CLIL SPAGNOLO PARTE 2
|
|
Title of test:
![]() CLIL SPAGNOLO PARTE 2 Description: CLIL SPAGNOLO PARTE 2 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Insegnare in un contesto carcerario. Non presenta difficoltà logistiche o metodologiche. Necessita spesso della preparazione di materiali didattici personalizzati. Tutte le risposte sono corrette. Non stimola in alcun modo la creatività. Le polirematiche. Prevedono la dissociazione di due lessemi. Tutte le risposte sono corrette. Non sono trattate da Paolo d'Achille. Sono Unità lessicali superiori. ¿En qué tiempo verbal está "viene"?. Pretérito perfecto simple de indicativo. Presente de imperativo. Futuro simple de subjuntivo. Presente de indicativo. La Usage-based Theoretical Perspective è una teoria. Per cui non è rilevante la natura simbolica del linguaggio. Di Tomasello. Di Chomsky. Specializzata solo nel campo del linguaggio. Quali sono le fasi della programmazione?. Le fasi della programmazione sono : presa d'atto della situazione di partenza, accertamento dei prerequisiti, obiettivi, contenuti, moduli didattici lineari o trasversali, metodi, verifica, attività di recupero,relazione finale e miglioramenti ottenuti ed accertati rispetto alla situazione di partenza. Le fasi della programmazione sono : presa d'atto della situazione di partenza, accertamento deiprerequisiti, obiettivi, contenuti, moduli didattici lineari o trasversali. Le fasi della programmazione sono : obiettivi, contenuti, moduli didattici lineari o trasversali, metodi,verifica, attività di recupero,relazione finale e miglioramenti ottenuti ed accertati rispetto alla situazione di partenza. Le fasi della programmazione sono : presa d'atto della situazione di partenza, accertamento deiprerequisiti, obiettivi, contenuti. Il LAD. Risale agli anni Sessanta. Tutte le risposte sono corrette. Indica il Language Acquisition Device. È stato ipotizzato da Noam Chomsky. Il multilinguismo è fondamentale. per affrontare al meglio la carriera universitaria. per una migliore integrazione sociale ed economica futura. non è fondamentale per lo sviluppo formativo e culturale. solamente in ambito scolastico. Nell'ambito dell'educazione sportiva, non rientra tra i temi più banali (e pericolosamente moralistici!) con cui si tende a costruire un ponte con l'educazione civica: il piacere del partecipare. il rispetto delle regole. il fairplay. l'economia dello sport. DM 10 settembre 2010, n. 249. formazione iniziale del dirigente scolastico. formazione iniziale degli insegnanti. Regolamento dei licei. formazione iniziale degli studenti. ¿Qué palabra se encuentra escrita de forma correcta?. Incorrécto. Impár. Carácter. Arbol. L'emozione è un episodio complesso, che induce una prontezza ad agire e prevede almeno sei componenti?. Dipende dall'emozione. FALSO. Nessuna risposta è corretta. VERO. Roman Jakobson. Si è occupato dello studio dell'afasia. È stato un linguista e semiologo russo. Ha scritto Il farsi e il disfarsi del linguaggio.Linguaggio infantile e afasia. Tutte le risposte sono corrette. Nel momento in cui si decide di pianificare un programma CLIL, occorre prendere inconsiderazione: L’età dei discenti. tutte le altre risposte. il supporto amministrativo della scuola, le risorse e i materiali a disposizione. le competenze del docente, la sua formazione e la sua esperienza nell’insegnamento CLIL, nonché lasua padronanza della seconda lingua. L'apprendimento della prima straniera. dal 2006 è obbligatoria prima degli 8 anni. è obbligatoria prima degli 11 anni. dal 2016 è obbligatoria prima degli 8 anni. non è obbligatoria. Quale tra i seguenti Stati mancò l'appuntamento con la ratifica della Comunità Europea di Difesa?. Italia. Lussemburgo. Olanda. Germania Ovest. l'istruzione è stata formalmente riconosciuta. nel trattato di Roma del 1957. nel trattato di lisbona del 2009. nessuna delle risposte è corretta. nel trattato di Maastricht del 1992. Quale tra i seguenti studiosi ha sviluppato una critica al "nazionalismo metodologico"?. Zygmunt Bauman. Ulrich Beck. Paulo Freire. Niklas Luhmann. Uno dei nessi più profondi tra apprendimento civico e apprendimento linguistico risiede nel fatto che la lingua è un fondamentale strumento di. conoscenza diretta della realtà. distruzione della realtà. costruzione della realtà. mistificazione della realtà. En los años bisiestos el mes de febrero ______ 29 días. Tiene. Piensa tener. Acaba de tener. Va a tener. El director no _______ en su despacho, _________ esta tarde. está/ volve. está/vuelve. estás/vuelve. estoy /vuelve. Encuentra qué palabra se encuentra escrita correctamente: Gratitud. Acogér. Timidéz. Compartír. I suffissi. Sono sinonimo di prefissi. Abbondano soprattutto tra i verbi. Sono l'unico tipo di affissi. Nessuna risposta è corretta. La certificazione Cambridge English. Non può essere conseguita da studenti detenuti. Non fornisce alcuna qualifica riconosciuta. Non prevede la competenza della conversazione all'esame. Prevede un esame ufficiale. Quale metodo viene utilizzato per determinare se una certa variabile è associata ad un’altra?. Esperimento. Metodo correlazionale. Metodo idiografico. Osservazione diretta. Si ganaras la lotería, ¿me (comprar, tú) un coche nuevo?. Comprarías. Comprarés. compras. Compraría. Non rappresenta elemeto fondamentale per lo svolgimento delle mansioni di Dirigente scolastico. Integrità fisica. Esperienza didattica confermata. Competenza professionale sia all’interno del sistema scolastico sia all’esterno. Gestione di governo orizzontali e autogoverno delle autonomie. Escoge la oración que tiene el verbo en pretérito perfecto compuesto de indicativo: La cría del pingüino había sobrevivido a la tormenta de nieve. La cría del pingüino sobrevivió a la tormenta de nieve. La cría del pingüino sobrevivirá a la tormenta de nieve. La cría del pingüino ha sobrevivido a la tormenta de nieve. Il dialogo. È meno interattivo rispetto alla conversazione. Presuppone la presenza di almeno tre persone. È incentrato sul legame tra battute, domande, risposte, giudizi, commenti. È sempre sinonimo di conversazione. Cosa si intende per verticalità del curricolo?. La verticalità del curricolo è un impegno che ciascuna scuola si assume per costruire percorsi diapprendimento progressivi. La verticalità del curricolo è un impegno che ciascuna scuola si assume per costruire percorsicoerenti, che sappiano ottimizzare i tempi della didattica e stimolare la motivazione degli alunni. La verticalità del curricolo è un impegno che ciascuna scuola si assume per costruire percorsi di apprendimento progressivi e coerenti, che sappiano ottimizzare i tempi della didattica e stimolare la motivazione degli alunni. La verticalità del curricolo è un impegno che ciascuna scuola si assume per costruire percorsi coerenti. ¿Cuál de las siguientes formas verbales está en modo indicativo?. Calcule. Calculara. Calculase. Calcularé. secondo le riflessione di Claudia Antonucci. il CLIL non è presente nelle scuole italiane. il CLIL è più presente nelle scuole di quanto non sembri. nessuna delle risposte è corretta. il CLIL è poco presente nelle scuole italiane. Il Dirigente scolastico non ha obblighi. Per l'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati. Per la sua condotta al dovere costituzionale di servire la Repubblica con impegno e responsabilità. Nel provvede all'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi. Per atti compiuti dai docenti nella propria struttura scolastica. Cosa presuppone la centralità dello studente?. Presuppone una spiccata attenzione alle caratteristiche personali, agli stili di apprendimento, agli interessi, attitudini, talenti che ciascun ragazzo esprime in forme peculiari. Presuppone una spiccata attenzione alle caratteristiche personali. presuppone una spiccata attenzione agli interessi, attitudini, talenti che ciascun ragazzo esprime informe peculiari. presuppone una spiccata attenzione agli stili di apprendimento. In cosa consiste la conoscenza esplicita degli insegnanti?. In ciò che essi sono consapevoli di sapere e, in particolare, in ciò che hanno imparato durante la loro formazione. È costituita da credenze e convinzioni degli insegnanti. Nessuna risposta è corretta. In ciò che essi conoscono relativamente alla materia che insegnano. Quante sono le fasi del ciclo di vita?. 5. 3. 7. Nessuna risposta è corretta. Quali sono gli stadi del Model of Domain Learning” (MDL)?. Acclimation e proficiency. Acclimation; competence; proficiency. Nessuna risposta è corretta. Acclimation; competence; satisfaction. Pienso que ella (ser) ___ una chica guapa e inteligente. es. sea. seas. eres. Tra le discipline scelte dagli studenti europei, è maggiormente diffusa. Inglese. Matematica. Tecnica della comunicazione. Educazione civica. Estas zapatillas son ____ grandes. muchas. muchos. muy. mucho. Le regole di esibizione emotiva in base a cosa variano?. Nessuna risposta è corretta. Diverse nazioni. Diversi ambienti. Diverse culture. La forma verbal "habré improvisado" es: pretérito pluscuamperfecto de subjuntivo. pretérito compuesto de subjuntivo. Futuro compuesto de indicativo. Pretérito simple de indicativo. Le difficoltà nell’imparare disciplina in lingua straniera sono riconducibili: Tutte le risposte altre risposte. al modo di presentazione dei contenuti;. al tipo di attività e il livello di supporto fornito per eseguirla. al tipo di disciplina;. La L1. È la Lingua Seconda. Non presuppone il transfer in rapporto alla L2. Nessuna risposta è corretta. Non influenza l'apprendimento della L2. Cosa studiano i disegni di ricerca longitudinali?. Delle ipotesi che vanno verificate nel lungo periodo. Il comportamento dei bambini. I cambiamenti che avvengono in funzione dell’età. Le motivazioni dei bambini. Tra i vari tipi di composizione possiamo trovare. Tutte le risposte sono corrette. Aggettivo + aggettivo. Nome + nome. Verbo + verbo. In un mondo in cui gli stati in ultima istanza possono ricorrere all'uso della forza, quale tra i seguenti significati concreti assume di fatto la parola pace?. impossibilità della guerra. fratellanza universale. solidarietà cooperativa. tregua armata. Da cosa è caratterizzata la prima età adulta?. Grandi scelte. Importanti cambiamenti a livello sociale. Nessuna risposta è corretta. Grandi scelte e importanti cambiamenti a livello sociale. La lingua veicolare L2 più richiesta dagli studenti in Europa è. L'inglese sino all'anno 2000. Lo spagnolo. L'inglese a partire dall'anno 2000. L'inglese in maniera netta. Quale è un aspetto innovativo delle Indicazioni nazionali rispetto ai Programmi Ministeriali?. Un aspetto molto innovativo rispetto ai Programmi del passato è rappresentato dall'impianto curricolare centrato sulle abilità. Per i campi di esperienza della scuola dell'infanzia e per ogni disciplina del primo ciclo sono previsti traguardi di sviluppo delle competenze che sono prescrittivi. Un aspetto molto innovativo rispetto ai Programmi del passato è rappresentato dall'impianto curricolare centrato sulle conoscenze. Per i campi di esperienza della scuola dell'infanzia e per ogni disciplina del primo ciclo sono previsti traguardi di sviluppo delle competenze che sono prescrittivi. Un aspetto molto innovativo rispetto ai Programmi del passato è rappresentato dall'impiantocurricolare centrato sulla programmazione. Un aspetto molto innovativo rispetto ai Programmi del passato è rappresentato dall'impianto curricolare centrato sulle competenze. Per i campi di esperienza della scuola dell'infanzia e per ogni disciplina del primo ciclo sono previsti traguardi di sviluppo delle competenze che sono prescrittivi. Escoge la oración que tiene el verbo en pretérito imperfecto de subjuntivo: Me gustaría que rehaga su vida. Me gustaría que rehiciese su vida. Me gustaría que haya rehecho su vida. Me gustaría que hubiera rehecho su vida. Renzo Tritone. È uno psichiatra. Ha approfondito il rapporto tra la personalità e l'apprendimento bilingue. Ha pubblicato solo in lingua italiana. Ha lavorato esclusivament. Escoge la oración que tiene el verbo en pretérito imperfecto de indicativo: Nos abrigaremos durante el invierno porque hará frío. Nos abrigamos durante el invierno porque hacía frío. Nos hemos abrigado durante el invierno porque hacía frío. Nos abrigábamos durante el invierno porque hacía frío. Il Consiglio “Istruzione, gioventù, cultura e sport”. è presieduto da ogni Stato membro con una turnazione semestrale. non ha la presidenza. è presieduto da tutti gli Stati membri contemporaneamente. è presieduto da ogni Stato membro con una turnazione annuale. Escoge la oración que tiene el verbo en presente de indicativo: Si nos mereciésemos las vacaciones iríamos con vosotros. Nos hemos merecido unas buenas vacaciones. Nos merecemos unas buenas vacaciones. Si trabajamos cada día nos mereceremos las vacaciones. La competenza comunicativa. È sinonimo di competenza linguistica. È stata teorizzata dal linguista e antropologo statunitense Dell Hymes. Non implica il possesso della competenza linguistica. È stata teorizzata negli anni Ottanta del Novecento. Le varietà regionali. Costituiscono una tipologia di varietà di registro. Vengono spesso ignorate completamente. Vengono spesso relegate a un ruolo marginale. Tutte le risposte sono corrette. Il multilinguismo può essere riassunto come. diversità linguistica e l'apprendimento delle lingue. saper intrattenere conversazioni in tutte le lingue europee. nessuna delle risposte è corretta. conoscere molte lingue diverse. He llamado _____ la cita que tenía yo mañana. para que anular. para que anule. por anular. para anular. En imperativo afirmativo, la persona vosotros siempre…. irregular. no sigue el infinitivo. Tiene cambio vocálico. regular. La produzione guidata. Non rientra nelle pratiche del LAD. Nessuna risposta è corretta. Non aiuta a memorizzare le strutture linguistiche. Fa parte della fase della fissazione. Secondo Vygotskij qual è il cardine dello sviluppo cognitivo?. La relazione tra individuo e ambiente, mediata dalla cultura. Nessuna risposta è corretta. La cultura. La relazione tra individuo e ambiente. Il "Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa" entrò in vigore. per un solo mese. nel 2009. mai. nel 2005. Gli accordi di rete non sono interessati a. Ai piani di formazione del personale scolastico. A modofiche di disposizioni legislative nazionali. Ad individuare i criteri e le modalità per l’utilizzo dei docenti nella rete. A definire le le risorse da destinare alla rete per il perseguimento delle proprie finalità. Quando una necessità è percepita a livello individuale da tutti i membri di un gruppo, si parla di: interdipendenza soggettiva. interdipendenza plurima. nessuna delle altre risposte. interdipendenza oggettiva. La legge della "Buona scuola" ha coinvolto gli studenti. In quanto parte dell'azienda scuola. Nella volontà di innalzare e migliorare i livelli di istruzione e le competenze. Non sono stati coinvolti da nessun effetto legislativo. Avendo subito gli effetti del ridimensionamento dell'autonomia. ¿Qué forma verbal es "hayas ocultado"?. Pretérito perfecto simple de indicativo. Pretérito compuesto de subjuntivo. Pretérito imperfecto de indicativo. Pretérito imperfecto de indicativo. Tra i casi di allomorfia si possono trovare. Tutte le risposte sono corrette. Fenomeni di riduzione. La cancellazione di una vocale o di una consonante. Le assimilazioni consonantiche di prefissi. Carlos Alberto Torres è il direttore editoriale di una collana Routledge dedicata alla. European Civic Education. Education for Sustainable Development. Postcolonial Marxist Education. Critical Global Citizenship Education. La fucina della progettazione CLIL si articola in due ambienti comunicanti: Macroprogettazione e microprogettazione. Ambiente interno e ambiente esterno. Endosistema e ecosistema. Lavoro individuale e lavoro di gruppo. Mis amigos son ______ Nápoles pero viven ___ Milán. de/ a. de/en. en /de. de/por. Il Parlamento europeoviene eletto per la prima volta a suffragio universale. nel 1973. nel 1979. nel 1998. nel 2000. Secondo l’empirismo l’individuo è?. Un insieme di conoscenze e apprendimenti. Nessuna risposta è corretta. Un patrimonio innato di conoscenza e comprensione della realtà. Una specie di “tabula rasa”, cioè idee e conoscenze vengano apprese con l'esperienza. Quali sono i fattori interrelati nel Model of Domain Learning” (MDL)?. Nessuna risposta è corretta. Cognitivi, metacognitivi e motivazionali. Cognitivi e motivazionali. Cognitivi, relazionali e motivazionali. Chi ha scritto "Universal Grammar and Second Language Acquisition" (1989)?. Nessuna risposta è corretta. Noam Chomsky. Eric Heinz Lenneberg. Lydia White. El otro díٕa, yo __ enfadada y no quería hablar con ella. estaba. ero. era. estabo. Quale tra queste NON è una strategia didattica?. Strategia di memorizzazione. Nessuna risposta è corretta. Strategia di ripetizione. Strategia di selezione. Marcel Danesi. È uno psicologo. Nessuna risposta è corretta. Ha lavorato con Renzo Tritone. È un pedagogista. L'insegnamento della letteratura e della storia della letteratura francese può avvalersi. Anche di materiali video reperiti sul web. Solo dello studio a memoria. Solo di metodologie tradizionali. Nessuna risposta è corretta. Antes ___ mucho al teatro, pero ahora es más caro y no puedo ir tantas veces. anduve. era. iba. fui. Da cosa sono composti i moduli didattici lineari o trasversali?. I moduli didattici lineari o trasversali sono composti dalle attività didattiche programmate. I moduli didattici lineari o trasversali sono composti da unità didattiche. I moduli didattici lineari o trasversali sono composti dagli obiettivi disciplinari. I moduli didattici lineari o trasversali sono composti dalle attività programmate. La Compagnia di Gesù. Nacque in Francia nel 1534. Fu anche detta "Compagnia degli scolopi". Predicava un rinnovato cattolicesimo. Nacque a cura di papa Paolo III. La pianificazione del PTOF non tiene conto di: La progettazione educativa. La progettazione cautelativa. La progettazione curricolare. La progettazione extracurricolare. Krashen. Tutte le risposte sono corrette. Elabora cinque ipotesi. Elabora un modello fondante della glottodidattica. È un linguista. Cuando era pequeño, me ________ los tebeos de aventuras. gustaba. intersaba. gustaban. parecían. Chicos, no ______ en coche, el centro está cerrado por obras. id. van. vayan. vayáis. L2. È la lingua seconda. In Italia non può mai coincidere con la lingua italiana. Non viene insegnata nella scuola italiana. È la lingua materna. L'ordine naturale. Non può essere applicato alla L2. Tutte le risposte sono corrette. È una delle cinque ipotesi di Krashen. Prevede sempre l'apprendimento iniziale delle strutture grammaticali più complesse. Il picco con più alto tasso di disoccupazione giovanile è avvenuto nel. 2013. 2008. 2000. 2020. La cognizione degli insegnanti comprenda due forme di conoscenza relative all’insegnamento: quali?. Conoscenza soggettiva e conoscenza oggettiva. Conoscenza esplicita e conoscenza implicita. Conoscenza esterna e conoscenza interna. Nessuna risposta è corretta. Quale di queste affermazioni non è valida per la legge 107/2015. Prevenzione e recupero dell’abbandono e della dispersione scolastica. Realizzazione di una scuola aperta. Contrasto alle disuguaglianze socio-culturali e territoriali. Affermazione del ruolo centrale dello Stato verso la scuola. La legge "Casati". Sancì la nascita della scuola elementare italiana. Rafforzò l'insegnamento magistrale, sin ad allora carente. Istituì scuole serali e festive per analfabeti. Era la legge 407 del 1904. A chi spetta predisporre le condizioni cognitive, affettive e relazionali che in un dato contesto consentano allo studente di costruire le proprie conoscenze e abilità al fine di conseguire mete formative importanti per vivere bene nel proprio contesto sociale?. Al collegio docenti. All'insegnate. Al Dirigente scolastico. Alla funzione strumentale dell'Area inclusione. Il LASS. È stato elaborato da Jerome Bruner. Tutte le risposte sono corrette. È complementare al LAD nell'acquisizione della lingua. È il Language Acquisition Support System. Curiosità e stupore;creatività; pensiero critico e autonomia di giudizio; che tipo di obiettivi sono?. Sono obiettivi tecnici e di comportamento. Sono obiettivi metodologici. Sono obiettivi tecnici. Sono obiettivi di comportamento. La scelta della lingua inglese come seconda lingua di studio nel sistema formativo italiano ha motivazioni. politiche. linguistiche. neuroscientifiche. pedagogiche. L'acronimo DNL si riferisce a. nessuna delle risposte è corretta. discipline non lineari. didattica non linguistica. discipline non linguistiche. L'omonimia. È una coincidenza del significante di due lessemi, ma non del significato. Non esiste nella lingua italiana. Tutte le risposte sono corrette. Prevede sempre anche l'omografia. Quale tra i seguenti sostantivi può ritenersi profondamente freiriano?. coscientizzazione. majeutica. inconscio. competenza. La forma verbal "habrán traído" es: Futuro compuesto de indicativo. Pretérito perfecto de subjuntivo. Pretérito compuesto de subjuntivo. pretérito pluscuamperfecto de subjuntivo. Encuentra qué palabra se encuentra escrita correctamente: Contribuir. Mujér. Reponér. Corregír. Quando una variabile si dice indipendente?. È sotto il completo controllo dello sperimentatore. Non è sotto il controllo di nessuno. Nessuna risposta è corretta. È sotto il controllo del partecipante all’esperimento. Come si può definire la scuola?. La scuola è prima di tutto studio, conoscenza, cultura e apprendimento. La scuola è prima di tutto studio, conoscenza, cultura, apprendimento dei saperi, ma è ancheeducazione, teatro di crescita civile e di cittadinanza. La scuola è prima di tutto studio, conoscenza, cultura, apprendimento dei saperi, ma è ancheeducazione, teatro di crescita civile e di cittadinanza; è luogo in cui nascono e crescono affetti, sentimenti, e si affermano le prime amicizie, che, in molti casi, resteranno per tutta la vita. La scuola è prima di tutto studio, conoscenza, cultura, apprendimento dei saperi, ma è anche educazione, teatro di crescita civile e di cittadinanza; è luogo in cui nascono e crescono affetti, sentimenti, e si affermano le prime amicizie, che, in molti casi, resteranno per tutta la vita. Secondo Lazarus quali elementi interagendo producono le emozioni?. Identità professionale dell’insegnante e richieste situazionali provenienti dall’ambiente lavorativo. Rapporti con gli studenti e rapporti con i colleghi. Rapporti con gli studenti e le loro famiglie. Nessuna risposta è corretta. El año pasado _______ tres veces por semana al instituto por la tarde. Hemos andado. Hemos ido. Andábamos. Íbamos. l'introduzione della metodologia CLIL comporta che il Dirigente Scolastico. contribuisca a favorire attività e iniziative di mobilita e scambi dei soli studenti. nessuna delle risposte è corretta. contribuisca a favorire attività e iniziative di mobilita e scambi di docenti e studenti. non prenda iniziative in merito al CLIL. Padroneggiare la lingua parlata;partecipare alle discussioni; esporre i risultati di un lavoro;sapere scrivere e ascoltare gli altri; che tipo di obiettivi sono?. Sono obiettivi metodologici. Sono obiettivi tecnici. Sono obiettivi tecnici e di comportamento. Sono obiettivi di comportamento. LS. È sempre sinonimo di L2. È sempre sinonimo di L1. È la lingua straniera. Nessuna risposta è corretta. Secondo Piaget cos'è uno schema?. Nessuna risposta è corretta. Una teoria su come funziona il mondo fisico e sociale. Un modello di come funziona il mondo fisico e sociale. Un tipo di mappa cognitiva. ¿ Quién te ha regalado estas flores? ___ ___ ha traído Federico. me las. se los. se las. me les. In età senile la relazione fra nonni e nipoti per chi è importante?. Per i nipoti. Per entrambi. Nessuna risposta è corretta. Per i nonni. Paul Broca. Fu uno studioso del Settecento. Nessuna risposta è corretta. Ha studiato l'afasia. È un celebre neurologo e antropologo polacco. Il Quadro Comune Europeo di Riferimento per l’apprendimento, l’insegnamento, e lavalutazione delle lingue moderne descrive la competenza comunicativa come un insieme di tre componenti: Io, tu, l’Altro. Nessuna delle altre risposte. Corpo, mente e anima. Linguistica, socio-linguistica e pragmatica. In un'ottica di cittadinanza multiscalare, l'apprendimento in materia di lingua o lingue madre va. sostituito con l'apprendimento dell'inglese. rigorosamente improntato al bilinguismo. messo in secondo piano rispetto a materie giuridiche. valorizzato in una prospettiva di plurilinguismo. Il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue QCER serve. per fissare i livelli minimi di apprendimento attesi nella competenza delle lingue straniere. per fissare i livelli minimi di apprendimento attesi nella competenza della seconda lingua straniera. nessuna delle risposte è corretta. per fissare i livelli massimi di apprendimento attesi nella competenza delle lingue straniere. Quale tra i seguenti approcci si può considerare più generale ma includente il "nazionalismo metodologico"?. Cosmopolitismo globalista. Esclusivismo identitario. Fascismo storico. Sovranismo populista. In cosa consiste la conoscenza implicita degli insegnanti?. Nessuna risposta è corretta. In ciò che essi sono consapevoli di sapere e, in particolare, in ciò che hanno imparato durante la loroformazione. È costituita da credenze e convinzioni degli insegnanti. In ciò che essi conoscono relativamente alla materia che insegnano. Quale tra i seguenti sostantivi rinvia al significato di base del termine "lavoro": salario. trasformazione. contratto. merce. DPR 15 marzo 2010, n. 89. Regolamento dei licei. formazione iniziale degli insegnanti. Regolamento degli istituti professionali. Regolamento formazione iniziale degli studenti. La Riforma della scuola italiana. ne prevede ora l'introduzione obbligatoria nel curriculum scolastico della scuola secondaria di secondo grado. ne prevede ora l'introduzione obbligatoria nel curriculum scolastico della scuola secondaria di primo grado. non prevede l'introduzione obbligatoria nel curriculum scolastico della scuola secondaria di secondo grado. non prevede l'introduzione obbligatoria nel curriculum scolastico della scuola secondaria di primo grado. Non è sufficiente presentare la lingua agli studenti, ma è necessario predisporre un ambiente favorevole allo sviluppo della competenza linguistica, si tratta del modello: psicodinamico. cognitivo-comportamentale. socio-costruttivista. interazionista. Ludwig Dehio è l'autore di un fondamentale saggio sulla storia. dell'idea di Europa. della Seconda Guerra Mondiale. della colonizzazione europea del mondo. del sistema europeo degli Stati. Nell'ambito del corso, l'idea di "competizione" in relazione all'educazione civica è ritenuta. assolutamente non pertinente. pienamente funzionale. univocamente dannosa. fortemente problematica. Secondo Dario Ianes a cosa corrisponde il terzo livello della didattica metacognitiva?. autoconsapevolezza del proprio funzionamento cognitivo. uso generalizzato di strategie di autoregolazione cognitiva. variabili psicologiche di mediazione. l’insegnante fornisce informazioni generali rispetto ai vari processi cognitivi. L'istruzione e formazione professionale. svolge un ruolo fondamentale nel sostenere l'occupazione giovanile,attraverso sostegni economici individuali. svolge un ruolo fondamentale nel sostenere l'occupazione giovanile,attraverso corsi extra scolastici. nessuna delle risposte è corretta. svolge un ruolo fondamentale nel sostenere l'occupazione giovanile,attraverso gli apprendistati. La competenza per un insegnante con metodo CLIL deve essere. A1. A2. C1. C2. Il maggio 1968 è famoso in tutto il mondo per. per i moti studenteschi di Parigi (generazione 68). Un periodo di decrescita economica. non è una data rilevante. rivoluzioni a seguito del trattato di Roma. Come devono essere i video da mostrare in lingua straniera durante le lezioni CLIL?. Di livello elevato. Lungo e complesso. Non devono essere mostrati video. Non troppo lungo e non troppo complesso. La divisione in unità didattiche. Non offre visibili vantaggi. Consente di creare un programma formativo con specifici obiettivi, contenuti e attività. Nessuna risposta è corretta. Non è un insegnamento modulare. la formazione professionale è stata riconosciuta. nel trattato di Lisbona del 2009. nel trattato di Maastricht del 1992. nel trattato di Roma del 1957. nessuna delle risposte è corretta. Secondo Ausubel, il trasferimento cognitivo nell’apprendimento scolastico consiste soprattutto: Nel modellare la struttura cognitiva dello studente;. Nella strutturazione delle altre risposte esperienze d’apprendimento. Nel manipolare il contenuto;. Tutte le risposte altre risposte. Gli apprendenti reclusi. Hanno le stesse caratteristiche ed esigenze dei loro pari nelle scuole tradizionali. Nessuna risposta è corretta. Sono tutti allo stesso livello di alfabetizzazione. Possono avere competenze avanzate ma ma necessitano di aggiornamenti e consolidamenti. Gli stipendi degli insegnanti. non sono previsti nella spesa per l'istruzione. nessuna delle risposte è corretta. costituiscono la quota minore della spesa per l'istruzione. costituiscono la quota maggiore della spesa per l'istruzione. I circonfissi. Tutte le risposte sono corrette. Sono un tipo di affissi. Inframmezzano la radice. Sono presenti nella lingua italiana. In termini epistemologici e metodologici, il problema-chiave per il nucleo "tecnologico" dell'educazione civica può venire riassunto nel rischio che le pratiche didattiche finiscano peralimentare la confusione de…. i veri valori con il benessere materiale. i mezzi coi fini. il nuovo col vecchio. il bello con l'utile. Oliver Sacks. Ha scritto L'Uomo che scambiò sua moglie per un cappello. Ha pubblicato il suo volume nel 1980. È un neurologo canadese. Tutte le risposte sono corrette. Tutti i cittadini dovrebbero imparare. almeno cinque lingue straniere. la propria lingua nazionale e un dialetto locale. non è necessario imparare le lingue. almeno due lingue straniere. Il percorso FIT. Concerne la formulazione di iniziative tutelare. E' un percorso facoltativo. Concerne la formazione iniziale e tirocinio. E' un corso di formazione interattivo tecnologico. L'interlingua è. Influenzata dalla L2. Un "mosaico linguistico". Influenzata dalla L1. Tutte le risposte sono corrette. Il francese Condorcet. Concepiva come pubblica l'istruzione primaria. Concepiva come pubblici tutti i livelli di istruzione. Concepiva religiosa la formazione scolastica. Concepiva come privati tutti i livelli di istruzione. Quando l’attività prevede necessariamente la collaborazione dei membri di un gruppo, si parla di: interdipendenza oggettiva. interdipendenza soggettiva. interdipendenza plurima. nessuna delle altre risposte. La funzione della lingua non è solo referenziale ma anche. Cognitiva. Nessuna delle altre risposte. Intuitiva. Intellettiva. l'alleanza europea per l'apprendistato. nasce nel 2016 e ha contribuito alla creazione di oltre 800 000 opportunità per i giovani. nasce nel 2013 e ha contribuito alla creazione di oltre 900 000 opportunità per i giovani. nasce nel 2010 e ha contribuito alla creazione di oltre 1 000 000 opportunità per i giovani. nasce nel 2020 e sta contribuendo alla creazione di molte opportunità per i giovani. Quale tipo di discorso concorre alla costruzione delle conoscenze disciplinari?. Il discorso regolativo. Il discorso costitutivo. Nessuna delle tre. Il discorso continuativo. L'input. Non rientra tra le ipotesi di Krashen. Nessuna risposta è corretta. Deve essere sempre superiore rispetto al livello dell'apprendente. Deve essere comprensibile. Una maggiore consapevolezza matematica e geografica permette di riconoscere unfondamentale (e insostenibile) assunto implicito nel linguaggio civico corrente, che consiste nel fatto che quando parliamo di "beni comuni" o "bene comune" tendiamo a dare per scontato e univocamente determinato…. come misurarli e quantificarli. a chi intendiamo dire che sono comuni. dove si possono collocare. il gradiente territoriale del loro valore. Escoge la oración tiene el verbo en futuro compuesto de indicativo: Te imaginas que has hecho lo mejor. Te imaginas que hubieses hecho lo mejor. Te imaginas que habrás hecho lo mejor. Te imaginas que hubieras hecho lo mejor. Che cosa possono rappresentare le indicazioni Nazionali?. Le Indicazioni rappresentano la base di partenza per la costruzione del POF. Le Indicazioni rappresentano la base di partenza per la costruzione del curricolo di scuola. Le Indicazioni rappresentano la base di partenza per la costruzione del POTF. Le Indicazioni rappresentano la base di partenza per la costruzione del PEI. La Riforma Moratti. Disciplina le iniziative finalizzate all’innovazione. Prevedeva l’abolizione dell’esame al termine del quinto anno. Prevedeva l'abolizione delle scuole di formazione professionale. Ha realizzare al meglio l'azione educativa proposta nel PTOF. Encuentra la forma verbal impersonal: Guardaremos. Guardó. Guardar. guardando. Per quanto riguarda la seconda lingua straniera. il 20% degli alunni testati non ha raggiunto il livello C1. il 20% degli alunni testati non ha raggiunto il livello B1. il 20% degli alunni testati ha raggiunto il livello A1. il 20% degli alunni testati non ha raggiunto il livello A1. Paolo D’Achille. Tutte le risposte sono corrette. Si occupa delle neoformazioni linguistiche. Studia la morfologia lessicale. È l'autore del volume L'italiano contemporaneo. Quale tra le seguenti innovazioni differenzia il fallito Trattato-Costituzione e il Trattato di Lisbona?. nomina del Presidente della Commissione legata ai risultati delle Elezioni europee. la sanzione del valore giuridico della Carta dei diritti fondamentali. ampliamento della procedura di codecisione tra Parlamento e Consiglio. l'istituzionalizzazione di inno, bandiera e motto dell'Unione Europea. Le scuole al tempo del Medioevo si dividevano in: Scuole parrocchiali, vescovili e monastiche. Nessuna delle altre risposte. Scuole primarie, secondarie e terziarie. Scuole laiche e religiose. |





