en pretérito imperfecto de indicativo: Te privaste de comer para no engordar. Te privabas de comer para no engordar. Te privarás de comer para no engordar. Te privaras de comer para no engordar.

come si chiama la modalità tipica delle discipline umanistiche per giungere agli output?. Funzione espressiva. Funzione cognitiva. Funzione analitica. Funzione relazionale.

a seguito della pandemia COVID-19. 35000 iscrizioni in meno all'università nell'anno accademico 2020/2021. 3500 iscrizioni in meno all'università nell'anno accademico 2020/2021. 35000 iscrizioni in più all'università nell'anno accademico 2020/2021. 3500 iscrizioni in più all'università nell'anno accademico 2020/2021.

La legge 107 del 13 luglio 2015. E' detta legge Berlinguer. E' detta della Buona scuola. E' detta Riforma Gelmini. E' detta legge Moratti.

Cos’è la metacognizione?. Nessuna risposta è corretta. L’insieme delle attività psichiche che presiedono al funzionamento cognitivo. L'insieme di capacità apprese. L’insieme di conoscenze acquisite da uno studente.

Il concetto di Interlingua. È uno dei contributi chiave del cognitivismo. stato elaborato da Selinker. Tutte le risposte sono corrette. è stato elaborato nel 1972.

Quale è l'obiettivo principale della scuola?. L'obiettivo principale della scuola è quello di formazione e istruzione . L'obiettivo principale della scuola è quello di realizzare interventi di educazione. L'obiettivo principale della scuola è quello di realizzare interventi di educazione, formazione eistruzione mirati allo sviluppo della persona. L'obiettivo principale della scuola è quello di realizzare interventi di educazione, formazione eistruzione mirati allo sviluppo della persona, adeguati ai diversi contesti, alla domanda delle famiglie e alle caratteristiche specifiche dei soggetti coinvolti.

Il Piano straordinario di assunzione dellalegge della "Buona scuola". E' decorso dall' anno scolastico 2018/2019. Nom è partito a causa della pandemia. E' decorso dall' anno scolastico 2015/2016. E' decorso dall' anno scolastico 2017/2018.

“La comprensione del significato è soltanto linguistica, il discorso è astratto edecontestualizzato”, si parla di contenuto disciplinare: espositivo. esplosivo. riverenziale. esperienziale.

Gli studenti reclusi. Sono raramente motivati ad impegnarsi nelle attività didattiche. Non partecipano mai attivamente. Non hanno mai una motivazione elevata. Nessuna risposta è corretta.

Te castigan __________ gritar en clase. por. para. con. de.

Quali sono le componenti importanti della pratica emotiva dell’insegnamento?. Nessuna risposta è corretta. Comprensione emotiva e scaffolding emotivo. Sensibilità e altruismo. Espressione delle emozioni e scaffolding.

Cos'è il Model of Domain Learning” (MDL)?. Un modello di studio efficace. Nessuna risposta è corretta. Un modello dell'apprendimento che intende descrivere e spiegare il cammino verso l'expertise. Un modello per affrontare lo studio.

Uno dei tre principali obiettivi per la promozione del multilinguismo è. promuove lo sviluppo della lingua nazionale. incoraggiare l’apprendimento delle lingue e promuovere la diversità linguistica nella società. far si che in tutti gli stati dell'U.E si parlino tutte le lingue U.E. nessuna delle risposte è corretta.

Per comunicare. Impieghiamo anche segnali extralinguistici. La postura è ininfluente. Utilizziamo esclusivamente segnali verbali. Nessuna risposta è corretta.

Il primo presidente della Commissione europea fu. Jean Monnet. Robert Schuman. Jacques Delors. Walter Hallstein.

I parasintetici. Sono sostantivi. Sono aggettivi. Sono avverbi. Sono verbi.

Permette all’insegnante di utilizzare una lingua straniera nel processo di apprendimento/insegnamento di altre discipline: Nessuna delle altre risposte. Total Physical Response (TPR). CLIL. glottodidattica esperienziale.

Quale tra le risposte che completano l'affermazione seguente la rendono falsa: Un'attività educativa che punti sull'emancipazione civica, cioè sullo sviluppo di autonomie soggettive libere in quanto responsabili, difficilmente rischierà di. misconoscere i bisogni "conservatori" del discente. autoescludersi dagli oggetti di riflessione critica del discente. rendere inopinatamente il discente "conformabile" ad altre autorità eteronome. abusare del principio di autorità.

Quale è la prima caratteristica che deve avere il curricolo?. Il curricolo deve essere verticale. Il curricolo deve essere lineare. Il Curricolo deve essere circolare. Nessuna delle altre risposte.

Encuentra la forma verbal impersonal: Pulsado. Pulsaba. Pulsemos. Pulsaría.

L'obiettivo dei governi è far imparare le lingue straniere. durante il percorso universitario. a seconda di come i cittadini ritengono più consono. in età precoce. in età adolescenziale.

Tercera persona del plural del presente de subjuntivo del verbo recubrir: Recubriésemos. Recubran. Recubrieron. Recubriéramos.

Il metododo R-A (ricerca azione) dovrà essere applicato. pre, in itinere e post. post. in itinere. nessuna delle risposte è corretta.

Le attività glottodidattiche per l'insegnamento dell'Italiano L2 possono includere. Riflessione linguistica. Produzione linguistica. Analisi di testi. Tutte le risposte sono corrette.

Il LAD. Tutte le risposte sono corrette. Conduce all'acquisizione linguistica. Non prevede tappe obbligate. Non beneficia dell'esposizione all'input.

Come possono essere gli obiettivi sociali?. Nessuna risposta è corretta. Orientati alla cultura. Orientati al Sé e orientati agli altri. Orientati alla società.

Il docente in carcere. Tutte le risposte sono corrette. È un educatore. È un "facilitatore di resilienza". Deve cercare di creare un ambiente di apprendimento sicuro e motivante.

Burrhus Skinner. Elabora una teoria comportamentista. Non si basa su una relazione stimolo-risposta. Il linguaggio costituisce una risposta a uno stimolo interno. Tutte le risposte sono corrette.

Quale tra le seguenti espressioni utilizziamo nel corso per indicare con chiarezza il nesso epistemologico profondo tra insegnamenti di carattere artistico-letterario e educazione civica?. evadere nell'immaginario. liberare la fantasia. dare senso. negare la realtà.

Con Decreto Ministeriale del 13 maggio 2020, n. 81, il Ministro dell'Università e della Ricerca ha stanziato. 60 milioni di euro in cofinanziamento alle Università. ha tagliato i fondi per le università e per la digitalizzazione dell'istruzione. 200 milioni di euro in cofinanziamento alle Università. 10 milioni di euro in cofinanziamento alle Università.

VLEU sta per. Virtual Learning on the European Union. Virtue and Learning for Europeans' Unity. Virtual Lessons on European Unity. Virtual Learning Environment on Europeans' Unity.

L'apprendimento della L1 e della L2. Non prevede un apprendimento strumentale. Nessuna risposta è corretta. Non innesca processi cognitivi. Non prevede errori caratteristici.

La forma verbal "has incumplido" es: Pretérito pluscuamperfecto de indicativo. Pretérito perfecto de subjuntivo. Pretérito pluscuamperfecto de subjuntivo. Pretérito perfecto compuesto de indicativo.

Il bilinguismo. Presenta un'unica tipologia. Non può essere raggiunto in età adulta. È acquisibile solo nella prima infanzia. È suddiviso in otto tipi.

A quando risale la prima introduzione normativa della "educazione civica" come materia nelsistema scolastico italiano?. 1974. 2019. 1958. 1947.

Al termine dell’istruzione secondaria inferiore, il livello minimo per la prima lingua straniera varia generalmente. da A1 (“contatto”) ad A2 (“sopravvivenza”). da A2 (“sopravvivenza”) a B1 (“soglia”). da C2 (“progresso”) a C1 (“soglia”). da B2 (“progresso”) a B1 (“soglia”).

Secondo Taylor, da dove deve partire la programmazione?. Per il Tyler la programmazione implica una “scelta” dei contenuti e dei metodi e degli strumenti diverifica e con essi anche un ben preciso sistema di valori etici e politici. Per il Tyler la programmazione deve partire dall'analisi del contesto dal patrimonio culturale, perciò implica una “scelta” dei contenuti e dei metodi e degli strumenti di verifica e con essi anche un ben preciso sistema di valori etici e politici. Per il Tyler la programmazione deve partire dall'analisi del contesto sociale. Per il Tyler la programmazione deve partire dall'analisi del contesto sociale, dai bisogni dello studente e dal patrimonio culturale, perciò implica una “scelta” dei contenuti e dei metodi e degli strumenti di verifica e con essi anche un ben preciso sistema di valori etici e politici.

Cosa comprende la competenza umanistica secondo Montalto e colleghi: competenze per la vita e per il lavoro’, la ‘consapevolezza etica-emozionale’ e la ‘competenza culturale’. nessuna delle risposte altre risposte. creatività’ e ‘innovazione’, ‘risoluzione dei problemi e pensiero critico’ e ‘comunicazione e collaborazione’. conoscenze dei contenuti disciplinari, conoscenze interdisciplinari e conoscenze digitali.

Tercera persona del singular del condicional compuesto de indicativo del verbo permitir: Hubiera permitido. Hubiese permitido. Habrá permitido. Habría permitido.

Quali tra i seguenti sostantivi non caratterizza l'approccio educativo che proponiamo e descriviamo nel nostro corso?. interdipendenza. multiculturalità. problematizzazione. multiscalarità.

Il colloquio clinico e/o critico di tipo piagetiano per cosa si caratterizza?. La semplicità. La flessibilità. La libertà. La rigidità.

Le attività di simulazione. Non coinvolgono attivamente gli studenti. Sono sempre guidate. Non prevedono l'impiego di elementi extralinguistici. Nessuna risposta è corretta.

Il livelli QCER b1 e b2 sono riferiti a. utenti base. utenti medi. utenti avanzati. utenti autonomi.

La normativa relativa ai PTOF consente alle scuole secondarie di secondo grado. Di introdurre insegnamenti opzionali sempre. Di introdurre insegnamenti opzionali nel primo biennio. Di introdurre insegnamenti opzionali nel secondo biennio e nell’ultimo anno. Di introdurre insegnamenti opzionali nel primo biennio e nell’ultimo anno.

Lo studio Eurydice. nessuna delle risposte è corretta. fornisce un'ampia gamma di dati solo in merito alla metodologia CLIL. fornisce un'ampia gamma di dati sulla politica estera economica. fornisce un'ampia gamma di dati sulle politiche in materia di lingue straniere.

Come si differenziano le strategie di memoria?. Semplici o complesse. Singole o doppie. Facili o difficili. Nessuna risposta è corretta.

¿En qué tiempo verbal está "abrirá"?. Futuro simple de subjuntivo. Pretérito pluscuamperfecto de indicativo. Futuro simple de indicativo. Pretérito anterior de indicativo.

La 3a persona plural del verbo DAR en presente de subjuntivo es…. den. dieron. dan. daron.

Tramite alla metodologia CLIL. è possibile apprendere in modo approfondito la grammatica della propria lingua madre. è possibile apprendere competenze nell’ambito dell’educazione civica. la competenza complessiva della lingua madre migliora notevolmente, così come la fiducia nelleproprie capacità espressive. la competenza complessiva nella lingua straniera migliora notevolmente, così come la fiducia nelleproprie capacità di apprendere una lingua straniera.

La scuola di pensiero russa, in particolare Vygotskij, su cosa pone l'attenzione?. Sulla cultura e l'ambiente. Sulla cultura e i suoi artefatti. Sul contesto e gli artefatti. Nessuna risposta è corretta.

Un notevole successo di scambio interculturale è stato rilevato nei giovani delle università. rumene e olandesi. slovene e turche. spagnole e inglesi. italiane e spagnole.

L'introduzione del CLIL è avvenuta in tutti i licei e gli istituti tecnici. non è ancora stato introdotto nelle scuole superiori. nell'a.s 2019/20. nell' a.s 2015/16. nell' a.s 2014/15.

È un documento che accompagna coloro che studiano una lingua nel loro percorso di apprendimento lungo tutto l'arco della vita. Nel PEL il discente può registrare i propri apprendimenti linguistici, riflettere sul proprio processo di apprendimento e sui risultati raggiunti, porre nuovi obiettivi definendo e programmando le tappe del proprio apprendimento: Portfolio Europeo delle Lingue. Portfolio delle competenze individuali. Profilo educativo, culturale e professionale. Obiettivi specifici di Apprendimento.

In fase di programmazione quali tipi di obiettivi vengono delineati?. Gli obiettivi educativi. 4) Gli obiettivi educativi, trasversali, disciplinari e didattici. Gli obiettivi formativi. Gli obiettivi didattici.

Lo stretto legame tra condizione "civica" dell'essere umano e "interdipendenze sistemiche" dicui fa parte permette di cogliere nella matematica un campo di apprendimento fondamentale per l'educazione civica in quanto scienza. che si sottrae a dibattiti. esatta. delle relazioni. anti-dogmatica.

El verbo es irregular en el futuro: ser. estar. ir. venir.

Il PTOF non contiene. Iniziative di formazione sulle tecniche di primo soccorso e sicurezza sul lavoro rivolte agli studenti. Programmazione di attività formative per il personale docente e ATA. Iniziative di integrazione culturale. Percorsi di alternanza scuola-lavoro.

A cosa serve il diagramma di Venn?. Mettere in risalto punti in comune e differenze tra due entità. Evidenzia le percentuali e possibile ordine gerarchico. Rappresenta le percentuali dei vari componenti. Utilizzabile per indicare le caratteristiche / componenti di due elementi.

la certificazione internazionale più conosciuta al mondo per i ragazzi dai 14 ai 16 anni: FCE. DELF. Esabac. Cambridge IGCSE.

Il Decreto Ministeriale n. 6 del 16 aprile 2012, ha per oggetto. L ’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica al quinto anno per tutti glistudenti. I corsi di perfezionamento per l'insegnamento delle materie in lingua straniera secondo lametodologia CLIL. I criteri generali per l'insegnamento in lingua inglese. L’erogazione corsi di perfezionamento per l'insegnamento di una disciplina non linguistica in linguastraniera presso le Università.

Quale tra le seguenti espressioni è calzante con il nuovo paradigma identitario di cui discutiamo nel corso come di un potenziale "bene pubblico" europeo?. negazione dell'esclusivismo. occidente originario. repubblica cristiana. vecchio continente.

“Superare il limite posto dalla “simulazione” nelle attività comunicative in classe” è: una esigenza. un prerequisito. nessuna delle altre risposte. un obiettivo.

Da un punto di vista matematico, quante sono le scale di rappresentazione possibile del "territorio" in cui ciascuno di noi vive e, dunque, delle comunità umane di cui fa parte?. Nessuna delle altre risposte è corretta. 7: quartiere, comune, provincia, regione, nazione, continente, mondo. 01:01. infinite.

La Global Citizenship Education utilizza il concetto di "cittadinanza" in senso. antico. legale. utopico. proprio.

Elettrodomestico. È un iperonimo. Nessuna risposta è corretta. È un iponimo. Non ha alcun tipo di rapporto con la parola televisore.

Chi si trova al centro dell'azione educativa?. Al centro di questa complessità reticolare troviamo gli insegnati. Al centro di questa complessità reticolare troviamo l'alunni, insegnati e famiglie. Al centro di questa complessità reticolare troviamo l'alunni e insegnati. Al centro di questa complessità reticolare troviamo l'alunno.

A livello europeo, infatti, il termine CLIL, fu coniato. nel 2004 da D. Marsh e A. Maljers. nel 1994 da D. Marsh e A. Maljers. nel 1994 da due studiosi inglesi. nel 2020.

Di fronte al fatto che esistono contraddizioni di fondo nel sistema educativo dipendenti dacontraddizioni più generali nel sistema politico-istituzionale dell'umanità, ciascun insegnante…. è totalmente impotente. può ritenersi deresponsabilizzato. è unicamente vittima. è chiamato a riflettere sul proprio ruolo.

¿No crees que (él) (tener) suficiente dinero?. tienes. tenga. tiene. tienga.

La Riforma Berlinguer. Introdusse il “il sistema del 2+2” all' Università. Introdusse il “il sistema del 3+2” all' Università. Abolì il “il sistema del 3+2” all' Università. Introdusse il “il sistema del 3+2” alle scuole nmedie superiori.

Abituazione e sensibilizzazione a quale tipo di apprendimento appartengono?. Nessuna risposta è corretta. Apprendimento osservativo. Apprendimento associativo. Apprendimento non associativo.

Le Quattro Massime. Sono norme volte all’agevolazione e all’efficacia della comunicazione. Sono: Quantità - Qualità - Relazione - Modo. Sono presupposte dal principio di cooperazione. Tutte le risposte sono corrette.

A cosa serve il Diagramma a spina di pesce?. Evidenzia le percentuali e possibile ordine gerarchico. Mettere in risalto punti in comune e differenze tra due entità. Utilizzabile per indicare le caratteristiche / componenti di due elementi. Rappresenta le percentuali dei vari componenti.

la costituzione di veri e propri "team CLIL" prevede. nessuna delle risposte è corretta. docente di DNL, docente di lingua straniera. docente di DNL, docente di lingua straniera, eventuale conversatore di lingua straniera. docente di lingua straniera, eventuale conversatore di lingua straniera.

La forma verbal "habéis resuelto" es: Pretérito perfecto compuesto de indicativo. Pretérito pluscuamperfecto de subjuntivo. Pretérito pluscuamperfecto de indicativo. Pretérito perfecto de subjuntivo.

La GU. È la Grammatica Universale. Ipotizza l'esistenza di una facoltà innata di linguaggio. Tutte le risposte sono corrette. È un concetto introdotto da Noam Chomsky.

La valutazione cognitiva è la valutazione del soggetto del significato personale delle sue circostanze attuali?. Dipende dalla situazione. Nessuna risposta è corretta. No. Sì.

Quando si parla di "pedagogica critica", si fa riferimento tramite questo aggettivo alla tradizione della cosiddetta critica. kantina. religiosa. sociale. morale.

He dejado las llaves ________ la mesa. Sobre. Debajo. Encima. Entre.

Segunda persona del plural del pretérito compuesto de indicativo del verbo mentir: Habrás mentido. Habíais mentido. Hubisteis mentido. Habéis mentido.

Esta semana _____ nosotros la última pelìcula de Almodovar. hemos visto. vimos. vemos. veíamos.

In Italia l'acronimo per definire il CLIL è. FAUA. CLIL. EMILE. AICLE.

Quale tra le seguenti definizioni di Verifica è corretta: La verifica è un momento di valutazione in cui vengono raccolti e analizzati gli esiti di una prova a cuiè stato sottoposto il docente. La verifica cerca di distinguere precisamente il cosa esaminare e il come, e tende all'esattezza dellerilevazioni, si avvale di prove oggettive come questionari a scelta multipla e simili. In particolare sembra escludere o limitare la possibilità di scusare l'errore. La verifica è il momento in cui il discente viene giudicato per le sue incompetenze e incapacità. La verifica accoglie i risultati della verifica, ma di regola li media, prendendo in considerazione diversialtri fattori, ciascuno dei quali spesso compare con un risalto soggettivo deciso dall'insegnante o dall'ambiente dominante.

Cosa intendono per Metaconoscenza Montalto e colleghi: conoscenze dei contenuti disciplinari, conoscenze interdisciplinari e conoscenze digitali. creatività’ e ‘innovazione’, ‘risoluzione dei problemi e pensiero critico’ e ‘comunicazione e collaborazione’. nessuna delle risposte altre risposte. competenze per la vita e per il lavoro’, la ‘consapevolezza etica-emozionale’ e la ‘competenza culturale’.

El hombre le dijo enfadado: “ ¡No (salir, tú) de la habitación!”. sal. salgas. sales. salga.

Quale è il primo compito della scuola?. Il suo compito fondamentale è fornire gli strumenti necessari per crescere culturalmente,psicologicamente e socialmente. Il suo compito fondamentale è fornire gli strumenti necessari per crescere culturalmente, psicologicamente e socialmente, acquisire un certo grado di responsabilità e autonomia e, infine, formare alla cittadinanza e alla vita democratica. Il suo compito fondamentale è fornire gli strumenti necessari per crescere e acquisire un certo grado di responsabilità e autonomia e, infine, formare alla cittadinanza e alla vita democratica. Il suo compito fondamentale è fornire gli strumenti necessari per crescere culturalmente.

Il Consiglio “Istruzione, gioventù, cultura e sport”. è composto dai Ministri responsabili dell’economia e sviluppo. non fa parte degli organismi UE. è composto dai Ministri responsabili dell’istruzione, della cultura, della gioventù. è composto dai Capi di Governo di ogni stato membro.

Il lessico. Non è importante per la lingua. È immutabile. È indispensabile per una comunicazione verbale. Nessuna risposta è corretta.

I morfemi che non manifestano la distinzione nel significante sono detti. Morfemi soprasegmentali. Nessuna risposta è corretta. Morfemi zero. Morfemi sostitutivi.

Te he preparado un bocadilllo __________ algo, hoy no has comido. porque meriendes. para merendar. por merendar. para que meriendes.

Julia y Carmen ____ en el festival de fin de curso. estuvieron. anduvieron. tuvieron. fueron.

Quale è il compito principale della scuola?. La scuola ha il compito di assicurare ad ogni alunno il successo educativo. La scuola ha il compito di assicurare ad ogni alunno una buona educazione. La scuola ha il compito di assicurare ad ogni alunno il raggiungimento degli obiettivi scolastici. La scuola ha il compito di assicurare ad ogni alunno il successo formativo.

12 giugno 2018. il parlamento sostiene la promozione dello spirito imprenditoriale nei giovani. non è una data significativa. il parlamento interviene sulla modernizzazione dell'istruzione nell'UE. ha riconosciuto l'impatto estremamente positivo del programma Erasmus+.

La forma verbal "habría modificado" es: Pretérito imperfecto de subjuntivo. Pretérito pluscuamperfecto de indicativo. Condicional compuesto de indicativo. Pretérito perfecto de subjuntivo.

Cosa s'intende per periodo sensibile?. Un momento fisso nello sviluppo. Nessuna risposta è corretta. Un momento ideale per un tipo particolare di sviluppo. Un momento di fragilità individuale.

Quali tra i seguenti concetti tende a sfuggire, secondo Massimiliano Tarozzi, nell'approccio interculturale all'educazione più diffuso?. confronto. inclusione. potere. accoglienza.

Da un punto di vista di un'etica della trasformazione sociale, l'educazione è un'attività relazionale in cui le asimmetrie di potere tra docente e discente sono. assenti. un utile strumento da conservare. oggetto di critica sistematica. finalizzate all'autoannullamento.

Permette di coinvolgere il bambino in modo semplice e totale nell’apprendimento della lingua,questo perché segue la naturale acquisizione della lingua LS basandosi sul naturale modo di apprendere la lingua madre: Total Physical Response (TPR). CLIL. Nessuna delle altre risposte. glottodidattica esperienziale.

Nell'ottica del popolo dei cittadini europei, quale tra i seguenti aggettivi qualifica in modo appropriato il metodo con cui è attualmente elaborato, approvato e ratificato il diritto primario dell'Unione Europea?. egemonico-imperialista. democratico-rappresentativo. diplomatico-intergovernativo. repubblicano-costituente.

Il linguista e filosofo Noam Chomsky ha un approccio alla lingua di tipo. Strutturalista. Nessuna risposta è corretta. Empirista. Innatista e razionalista.

A chi si può attribuire il merito Il merito di aver dato avvio a quel settore di ricerca che va sotto il nome di teoria del curricolo e della programmazione scolastica?. Il merito si può attribuire a si può attribuire a Ralph Tyler. Il merito si può attribuire a si può attribuire a Loris Malaguzzi con la sua teoria della pedagogiarelazionale . 4) Il merito si può attribuire a si può attribuire a Maria Montessori. Il merito si può attribuire a si può attribuire a Bruner con la teoria del curriculum aspirale.

I Commissari europei rappresentano. gruppi politici della coalizione di maggioranza emersa dalle elezioni europee. ciascuno degli Stati membri all'interno della Commissione europea. i principali portatori di interesse della società civile organizzata europea. i responsabili politici dei singoli ambiti d'azione della Commissione europea.

Le persone che possiedono abilità intellettive e pratiche molto al di sotto della norma cos'hanno?. Difficoltà generalizzate di apprendimento. Nessuna risposta è corretta. Difficoltà generalizzate dello sviluppo. Difficoltà scolastiche.

comunicativa può essere visualizzata come la base di un tetraedro, le cui tre facce oblique rappresentano i tre saperi: dire, fare, elaborare. sapere, fare, ricordare. leggere, ricordare, comunicare. saper fare lingua, saper fare con la lingua, sapere i linguaggi verbali e non-verbali.

Nell'accezione inglese da cui deriva l'uso oggi specializzato in senso ambientalista del termine"sostenibilità", quale tra i seguenti tratti semantici risulta decisivo per dare al concetto una valenza etica generale?. materialità. bontà. temporalità. spazialità.

I morfemi amalgamati. Sono generati dalla fusione di altri fonemi. Fanno parte dei morfemi cumulativi. Sono anche detti amalgami. Tutte le risposte sono corrette.

Report abuse