test di legislazione sanitaria
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() test di legislazione sanitaria Description: test di legislazione sanitaria |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
L’accordo stato – regioni del 22 febbraio 2001 cosa sancisce?. L'operatore Socio-Sanitario (OSS) è una figura professionale, unificando le precedenti professionalità ausiliarie che operavano in ambito socio-sanitario. L'operatore Socio-Sanitario (OSS) non è una figura professionale, unificando le precedenti professionalità ausiliarie che operavano in ambito socio-sanitario. L'operatore Socio-Sanitario (OSS) è una figura professionale, non unificando le precedenti professionalità ausiliarie che operavano in ambito socio-sanitario. L’O.S.S. , a seguito, dell’attestato di qualifica professionale, dopo apposita formazione svolgerà le seguenti attività: soddisfa i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie competenze di contesto sociale e sanitario. effettuerà il cambio di catetere vescicale, secondo le richieste del personale infermieristico. effettuerà il lavaggio esterno del vialetto della struttura socio sanitaria di pertinenza . quali sono tra queste le funzioni con autonomia operativa dell’OSS?. Assiste, realizza, osserva, valuta, mette in atto, Utilizza. Assiste, osserva, non collabora, non utilizza. Non utilizza, assiste, valuta, non realizza. quali sono tra queste le funzioni che l’OSS svolge in collaborazione con altre figure?. Collabora e aiuta le figure sanitarie e sociali nell’assistenza al paziente. rileva i parametri vitali ed effettua l’ecg. effettua prelievi ematici per analisi cliniche. quanti sono gli ambiti di lavoro dell’OSS?. 6. 3. 4. Quali sono gli ambiti di lavoro dell’OSS. Assistenziale, sanitario, diagnostico, terapeutico. Terapeutico, formativo, religioso, sanitario, diagnostico, assistenziale. Assistenziale, igienico-sanitario, terapeutico. quali sono le competenze relazionali del l’OSS ?. lavorare in equipe, gestire le propria attività con la dovuta riservatezza, si avvicina e si rapporta con l’utente e famiglia. lavora in modo autonomo ed indipendente. Si rapporta esclusivamente con il paziente ed il direttore sanitario della struttura. Quale legge istituisce il profilo dell’operatore socio-sanitario?. l''art. 5 della legge n. 3 del 2018 ha inserito l'OSS nell'area delle professioni sociosanitarie all'interno del Servizio sanitario nazionale (la cui istituzione è stata prevista dall'art. 3-octies del D. -l''art. 15 della legge n. 3 del 2020 ha inserito l'OSS nell'area delle professioni sociosanitarie all'interno del Servizio sanitario nazionale (la cui istituzione è stata prevista dall'art. 3-octies del D. -l''art. 55 della legge n. 13 del 2018 ha inserito l'OSS nell'area delle professioni sociosanitarie all'interno del Servizio sanitario nazionale (la cui istituzione è stata prevista dall'art. 3-octies del D. in che anno e con quale legge fu istituito in Italia il Servizio Sanitario Nazionale ?. Il servizio sanitario nazionale fu istituito nel 1968 con la legge n.823 del 23 dicembre 1968. Il servizio sanitario nazionale fu istituito nel 1978 con la legge n.833 del 23 dicembre 1978. ) Quale articolo della Costituzione della Repubblica Italiana tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. Quale articolo della Costituzione della Repubblica Italiana tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. 12. 10. 32. Cosa sono i L.E.A. Limite Ematico Anatomico del paziente obeso. Livelli Essenziali di Assistenza. Lavelli Estraibili Ambulatoriali. quale è la composizione apicale delle ASL. Direttore Generale, collegio Sindacale, Direttore Sanitario, Direttore Amministrativo. Direttore Generale, Direzione risorse umane, direttore sanitario, direttore infermieristico. Direttore Generale, Direttore Amministrativo, Direttore acquisti, DPO. la riforma del Servizio sanitario nazionale del 1999 D.gls 229/99 cosa prevede. Fare bene le cose giuste e corrette, qualità, cliente soddisfatto. Fare le cose corrette, efficienza, utente. Fare le cose giuste e corrette, efficacia, cliente. Cosa prevede la legge 328/2000. la qualità della vita, la prevenzione, la riduzione e l’eliminazione della disabilità, il disaggio personale e famigliare e il diritto alle prestazioni. la qualità della vita,. ridurre il disaggio e diseguaglianza personale e famigliare. Quali sono i bisogni primari fisiologici di cui si occupa l’oss nell’assistenza del paziente?. ) Fame, sete, sonno. Sonno, gioco,. Sonno, igiene, socialità. la figura dell’OSS in ambito militare è Riconosciuta dalle forze armate italiane ?. No. Si. no, ma ha altri nomi. le responsabilità della figura professionale dell’OSS di fronte la legge quali sono?. ) Civile, Penale, disciplinare. Nessuna, la responsabilità è di terze figure. Tutte le precedenti. cosa è la privacy in sanità ?. In sanità, la privacy comprende la protezione dei dati personali della persona riguardanti il suo stato di salute e la modalità di trattamento. In sanità, la privacy comprende la protezione dei dati personali della persona riguardanti il suo stato di salute e non la modalità di trattamento. nessuna delle precedenti. quale è la normativa applica sulla privacy in ambito sanitario?. 679/2016. 196/2003. 833/78. quale è la legge regionale della regione Sicilia di qualificazione o riqualificazione OSS?. Assessorato della Salute - Regione Sicilia, ai sensi dei D.A. 193 e 195 del 2 Marzo 2023. Assessorato della Salute - Regione Sicilia, ai sensi dei D.A. 193 e 195 del 2 Marzo 2024. ) Assessorato della Salute - Regione Sicilia, ai sensi dei D.A. 193 e 195 del 2 Marzo 2020. |