Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ONDiritto Costituzionale

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Diritto Costituzionale

Description:
esercitazioni a risposta multipla di diritto costituzionale

Author:
Teresa
(Other tests from this author)

Creation Date:
15/02/2024

Category:
Others

Number of questions: 179
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
Quali, tra i seguenti, sono elementi tipici della norma giuridica? La generalità, la positività e la moralità. La generalità, la positività, la novità e la moralità. La generalità, la positività, l'astrattezza e la novità. La generalità, la positività, l'astrattezza e la moralità.
Le fonti di produzione sono: Atti che raccolgono e riformulano disposizioni di molteplici testi normativi. Fatti abilitati dall'ordinamento giuridico a innovare il diritto oggettivo. Atti che disciplinano i procedimenti formativi delle fonti. Non sono riconosciute nel nostro ordinamento.
Le fonti di cognizione sono: Gli organi giurisdizionali, in quanto incaricati di far applicare il diritto. I documenti, redatti dalla pubblica autorità o da privati, che riproducono il testo di una norma. I documenti ufficiali che riproducono il testo delle norme giuridiche. Quelle indicate nella Costituzione, nel Codice Civile e nel Codice Penale.
Cosa si intende per riserva di legge? L'atto con forza di legge emanato dal Governo per motivi d'urgenza. Le delega legislativa conferita dal Parlamento al Governo. L'atto legislativo emanato dalle due Camere senza nessun intervento del Governo. È un istituto con il quale la Costituzione affida alla sola legge la disciplina di determinate materie.
In cosa consiste la riserva relativa di legge? Una riserva di legge rinforzata. Una riserva di legge che può essere derogata dal potere esecutivo. Una riserva di legge che affida al legislatore la disciplina degli aspetti fondamentali della materia. Una riserva di legge formale.
In quale ipotesi si può parlare di riserva di legge costituzionale? Quando la legge rinvia ad una fonte costituzionale. Quando la materia può essere disciplinata solo da una legge speciale. Quando la Costituzione impone che la materia sia regolata con legge. Quando la materia deve essere regolata con legge costituzionale.
La Costituzione stabilisce che le leggi della Repubblica entrano in vigore: Il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione, salvo che le leggi stesse stabiliscano un termine diverso. il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione, con la sola eccezione dei decreti-legge, che entrano in vigore immediatamente. Il quindicesimo giorno successivo alla loro promulgazione, salvo che il Presidente della Repubblica non stabilisca un termine diverso. Il ventesimo giorno successivo alla loro pubblicazione.
La consuetudine praeter legem: Riguarda materie non disciplinate dalla legge Comporta comportamenti contrari alle norme di legge. Ha efficacia solo se espressamente richiamata dalla legge. Non è ammessa nel nostro ordinamento.
Cosa sono le convenzioni costituzionali? Le regole di comportamento che creano vincoli politici e che riguardano il modo di utilizzo della competenza e l'esercizio delle funzioni attribuite agli organi fondamentali dello Stato. La prassi disciplinante i rapporti tra organi costituzionali o istituti costituzionali. Patti siglati dalle forze politiche sulle attività da compiersi e sui tempi e modalità in cui determinati obiettivi devono essere raggiunti. Gli strumenti attraverso cui è possibile conoscere le fonti costituzionali.
Un decreto legislativo viene definito come un atto materialmente legislativo: Perché ha il contenuto tipico della legge, ma non la forma. Perché ha la forma tipica della legge, ma non il contenuto Perché ha il contenuto e la forma della legge, ma effetti diversi. Perché ha forma e contenuto regolamentare, ma effetti legislativi.
L'esercizio della funzione legislativa può essere delegato al Governo? Sì, liberamente Si, ma solo con determinazione di principi e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per oggetti definiti. Sì, ma solo con determinazione di principi e criteri direttivi, senza limiti di tempo. No, mai.
Quale presupposto costituzionale legittima il Governo ad adottare, sotto la propria responsabilità, un decreto legge? Una legge di delegazione del Parlamento L'approvazione del Presidente della Repubblica L'esistenza di casi straordinari di necessità e urgenza. Solo il verificarsi di una calamità naturale.
Può essere reiterato un decreto legge non convertito? Si, sempre. No, in nessun caso No, a meno che il nuovo decreto non sia fondato su nuovi presupposti e caratterizzato da un contenuto sostanzialmente diverso Sì, a meno che il decreto non sia respinto con il voto di una delle Camere.
Quando i decreti legge devono essere presentati dal Governo alle Camere per la conversione? Il giorno successivo alla loro adozione Entro trenta giorni dalla loro adozione. Il giorno stesso della loro adozione Entro 15 giorni dalla loro adozione.
Cosa si intende per interpretazione del diritto? Un'attività intellettiva di accertamento o attribuzione di significato ad una norma. Il ricorso al procedimento analogico. Il sistema per colmare le lacune dell'ordinamento. Il ricorso alla consuetudine per disciplinare una fattispecie non contemplata dalla legge.
Quale tra i seguenti non è un elemento costitutivo dello Stato? Popolo. Governo. Territorio. Costituzione.
La cittadinanza italiana per naturalizzazione deve essere concessa: Con legge. Con decreto del Presidente della Repubblica Con decreto legge. Con decreto ministeriale.
Un cittadino può perdere la cittadinanza? Sì, ma solo per motivi politici. Sì, per scelta o perché è alle dipendenze di uno Stato straniero contro volontà delle autorità italiane. Sì, ma solo in caso di delitto. Si, qualora trasferisca la residenza all'estero per più di cinque anni.
Negli Stati federali, le Costituzioni statali sono: Subordinate alla Costituzione federale Equiordinate alla Costituzione federale. Indipendenti rispetto alla Costituzione federale. Sovraordinate alla Costituzione federale.
Dal punto di vista della forma di governo, l'italia è una Repubblica: Presidenziale. Parlamentare. Popolare. Direttoriale.
Qual è la caratteristica principale della forma di governo semipresidenziale? La mancanza del rapporto di fiducia tra Governo e Parlamento Il fatto che il Presidente della Repubblica ha meno poteri rispetto a una forma di governo presidenziale La presenza del rapporto di fiducia tra Parlamento e Presidente della Repubblica L'elezione diretta del Presidente della Repubblica e la presenza di un Governo che deve godere della fiducia del Parlamento.
In quale forma di governo il Presidente è Capo dello Stato e al contempo Capo del Governo? Popolare. Presidenziale. Parlamentare. Direttoriale.
La cittadinanza europea è stata istituita: Dal Trattato sull'Unione europea. Dall'Atto Unico Europeo. Dal Trattato di Amsterdam Dal Trattato istitutivo della CECA.
Il Trattato di Lisbona: Adotta la Costituzione europea. Si sostituisce al Trattato CECA la cui validità di 50 anni è scaduta nel 2002. Riunisce organicamente in un solo testo tutti i precedenti Trattati dell'UE. Modifica i Trattati su cui si fonda l'UE senza sostituirsi ad essi.
Lo Statuto Albertino era una Costituzione Lunga e rigida. Lunga e flessibile. Breve e flessibile. Breve e rigida.
In quale data fu promulgata la Costituzione italiana? 1° gennaio 1947. 27 dicembre 1947. 1° gennaio 1948. 22 dicembre 1946.
La Costituzione italiana è una Costituzione scritta che si caratterizza inoltre per essere: Flessibile, lunga e concessa. Rigida, breve e concessa. Flessibile, lunga e votata. Rigida, lunga e votata.
Perché la Costituzione italiana è definita rigida? Perché non è modificabile mediante un procedimento di revisione costituzionale. Perché sancisce in modo categorico i poteri degli organi statali Perché non è modificabile mediante leggi ordinarie. Perché non potrà mai essere modificata.
In base ai principi contenuti nella nostra Costituzione, sono sottratti a revisione costituzionale: Tutta la prima parte della Costituzione. I principi supremi del sistema, ma non la forma repubblicana. La forma repubblicana e i supremi principi costituzionali. La forma repubblicana e le norme sul procedimento legislativo.
Il procedimento di revisione costituzionale è: Identico al procedimento di formazione delle leggi statali. Di competenza della Corte costituzionale Di competenza delle due Camere, ma aggravato rispetto al procedimento legislativo ordinario. Aggravato e adottato dalle Camere in seduta comune.
In quali dei seguenti modi sono adottate le leggi di revisione costituzionale? Da ciascuna Camera con due successive deliberazioni a intervallo non minore di tre mesi. Dal Presidente della Repubblica con una deliberazione. Da ciascuna Camera con due successive deliberazioni a intervallo non minore di un mese Da ciascuna Camera con una deliberazione.
Da quanti Consigli regionali può essere avanzata la richiesta di referendum sulle leggi di revisione della Costituzione? otto cinque due tre.
Quale maggioranza preclude il ricorso al referendum su una legge di revisione costituzionale, se raggiunta in entrambe le Camere nella seconda deliberazione? I tre quinti dei componenti. La maggioranza assoluta I due terzi dei componenti. I due terzi dei presenti.
L'analogia consiste nel ricorso: Ad una norma che disciplina una fattispecie simile o ai principi generali dell'ordinamento giuridico. A principi metagiuridici. Alle regole consuetudinarie vigenti. Alle sentenze della Corte costituzionale.
I partiti politici sono: Associazioni dotate di personalità giuridica. Associazioni di fatto prive di personalità giuridica. Enti esponenziali di interessi collettivi. Fondazioni.
L'istituzione della circoscrizione Estero ad opera della legge costituzionale 1/2000: Consente ai cittadini italiani residenti nel territorio nazionale di votare per l'elezione del Parlamento europeo. Consente ai cittadini italiani all'estero di votare per le elezioni degli organi rappresentativi degli Stati in cui risiedono. Consente ai cittadini italiani residenti all'estero di votare per l'elezione del Parlamento italiano. Costituisce un'apposita circoscrizione nella quale votano per le elezioni del Parlamento italiano i cittadini stranieri residenti nel nostro paese.
Sono eleggibili alla Camera dei deputati tutti gli elettori che nel giorno delle elezioni hanno compiuto: 25 anni d'età. 50 anni d'età. 18 anni d'età. 40 anni d'età.
Si è in presenza di una causa di ineleggibilità assoluta quando un soggetto è Presidente della giunta provinciale, Prefetto o Sindaco di Comune con oltre 20.000 abitanti o consigliere comunale. Presidente della giunta provinciale, Prefetto o Sindaco di Comune con oltre 20.000 abitanti o funzionario di P.S Ufficiale superiore e generale delle forze armate. Magistrato.
Chi giudica sui titoli di ammissione dei componenti e delle cause soprag. giunte di ineleggibilità e incompatibilità per la carica di parlamentare? Il Consiglio dei Ministri. Il Presidente del Consiglio dei Ministri. Il Parlamento in seduta comune. La Giunta delle elezioni di ciascuna Camera.
Nei sistemi elettorali maggioritari, i seggi sono attribuiti al partito, lista o candidato che nel singolo collegio raggiunge la maggioranza: Assoluta dei voti, in ogni caso Relativa dei voti, in ogni caso Assoluta o relativa dei voti a seconda dei casi Dei due terzi dei voti.
Quale strumento è previsto dalla Costituzione affinché i cittadini possano esporre alle Camere comuni necessità? L'interpellanza. L'interrogazione. Il referendum abrogativo. La petizione.
Come viene esercitato il potere di iniziativa legislativa popolare? Con la presentazione di un progetto di legge redatto in articoli. Con la presentazione di principi cui si deve attenere il Parlamento. Con una relazione. Con un atto di indirizzo alle camere.
Il potere di iniziativa legislativa popolare viene esercitato attraverso la presentazione di un progetto da parte di almeno: 500.000 elettori 5.000 elettori. 50.000 elettori. 100.000 elettori.
Da chi può essere richiesto, tra gli altri, il referendum abrogativo di una legge? Da 5 Consigli regionali o da 50.000 elettori. Da 5 Consigli regionali o da 500.000 elettori. Da 4 Consigli regionali e da 1/5 dei componenti di ciascuna Camera. Dal Presidente della Corte Costituzionale.
L'esercizio del voto è definito dal Costituente: Un obbligo del cittadino. Un dovere civico. Un dovere giuridico. Un privilegio spettante ad alcuni cittadini.
Da quale organo è indetto il referendum per deliberare l'abrogazione totale o parziale di una legge o di un atto avente valore di legge? Dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Dal Presidente della Repubblica. Dal Presidente della Camera. Dal Presidente del Senato.
Qualora le Camere vengano sciolte anticipatamente, i referendum eventualmente richiesti: Si svolgono immediatamente dopo le elezioni. Si devono comunque svolgere prima delle elezioni politiche. Vengono rinviati all'anno successivo. Sono annullati.
Quali, tra le seguenti leggi, non possono essere sottoposte a referendum popolare? Le leggi elettorali Le leggi tributarie e di bilancio. Le leggi cornice Le leggi di delegazione legislativa.
Nella Costituzione italiana è previsto il voto per procura? sì no Soltanto per i residenti all'estero. Sì, ma solo per chi dimostri con certificato medico l'inabilità fisica.
Con quale atto è dichiarata l'abrogazione totale o parziale di una legge a seguito di esito positivo del referendum? Con atto bicamerale non legislativo Con decreto del Presidente della Repubblica Con ordinanza del Presidente della Corte di Cassazione. Con ordinanza del Presidente della Corte di Costituzionale.
In caso di esito contrario all'abrogazione referendaria di una legge, per quanti anni non può essere riproposta la richiesta di abrogazione della stessa legge? tre anni cinque anni quattro anni sei anni.
Nell'ordinamento italiano Camera e Senato sono posti su un piano di assoluta parità? Sì, sempre. Sì, ma in alcune materie la Camera dei deputati prevale. Sì, ma in ogni questione il Senato deve pronunciarsi per primo. Sì, fatta eccezione per alcune ipotesi previste dalla Costituzione.
Esistono membri del Parlamento che non sono eletti dal popolo? no Sì, solo alla Camera. Sì, solo al Senato. Solo gli ex Presidenti della Repubblica.
Qual è il numero complessivo massimo dei senatori in carica nominati dal Presidente della Repubblica? 10 8 7 5.
Qual è il numero complessivo massimo dei senatori in carica nominati dal Presidente della Repubblica? Sessione. Sessione. Legislatura. Mandato.
La durata della Camera e del Senato può essere prorogata? Sì, con regolamento parlamentare Sì, in caso di crisi di Governo. No, in nessun caso No, se non per legge e soltanto in caso di guerra.
Quali poteri può esercitare il Parlamento nel periodo della prorogatio? Solo l'esame dei decreti-legge. Il compimento di atti indifferibili e urgenti Tutti gli atti, tranne quelli da esercitarsi in seduta comune. Tutti gli atti previsti dal regolamento parlamentare.
La prima riunione delle Camere quando deve avvenire? Non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni. Non oltre un mese dalle elezioni. Immediatamente. Non esiste un termine.
Ciascuna Camera adotta il proprio regolamento: A maggioranza assoluta dei suoi componenti A maggioranza semplice dei suoi componenti. A maggioranza qualificata dei suoi componenti. All'unanimità.
Come sono le sedute di ciascuna Camera? Segrete. Pubbliche, sempre. Pubbliche, salvo che ciascuna Camera e il Parlamento a Camere riunite deliberino di adunarsi in seduta segreta. Segrete, salvo che ciascuna Camera e il Parlamento a Camere riunite deliberino di adunarsi in seduta pubblica.
Segrete, salvo che ciascuna Camera e il Parlamento a Camere riunite deliberino di adunarsi in seduta pubblica. Segrete, salvo che ciascuna Camera e il Parlamento a Camere riunite deliberino di adunarsi in seduta pubblica. Concessione o revoca della fiducia al Governo. Elezione di 5 giudici della Corte Costituzionale. Messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica.
A chi è affidata la Presidenza quando il Parlamento si riunisce in seduta comune? Al Presidente della Camera dei deputati Al Presidente della Repubblica. Al Presidente del Senato. Al Presidente di assemblea più anziano di età.
L'immunità dei parlamentari comporta: L'impossibilità di sottoporli ad indagini parlamentari senza l'autorizzazione della Camera di appartenenza L'impossibilità di arrestarli anche in presenza di una sentenza irrevocabile di condanna. L'impossibilità di trarli in arresto qualora siano colti in flagranza di reato L'impossibilità di arrestarli e sottoporli a perquisizioni personali senza la preventiva autorizzazione da parte della Camera di appartenenza.
Quale tra questi soggetti non è titolare del potere di iniziativa legislativa? Il Governo. II C.N.E.L. Il Presidente della Repubblica. Il corpo elettorale.
In quale delle seguenti materie i disegni di legge devono seguire la procedura normale di esame e di approvazione diretta delle Camere? Materie di competenza regionale. Materia scolastica. Materia elettorale. Materia penale.
Qual è la caratteristica del procedimento decentrato? Tutte le quattro fasi del procedimento ordinario sono attribuite all'Assemblea. Tutte le quattro fasi del procedimento ordinario sono attribuite alla Commissione permanente. I termini previsti dai regolamenti parlamentari sono ridotti alla metà. Alcune fasi del procedimento ordinario sono attribuite alla Commissione permanente.
Chi promulga le leggi? Il Presidente del Consiglio. Il Ministro della Giustizia. Il Presidente della Repubblica. Il Parlamento.
La promulgazione consiste: In un atto con cui il Presidente della Repubblica attesta e garantisce la legittimità costituzionale della legge. In un atto volto a constatare l'eventuale incompetenza degli organi che hanno emanato la legge. In un atto di accertamento rivolto a constatare la regolarità formale del procedimento legislativo. Nell'atto attraverso il quale il Presidente della Repubblica scioglie anticipatamente le Camere.
Di quanto tempo dispone il Presidente della Repubblica per procedere alla promulgazione delle leggi approvate dalle Camere? Quindici giorni. Sessanta giorni. Un mese. Quaranta giorni.
Il Presidente della Repubblica può rifiutarsi di promulgare una legge da lui già precedentemente rinviata alle Camere con messaggio motivato per il riesame? Sì, senza alcun limite. In nessun caso. Sì, qualora si tratti di una legge in materia elettorale. Quando, trattandosi di legge che importi nuove o maggiori spese, non siano indicati i mezzi per farvi fronte.
Da quale organo, nel nostro ordinamento, è deliberato lo stato di guerra? Dal Presidente della Repubblica, che conferisce al Governo i poteri necessari. Dal Governo, che conferisce al Presidente della Repubblica i poteri necessari. Dalle Camere, che conferiscono al Governo i poteri necessari Dalla Corte Costituzionale, che conferisce alle Camere i poteri necessari.
Le interrogazioni parlamentari sono domande: Per accertare se un fatto sia vero, se il Governo ne ha notizia, se ha provveduto o intende provvedere. Sui motivi per cui il Governo ha assunto un certo comportamento. Formulate al fine di promuovere un dibattito parlamentare. Formulate per avere notizia sull'iter formativo di una legge.
Le inchieste parlamentari sono: Mere indagini conoscitive sull'attività del Governo. Indagini su materie di pubblico interesse. Indagini al fine di accertare l'eventuale responsabilità del Capo dello Stato. Indagini al fine di accertare la conformità delle leggi alla Costituzione.
L'iscrizione ai gruppi parlamentari è: Obbligatoria sia alla Camera che al Senato. Obbligatoria alla Camera, facoltativa al Senato. Facoltativa in entrambe le assemblee. Obbligatoria al Senato, facoltativa alla Camera.
Le mozioni possono essere presentate da: 3 Presidenti di gruppo, 50 deputati, 30 senatori. 10 deputati o un presidente di gruppo oppure 8 senatori. La maggioranza dei membri di una Camera. La maggioranza dei membri del Senato.
Con l'interpellanza il singolo parlamentare chiede al Governo: Se sia a conoscenza di determinati eventi. Spiegazioni sui motivi della linea di condotta. Di dimettersi. Di avviare un procedimento penale contro un altro parlamentare.
Cosa si intende per ostruzionismo parlamentare? La mancata partecipazione di gruppi parlamentari alle sedute. L'attività di un gruppo di minoranza diretta ad impedire o ritardare i lavori parlamentari. L'attività di opposizione al Presidente della Camera dei deputati. L'attività di opposizione al Presidente del Senato della Repubblica.
Per divieto del mandato imperativo si intende l'impossibilità per il parlamentare di: Fare promesse durante la campagna elettorale. Presentare disegni di legge relativi ad una determinata località Accettare istruzioni per lo svolgimento del mandato. Firmare dimissioni in bianco.
Firmare dimissioni in bianco Ha la titolarità del potere di Governo Ha la funzione di dare attuazione al contenuto normativo delle leggi. Deve tutelare la Costituzione garantendone l'attuazione delle finalità. Giudica sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leg gi e degli atti aventi forza di legge.
L'ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile: Esclusivamente con la carica di senatore. Esclusivamente con la carica di deputato. Con qualsiasi altra carica. Esclusivamente con la carica di Presidente del Consiglio.
Il Presidente della Repubblica è eletto dal: Corpo elettorale. Senato. Governo. Parlamento riunito in seduta comune e integrato dai rappresentanti delle Regioni.
Quale quorum di voti favorevoli deve ottenere il Presidente della Repubblica per essere eletto al primo scrutinio? La maggioranza dei due terzi degli aventi diritto. La maggioranza dei quattro quinti degli aventi diritto. La maggioranza assoluta degli aventi diritto. La maggioranza dei presenti.
Qual è l'età minima richiesta ad un cittadino per essere eletto Presidente della Repubblica? 40 50 45 55.
Qual è la durata in carica del Presidente della Repubblica? 5 anni 7 anni 6 anni 8 anni.
Chi convoca il Parlamento in seduta comune e i delegati regionali per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica? Il Presidente della Repubblica uscente. Il Presidente della Camera dei deputati Il Presidente del Senato. Il Presidente del Consiglio dei Ministri.
Quando l'elezione del Presidente della Repubblica ha luogo entro 15 giorni dalla riunione delle Camere nuove? In caso di guerra. Solo se le Camere sono sciolte. Solo se mancano meno di tre mesi alla loro cessazione. Se le Camere sono sciolte o se mancano meno di tre mesi alla loro cessazione.
A chi spetta, nell'ordinamento italiano, la supplenza del Presidente della Repubblica nel caso in cui egli non possa adempiere le sue funzioni? Al Presidente della Camera. Al Presidente della Corte Costituzionale. Al Presidente del Senato. Al Presidente della Corte di Cassazione.
Il Presidente della Repubblica può essere rieletto? Sì, ma non più di due volte. Sì, ma non consecutivamente si no.
Il Presidente della Repubblica può essere destituito? Sì, dal Parlamento in seduta comune, con la stessa maggioranza richiesta per l'elezione. Sì dalla Corte costituzionale, per alto tradimento e attentato alla Costituzione. no Sì, da una delle Camere.
La concessione della grazia da parte del Presidente della Repubblica rientra nell'esercizio di un potere: Discrezionale. Vincolato. Vincolato in caso di parere negativo del Governo Discrezionale, salvo i casi previsti dalla legge.
Quale di queste cariche non è ricoperta dal Presidente della Repubblica? La Presidenza del C.S.M. La Presidenza del Consiglio Supremo di Difesa. Il comando delle forze armate. La Presidenza della Corte costituzionale.
In quali casi il Presidente della Repubblica può sciogliere le Camere? Solo se le Camere non concedono la fiducia al Governo da lui nominato. Se le Camere, o anche una sola, non si riuniscano per oltre sei mesi. Solo per motivi attinenti alla sicurezza nazionale. Non è previsto alcun limite a riguardo.
Il Presidente della Repubblica può sciogliere le Camere negli ultimi sei mesi del suo mandato? No, mai. Sì, se coincidono in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura. Sì, sempre. Solo dopo aver sentito il parere dei due Presidenti.
Il Presidente della Repubblica è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni? No, mai. Si, sempre. No, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione Sì, ma solo negli ultimi sei mesi del suo mandato.
Che tipo di organo è il Governo? Un organo complesso. Un organo monocratico. Un organo bicamerale. Un organo monocratico che si avvale di consulenti esterni chiamati Ministri.
Il Presidente del Consiglio e i Ministri prestano giuramento, prima di assumere le funzioni, nelle mani: Del Presidente del Senato. Del Presidente di Camera e Senato. Del Presidente della Corte Costituzionale. Del Presidente della Repubblica.
Qualora il Governo non ottenga la fiducia: Dovrà ripresentarsi dopo 10 giorni per una nuova richiesta. Il Presidente della Repubblica dovrà sciogliere le Camere il giorno stesso Deve dare le dimissioni. Ritorna in carica il Governo precedente.
La Costituzione prescrive quanto deve durare in carica il Governo? Sì, indica espressamente il termine di tre anni. Sì, indica espressamente il termine di cinque anni. Sì, indica espressamente il termine di sei anni. No, non indica alcuna durata.
Cosa si intende per rimpasto del Governo? La sostituzione di tutti i Ministri all'interno del Governo. Una crisi extra-parlamentare La sostituzione di partiti nella maggioranza governativa La sostituzione di uno o più Ministri all'interno del Governo.
Cosa s'intende per sfiducia individuale? L'atto con cui il Parlamento revoca la fiducia al giudice della Corte Costituzionale. L'atto con cui il Parlamento revoca la fiducia al Presidente del Consiglio. L'atto con cui il Parlamento revoca la fiducia al singolo Ministro. L'atto con cui il Parlamento revoca la fiducia al Capo dello Stato.
Chi nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri? Il Presidente della Camera. Il Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica, d'intesa con il precedente Presidente del Consiglio. Il Parlamento in seduta comune.
Le funzioni dei Ministri senza portafoglio sono: Le funzioni dei Ministri senza portafoglio sono Delegate dal Presidente del Consiglio. Soppresse dal decreto di riforma. Trasferite al Segretario generale.
Chi nomina i Ministri? Il Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica, di propria iniziativa. Il Presidente della Corte Costituzionale.
Il Presidente della Corte Costituzionale. La Corte costituzionale. La magistratura ordinaria. Il Parlamento. Il Presidente della Repubblica.
La responsabilità di un Ministro è limitata agli atti collegiali del Consiglio dei Ministri? No, è estesa agli atti del Presidente del Consiglio dei Ministri. No, è estesa a tutti gli atti del Governo. No, è estesa anche agli atti compiuti da ciascun Ministro nell'esercizio del suo ufficio. Si.
Secondo la disciplina del conflitto d'interessi contenuta nella legge 20 luglio 2004, n. 215: I titolari delle cariche di governo devono dedicarsi esclusivamente alla cura degli interessi pubblici. Il Presidente del Consiglio può gestire società pubbliche o private. I membri del Governo sono costretti a vendere le società di loro proprietà Se un membro del Governo è proprietario di aziende, spetta alla Corte Costituzionale decidere se costringerlo o meno a vendere.
Quanti giudici della Corte costituzionale nomina il Presidente della Re-pubblica? 10 7 5 15.
I giudici di nomina parlamentare sono eletti: A maggioranza semplice, su designazione dei gruppi parlamentari, col criterio della proporzionalità. A maggioranza di 3/5. A maggioranza di 2/3 e, dal quarto scrutinio, di 3/5. A maggioranza assoluta.
Per quanti anni durano in carica i giudici della Corte costituzionale? 5 9 7 10.
I giudici della Corte costituzionale possono essere perseguiti per le opinioni espresse e i voti dati nell'esercizio delle loro funzioni? No, in nessun caso. Sì, sempre. Sì, su autorizzazione del C.S.M. Sì, per dettato costituzionale.
Secondo l'art. 137 della Costituzione, le garanzie di indipendenza dei giudici della Corte costituzionale sono stabilite con: Legge ordinaria rinforzata. Regolamento interno della Corte stessa. Legge costituzionale. Legge ordinaria.
l giudici della Corte costituzionale possono essere rimossi dal loro incarico per gravi mancanze nell'esercizio delle funzioni: Dal C.S.M. Dal Parlamento. Dalla Corte costituzionale. Dal Presidente della Repubblica, in qualità di Presidente del C.S.M.
Chi elegge il Presidente della Corte costituzionale? Il Presidente della Repubblica, tra i componenti della Corte. Il Presidente del Consiglio. La Corte, non necessariamente tra i suoi componenti. La Corte tra i suoi componenti, secondo le norme stabilite dalla legge.
Quanti sono i giudici aggregati che integrano la Corte costituzionale nei giudizi d'accusa contro il Presidente della Repubblica? 15 16 6 20.
Una legge costituzionale può essere oggetto del giudizio di costituzionalità: No, mai, rappresentando essa un potenziale parametro. Sì, sempre, in relazione a qualsiasi suo vizio. Sì, in relazione ai vizi di forma e alla violazione dei principi fondamentali dell'ordinamento costituzionale e dei diritti inalienabili della persona. Sì, ma solo in relazione ai vizi sostanziali.
Nel nostro sistema è prevista l'impugnativa diretta di una legge innanzi alla Corte costituzionale da parte dei cittadini? si Sì, ma solo su richiesta di 500.000 elettori. no No, tranne in materia penale.
La Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità: Sulle leggi. Sui regolamenti delle Camere. Sugli atti del Governo. Sugli atti del Presidente della Repubblica.
Una Regione può impugnare una legge della Repubblica davanti alla Corte qualora reputi che: Invada la competenza della Regione. Sia viziata nel merito. Sia incostituzionale. Invada la sfera di competenza del Governo stesso.
Invada la sfera di competenza del Governo stesso. L'annullamento retroattivo (ex tunc). L'annullamento pro futuro (ex nunc). La disapplicazione dell'atto. La temporanea sospensione.
Cosa sono le decisioni additive? Decisioni che dichiarano l'incostituzionalità della legge per la mancata previsione di qualcosa che, invece, doveva essere previsto. Decisioni che propongono un'interpretazione particolare del testo di legge. Decisioni che integrano un testo di legge con ulteriori norme create ex novo Decisioni che modificano un testo di legge.
Con le sentenze-monito la Corte costituzionale esercita: Un'influenza sull'attività governativa. Un'influenza sull'attività parlamentare. Un'influenza sugli atti amministrativi. Nessuna influenza, in quanto esse non sono previste.
Le sentenze della Corte costituzionale possono essere impugnate? Sì, sempre, davanti alla Corte di Cassazione. Sì, solo per vizi procedurali. No, mai. Sì, solo le sentenze di rigetto.
Quali atti normativi non sono sottoposti al sindacato della Corte costituzionale? Le leggi ordinarie e gli atti aventi forza di legge Le leggi costituzionali. I regolamenti del Governo. Le leggi regionali.
Quali tra i seguenti conflitti tra i poteri dello Stato sono di competenza della Corte costituzionale? Conflitti tra organi della pubblica amministrazione. Conflitti tra Governo e Parlamento, in relazione all'indirizzo politico da seguire. Conflitti di attribuzione tra pubblica amministrazione e autorità giudiziaria Conflitti tra Presidente della Repubblica e Consiglio dei ministri.
La Corte costituzionale, con il giudizio di ammissibilità, verifica che le richieste referendarie siano: Opportune. Di provenienza parlamentare. Non in contrasto con la linea politica del Governo Ammissibili in considerazione dei limiti previsti dalla Costituzione.
Che cosa s'intende per organi di rilievo costituzionale? Organi dotati dei medesimi caratteri attribuiti agli organi costituzionali. Organi espressamente previsti, ma non disciplinati dalla Costituzione. Organi dotati di soli poteri consultivi Organi dotati di poteri di controllo sull'attività degli organi costituzionali.
Quale delle seguenti attribuzioni non rientra fra quelle del CNEL? Funzione giurisdizionale in materia di contabilità pubblica. Funzione consultiva in materia di economia e lavoro. Potere di iniziativa legislativa. Svolgimento di studi e di indagini.
Qual è l'organo di consulenza giuridico amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione? Il Consiglio di Stato. La Corte dei conti. II CNEL. Il Tar del Lazio.
Il Consiglio di Stato esercita funzioni giurisdizionali: Nell'ambito del contenzioso tributario. Giudicando i Ministri imputati di reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni. Per quanto concerne i conflitti di attribuzione fra organi dello Stato. Nell'ambito della giustizia amministrativa come giudice di secondo grado.
Quali atti del Governo sono sottratti al controllo preventivo di legittimità della Corte dei conti? I regolamenti. Gli atti di alta amministrazione I decreti legislativi e i decreti-legge. Non esistono limitazioni al controllo della Corte.
Il C.S.M. è un organo: Del Governo che controlla i magistrati Dello Stato posto a presidio dell'autonomia dell'ordine giudiziario Che provvede alla sola assunzione dei magistrati. Che esercita la funzione giurisdizionale.
Che esercita la funzione giurisdizionale. Tre membri di diritto. Un membro di diritto. Solo membri elettivi. Due membri di diritto.
I membri del C.S.M. eletti dal Parlamento sono scelti: Tra i magistrati di Cassazione. Tra i professori universitari in materie giuridiche e gli avvocati con quindici anni di esercizio forense Tra i professori universitari in materie giuridiche ed economiche. Tra gli avvocati patrocinanti in Cassazione.
Chi presiede il Consiglio Superiore della Magistratura? Il Presidente della Corte costituzionale. Il Primo Presidente della Corte di Cassazione. Il Presidente della Repubblica. Il Ministro della Giustizia.
Le pronunce disciplinari del C.S.M. nei confronti dei magistrati sono impugnabili: Innanzi alla Corte di Cassazione. Innanzi alla Corte costituzionale Innanzi al Consiglio di Stato. Innanzi al Parlamento.
Lo scioglimento del C.S.M. è previsto: Da una legge ordinaria nell'ipotesi di impossibilità di funzionamento dell'organo. Dalle norme della Costituzione che lo prevedono. È escluso in ogni caso. Dal regolamento interno.
Tra queste funzioni una sola è di competenza del Consiglio supremo di difesa: Deliberazione dello stato di guerra. Determinazione delle linee generali dell'ordinamento delle forze armate. Determinazione delle linee fondamentali dei piani militari operativi. Organizzazione e coordinamento delle attività relative alla difesa dello Stato.
Chi presiede il Consiglio Supremo di Difesa? Il vice presidente del Consiglio dei Ministri. Il Capo di Stato Maggiore della difesa. Il Ministro della Difesa. Il Presidente della Repubblica.
I confitti di attribuzione possono sorgere rispetto a qualunque tipo di atto? Sì. Sì, tranne per gli atti legislativi Sì, tranne per gli atti giudiziari No, possono sorgere solo rispetto agli atti amministrativi.
Quali sono i diritti inviolabili ell'uomo», riconosciuti e garantiti dall'art.2 della Costituzione? I principi contenuti nelle Disposizioni sulla legge in generale. I principi della cd. «Costituzione materiale». I diritti garantiti dai primi 54 articoli della Costituzione. I diritti e le libertà considerati essenziali, in quanto insiti nella natura dell'uomo, che connotano la nostra forma di Stato.
Esistono limiti alla libertà personale? No Sì, ma coperti da riserva di legge e riserva di giurisdizione. Sì, ma coperti da riserva relativa di legge. Sì, ma solo in casi di violazione di norme costituzionali.
Per quali riunioni è previsto l'obbligo di dare preavviso alle autorità di pubblica sicurezza? Per le riunioni in luogo chiuso. Solo per le riunioni a carattere politico o propagandistico. Per le riunioni in luogo pubblico. Solo per le riunioni in luogo aperto al pubblico.
Quali, tra queste associazioni, non sono vietate dalla Costituzione? Le associazioni sindacali. Le associazioni segrete. Le associazioni aventi fini vietati dalla legge penale. Le associazioni a carattere militare che perseguono scopi politici.
Quale elemento differenzia la manifestazione del pensiero, tutelata ex art. 21 Cost., dalla comunicazione del pensiero contemplata, invece, dall'art. 15 Cost.? Il requisito formale, in quanto la «manifestazione» del pensiero consiste nella divulgazione delle proprie idee per iscritto. Non vi è alcuna differenza. I destinatari, essendo la «comunicazione» del pensiero indirizzata a persone determinate, mentre la «manifestazione» del pensiero è rivolta a una pluralità indeterminata di soggetti. La differente disciplina dettata dalla Costituzione.
Il diritto alla salute del cittadino è tutelato: Come diritto individuale. Come diritto collettivo. In entrambe le forme. Non è tutelato affatto dalla Costituzione.
Non è tutelato affatto dalla Costituzione. Sì, è esplicitamente previsto dall'art. 52 Cost. No, ora è obbligatorio il servizio civile Si, ma solo per determinate categorie di cittadini. No, il servizio militare obbligatorio è stato sospeso a decorrere dal 1° gennaio 2005. .
I sindacati hanno la personalità giuridica? Si Si, tranne determinate eccezioni. No, né potrebbero acquistarla. No, ma potrebbero acquistarla in caso di registrazione.
In riferimento alla sfera religiosa, la Costituzione: Tollera le religioni diverse da quella cattolica. Impone la fede cattolica come «religione di Stato». Ignora del tutto l'argomento nell'ottica della laicità della Repubblica. Afferma la libertà di fede religiosa.
La Costituzione riconosce i diritti della famiglia, intesa come: Società naturale fondata sul matrimonio. Unione di persone basata su vincoli di affinità. Società naturale fondata sulla comunanza di vita ed affetti. Società fondata sulla convivenza dei coniugi.
Secondo l'art. 40 Cost., il diritto di sciopero: Deve essere esercitato nell'ambito delle leggi che lo regolano. È disciplinato dai contratti collettivi di lavoro. È previsto solo con riferimento allo sciopero economico. Può essere esercitato con il limite dell'ordine pubblico.
Che differenza esiste tra il diritto di riunione e il diritto di associazione? Il diritto di riunione è disciplinato dalla Costituzione, mentre quello di associazione no. Viceversa rispetto alla precedente risposta. Non esiste nessuna differenza. La riunione ha un carattere temporaneo, l'associazione un carattere stabile.
In cosa consiste il principio pacifista ricavabile dall'art. 11 della Costituzione? Nel ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione di controversie internazionali. Nel ripudio della guerra finanche allo scopo di difesa in caso di aggressione da parte di altri Stati. Nel rifiuto dell'Italia di essere coinvolta in conflitti internazionali in ragione delle sue alleanze con altri Stati Nella neutralità dell'Italia.
Ai sensi dell'art. 32, comma 2 della Costituzione i trattamenti sanitari: Non possono mai essere imposti con legge. Non possono mai essere imposti con legge, fatta eccezione per i vaccini obbligatori Non possono essere imposti se non per disposizione di legge. Non possono mai discostarsi dalle direttive dettate dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Ai sensi dell'art. 37 della Costituzione, il lavoro dei minori: È espressamente vietato. Deve essere tutelato dalla Repubblica con speciali norme. Deve essere tutelato dalla Repubblica con speciali norme. Deve essere scoraggiato con apposite leggi.
Le Regioni sono enti: Territoriali, autarchici e ad appartenenza necessaria. Autonomi, autarchici e ad appartenenza non necessaria. Locali, autarchici e ad appartenenza necessaria. Decentrati dello Stato.
Lo Statuto delle Regioni ordinarie: È adottato con legge costituzionale. È adottato con legge ordinaria dello Stato. È adottato con una legge regionale adottata a maggioranza assoluta dei componenti del Consiglio regionale. È un regolamento della Giunta regionale.
Quali sono gli organi delle Regioni previsti dall'art. 121 della Costituzione? Quali sono gli organi delle Regioni previsti dall'art. 121 della Costituzione? Consiglio regionale, Giunta regionale e suo Presidente. Presidente della Regione, Giunta regionale e corpo elettorale. Prefetto, Consiglio regionale, Presidente della Regione.
Prefetto, Consiglio regionale, Presidente della Regione. Dal Consiglio stesso, fra una rosa di candidati esterni. Dal Consiglio stesso, fra i suoi componenti. Dalla Giunta regionale fra i suoi componenti. Dal corpo elettorale regionale.
Lo scioglimento del Consiglio regionale può essere disposto: Con decreto motivato del Presidente della Repubblica. Con decreto motivato del Presidente della Giunta regionale. Con decreto motivato del Presidente del Consiglio regionale. Con decreto motivato del Prefetto.
Ai sensi dell'art. 114 Cost., il Comune: È un ente dotato di un proprio Statuto e di propri poteri che svolge esclusivamente talune funzioni che gli vengono delegate di volta in volta dai livelli di governo superiore. È un ente autonomo dotato di un proprio Statuto e di propri poteri e funzioni È un ente derivato della Regione che ne stabilisce, con propria legge, poteri e funzioni. È un ente locale che si differenzia dagli altri (Province e Città metropoli-tane) in quanto non è dotato di propri poteri e funzioni.
Quali sono gli elementi costitutivi del Comune? Territorio, popolazione, Sindaco. Territorio, Sindaco, Consiglio comunale. Territorio, popolazione, patrimonio. Sindaco, Giunta, Consiglio comunale.
Organi di governo del Comune sono: Il Consiglio, la Giunta e il Presidente del Consiglio. Il Consiglio, la Giunta e il Sindaco. Il Consiglio e la Giunta. La Giunta, gli assessori e il Sindaco.
I Comuni possono emanare un proprio Statuto? Si Sì, ma solo i Comuni capoluogo di Provincia. No Sì, ma soltanto nei casi previsti dalla legge regionale.
Il Comune è titolare: Esclusivamente di funzioni ad esso delegate con legge statale. Soltanto di funzioni proprie Sia di funzioni proprie che di quelle ad esso conferite con legge dello Stato e della Regione. Soltanto di funzioni conferite con legge regionale.
Il Sindaco riveste anche il ruolo di: Direttore generale. Commissario di Governo. Ufficiale di Governo Delegato alla Tesoreria.
Ai sensi dell'art. 32 del T.U. degli enti locali un'Unione di Comuni è: Qualunque Provincia che superi la soglia demografica totale di 1.000.000 di abitanti. Una Città metropolitana. Un ente locale costituito da più Comuni, finalizzato all'esercizio associato di funzioni. Un Comune sorto dalla fusione di più Comuni preesistenti.
L'istituzione dei Municipi è prevista: Dallo Statuto comunale. Dalla legge regionale. Dalla legge statale. Dal regolamento comunale.
È possibile per un Comune distaccarsi dalla Regione di appartenenza e aggregarsi ad un'altra? No, mai. Sì, nel rispetto della procedura di cui all'art. 132, comma 2 della Costituzione. Sì, ma solo se ciò è espressamente consentito dallo Statuto comunale. Sì, ma solo se trattasi di Comuni con meno di 3.000 abitanti.
Ai sensi di quanto dispone la L. 56/2014 (legge Delrio) la Provincia è: Un ente di vasta area a cui competono talune funzioni fondamentali attinenti per lo più alla programmazione e alla pianificazioni in ambiti di materie ben circoscritti. Un ente di vasta area a cui compete la programmazione e la pianificazione di tutte le funzioni svolte a livello comunale. Un ente intermedio tra Comuni e Regione a cui spetta esclusivamente il compito di raccogliere e coordinare le proposte avanzate dai Comuni ai fini della programmazione regionale. Un ente che funge esclusivamente da sede di raccordo tra Comuni e Regione.
La Città metropolitana è: Un'Unione di Comuni. Una Circoscrizione provinciale. Un ente locale riconosciuto a livello costituzionale. Un agglomerato urbano avente una densità di popolazione maggiore rispetto alle zone limitrofe.
i Comuni godono di autonomia finanziaria di entrata e di spesa? Soltanto alcuni Comuni individuati dalla legge. No Godono soltanto di autonomia di entrata. Sì, nel rispetto dell'equilibrio dei relativi bilanci.
Gli enti locali sono dotati di un proprio patrimonio? No Si Ne sono dotati soltanto i Comuni capoluogo di Provincia Sì, ma trattasi di un patrimonio indisponibile nel quale rientrano esclusivamente i beni che sono necessari per l'espletamento dei servizi pubblici.
Da chi sono nominati i membri della Giunta comunale (cd. assessori)? Dal Consiglio. Dal Consiglio delle autonomie locali. Dal Sindaco. Dal Presidente della Regione.
Lo scioglimento dei Consigli comunali è disposto: Con decreto del Ministro dell'Interno Con ordinanza del Questore. Con decreto del Presidente della Repubblica. Con ordinanza del Prefetto.
Il Sindaco ed il Presidente della Provincia possono essere rimossi con provvedimento del: Ministro dell'Interno. Prefetto. Presidente della Repubblica. Commissario di Governo.
I Comuni possono stipulare contratti di diritto privato? No, mai. Sì, come tutte le altre amministrazioni pubbliche. Si, purché il privato contraente non sia residente presso il Comune che funge da altra parte del contratto. Sì, ma soltanto se si tratta di contratti di compravendita.
La L. 56/2014 (legge Delrio) quali organi prevede per la Provincia? Il Consiglio, la Giunta e il Presidente. Il Consiglio e il Presidente. Il Consiglio, il Presidente e l'Assemblea dei Sindaci. Soltanto il Presidente.
Quali sono gli organi di governo della Città metropolitana? Il Sindaco metropolitano, il Consiglio metropolitano e la Giunta metropolitana. Il Sindaco metropolitano, il Consiglio metropolitano e la Conferenza metropolitana Il Sindaco metropolitano, il Consiglio metropolitano e l'Assemblea dei Sindaci. Il Sindaco metropolitano e il Consiglio metropolitano.
Dove è possibile istituire la Comunità isolana o dell'arcipelago? In ciascuna isola o arcipelago di isole. In ciascuna isola o arcipelago di isole, ad eccezione della Sicilia e della Sardegna. In ciascuna isola o arcipelago di isole, ad eccezione delle isole minori e della Sicilia e della Sardegna. Solo in Sicilia e in Sardegna.
Report abuse Consent Terms of use