educazione - 5
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() educazione - 5 Description: lezione 14, 15 e 16 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quali sono i sintomi tipici della difterite?. Formazione di bolle cutanee. Prurito intenso. Mal di testa costante. Mal di gola, formazione di pseudomembrana, febbre, affaticamento. Come è composta la tossina prodotta dal Corynebacterium diphtheriae?. Tre subunità identiche. Due subunità A e una subunità B. Una subunità A e due subunità B. Una subunità A e una subunità B. Qual è il batterio responsabile della difterite?. Bacillus anthracis. Escherichia coli. Streptococcus pyogenes. Corynebacterium diphtheriae. Perché il Corynebacterium diphtheriae prende il nome dalla parola greca"koryne"?. Perché significa "batterio" in greco. Perché è il nome del suo enzima principale. Perché significa "clava" in greco. Perché è il nome del batteriofago che lo infetta. Quali sintomi clinici il tetano può causare?. Sanguinamento eccessivo e affaticamento. Visione offuscata e prurito generalizzato. Spasmi muscolari intensi e prolungati. Febbre alta e capogiri. Come la tossina tetanica influisce sul sistema nervoso centrale?. Potenziando l';attività muscolare. Inibendo la sintesi di acetilcolina. Inibendo il rilascio del neurotrasmettitore GABA. Stimolando la trasmissione nervosa. Perché i batteri del genere Clostridium sono definiti "anaerobi obbligati"?. Crescono solo in assenza di ossigeno. Possono sopravvivere in presenza di elevate concentrazioni di ossigeno. Hanno bisogno di ossigeno per replicarsi. Crescono solo in condizioni di bassa umidità. Quali sono le caratteristiche morfologiche comuni ai batteri del genere Clostridium?. Forma sferica e gram-negativi. Forma a bastoncello e gram-negativi. Forma a cocco e gram-positivi. Forma a Bastoncello e gram-positivi. Qual è il principale metodo diagnostico utilizzato per la diagnosi rapida della pertosse durante la fase acuta della malattia?. Cultura batterica. Sierologia. Radiografia del torace. PCR. Qual è il principale fattore di virulenza di Bordetella pertussis che è responsabile dei sintomi caratteristici della tosse convulsa?. Produzione di muco. Produrre diverse tossine. Sistema di Secrezione di Tipo III. Presenza di fimbrie. Quale batterio è responsabile della malattia della pertosse?. Escherichia coli. Streptococcus pneumoniae. Bordetella pertussis. Mycobacterium tuberculosis. Quali sono le principali tossine prodotte da Bordetella pertussis nella patogenesi della pertosse?. Tossina difterica e tossina adenilato ciclasica. Tossina pertussis e tossina tetanica. Tossina tetanica e tossina difterica. Tossina adenilato ciclasica e tossina pertussis. |