DIRITTO PRIVATO
|
|
Title of test:![]() DIRITTO PRIVATO Description: LEZIONE 4 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
quale delle seguenti è una tipologia di effetti che non discende da un fatto giuridico?. costitutivi. modificativi. estintivi. regolamentativi. La ragionevolezza di una norma è: il giudizio su una norma particolare ricavata da norme generali. il giudizio su una norma generale ricavata dall´applicazione di quelle particolare. il giudizio compiuto dall´amministrazione dello Stato nell´esecuzione di una norma. il giudizio di valore compiuto dall´amministrazione dello Stato nell´applicazione della norma. il principio personalistico e´contenuto nella nostra Costituzione all´art.?. 5. 2. 3. 6. Quando la norma non collega al fatto effetti giuridici specifici: il fatto è efficace ma non rilevante. il fatto è cogente ma non efficace. il fatto è efficace ma non cogente. il fatto è rilevante ma non efficace. l’accadimento valutato normativamente e considerato dall’ordinamento idoneo ad avere rilevanza giuridica è: un fatto e basta. un fatto giuridico. un fatto naturale. un fatto umano. la rilevanza che viene data al ruolo svolto dalla volontà umana differenzia: i fatti dagli atti giuridici. gli atti dai negozi giuridici. i negozi dai contratti. i negozi dai fatti giuridici. la rilevanza che viene data al ruolo svolto dalla volontà di ottenere gli effetti giuridici derivanti da un atto differenzia. i negozi giuridici dai contratti. gli atti dai fatti giuridici. i fatti giuridici dagli atti giuridici. i fatti giuridici dai negozi giuridici. |





