option
Questions
ayuda
daypo
search.php

cultura generale

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
cultura generale

Description:
concorso

Creation Date: 2024/04/03

Category: Others

Number of questions: 542

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

"Alquanto" e "alcuno" che tipo di aggettivi sono. Indefiniti. Possessivi. Esclamativi.

"Bus, sport, crisi, città" sono definiti nomi: invariabili. variabili. transitivi.

"Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore, orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta pensando all'ultima ora dell'uomo fatale;". A quale celebre ode appartengono questi versi?. "Il Cinque Maggio" di Alessandro Manzoni. "L'infinito" di Giacomo Leopardi. A Zacinto" di Ugo Foscolo.

"Il barone rampante" è un romanzo di: Italo Calvino. Alberto Moravia. Pier Paolo Pasolini.

"Pianoforte" è un nome: composto. sovrabbondante. primitivo.

"Quello", che tipo di aggettivo è?. Dimostrativo. Indefinito. Possessivo.

"Questo" e "codesto" che tipo di pronomi sono?. Dimostrativi. Relativi. Oggettivi.

"Questo", che tipo di aggettivo è?. Dimostrativo. Indefinito. Possessivo.

“Chiunque lo saprebbe”, che tipo di pronome è “chiunque” ?. Indefinito. Dimostrativo. Interrogativo.

“Non mi resta più niente da fare”, che tipo di pronome è “niente”. indefinito. Numerali. Oggettiv.

«Fra Cristoforo» è un noto personaggio dell’opera letteraria. I Promessi Sposi. Resurrezione. Il conte di Carmagnola.

«L’Innominato» è un noto personaggio dell’opera letteraria. I Promessi Sposi. Le avventure di Pinocchio. Le confessioni di un Italiano.

“Torno proprio adesso da Roma”. Quale complemento è presente in questa frase?. Di moto da luogo. Di termine. Di origine.

A cosa ci si riferisce quando si parla di “quote di genere”?. Indica il numero di posti riservati alle donne nell'organico di determinate strutture pubbliche e private: imprese, istituzioni educative, organismi decisionali, ecc. Indica il numero di posti riservati ai disabili nell'organico di determinate strutture pubbliche e private: imprese, istituzioni educative, organismi decisionali, ecc. Indica il numero di posti riservati agli stranieri nell'organico di determinate strutture pubbliche e private: imprese, istituzioni educative, organismi decisionali, ecc.

A quale parte del discorso si aggiunge l’aggettivo?. Al nome. Al verbo. Ad un altro aggettivo.

Afferma la Costituzione che l'ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile: Con qualsiasi altra carica. Con l'appartenenza ad un'associazione. Esclusivamente con l'appartenenza ad una Camera.

Ai sensi dell'art. 30, è dovere e diritto dei genitori: mantenere, istruire e educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio. mantenere, istruire e educare i figli nati nel matrimonio. mantenere, istruire e educare i figli fino al diciottesimo anno di età.

Ai sensi dell'art. 48 della Costituzione, il voto è: un dovere civico. un diritto inalienabile. un diritto assoluto.

Ai sensi dell'art. 48 della Costituzione, il voto è: personale ed eguale, libero e segreto. eguale, libero e segreto. personale, libero, segreto e limitato.

Alicudi è nelle isole. Eolie. Egadi. Pelagie.

Cantò l'amore del Paladino Orlando per la principessa del Catai, passione non corrisposta che portò Orlando alla Pazzia. Ludovico Ariosto. Torquato Tasso. Matteo Maria Boiardo.

Capo Boeo (o capo Lilibeo) è l'estrema punta occidentale: dell'isola di Sicilia. dell'isola di Pantelleria. dell'isola di Favignana.

Capo Boeo (o capo Lilibeo), si trova nel territorio del comune: di Marsala. di Favignana. di Agrigento.

Cefalù si trova nella città metropolitana di. Palermo. Catania. Messina.

Che funzione hanno le preposizioni?. Collegare fra loro le parole. Introdurre un’esclamazione. Indicare una quantità indefinita.

Che tipo di aggettivo numerale troviamo nella frase “correva una gazzella“?. Cardinale. Distributivo. Frazionario.

Che tipo di aggettivo numerale troviamo nella frase “Ho comprato un paio di quaderni per te”?. Collettivo. Distributivo. Moltiplicativo.

Che tipo di aggettivo numerale troviamo nella frase “ho fatto un lavoro quadruplo”?. Moltiplicativo. Collettivo. Distributivo.

Che tipo di aggettivo numerale troviamo nella frase “l’esercito era composto da mille cavalieri “?. Invariabile. Collettivo. Frazionari.

Che tipo di aggettivo numerale troviamo nella frase “mi spetta un terzo del gelato”?. Frazionario. Distributivo. Collettivo.

Che tipo di aggettivo numerale troviamo nella frase “sarà il nostro tredicesimo anno “. Ordinale. Moltiplicativo. Invariabile.

Che tipo di aggettivo numerale troviamo nella frase “si presenti la seconda candidata“?. Ordinale. Collettivo. Distributivo.

Che tipo di preposizione è “da”?. Preposizione semplice. Preposizione articolata. Preposizione di Luogo.

Che tipo di preposizione è “di”?. Preposizione semplice. Preposizione articolata. Preposizione di tempo.

Che tipo di suffisso è -accio?. Dispregiativo. Diminutivo. Accrescitivo.

Che tipo di suffisso è -astro?. Dispregiativo. Diminutivo. Accrescitivo.

Che tipo di suffisso è -etto?. Vezzeggiativo. Diminutivo. Accrescitivo.

Che tipo di suffisso è -ino?. Diminutivo. Accrescitivo. Vezzeggiativo.

Che tipo di suffisso è -occio?. Vezzeggiativo. Accrescitivo. Diminutivo.

Che tipo di suffisso è -one?. Accrescitivo. Dispregiativo. Vezzeggiativo.

Chi convoca il Consiglio dei ministri?. Il Presidente del Consiglio dei ministri. Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Il segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Chi è l'autore di "Se questo è un uomo"?. Primo Levi. Carlo Levi. Corrado Alvaro.

Chi fu il primo scrittore italiano ad occuparsi di psicoanalisi?. italo Svevo. Salvatore Quasimodo. Giuseppe Ungarett.

Chi ha la funzione di risolvere i conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato?. La Corte Costituzionale. Il Presidente della Repubblica. Il Consiglio superiore della Magistratura.

Chi presiede il collegio elettorale investito dell'elezione del presidente della repubblica?. Il Presidente della Camera dei deputati. Il Presidente del Senato. Il Presidente della Camera dei deputati ed il Presidente del Senato, alternativamente.

Chi può concedere la grazia?. Il Presidente della Repubblica. l Presidente della Corte costituzionale. Il Ministro di Grazia e Giustizia.

Chi può partecipare ai referendum popolari abrogativi?. Tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati. Solo i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati. Solo i cittadini chiamati ad eleggere il Senato.

Chi svolge le funzioni del Presidente della Repubblica in caso egli non possa adempierle ?. Il Presidente del Senato. Il Presidente della Camera dei Deputati. Il Presidente del Consiglio.

Codesto, che tipo di aggettivo è?. Dimostrativo. Indefinito. Possessivo.

Come cambia la frase “La barista gentile“ al maschile?. Il barista gentile. Un barista gentile. Il baristo gentile.

Come cambia la frase “la compagna egoista“ al maschile singolare. Il compagno egoista. Un compagno egoista. I compagni egoisti.

Come cambia la frase “Una signora elegante “ al maschile singolare?. Un signore elegante. Il signore elegante. I signori eleganti.

Come cambia la frase “Una signora snob si è avvicinata“ al maschile?. Un signore snob si è avvicinato. Il signore snob si è avvicinato. Un signore snob si è avvicinata.

Come possono essere gli aggettivi qualificativi?. Primitivi. Secondari. Invariabili.

Come possono essere i pronomi?. Personali. Verbali. Nominali.

Come possono essere le congiunzioni coordinanti?. Copulative. Condizionali. Causal.

Come possono essere le preposizioni proprie?. Semplici. Avverbiali. Composte.

Come possono essere le preposizioni?. Proprie. Interrogative. Di quantità.

Come può essere il pronome personale?. Soggetto. Avverbiale. Passivo.

Come può essere l’aggettivo comparativo?. Maggioranza o minoranza. Quantità o qualità. Assoluto o relativo.

Come può essere l’aggettivo superlativo?. Assoluto o relativo. Quantità o qualità. Maggioranza o Minoranza.

Come si chiama il gruppo di isole di fronte alla costa siciliana, fra Trapani e Marsala?. Egadi. Eolie. Pelagie.

Come si definisce un prefisso derivato da un nome abbreviato?. Prefissoide. Suffissoide. Avverbioide.

Come si definiscono gli aggettivi con una unica forma per entrambi i generi?. Invariabili. Unici. Neutri.

Com'era l'Orlando di Ludovico Ariosto?. Furioso. Innamorato. pazzo.

Con la nascita dell'ENEL, nel 1962, l'Italia ha proceduto.... alla nazionalizzazione dell'industria elettrica. alla privatizzazione dell'industria elettrica. alla nazionalizzazione dell'industria petrolifera.

Con l'avvento della rivoluzione industriale quale fu il primo settore che si trasformò?. L'industria tessile. L'industria siderurgica. L'industria manifatturiera.

Cosa caratterizza il volontariato?. Il fatto che sia un’opera prestata gratuitamente a chi ne ha bisogno. Il fatto che sia un’opera prestata da soggetti non professionisti. Il fatto che sia un’opera messa in atto da chi ha la libertà di decidere quando prestarla.

Cosa indicano gli aggettivi determinativi?. Una posizione nello spazio. Una riflessione. Una qualità.

Cosa indicano gli aggettivi qualificativi?. La qualità. La riflessione. Determinazione.

Cosa ottenne il Papa, tra le altre cose, con i Patti Lateranensi del 1929?. La piena sovranità sulla Città del Vaticano. L'impunità politica. La sovranità politica su tutto il territorio italiano.

Cosa rappresenta l'esercizio del voto?. Un dovere civico. Un obbligo morale. Una regola di partito.

Cosa s’intende per “altruismo”?. Amore incondizionato verso il prossimo di chi opera per il bene altrui. Il concetto che spiega ciò che è giusto e ciò che è buono. È un sentimento di sudditanza verso chi si ritiene più capace e potente.

Cosa s’intende per “egoismo”?. Atteggiamento di chi si preoccupa unicamente di se stesso, escludendo gli altri. Atteggiamento di chi si mette nei panni degli altri prima di agire. Atteggiamento di chi sceglie chi vuole essere all’interno della Società.

Cosa s’intende per “morale”?. Il concetto che spiega ciò che è giusto e ciò che è buono. Amore incondizionato verso il prossimo di chi opera per il bene altrui. È un sentimento di fratellanza e reciproco sostegno che collega un individuo alla collettività.

Cosa s’intende per “solidarietà”?. Un sentimento di fratellanza e reciproco sostegno che collega un individuo alla collettività. L’affetto vivo e reciproco tra due o più persone. L'amore incondizionato verso il prossimo di chi opera per il bene altrui, quasi più del proprio.

Cosa si aggiunge davanti all’aggettivo al femminile per formare il superlativo relativo?. La più. La migliore. La minore.

Cosa si aggiunge davanti all’aggettivo al plurale per formare il superlativo relativo?. I più. I migliori. I minori.

Cosa si aggiunge davanti all’aggettivo maschile per formare il superlativo relativo?. Il più. Il migliore. Il minore.

Cosa sostituisce il pronome in una frase?. Il soggetto. Il verbo. L’articolo.

Da chi è eletto il Presidente della Repubblica?. Dal Parlamento. Dal popolo. Dal Consiglio dei Ministri.

Da chi è esercitata la funzione legislativa?. Dalle due Camere. Dal Consiglio Superiore della Magistratura. Dalla Corte Costituzionale.

Da chi è nominato il Presidente del Consigli dei ministri?. È nominato dal Presidente della Repubblica. Dal Consiglio dei Ministri. Dalla Corte costituzionale.

Da cosa sono costituiti i terreni delle pianure alluvionali?. Dai detriti depositati dai fiumi durante i millenni. Da cemento posizionato dall'uomo. Da grandi rocce calcaree.

Da cosa sono formati gli aggettivi composti?. Da due aggettivi. Da un prefisso e un aggettivo. Da un verbo e un suffisso.

Da cosa sono formati gli aggettivi derivati?. Da prefissi o suffissi. Da diminutivi. Da Desinenze.

Di che grado possono essere gli aggettivi qualificativi?. Comparativo. Negativo. Neutro.

Di che specie può essere l’aggettivo?. Qualificativo. Di modo. Verbale.

Di che tipo può essere l’aggettivo determinativo?. Possessivo. Derivato. Qualificativo.

Dove nacque il celebre poeta Ugo Foscolo?. A Zante (o Zacinto). A Recanati. Ad Alessandria d'Egitto.

Di quanti articoli è composta la Costituzione italiana?. 139. 99. 240.

Durante l’Ottocento quale cereale venne importato dall’America?. Il mais. L'avena. L'orzo.

Durante l’Ottocento quale ortaggio venne importato dalle Americhe?. patata. zucca. carota.

È ammesso il referendum popolare abrogativo per le leggi tributarie?. No, mai. Sì, solo in caso di guerra. si,sempre.

È possibile appartenere contemporaneamente alle due Camere?. no. Solo dietro autorizzazione del Presidente del Senato. si.

Favignana è nelle isole: egadi. eolie. pelagie.

Filicudi è nelle isole: eolie. egadi. pelagie.

Fu il massimo esponente del decadentismo italiano: G. D'Annunzio. G. Carducci. A. Palazzeschi.

Gabriele D'Annunzio è uno dei principali esponenti del: Decadentismo. Verismo. Romanticismo.

Gela fa parte del libero consorzio comunale di: caltanisetta. Catania. Palermo.

Gli aggettivi numerali collettivi perché sono detti così?. Indicano un insieme di cose o persone. Indicano una sequenza. Sono la base della numerazione.

Gli aggettivi numerali come possono essere?. Cardinali e ordinali. Cardinali e indefiniti. ndefiniti e Ordinali.

Gli aggettivi numerali ordinali perché sono così chiamati?. Indicano una sequenza. Sono la base della numerazione. ndicano una frazione.

Gli aggettivi proprio e altrui che tipo di aggettivi sono?. Possessivi. Esclamativi. Dimostrativi.

Gli Erei sono monti…. siciliani. molisani. valdostani.

Gli Iblei sono monti…. siciliani. molisani. campani.

I casi in cui il Parlamento si riunisce in seduta comune sono espressamente previsti dalla Costituzione. Uno di tali casi è: L'elezione del Presidente della Repubblica. L'approvazione del bilancio dello Stato. La ratifica della nomina dei senatori a vita.

I Nebrodi sono monti…. siciliani. calabresi. toscani.

I Peloritani sono monti…. siciliani. laziali. abruzzesi.

I pronomi personali come possono essere?. Riflessivi. Complementari. Primitivi.

I rapporti tra Stato e Chiesa. sono regolati dai Patti Lateranensi. sono disciplinati dall'Intesa con le religioni cristiane, cattoliche, protestanti, valdesi e pentacostali. sono disciplinati dalla Costituzione.

I sottosegretari di Stato prestano giuramento nelle mani del: Presidente del Consiglio dei Ministri. Presidente del Senato. Presidente della Repubblica.

I traghetti per la Sicilia attraccano in Calabria a: Reggio Calabria. Catanzaro. Cosenza.

I versi “M’illumino d’immenso” appartengono alla poesia di G. Ungaretti che si intitola: Mattina. Crepuscolo. Immensità.

Il "Rerum vulgarium fragmenta", meglio conosciuto come "Canzoniere", è una raccolta di liriche di: Francesco Petrarca. Guido Cavalcanti. Dante Alighieri.

Il Belice è un fiume…. siciliano. calabrese. pugliese.

Il compito di supplenza del Capo dello Stato viene affidato: al Presidente del Senato. al Presidente della Camera dei Deputati. al Presidente della Corte Costituzionale.

Il contrario della parola "inficiare" è…. convalidare. imbrogliare. sostenere.

Il contrario di "compreso" è?. Escluso. Inserito. Distante.

Il contrario di "mozzare "è: congiungere. rompere. stroncare.

Il diritto allo studio è reso effettivo dalla Costituzione con quali mezzi?. con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso. con il potenziamento e il miglioramento della scuola pubblica. con la diffusione delle scuole paritarie.

Il diritto di sciopero è un diritto: costituzionale. sindacale. morale.

Il Governo, in base alla costituzione italiana: deve avere la fiducia delle Camere. può avere la fiducia delle Camere. non deve avere la fiducia delle Camere.

Il monte Erice si alza nel libero consorzio comunale di: Trapani. Siracusa. Catania.

Il monte Soro è nei monti: Nebrodi. Iblei. Ere.

Il nome nella frase come può essere sostituito?. Da un pronome. Da un verbo. Da un complemento.

Il Parlamento è eletto per…. cinque anni. sei anni. sette anni.

Il Parlamento può votare la mozione di sfiducia sia nei confronti di un singolo Ministro che nei confronti dell’intero Consiglio dei ministri?. Sì, può farlo. No, può votare solo la mozione di sfiducia nei confronti dell’intero Consiglio dei Ministri. No, non può farlo.

Il passo del Frejus mette in comunicazione l'Italia con…. La Francia. L'Austria. La Croazia.

Il passo del Sempione mette in comunicazione l'Italia con…. La Svizzera. L'Austria. La Germania.

l Platani è un fiume…. siciliano. umbro. marchigiano.

Il Presidente della Repubblica in quale dei seguenti modi viene eletto?. a scrutinio segreto. per alzata di mano. per acclamazione.

Il Presidente della Repubblica può essere messo in stato d'accusa?. Sì, per alto tradimento ed attentato alla Costituzione. Sì, se sorpreso in flagranza di reato. No, mai.

Il Presidente della Repubblica su indicazione del Capo di Governo, nomina: i Ministri. i giudici popolari. i Presidenti delle Regioni.

Il Presidente della Repubblica: Promulga le leggi. Autorizza il Parlamento a commutare le pene. Nomina tutti i membri del Senato.

Il Presidente della Repubblica: Nomina i Senatori a vita. É eletto per 5 ann. É designato dal Presidente della Corte di Cassazione.

Il Presidente della Repubblica: Salvo rinunzia, diventa Senatore a vita. É eletto dal popolo. É eletto per 10 anni.

Il Presidente della Repubblica. è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale. può revocare i Presidenti delle Camere sentito il Presidente del C.S.M. è scelto direttamente dal popolo.

Il pronome a volte cosa sostituisce nella frase?. nome. verbo. complemento.

Il protagonista del romanzo "Il Gattopardo" è: Don Fabrizio Salina. il Conte di Carmagnola. Padron 'Ntoni.

Il pubblico ministero è obbligato ad esercitare l'azione penale?. Sì, secondo il dettato costituzionale. No, salvo diversa indicazione del Governo. No, perché l'esercizio dell'azione penale è frutto di una scelta puramente discrezionale.

Il Salso è un fiume…. siciliano. lombardo. friulano.

Il significato del prefisso "ri–" è…. di nuovo. innanzi. al di qua.

Il Simeto è un fiume…. siciliano. piemontese. romagnolo.

Il sinonimo dell'aggettivo "parco"è: Sobrio. Parcheggiato. Povero.

Il superlativo assoluto dell’aggettivo si forma aggiungendo quale suffisso alla radice?. issimo. Mente. Etto.

Il traforo del Gran San Bernardo mette in comunicazione l'Italia con…. La Svizzera. La Slovenia. La Germania.

Il traforo del monte Bianco mette in comunicazione l'Italia con…. La Francia. La Germania. La Croazia.

In base a quanto sancito dalla Costituzione italiana, l’Italia: promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte ad assicurare la pace e la giustizia fra le Nazioni. ammette il ricorso alla guerra come risoluzione delle controversie internazionali. ammette l’estradizione dello straniero per qualsiasi tipo di reato commesso.

In base alla Costituzione italiana, la Camera dei deputati è eletta: a suffragio universale e diretto. da tutti i cittadini. nessuna delle altre risposte è corretta.

In base alla Costituzione italiana, l'organizzazione sindacale dei lavoratori è: libera. sottoposta al nulla osta del ministro del Lavoro per quanto riguarda la sua costituzione. improntata ai criteri organizzativi dettati dal ministero del Lavoro.

In base alla Costituzione, chi è stato Presidente della Repubblica è nominato: Senatore di diritto e a vita. Presidente del Senato. Funzionario dello Stato.

In che modo può esercitare la propria sovranità il popolo italiano?. Attraverso il voto. Attraverso la protesta. Attraverso le riunioni sindacali.

In che regione si trovano i Monti Peloritani?. In Sicilia. In Sardegna. Nelle Marche.

In Italia, quanti anni dura in carica il Presidente della Repubblica. sette anni. quattro anni. sei anni.

In merito alle confessioni religiose, quali di queste affermazioni è corretta?. Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge e il cattolicesimo è la religione di stato. Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge ed il cristianesimo è religione di stato.

In quale anni le truppe alleate sbarcarono in Sicilia, durante la Seconda guerra mondiale?. 1943. 1944. 1940.

In quale anno si aprì il Congresso di Vienna?. 1814. 1815. 1812.

In quale Arcipelago italiano si trova l'Isola d'Elba?. Nell'Arcipelago Toscano. Nell'Arcipelago della Maddalena. Nelle isole Egadi.

In quale arcipelago si trova l'Isola di Montecristo?. Nell'arcipelago Toscano. Nell'arcipelago della Maddalena. Nelle isole Eolie.

In quale corrente letteraria si inseriscono Ungaretti e Montale: Ermetismo. Futurismo. Crepuscolarismo.

In quale corrente letteraria si può inserire D'Annunzio. Decadentismo. Ermetismo. Verismo.

In quale dei seguenti periodi è possibile posizionare storicamente l'invenzione del telefono?. Durante la Seconda Rivoluzione industriale. Durante la Seconda Guerra Mondiale per scopi militari. Durante la Prima Guerra Mondiale per scopi militari.

In quale delle seguenti battaglie l'Esercito italiano fu costretto, durante la Prima Guerra Mondiale, ad una disordinata ritirata?. A Caporetto. A Iwo Jima. Ad El Alamein.

In quale delle seguenti frasi è presente il complemento di termine?. Offri il caffè ad Andrea. È bravo solo a parole. Giochiamo a carte.

In quale occasione l'Esercito Italiano si consegnò senza quasi opporre resistenza all'Esercito Americano?. Durante lo sbarco in Sicilia. Durante lo sbarco in Normandia. Durante la battaglia sul fiume Piave.

In quale paese nacquero i primi sindacati moderni chiamati "Trade Unions"?. In Inghilterra. In Spagna. In Italia.

In quale paese prese avvio la rivoluzione industriale?. In Inghilterra. In America. n Francia.

In quale periodo storico venne costruito il rivoluzionario "motore a scoppio"?. Durante la cosiddetta seconda rivoluzione industriale. Durante la Prima Guerra Mondiale. Durante il Ventennio Fascista.

In quale periodo storico viene posizionata la nascita dell'Industria farmaceutica?. Durante la Seconda Rivoluzione industriale. Durante la Seconda Guerra Mondiale. Durante la Prima Guerra Mondiale.

In quale regione si trova la cascata delle Marmore?. In Umbria. In Toscana. Nel Lazio.

In quale romanzo D'Annunzio descrive la sua relazione con la grande attrice Eleonora Duse: Il Fuoco. Il Piacere. Sogno di un Mattino di Primavera.

In quale settore economico è possibile classificare la pesca?. Nel Primario. Nel Secondario. Nel Terziario.

Indicare un sinonimo di “egemonia”: predominio. dipendenza. subordinazione.

Indicare il futuro semplice della seconda persona del verbo "rinsavire": Tu rinsavirai. Tu rinsavierai. Tu reinsavierai.

Indicare il significato di “che” nella frase “Elisa, che è disoccupata, sta cercando lavoro”: la quale. peril quale. i quali.

Indicare il significato di “che” nella frase “Giuseppe e Valentina, che verranno in vacanza con noi, sono delle persone molto divertenti.”. le quali. la quale. i quali.

Indicare il significato di “che” nella frase “Gli amici di Mario, che partiranno domani, sono passati a trovarmi.”: i quali. la quale. il quale.

Indicare il significato di “che” nella frase “I miei genitori, che lavorano tutti i giorni, non sono quasi mai in casa.”. i quali. i cui. il quale.

Indicare il significato di “che” nella frase “La mia vicina, che abita da sola, ha deciso di adottare un cane”: la quale. il quale. i quali.

Indicare il significato di “che” nella frase “La nostra casa, che è molto antica, deve essere ristrutturata”: la quale. il quale. con cui.

Indicare il significato di “che” nella frase “Le mie zie, che abitano in Francia, mi scrivono ogni mese”: le quali. la quale. i quali.

Indicare il significato di “che” nella frase “Mio fratello, che gioca a pallacanestro, si allena tutti i giorni.”. il quale. a cui. per i quali.

Indicare il significato di “di cui” nella frase ”La ragazza di cui era innamorato si è sposata.”. della quale. per la quale. dalle quali.

Indicare il significato di “di cui” nella frase “Hai risolto i problemi di cui mi avevi parlato?”. dei quali. per i quali. delle quali.

Indicare il significato di “di cui” nella frase ”Francesco, di cui non avevo più notizie, è finalmente rientrato dal viaggio.”. del quale. della quale. delle quali.

Indicare il significato di “di cui” nella frase ”I casi di cui abbiamo discusso non erano gravi.”. dei quali. della quale. dai quali.

Indicare il significato di “di cui” nella frase ”Il film di cui ho visto la pubblicità uscirà nelle sale in estate.”. del quale. della quale. delle quali.

Indicare il significato di “di cui” nella frase ”La donna di cui hai visto le foto è mia sorella.”. della quale. del quale. delle quali.

Indicare il significato di “di cui” nella frase ”La ragazza di cui ti ho parlato ieri ha chiamato stamattina. della quale. dal quale. per i quali.

Indicare il significato di “di cui” nella frase ”Le persone di cui ci siamo fidati ci hanno ingannati.”. delle quali. della quale. dalle quali.

Indicare la frase con espresso il complemento di specificazione: Il libro di storia. L’isola di Ponza. Ho dato un osso al cane.

Indicare qual è il complemento di causa nella seguente frase: “Tu, non sei creduto dagli altri, per la tua falsità”. Per la tua falsità,. Tu. Non sei creduto.

Indicare qual è il complemento di tempo nella seguente frase: “Gli studenti partirono all’alba per raggiungere la città di Napoli”. All’alba. Per raggiungere la città. La città di Napoli.

Indicare qual è il complemento di tempo nella seguente frase: “Marco tornò subito a casa per il freddo”. Subito. Marco. Tornò.

ndicare qual è il complemento oggetto nella seguente frase: “Il mese prossimo io farò un viaggio di istruzione a Venezia “. Un viaggio. Io. Di istruzione.

Indicare tra i seguenti verbi elencati quello che non fa parte della prima coniugazione. Servire. Baciare. Studiare.

Indicare un contrario di “allegro”: triste. amichevole. piccolo.

Indicare un contrario di “aperto”: chiuso. allegro. giovane.

Indicare un contrario di “bugiardo”: sincero. ostico. simile.

Indicare un contrario di “egoista”: altruista. superficiale. asociale.

Indicare un contrario di “minimo”: massimo. basso. alto.

Indicare un contrario di “pigro”: laborioso. dormiglione. bello.

Indicare un contrario di “raffermo”. soffice. debole. secco.

Indicare un contrario di “ragionevole”: dissennato. coscienzioso. equilibrato.

Indicare un contrario di “simpatico”: antipatico. intelligente. piccolo.

Indicare un contrario di “solitario”: socievole. vecchio. antipatico.

Indicare un contrario di “sollazzo”: tristezza. sontuoso. felicità.

Indicare un sinonimo di “Abbordare”: contattare. apprendere. comprare.

Indicare un sinonimo di “Accennare”: indicare. abbordare. comprare.

Indicare un sinonimo di “Acquistare”: comprare. mangiare. apprendere.

Indicare un sinonimo di “Affollare”: riempire. acquistare. comprare.

Indicare un sinonimo di “Aspettare”: attendere. spazzare. vincere.

Indicare un sinonimo di “Commemorare”: rievocare. giocare. acquisire.

Indicare un sinonimo di “Considerare”: valutare. spingere. chiacchierare.

Indicare un sinonimo di “istanza”: domanda. risposta. rifiuto.

Indicare un sinonimo di “nicchiare”: esitare. appartarsi. agire.

Indicare un sinonimo di “partenza”: distacco. fine. termine.

Indicare un sinonimo di “Permettere”: consentire. spazzare. contattare.

Indicare un sinonimo di “scherno”: derisione. sciocchezza. divertimento.

Indicare un sinonimo di cogente: obbligatorio. corrente. libero.

Indicare un sinonimo di scontroso: litigioso. estroso. allegro.

Individuare fra i seguenti un contrario di "docile". Ribelle. estraneo. Addomesticato.

Di quanti articoli è composta la Costituzione italiana?. 139. 99. 240.

Individuare il sinonimo di "delega". Mandato. Apertura. Esenzione.

Individuare la parola che ha più significati: diligenza. casa. pazienza.

Individuare quale tra i seguenti termini è il contrario di "gracile": robusto. riconoscente. abbondante.

Individuare tra i seguenti il contrario di "pavido": audace. risolto. irritato.

Individuare tra i seguenti termini il contrario di "risoluto": incerto. deciso. completato.

L’aggettivo "bellissimo" di che grado è. Superlativo. Comparativo. Positivo.

L’aggettivo "bello" di che grado è?. Positivo. Comparativo. Superlativo.

L’aggettivo "più bello" di che grado è?. Comparativo. Positivo. Superlativo.

L’aggettivo invariabile che tipo di forma ha?. Unica. Femminile. Maschile.

L’aggettivo numerale cardinale "mille" come si trasforma al plurale?. Mila. Invariabile. Milione.

L’aggettivo primitivo da cosa è formato?. Da radice e desinenza. Solo da radice. Solo Desinenza.

La Camera dei deputati può essere convocata in via straordinaria per iniziativa del Presidente della Repubblica?. Si, lo prevede espressamente l'art. 62 della Costituzione. No, la convocazione in via straordinaria può avere luogo solo su iniziativa di un terzo dei suoi componenti. No, la convocazione in via straordinaria può avere luogo solo su iniziativa del suo Presidente.

La Costituzione assegna al Presidente della Repubblica l'esercizio di alcune funzioni parlamentari, come…. indire le elezioni e fissare la prima riunione delle nuove Camere. emanare gli atti amministrativi del Governo. dichiarare, motu proprio, lo stato di guerra.

La Costituzione italiana definisce la famiglia: Come società naturale fondata sul matrimonio. Come unione perpetua tra uomo e donna allo scopo di procreare. Come società naturale fondata sull’amore e affetto reciproco.

La Costituzione tutela: sia i diritti privati che i diritti pubblici. soltanto i diritti privati. in parte i diritti pubblici.

La Divina Commedia è divisa in tre cantiche: Inferno, Purgatorio e Paradiso, ciascuna di: 33 canti. 35 canti. 34 canti.

La famiglia protagonista de "I Malavoglia" di Giovanni Verga in realtà è: la Famiglia Toscano. la Famiglia Verga. a Famiglia Salina.

La famosa poesia "Mi illumino d'immenso", da quale grande poeta fu scritta?. Ungaretti. Saba. Montale.

La fedeltà alla Repubblica: È dovere di tutti i cittadini. È una scelta libera del singolo cittadino. È dovere di ogni individuo che abbia compiuto diciotto anni.

La fonte Aretusa si trova nella città di: Siracusa. Trapani. Enna.

La foresta mediterranea è costituita da: Latifoglie ed aghifoglie. Muschi e licheni. Cespugli di basso fusto innervati sugli scogli.

La libertà di circolazione e soggiorno di ogni cittadino garantita dalla Costituzione può essere limitata in qualche modo?. Sì, con legge, in via generale e per motivi di sanità o di sicurezza. Sì, con legge, in via generale e per ragioni politiche. Sì, con atto amministrativo, per motivi di sanità o di sicurezza.

La Magistratura costituisce un ordine, secondo la costituzione italiana: autonomo. democratico. esecutiv.

La preposizione diventa impropria quando precede?. Un nome, o un pronome. Un avverbio. Un verbo.

La preposizione formata dalla preposizione semplice più un articolo, che tipo di preposizione è?. Preposizione articolata. Preposizione compless. Preposizione generica.

La produzione lirica foscoliana comprende: due odi e dodici sonetti. due odi e dieci sonetti. dieci sonetti e tre odi.

La salute, ai sensi dell’art. 32, è. Fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. Fondamentale diritto del cittadino. Fondamentale diritto del cittadino e interesse della collettività.

La scala Mercalli misura: I danni provocati da un terremoto. La profondità dell'epicentro di un terremoto. La larghezza dell'epicentro di un terremoto.

La Sicilia è l'isola italiana più vasta?. si. No, lo è la Sardegna. No, lo è l'Isola d'Elba.

La Sicilia è una regione: a statuto speciale. a statuto ordinario. a statuto tradizionale.

La Sicilia non è bagnata dal mare: Adriatico. Ionio. Tirreno.

La taiga è costituita da: Betulle e conifere in praterie innevate. Praterie coltivate per il pascolo. Muschi, licheni, cespugli.

La tundra è costituita da: Muschi, licheni, cespugli. Praterie coltivate per il pascolo. Betulle e conifere in praterie innevate.

Lampedusa è nelle isole: Pelagie. Eolie. Egadi.

Lampione è nelle isole: Pelagie. Eolie. Egad.

L'art. 32 della Costituzione pone il dovere di tutelare la salute in capo: alla Repubblica. allo Stato. a tutti i soggetti, pubblici e privati.

L'art. 56 della costituzione stabilisce che sono eleggibili a deputati tutti gli elettori che hanno compiuto i 25 anni di età. Entro quale data deve avvenire il compimento della predetta età per conseguire il diritto all'elettorato passivo?. Nel giorno delle elezioni. Nel giorno di indizione delle elezioni. Il giorno prima delle elezioni.

L'autore de "il Gattopardo" è: Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Leonardo Sciascia. Giovanni Verga.

L'autore del poema "L'Orlando Innamorato": Matteo Maria Boiardo. Torquato Tasso. Ludovico Ariosto.

L'autore del romanzo "Piccolo Mondo Antico" è: Antonio Fogazzaro. Grazie Deledda. Guido Gozzano.

L'autore del romanzo "Storia di una Capinera" è: Verga. Manzoni. Foscolo.

Le associazioni segrete: sono proibite. sono ammesse purché non contrarie al buon costume. sono ammesse.

Le isole Egadi appartengono alla…. Sicilia. Sardegna. Puglia.

Le isole Egadi si trovano nel libero consorzio comunale di: Trapani. Siracusa. Palermo.

Le isole Eolie appartengono. alla Sicilia. alla Sardegna. alla Campania.

Le isole Pelagie appartengono…. alla Sicilia. alla Puglia. al Lazio.

Le regioni a statuto speciale sono. Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Sardegna, Sicilia, Friuli Venezia Giulia e Valle d'Aosta. Campania, Sardegna e Calabria.

Lentini si trova nel libero consorzio comunale di: Siracusa. Trapani. Palermo.

Levanzo fa parte delle isole: Egadi. Eolie. Pelagie.

Linosa fa parte delle isole: Pelagie. Eolie. Egadi.

Lipari fa parte delle isole: Eolie. Egadi. Pelagie.

L'isola di Pantelleria appartiene: alla Sicilia. alla Calabria. alla Campania.

L'isola di Pantelleria fa parte del libero consorzio comunale di: Trapani. Enna. Siracusa.

L'isola di Ustica appartiene…. alla Sicilia. alla Sardegna. al Molise.

L'ordinamento italiano tutela le minoranze linguistiche?. si. no. Sì, purché non ostacolino la diffusione della lingua e cultura italiana.

L'organizzazione sindacale: è libera. richiede il permesso della questura. richiede l'iscrizione alla camera di commercio.

L'Ufficio di Presidenza del Senato della Repubblica è eletto: dal Senato. dal Presidente della Repubblica. dalla Camera dei Deputati.

Luigi Pirandello nacque. ad Agrigento. a Siracusa. a Messina.

Marettimo fa parte delle isole: Egadi. Pelagie. Eolie.

Mazara del Vallo si trova nel libero consorzio comunale di: Trapani. Ragusa. Catania.

Medesimo, che tipo di aggettivo è?. Dimostrativo. Possessivo. Indefinito.

Modica si trova nel libero consorzio comunale di: Ragusa. Palermo. Catania.

Monreale si trova nella città metropolitana di: Palermo. Catania. Messina.

Nel poema cavalleresco "L'Orlando Furioso", il protagonista impazzisce d'amore per: Angelica. Doralice. Isabella.

Nell’aggettivo composto “audiovisivo” quale è il prefissoide?. Audio. Visivo. Tutto.

Nell’aggettivo composto “automunito” quale è il prefissoide?. Auto. Munito. -Ito.

Nell’aggettivo composto “internazionale” quale è il prefissoide. Inter. Nazionale. -Ale.

Nell’aggettivo composto “teledipendente” quale è il prefissoide?. Tele. Tutto. Dipendente.

Nella frase "Il termine … non conosco il significato" va inserito al posto dei puntini…. di cui. a cui. che.

Nella frase "Valentina ha preparato un'ottima cena", quale complemento è "un'ottima cena"?. Complemento oggetto. Complemento di specificazione. Complemento di termine.

Nella frase “Arrivarono ieri degli amici con cui trascorsi dei giorni bellissimi in montagna”, qual è il complemento di compagnia?. Con cui. In montagna. Ieri.

Nella frase “come nevica!” che tipo di avverbio abbiamo?. Esclamativo. Interrogativo. Tempo.

Nella frase “correvano avanti e indietro ” che tipo di avverbi abbiamo?. Luogo. Quantità. Maniera.

Nella frase “Devo fare alla svelta, altrimenti perdo il treno”, qual è il complemento di modo. Alla svelta. Altrimenti. Perdo.

Nella frase “dopo qualche giorno feci l’incontro più strano”, "più strano" che grado di aggettivo è?. Superlativo relativo. Superlativo assoluto. Comparativo.

Nella frase “dopo qualche giorno feci l’incontro”, "qualche" che tipo di aggettivo è?. Indefinito. Qualificativo. Superlativo.

Nella frase “è un gatto che mi piace“ , il pronome “che "che tipo di pronome è?. Relativo. Soggetto. Complemento.

Nella frase “è un ragazzo che sa molte cose”, “che” ha funzione di?. Soggetto. Oggetto. Dimostrativo.

Nella frase “Emma corre molto velocemente” di che grado è l’avverbio presente?. Comparativo. Accrescitivo. Migliorativo.

Nella frase “Emma corre velocemente” che tipo di avverbio abbiamo?. Di modo. Di luogo. Interrogativo.

Nella frase “forse parto domani” che tipo di avverbio abbiamo?. Giudizio. Tempo. Luogo.

Nella frase “hai studiato benino” di che grado è l’avverbio presente?. Diminutivo. Comparativo. Migliorativo.

Nella frase “hai studiato benone” di che grado è l’avverbio presente?. Accrescitivo. Superlativo. Vezzeggiativo.

Nella frase “hai studiato malaccio” di che grado è l’avverbio presente?. Peggiorativo. Superlativo. Accrescitivo.

Nella frase “ho mangiato molto” che tipo di avverbio abbiamo?. quantità. Giudizio. Modo.

Nella frase “Il comune di Roma organizza spettacoli estivi”, "Di Roma" è un complemento di. Denominazione. Specificazione. Mezzo.

Nella frase “il golf rosa è molto costoso ” che grado d’intensità è l’aggettivo costoso?. Superlativo. Comparativo. Positivo.

Nella frase “In quale città Federico ha trascorso le ultime vacanze di Natale insieme ai suoi amici?“. Qual è il complemento di stato in luogo?. In quale città. Francesco. Le ultime vacanze.

Nella frase “La borsa rossa è meno costosa di quella nera” che grado d’intensità è l’aggettivo costoso?. Comparativo. Assoluto. Positivo.

Nella frase “la gatta si lava“ , il pronome "si" che tipo di pronome è?. Riflessivo. Soggetto. Complemento.

Nella frase “Marco è il più veloce della squadra “, "il più veloce" che grado di aggettivo è?. Superlativo relativo. Comparativo. Variabile.

Nella frase “Marco è il più veloce della squadra“, "veloce" che aggettivo è ?. Determinativo. Indeterminativo. Variabile.

Nella frase “Mia cugina vive nei dintorni di Torino”, "nei dintorni di Torino" è un complemento. Di stato in luogo. Di specificazione. Di provenienza.

Nella frase “noi passeggiamo”, il pronome "noi" che funzione ha nella frase?. Soggetto. Complemento. attributo.

Nella frase “perché piangi? ” che tipo di avverbio abbiamo?. Interrogativo. Giudizio. Modo.

Nella frase “quella gatta è la mia“ , il pronome "mia" che tipo di pronome è?. Possessivo. Riflessivo. Soggetto.

Nella frase “questa è la casa di luigi“ , il pronome "questa", di che tipo è?. Dimostrativo. Soggetto. Complemento.

Nella frase “questa è la gatta dei vicini“ , il pronome "questa" che tipo di pronome è?. Dimostrativo. Indefinito. Riflessivo.

Nella frase “se n’è andato adesso” che tipo di avverbio abbiamo?. Tempo. Giudizio. Luogo.

Nella frase “vorrei mangiare qualcosa“ , il pronome "qualcosa" che tipo di pronome è?. Indefinito. Complemento. Possessivo.

Nessuno, che tipo di aggettivo è?. Indefinito. Dimostrativo. Numerale.

Panarea fa parte delle isole: Eolie. Egadi. Pelagie.

Per “senso civico” si intende: il senso di appartenenza ad una Società, in cui si percepisce il dovere di comportarsi secondo coscienza, giustizia ed etica. il sentimento che definisce l’appartenenza al mondo civilizzato, inteso come mondo ricco e pieno di opportunità. il senso di appartenenza alla razza umana.

Per l'elezione del Presidente della Repubblica, dopo il terzo scrutinio è richiesta…. La maggioranza assoluta. La maggioranza dei tre quarti dell'Assemblea. Nessuna delle altre risposte è corretta.

Perché gli intellettuali repubblicani e democratici erano favorevoli all'ingresso dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale?. Perché sarebbe stata l'occasione per la definitiva unificazione dell'Italia. Perché la vittoria avrebbe agevolato i vertici militari nella conquista del potere. Perché la vittoria avrebbe agevolato l'avvento del fascismo.

Qual è fra questi il comparativo?. Migliore. Buonissimo. Buono.

Qual è fra questi il comparativo?. Peggiore. Cattivissimo. Cattivo.

Qual è fra questi il comparativo?. Maggiore. Grandissimo. Molto grande.

Qual è fra questi il superlativo assoluto?. Buonissimo. Il più buono. Buono.

Qual è fra questi il superlativo assoluto?. Cattivissimo. Il più cattivo. Cattivo.

Qual è fra questi il superlativo assoluto?. Grandissimo. Il più grande. Grande.

Qual è fra questi il superlativo assoluto?. Piccolissimo. Il più piccolo. Piccolo.

Qual è fra questi il superlativo assoluto?. Felicissimo. Il più felice. Felice.

Qual è fra questi l’aggettivo dimostrativo?. Questo. mio. sette.

Qual è fra questi l’aggettivo indefinito?. Qualche. mio. Questo.

Qual è fra questi l’aggettivo interrogativo?. quale. sette. Qualche.

Qual è fra questi l’aggettivo possessivo?. mio. Questo. Qualche.

Qual è il contrario della parola "aggravante"?. Attenuante. Abbassamento. Moderato.

Qual è il contrario della parola "alto"?. Basso. Dolce. Breve.

Qual è il contrario della parola "apografo"?. Autografo. Ricevimento. Apice.

Qual è il contrario della parola "apparenza"?. Realtà. Situazione. Concretezza.

Qual è il contrario della parola "aristocrazia"?. Democrazia. Anarchia. Monarchia.

Qual è il contrario della parola "assolto"?. Condannato. Pazzo. Attivo.

Qual è il contrario della parola "assoluto"?. Relativo. Unico. Lieve.

Qual è il contrario della parola "astratto"?. Concreto. Trasparente. Assente.

Qual è il contrario della parola "astruso"?. Facile. Perdente. Defunto.

Qual è il contrario della parola "atrofia"?. Ipertrofia. Arresto. Statico.

Qual è il contrario della parola "attivo"?. Passivo. Splendente. Vivace.

Qual è il contrario della parola "audace"?. Timido. Lento. Vivace.

Qual è il contrario della parola "autentico"?. Falso. Grigio. Futile.

Qual è il contrario della parola "avanzato"?. Moderato. Attento. Vero.

Qual è il contrario della parola "avidita'"?. Generosità. Cattiveria. Bellezza.

Qual è il contrario della parola "avverso"?. Favorevole. Funesto. Odioso.

Qual è il contrario della parola "barbarie"?. Civiltà. Mendico. Mostruoso.

Qual è il contrario della parola "disattento"?. Attento. Omogeneo. Osservatore.

Qual è il contrario della parola "domestico"?. Selvatico. Mistico. Rapace.

Qual è il contrario della parola "esplicitare". Nascondere. Esprimere. Chiarire.

Qual è il contrario della parola "gigantesco"?. Microscopico. Colossale. Ciclopico.

Qual è il contrario della parola "minore"?. Maggiore. Piccolo. Sciocco.

Qual è il contrario della parola "misantropia"?. Filantropia. Onicofagia. Omonimia.

Qual è il contrario della parola "onesto"?. Disonesto. Pesante. Obbligatorio.

Qual è il contrario della parola "parziale"?. Totale. Particolareggiato. Diviso.

Qual è il contrario della parola "presuntuoso"?. Modesto. Facile. Presumibile.

Qual è il contrario della parola "solubile"?. Insolubile. Incomprensibile. Sommerso.

Qual è il contrario della parola "terminale"?. Iniziale. Celere. Confinante.

Qual è il contrario di "blando"?. Deciso. Banale. Insaziabile.

Qual è il contrario di "salubre"?. Nocivo. Dispettoso. Sano.

Qual è il contrario di “duttile”?. Rigido. Contorto. Ambiguo.

Qual è il contrario di “espletare”?. ignorare. Perdere. Sostituire.

Qual è il contrario di “gioviale”?. Scontroso, ostile. Vecchio, antico. Volenteroso, affabile.

Qual è il contrario di “ordinario”?. Raffinato. Sottomesso. Sregolato.

Qual è il contrario di “tonificare”?. Indebolire. Svuotare. Riempire.

Qual è il contrario di “versatile”?. Rigido. Pesante. Sfortunato.

Qual è il significato della parola "epopea"?. Narrazione poetica di gesta eroiche. Liquido incolore. Ognuna delle lettere degli apostoli.

Qual è il significato della parola "eufonia"?. Suono piacevole. Insieme di suoni non piacevoli. Motore sincrono.

Qual è il significato della parola "negligente". Persona che non adempie i suoi doveri. Persona tranquilla. Persona che nutre verso gli altri sentimenti di avversione.

Qual è il sinonimo della parola "assiduo"?. Continuo. Negligente. Incostante.

Qual è il sinonimo della parola "cauto"?. Accorto. Onesto. Timido.

Qual è il sinonimo della parola "collisione"?. Scontro. Confronto. Tempesta.

Qual è il sinonimo della parola "condottiero"?. Capitano. Condotto. Arrivare.

Qual è il sinonimo della parola "elenco"?. Lista. Racconto. Libro.

Qual è il sinonimo della parola "eletto"?. scelto. elevato. alto.

Qual è il sinonimo della parola "famelico"?. Affamato. Orribile. Gigantesco.

Qual è il sinonimo della parola "fenomenale"?. Straordinario. Teorico. assurdo.

Qual è il sinonimo della parola "feroce"?. Crudele. Fermo. Intriso.

Qual è il sinonimo della parola "furente"?. Furioso. Futuristico. Fuoriegge.

Qual è il sinonimo della parola "futile"?. Frivolo. breve. piccolo.

Qual è il sinonimo della parola "gioviale"?. lieto. cordiale. luminoso.

Qual è il sinonimo della parola "incosciente"?. irresponsabile. Irruente. Corrotto.

Qual è il sinonimo della parola "Lezioso"?. Svenevole. Retorico. Letterato.

Qual è il sinonimo della parola "mesto"?. Triste. Brutto. Lamentoso.

Qual è il sinonimo della parola "nitido"?. Chiaro. Nevoso. Neutro.

Qual è il sinonimo della parola "onere"?. Obbligo. Rispetto. Codice.

Qual è il sinonimo della parola "parsimoniosa"?. Misurato. Nobile. Ricco.

Qual è il sinonimo della parola "presunto"?. Supposto. Illusorio. Inventato.

Qual è il sinonimo della parola "remissivo"?. Sottomesso. Sano. Reo.

Qual è il sinonimo della parola "risolto"?. Concluso. Relativo. Distrutto.

Qual è il sinonimo della parola "sdrucciolevole"?. Scivoloso. Dubbioso. Rotto.

Qual è il sinonimo della parola "sintesi"?. Sunto. Fine. Arrivo.

Qual è il sinonimo della parola "sopprimere"?. Abolire. Sopraggiungere. Urtare.

Qual è il sinonimo della parola "tendente"?. Incline. Parziale. Agitato.

Qual è il sinonimo della parola "vestito"?. Abito. Nudo. Coperto.

Qual è il sinonimo di "caparbio": Testardo. Capace. Antipatico.

Qual è il sinonimo di "ghiribizzo"?. Bizzaria. Sigla. Riflessione.

Qual è il sinonimo di "sedizioso"?. Ribelle. Lusingatore. Pacifico.

Qual è il sinonimo di “apocalittico”?. Catastrofico. Meraviglioso. Intrecciato.

Qual è il sinonimo di “attonito”?. Stupefatto. Concentrato. Accentuato.

Qual è il sinonimo di “francamente”?. Sinceramente. Prontamente. Lentamente.

Qual è il sinonimo di “posteri”?. Discendenti. Antenati. Appunti.

Qual è il sinonimo di “scanzonato”. Spigliato. Stonato. Svogliato.

Qual è il sinonimo di “scempio”?. Strage. Furto. Riduzione.

Qual è il sinonimo di “tetro”?. Cupo. Invisibile. Attento.

Qual è il sinonimo di “venale”?. Avido. Furbo. Veloce.

Qual è il sinonimo di opulento?. Prospero. Ozioso. Maleodorante.

Qual è la residenza del Presidente della Repubblica?. Il Quirinale. Il Viminale. Palazzo Chigi.

Qual è un contrario di spiovente?. Dritto. Inclinato. Pendente.

Qual è un contrario di vaporoso?. Pesante. Leggero. Soffice.

Qual è un contrario di varcare?. Arrestarsi. Oltrepassare. Transitare.

Qual è, dopo Sicilia e Sardegna, la maggiore fra le isole italiane?. Elba. Pantelleria. Ischia.

Quale complemento è presente nella frase “Scoppia di felicità”?. Complemento di causa. Complemento di specificazione. Complemento di argomento.

Quale complemento è presente nella frase “Sono orgoglioso di te” ?. Un complemento di specificazione. Un complemento di vantaggio. Un complemento di materia.

Quale complemento si trova nella frase “L’auto sarà riparata dal meccanico” ?. Un complemento di agente. Un complemento di moto da luogo. Un complemento di termine.

Quale complemento si trova nella frase: "C'è stato un incidente diplomatico con quel Paese"?. Complemento di rapporto. Complemento di modo. Complemento di termine.

Quale complemento si trova nella frase: "La bandiera americana è a stelle e strisce"?. Complemento di qualità. Complemento oggetto. Complemento di tempo.

Quale complemento si trova nella frase: "La mia azalea ha perso tutti i fiori?. Complemento oggetto. Complemento di specificazione. Complemento di termine.

Quale complemento si trova nella seguente frase “È stato colpito da un sasso”. Un complemento di causa efficiente. Un complemento di origine. Un complemento di moto da luogo.

Quale dei seguenti personaggi storici guidò in prima persona la spedizione dei Mille per l'unificazione d'Italia?. Giuseppe Garibaldi. I fratelli Bandiera. Cesare Battisti.

Quale delle seguenti città è il capoluogo della Calabria?. Catanzaro. Cosenza. Reggio Calabria.

Quale delle seguenti frasi contiene un errore ortografico?. Al professore piaque il nostro progetto. La tua reazione è oltremodo smisurata. Il mio amico non era consapevole.

Quale di queste cariche non è ricoperta dal Presidente della Repubblica?. La presidenza della Corte Costituzionale. La presidenza del CSM. La presidenza del Consiglio supremo di difesa.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “accidia”?. pigrizia/attività. Dinamismo/laboriosità. poltroneria/ozio.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “avventatezza”?. imprudenza/saggezza. precipitazione/azzardo. prudenza/saggezza.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “cautela”?. accortezza/leggerezza. controllo/difesa. leggerezza/difesa.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “corruzione”?. immoralità/rettitudine. integrità/moralità. disfacimento/degrado.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “fluido”?. liquido/solido. solido/viscoso. fluente/variabile.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “furbo”?. avveduto/ingenuo. astuto/sagace. ingenuo/sincero.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “giudizio”?. opinione/leggerezza. decisione/leggerezza. opinione/parere.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “inopportuno”?. sconveniente/gradito. tedioso/importuno. gradito/contestabile.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “inoppugnabile”?. incontrovertibile/incerto. incerto/contestabile. Lampante/evidente.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “insorgere”?. manifestarsi/scomparire. subire/piegarsi. apparire/destarsi.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “limitazione”?. confine/concessione. diminuzione/restrizione. concessione/consenso.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “manesco”?. facinoroso/mite. pacifico/tranquillo. mite/buono.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “neutralità”?. imparzialità/belligeranza. belligeranza/faziosità. neutralismo/indifferenza.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “puzza”?. lezzo/profumo. traccia/fetore. sentore/odoraccio.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “reo”?. colpevole/innocente. sbadato/buono. scaltro/innocente.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “rinomato”?. celebre/anonimo. famoso/popolare. sconosciuto/colpevole.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “sbadato”?. distratto/attento. attento/concentrato. distratto/incauto.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “serietà”?. seriosità/irresponsabilità. solennità/impegno. frivolezza/semplicità.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “sovranità”?. egemonia/soggezione. dominio/autonomia. inferiorità/soggezione.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “sovrano”?. sommo/suddito. Regnante/maestà. Regale/imperiale.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “svagato”?. sbadato/attento. attento/concentrato. distratto/incauto.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “vago”?. confuso/determinato. certo/determinato. indistinto/elusivo.

Quale di queste coppie di termini è rispettivamente un sinonimo e un contrario di “virtuoso”?. probo/scorretto. onesto/integro. disonesto/amato.

Quale è il contrario di "raccapezzarsi"?. Disorientarsi. Dispiacersi. Capovolgersi.

Quale è il significato di "benessere"?. Stato prospero di salute, vigore fisico. Insieme di virtù morali. Insieme delle inclinazioni naturali che formano il carattere di un individuo.

Quale è il sinonimo di "poggio"?. Altura. Chiostro. Avvallamento.

Quale è il suffisso di amabile?. -abile. -bile. -A.

Quale è il suffisso di calpestabile?. -abile. -bile. -A.

Quale è la desinenza degli aggettivi di prima classe al femminile singolare ?. A. E. I.

Quale è la desinenza degli aggettivi di prima classe al maschile plurale ?. I. O. A.

Quale è la desinenza degli aggettivi di prima classe al maschile singolare?. O. U. A.

Quale è la desinenza degli aggettivi di seconda classe al femminile singolare?. E. A. U.

Quale è la desinenza degli aggettivi di seconda classe al maschile plurale?. I. A. O.

Quale è la preposizione impropria fra queste?. Davanti a. Dei, delle. Per, Su.

Quale fra le seguenti parole è un sinonimo della parola "zelo": Fervore. Livore. Candore.

Quale fra questi non è un grado di intensità dell’aggettivo qualificativo?. Possessivo. Positivo. Comparativo.

Quale fra questi aggettivi numerali è di tipo collettivo?. Paio. Primo. Doppio.

Quale fra questi aggettivi numerali è di tipo frazionario?. Mezzo. Sei. Terzo.

Quale fra questi aggettivi numerali è di tipo moltiplicativo?. Doppio. Secondo. Paio.

Quale fra questi aggettivi numerali è di tipo ordinale?. Secondo. Paio. Mezzo.

Quale funzione può avere il pronome personale nella frase?. Complemento. Avverbio. Aggettivo.

Quale magistrato, tra i seguenti, rimase ucciso nella "strage di Capaci"?. Giovanni Falcone. Paolo Borsellino. Rocco Chinnici.

Quale romanzo, tra i seguenti, non è stato scritto da Luigi Pirandello?. Senilità. Il fu Mattia Pascal. Uno, nessuno e centomila.

Quale tra le seguenti parole ha lo stesso significato di "uniforme" e "moneta"?. Divisa. Abito. Contante.

Quale tra le seguenti parole ha lo stesso significato di “bollita” e “passione”?. Cotta. Infinita. Tempesta.

Quale tra le seguenti parole ha lo stesso significato di “cartellino” e “galateo”?. Etichetta. Stile. Eleganza.

Quale tra le seguenti parole ha lo stesso significato di “scommessa” ed “episodio”?. Puntata. Sfida. Capitolo.

Quale, tra i seguenti, non è un libero consorzio comunale della Sicilia?. Milazzo. Messina. Enna.

Quali fra questi sono gli aggettivi possessivi?. Mio, tuo, suo. Questo, quello, stesso. Due , primo triplo.

Quali sono i pronomi che indicano in modo generico la quantità o la qualità di una cosa?. Indefiniti. Dimostrativi. Interrogativi.

Quali sono i pronomi dimostrativi?. Quello, quella, quelli. Mio, tuo, suo. Che, il quale, la quale.

Quali sono i pronomi personali complemento?. Me, mi. Io, ti. Tu,Lui.

Quali sono i pronomi personali complemento?. Te, ti. Noi, voi. Ella, Lei.

Quali sono le congiunzioni avversative?. Ma, però. Quindi, dunque. Quando, mentre.

Quali sono le congiunzioni causali?. Poiché. Purché. Sebbene.

Quali sono le congiunzioni composte?. Siccome, eppure. Anche, inoltre. Quando, mentre.

Quali sono le congiunzioni conclusive?. Perciò, quindi. Siccome, affinché. Dunque, perciò.

Quali sono le congiunzioni dichiarative?. Cioè, affinché. Fuorché, tranne. Senza che, come.

Quali sono le congiunzioni disgiuntive?. Oppure, ossia. Sebbene, purché. Senza, fuorché.

Quali sono le congiunzioni eccettuative?. Fuorché, tranne. Infatti, inoltre. Infatti, cioè.

Quali sono le congiunzioni esclusive?. A meno che, senza che. Fuorché, tranne. Sebbene, inoltre.

Quali sono le congiunzioni interrogative?. Che, come. Poiché, purché. Che, comee.

Quali sono le congiunzioni semplici?. Perché, finchè. Siccome, per la qual cosa. Quando, mentre.

Quali sono le congiunzioni temporali?. Quando, mentre. Come, perché. Fuorché, tranne.

Quali sono le preposizioni improprie?. Lungo il, sopra di. Tra, fra. In mezzo a, per.

Quali sono le preposizioni proprie semplici fra queste?. Su, per, tra. Dello, alle, ai. lungo il, chi , come.

Quante province ha la Sicilia?. 9. 5. 3.

Riconoscere tre pronomi interrogativi: Che, chi, colui. Che, il quale, la quale. Questo, Codesto, Quello.

Riconoscere tre pronomi personali: Io, tu, egli. Mio, tuo, suo,. Che, il quale, la quale.

Riconosci tre pronomi indefiniti?. Qualcuno, nessuno, molti. Io, tu, egli. Questo, Codesto, Quello.

Riconosci tre pronomi possessivi?. Il, mio, il tuo, il suo. Io, tu, egli. Che, il quale, la quale.

Salina fa parte delle isole: Eolie. Egadi. Pelagie.

Secondo la Costituzione, cosa rappresenta il Presidente della Repubblica?. l'unità nazionale. il potere legislativo. il potere giurisdizionale.

Secondo la Costituzione, i delegati delle Regioni che partecipano all'elezione del Presidente della Repubblica sono eletti: dai Consigli regionali. dalle Giunte regionali. dai Consigli provinciali.

Sostituire l'aggettivo "chiaro" con uno più appropriato nella frase "Il significato delle sue parole mi sembra chiaro". evidente. scuro. spento.

Stesso e medesimo che tipo di aggettivi sono?. Dimostrativi. Numerali. Possessivi.

Stromboli fa parte delle isole: Eolie. Egadi. Pelagie.

Sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica, chi giudica?. La Corte costituzionale. Il Senato. Il Consiglio di Stato.

Trovare un sinonimo comune per: alienato e moltitudini. Folle. Manipoli. Allontanato.

Trovare un sinonimo comune per: appropriato e calzascarpe. Calzante. Ideale. Calzolaio.

Trovare un sinonimo comune per: bagliore e attimo. Baleno. Luccichio. Fulmine.

Trovare un sinonimo comune per: bivaccare e pretendere. Accampare. Avanzare. Esugere.

Trovare un sinonimo comune per: bozza e piccola. Minuta. Bolla. Grossa.

Trovare un sinonimo comune per: congrega e striscia. Banda. Cricca. Sponda.

Trovare un sinonimo comune per: fascicolo e esonero. Dispensa. Quaderno. Permesso.

Trovare un sinonimo comune per: gesto e allusione. Cenno. Mossa. Indizio.

Trovare un sinonimo comune per: incartamento e dimestichezza. Pratica. Disinvoltura. Abilità.

Trovare un sinonimo comune per: mansueto e ovvio. pacifico. atlantico. tollerante.

Trovare un sinonimo comune per: moltiplicatore e coltivatore. Fattore. Aritmetica. Campagna.

Trovare un sinonimo comune per: patto e assonanza. Accordo. Intesa. Permesso.

Trovare un sinonimo comune per: premuroso e agibile. Disponibile. Calpestabile. Accessibile.

Trovare un sinonimo comune per: ricevuta e sortilegio. Fattura. Bolla. Composizione.

Trovare un sinonimo comune per: sapiente e prova. Saggio. Capacità. Momento.

Trovare un sinonimo comune per: scoria e gentaglia. feccia. fanghiglia. malavitoso.

Trovare un sinonimo comune per: tenerezza e ammalato. Affetto. Contagio. Bacio.

Trovare un sinonimo comune per: trionfo e capitato. successo. avvenimento. verificato.

Trovare un sinonimo comune per: vuoto e fune. Cavo. Cima. Buco.

Un sinonimo di "scioperato" è. Sfaccendato. Sindacalizzato. Licenziato.

Un sinonimo di celebre è: illustre. ignoto. sconosciuto.

Un sinonimo di fulmineo è. improvviso. sereno. nuvoloso.

Vulcano fa parte delle isole: Eolie. Egadi. Pelagie.

Calcolare i 6/7 di 84 cm: 72 cm. 42 cm. 84 cm.

A quale numero corrisponde il numero romano V?. 5. 50. 10.

Data la frazione 7/9, il numero 7 si chiama. numeratore. denominatore. superiore.

Data la frazione 8/9, il numero 9 si chiama: denominatore. inferiore. fattore.

A quale numero corrisponde il numero romano L ?. 50. 100. 5.

A quale numero corrisponde il numero romano XII ?. 12. 11. 10.

A quale numero corrisponde il numero romano XL ?. 40. 60. 510.

Report abuse