option
Questions
ayuda
daypo
search.php

dyfgerheas bg

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
dyfgerheas bg

Description:
letteratura romanza

Creation Date: 2025/07/02

Category: Others

Number of questions: 10

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Quale delle seguenti affermazioni è corretta?. le cellule somatiche di un organismo pluricellulare, ad esempio un neurone o un epatocita, contengono una percentuale variabile del DNA uguale, in dipendenza del loro grado di differenziazione. tutte cellule somatiche di un organismo pluricellulare, ad esempio un neurone o un epatocita, contengono lo stesso RNA. tutte cellule somatiche di un organismo pluricellulare, ad esempio un neurone o un epatocita, contengono lo stesso DNA. le cellule somatiche di un organismo pluricellulare, ad esempio un neurone o un epatocita, contengono il 50% del DNA uguale.

Quanti processi comprende la fase M?. la fase M comprende un unico processo detto mitosi. la fase M comprende due processi: la mitosi e la citochinesi (o citocinesi). la fase M comprende 2 processi: la meiosi I e la meiosi II. la fase M comprende tre processi: la sintesi del DNA, la mitosi e la citochinesi (o citocinesi).

A cosa è dovuto il differenziamento cellulare?. il differenziamento cellulare è dovuto all'aumento dell'espressione genica. il differenziamento cellulare è dovuto a cambiamenti dell'espressione genica. il differenziamento cellulare è dovuto alla diminuzione dell'espressione genica. nessuna delle risposte è corretta.

Le divisioni di segmentazioni caratterizzano le prime fasi dello sviluppo embrionale nella quale lo zigote si divide velocemente e dà origine a cellule tiglie molto più piccole. Cosa accade durante divisioni di segmentazione?. La cellula dopo la fase M passa direttamente in una nuova fase M, saltando la fase G1, la fase S e la tase G2; quindi, non ha il tempo di accrescersi e le cellule a cui dà origine rimangono molto piccole. La cellula dopo la fase M passa direttamente in una nuova fase M, saltando la fase G1, e la fase S; quindi, non ha il tempo di accrescersi e le cellule a cui dà origine rimangono molto piccole. La cellula dopo la fase M passa direttamente in fase S saltando la fase G1; quindi non ha il tempo di accrescersi e le cellule a cui dà origine rimangono molto piccole. Nessuna delle risposte è corretta.

Nei primi stadi della fase M, i due cromatidi fratelli di un cromosoma sono tenuti insieme da. I due cromatidi fratelli sono tenuti insieme dalle coesine che formano spirali con le teste polari che cingono i cromatidi fratelli. I due cromatidi fratelli sono tenuti insieme da actina che formano spirali con le teste polari che cingono i cromatidi fratelli. I due cromatidi fratelli sono tenuti insieme dalle coesine che formano anelli che cingono i cromatidi fratelli. I due cromatidi fratelli sono tenuti insieme dalle condensine che formano anelli che cingono i cromatidi fratelli.

Gli organismi che si rispoducono con riproduzione sessuata sono in genere. piloploidi. diploidi. aploidi. aneuploidi.

Quando si formarono le prime cellule?. circa 4 miliardi di anni fa. circa 2 miliardi di anni fa. circa 500 milioni di anni fa. circa 6 miliardi di anni fa.

Gli organismi viventi si possono riprodurre per. riproduzione sessuata. sia riproduzione sessuata che asessuata. tutte le risposte sono corrette. riproduzione asessuata.

Le proteine con struttura quaternaria: sono formate da almeno 4 subunità. presentano tutte legami ionici tra amminoacidi acidi e basici. contengono un gruppo eme che collega 4 subunità. sono formate da almeno 2 subunità distinte.

quali sono gli elementi principali presenti nei composto organici. C H S. C H N. C O S. C H O.

Report abuse