DReRE 2
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() DReRE 2 Description: murboL tse di mina tillom tnuresed aiciffo iuq apluc ni tnus tnediorp non tatadi |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Il Disturbo da stress acuto si differenzia dal PTSD per: l'assenza di sintomi dissociativi nel disturbo da stress acuto. l'intensità dei sintomi. la qualità dei sintomi. la durata dei sintomi. Quale tra i seguenti NON è un comportamento tipico dei bambini con attaccamento disorganizzato?. atteggiamento di rabbia verso il genitore. movimenti incompleti, stereotipie. congelamento, immobilità e disorientamento. movimenti ed espressioni non diretti o mal diretti. Quali tra i seguenti fattori NON correlano solitamente con la presenza di psicopatologia nel genitore amplificando il rischio per i figli?. basso livello di istruzione. assenza di figura paterna nella storia pregressa della madre. gravidanza in tarda età della madre. storie pregresse di abuso e maltrattamento. I padri che maltrattano le madri in pubblico: appaiono attenti e adeguati. non mostrano differenze tra comportamento pubblico e privato. appaiono violenti e aggressivi. sono attenti con i figli aggressivi con le mogli. La coppia coniugale e la coppia genitoriale si analizzano secondo le dimensioni di: finalità e coesione. obiettivi e coesione. obiettivi e struttura. finalità e soddisfazione. Nelle EAS quale scala valuta il livello affettivo generale del bambino?. responsiveness. sensitivity. structuring. involvement. Quale area nel modello di Reder e Lucey valuta se i genitori coinvolgono il figlio nel conflitto?. adattamento al ruolo di genitore. potenzialità al cambiamento. influenza della famiglia di origine. rapporto con il figlio. Quale tra le seguenti dimensioni NON fa parte del costrutto di qualità della relazione di coppia?. comunicazione. stabilità. soddisfazione. accordo. A quale età si sviluppa il sentimento di imbarazzo?. a 18 mesi di età. a 12 mesi di età. dopo i 4 anni. a 36 mesi di età. Quale tra le seguenti affermazioni NON è corretta parlando di famiglie maltrattanti e trascuranti con figli piccoli?. i genitori sono legati alle proprie famiglie di origine e/o al partner da vincoli conflittuali e ambivalenti non risolti. hanno relazioni affettive molto insoddisfacenti e non riescono a concentrarsi sui figli. si sviluppa la dinamica del capro espiatorio. il maltrattamento e la trascuratezza del figlio sono tese a ottenere la mobilitazione dei propri congiunti. Quale tra i seguenti NON è un fattore di rischio prossimale prevalente nel maltrattamento fisico?. disforia. alta reattività della madre. basso livello di istruzione. scarse capacità di coping. Quale tra i seguenti è un fattore di rischio prossimale famigliare e sociale nel modello process oriented?. devianza del genitore. impulsività del genitore. psicopatologia del genitore. gravidanza e maternità non desiderate. L'applicazione delle Global Rating Scales ha messo in evidenza che le madri caratterizzate da minore responsività e sensibilità sono quelle. schizofreniche. anntisociali. borderline. depresse. Quale tra i seguenti NON è un compito evolutivo della coppia secondo Scabini?. costruire un'identità di coppia. Organizzare la vita di coppia. superare l'idealizzazione e passare al disincanto. Superare i compiti di sviluppo come figlio. Quale tra i seguenti NON è un fattore di rischio prossimale individuale nel modello process oriented?. devianza del genitore. abuso di sostanze del genitore. psicopatologia del genitore. esperienze di rifiuto, violenza o abuso subite nell'infanzia. Nel LTP prenatale quale variabile di codifica valuta la capacità di costruire uno spazio di gioco condiviso?. struttura del gioco. cooperazione di coppia. vivacità ludica. comportamenti intuitivi. Quale tra i seguenti è un fattore di protezione prossimale individuale nel modello process oriented?. rete di supporto amicale o parentale. capacità di gestire i conflitti. desiderio di migliorarsi. relazione soddisfacente con almeno un membro della famiglia di origine. Le Global Rating Scales of Mother-Infant Interaction sono uno strumento di tipo: questionario. intervista semistrutturata. osservativo. narrativo. Quale tra le seguenti NON è una categoria di famiglia rispetto alla variabile "adattabilità" nel Modello Circonflesso di Olson?. strutturata. disimpegnata. flessibile. rigida. Come si definisce la capacità dei membri della famiglia di cooperare allo scopo di costruire l'interazione?. alleanza famigliare. coesione familiare. capacità intersoggettiva. cogenitorialità. Quali tra i seguenti NON sono compiti della famiglia contemplati nel МСМАЗТЕК FAMILY ASSESSMENT DEVICE/MFAD?. compiti evolutivi connessi al ciclo di sviluppo. compiti dei genitori come figli rispetto alla famiglia di origine. compiti rischiosi e di gestione della crisi. compiti fondamentali come procurare cibo, riparo, etc. Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta parlando di rischio nel modello Process Oriented?. il fattore ri rischio costituisce un elemento dotato di un'intrinseca processualità. il fattore di rischio è potenzialmente predittivo di esiti negativi. è facile attribuire ai fattori di rischio un peso traducibile in un punteggio. il significato dei fattori di rischio scaturisce dall'interazione con altri elementi specifici dell'esperienza e del contesto in cui vivono gli individui. In presenza di un danno lieve il modello Process-Oriented prevede in prevalenza: interventi di controllo alla famiglia. interventi di tutela al bambino. interventi di supporto alla famiglia. interventi di monitoraggio al nucleo. Quale variabile nel Lausanna Trilogue Play valuta la capacità del genitore di assumere un ruolo di inquadramento nei caAnfranti deal fialin?. calore famigliare. inclusione dei partner. scaffolding. co-costruzione. La mancanza di sostegno nella coppia NON è correlata a conseguenze negative su. durata della coppia. coesione di coppia. intimità di coppia. interdipendenza della coppia. Tra le principali categorie di disturbi a lungo termine che colpiscono sia gli adolescenti che gli adulti vittime di violenza all'infanzia NON si trovano: conseguenze sull'identità. conseguenze somatiche. conseguenze cognitive. conseguenze dissociative. L'utilizzo di sostanze da parte del genitore NON si correla a: problemi della regolazione degli impulsi. attaccamento evitante. disturbi psichiatrici quali depressione o ansia. tendenza a ricercare sensazioni forti (sensation seeking). |