Didattica Generale
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Didattica Generale Description: Numeri, date e autori |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
In quante tipologie si suddivide l'apprendimento informale?. sei. cinque. quattro. tre. In quante tipologie si suddivide l'apprendimento esperienziale?. tre. quattro. cinque. sei. L'apprendimento informale è caratterizzato da quante strutture interne?. due. tre. quattro. cinque. Quando inizia ad affermarsi negli Usa l'apprendimento autodiretto?. negli anni '70. negli anni '80. nessuna delle risposte indicate. negli anni '90. Quanti sono gli assunti dell'apprendimento autodiretto?. sei. tre. quattro. cinque. Quante prospettive teoriche individua Fenwick (2003) ?. sei. sette. otto. cinque. Da chi fu rielaborato nel 1999 il modello di apprendimento informale?. Watkins. Marsick. Piaget. Cseh. Quale autore evidenzia le connessioni tra esperienza e apprendimento?. Nessuna delle risposte indicate. Bruner. Piaget. Dewey. Quante tipologie di abilità richiede l'apprendimento esperenziale?. sette. sei. cinque. quattro. In quale anno fu elaborato il modello di kolb?. 1984. 1988. 1986. 1987. In che anno fu elaborato il modello di Usher, Bryant e Johnston?. 1999. 1997. 2001. 2010. Schön quanti tipologie delinea di "ricerca riflessiva"?. quattro. sette. sei. cinque. Quale autore parla nel 1993 di "ricerca riflessiva"?. Schön. Dewey. Cseh. Marsick. Wenger nel 1998 su quante compoenenti si sofferma?. quattro. sette. sei. cinque. Per associare pratica e comunità quante dimensioni devono sussistere?. quattro. tre. sei. cinque. Quanti sono gli obiettivi strategici di una comunità di apprendimento?. quattro. tre. due. sei. In che anno fu elaborato il modello di Jarvis?. 1990. 1987. 1984. 1989. Il repertorio di una pratica quante caratteirstiche combina?. quattro. tre. due. cinque. Quanti sono i principi della progettazione delle CdP?. sette. tre. due. sei. Qual è l'autore della prospettiva interpretativa dell'apprendimento trasformativo?. Mezirow. Cseh. Marsick. Schön. Merizow in quante proposizioni suddivide le tipologie di socializzazione?. quattro. sette. sei. cinque. Quante sono le aree d'interesse cognitivo?. quattro. due. tre. cinque. Quanti sono i quadri di riferimento richiamati da Merizow?. quattro. due. tre. cinque. Quali studiosi hanno applicato il concetto di "Mondo della vita"?. Mezirow e Schön. Wildemeersch e Leirman. Cseh e Marsick. Nessuna delle risposte indicate. Un esempio di "distorsione epistemologica", da chi è stato citato nel 1988?. Mezirow. Daloz. Marsick. Schön. Quanti sono i termini chiave dell'apprendimento trasformativo?. Otto. Sette. Sei. Nove. Quante sono le condizioni dell'apprendimento trasformativo?. Cinque. Sette. Otto. Sei. Quanti sono i metodi e gli approcci dell'apprendimento trasformativo?. Sei. Cinque. Sette. Quattro. Quante sono le fasi della "Grounded Theory Interview"?. dieci. tre. cinque. venti. Quante sono le abilità interpretative dell'intervistatore?. dieci. trenta. sei. venti. Di quante operazioni necessitano i dati per diventare risultati?. tre. sei. cinque. quattro. Quali autori spiegano il costrutto della "Teoria delle azioni"?. Merizow e Marsic. Neisser e Daloz. Neisser e Marsic. Argyris e Schön. A quando risale la Legge Casati?. 1980. 1970. 1960. 1860. A quando risale la Legge Coppino?. 1888. 1877. 1876. 1987. Con quale legge venne istituita la scuola media unica?. L.31 dicembre1962 n.1859. L.35 dicembre1962 n.1859. L.51 dicembre1962 n.1859. L.41 dicembre1962 n.1859. A quando risale il Documento Falcucci?. 1975. 1995. 1985. 1965. Quale legge parlò dopo il Documento Falcucci di integrazione?. Legge 4 agosto 1977, n. 701. Legge 4 agosto 1977, n. 601. Legge 4 agosto 1977, n. 501. Legge 4 agosto 1977, n. 518. Quale legge abolì nella scuola media gli esami di riparazione?. Legge 4 agosto 1977, n. 700. Legge 4 agosto 1977, n. 517. Legge 4 agosto 1977, n. 500. Legge 4 agosto 1977, n. 600. Quale è Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale?. Legge 5 febbraio 1992, n. 1. Legge 5 febbraio 1992, n. 4. Legge 5 febbraio 1992 n. 10. Legge 5 febbraio 1992 n. 104. Qual è la legge nata per 'dare gambe' all'autonomia?. Legge 18 dicembre 1997, n. 440. Legge 18 dicembre 1997, n. 50. Legge 18 dicembre 1997 n. 4. Legge 18 dicembre 1997, n. 45. Quante sono le prospettive rispetto alla distanza maestro e scolaro?. sei. quattro. due. otto. Da quante componenti è formato il "sapere professionale"?. trenta. dieci. venti. tre. Quanti tipi di traiettorie di partecipazione esistono?. dieci. otto. tredici. cinque. Su quante componenti è fondato l'apprendimento?. dieci. due. venti. trenta. |