option
Questions
ayuda
daypo
search.php

DIRITTO COMMERCIALE

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
DIRITTO COMMERCIALE

Description:
Test Ecampus

Creation Date: 2025/08/26

Category: Others

Number of questions: 6

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Nel codice Civile del 1942, il prototipo legislativo delle società di persone è costituito da: la società in nome collettivo?. la società in accomandita semplice?. nessuna delle precedenti riposte è corretta. la società semplice?.

In cosa consiste il patto leonino?. è il patto attraverso il quale s'esclude la partecipazione d'alcuni soci agli utili o alle perdite, ed è nullo se contenuto nel contratto sociale. nessuna delle precedenti riposte è corretta. è il patto attraverso il quale s'esclusela partecipazione d'alcuni soci agli utili i alle perdite, vietato in ogni caso. è il patto attraverso il quale s'esclude la partecipazione d'alcuni soci agli utili o alle perdite, ed è ammissibile se inserito all'unanimità nel contratto sociale.

In tema d'amministrazione: nessuna delle precedenti riposte è corretta. l'amministrazione congiuntiva è l'unica possibile per le s.n.c.?. l'amministrazione disgiuntiva facilita la conclusione degli affari, aumentando l'efficienza gestionale della società ma solo fin quando alunni soci (dissenzienti) soppongano alle decisioni intraprese, causando uno stallo decisionale?. è vero che l'amministrazione disgiuntiva facilita la conclusione degli affari, può aumentare l'efficienza della società ma pone determinati soci nella condizione d'accettare decisioni non gradite?.

Quale maggioranza occorre per modificare il contratto sociale delle società personali?. il contratto sociale può essere modificato soltanto con il consenso di tutti i soci. il contratto sociale può essere modificato soltanto con il consenso di tutti i soci, se non è convenuto diversamente. il contratto sociale non può mai essere modificato, possono solo essere vendute le quote di chi non vuole più partecipare ovvero può liquidarsi la società e costituirne una nuova adeguata alla nuova volontà dei soci superstiti. nessuna delle precedenti riposte è corretta.

Quale maggioranza occorre per modificare il contratto sociale delle società personali?. il contratto sociale può essere modificato soltanto con il consenso di tutti i soci. il contratto può essere modificato soltanto con il consenso di tutti i soci, se non è convenuto diversamente. il contratto sociale non può mai essere modificato, possono solo essere vendute le quote di chi non vuole più partecipare ovvero liquidarsi la società e costituire una nuova adeguata alla nuova volontà dei soci superstiti. nessuna delle precedenti riposte è corretta.

fare 01. lez. 27. s. s.

Report abuse