option
Questions
ayuda
daypo
search.php

DISEGNO

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
DISEGNO

Description:
INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Creation Date: 2022/05/18

Category: Others

Number of questions: 20

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Su disegno tecnico è segnata la quota “71”. Come si chiama questa misura?. Quota nominale. Quota effettiva. Quota massima. Quota minima.

L'acciaio si produce per mezzo: del convertitore. dell'altoforno. del laminatoio. della lingottiera.

Cosa indica il simbolo IT8?. Grado di tolleranza normalizzato. Scostamento di 8 µm. Tolleranza per un albero di ø 8 mm. Tolleranza per un foro di ø 8 mm.

Sono leghe leggere le leghe a base di: alluminio con massa volumica < 300Kg/m3. rame con massa volumica < 800 Kg/m3. alluminio con massa volumica < 400Kg/m3. magnesio con massa volumica < 300 Kg/m3.

La sigla 115 HV definisce il valore della durezza: Vickers. Brinnel. Rockwell B. Rockwell C.

Su un disegno c'è l'indicazione ø 71H7. Cosa significa la lettera H?. Posizione del campo di tolleranza nel sistema foro base rispetto allo zero. Posizione del campo di tolleranza rispetto alla quota effettiva. Tolleranza ammissibile. Posizione del campo di tolleranza nel sistema albero base rispetto allo zero.

Il bronzo è una lega costituita da: Rame - Stagno. Rame - Zinco. Rame - Alluminio. Rame - Carbonio.

Quale è l'equazione dimensionale del calore specifico?. Q/C° Kg. Kg/C° Q C. C°/Q Kg. C° Q Kg.

Quale dei seguenti accoppiamenti appartiene al sistema albero base?. F8/h6. P8/d9. H7/f7. H7/g6.

L'ottone è una lega costituita da: Rame - Zinco. Rame - Alluminio. Rame - Carbonio. Rame – Stagno.

Come si sceglie la scala di un disegno?. In modo da usare la stessa scala per tutti i particolari del disegno. In modo tale che sia garantita la visibilità di tutti gli elementi. In modo che la scala sia un numero intero. A piacere del disegnatore.

Quale delle seguenti sigle non indica un ente di normazione?. ISO. ENC. UNI. DIN.

Cos’è la normazione?. Un insieme di regole stabilite tra due aziende per scambiarsi di segni. L’attività progettuale per cui si cerca di disegnare componenti con forme semplici. Delle regole per la misura delle distanze fra elementi geometrici di un pezzo. Un insieme di regole stabilite da un organismo ufficiale per ordinare un campo di attività.

Quale delle seguenti informazioni non fanno parte di una norma?. Scopo. Titolo in più lingue. Autori. Numero d’ordine.

Cos’è il riquadro delle iscrizioni?. Una zona facoltativa della tavola dove si dispone il logo dell’azienda. La squadratura del foglio. L’area grafica dove si dispongono le viste del disegno. Una zona obbligatoria del disegno dove si definiscono le informazioni per i rapporti interni ed esterni.

Il disegno tecnico…. Permette di visualizzare un componente in prospettiva. Non sempre contiene tutta l’informazione per la realizzazione di un manufatto uguale a quello disegnato. Ha l’obiettivo di comunicare dati di forma e di misura utili per la costruzione di manufatti fisici. Riproduce fedelmente l’aspetto di soli oggetti metallici.

Il disegno di componente…. Rappresenta un assieme completo. Non contiene indicazioni sul materiale. Contiene la lista delle parti. Rappresenta solo una parte singola.

Il disegno tecnico…. Si basa su regole che possono essere derogate dalla singola azienda. È una rappresentazione basata su convenzioni aziendali. Può essere organizzato in base allo spazio nel foglio. È un linguaggio grafico basato su normazione ed unificazione.

Quali informazioni sono contenute in una tavola tecnica: Dati sulla macchina per la realizzazione del pezzo. Informazioni di tipo grafico, tecnologico e gestionale. Solo informazioni sulla forma di un oggetto. Proiezioni ortogonali del componente.

3ds Max gestisce anche informazioni derivate da nuvole di punti. Gli strumenti che il software mette a disposizione per gestire questo tipo di file sono: Essenzialmente 4. 2. 5. Solo 3.

Report abuse