educazione - 9
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() educazione - 9 Description: lezione 28, 29, 30, 31 e 32 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quale delle seguenti affermazioni sulla vaccinazione contro il morbillo è corretta?. Il vaccino è molto efficace nel prevenire l'infezione, con una protezione superiore al 97% dopo le due dosi somministrate. Dopo la somministrazione delle due dosi, la protezione contro il morbillo è inferiore al 50%. La seconda dose viene somministrata a 3 anni di età. Il vaccino viene somministrato per via orale. Qual è il genere del virus responsabile dell'infezione da rosolia?. Coronavirus. Retrovirus. Influenzavirus. Rubivirus. Quale è la via principale di trasmissione del virus del morbillo?. Tramite il cibo contaminato. Attraverso il contatto con le urine di una persona infetta. Tramite il contatto diretto con le goccioline respiratorie di una persona infetta. Per via sessuale. Quale delle seguenti malattie esantematiche è particolarmente pericolosa per le donne in gravidanza?. Quinta malattia. Rosolia. Morbillo. Varicella. Qual è il virus responsabile della varicella?. Influenza. Morbillo. HIV. Varicella-Zoster. Qual è il primo sintomo dell'herpes zoster?. Sensibilità cutanea. Febbre. Dolore intenso, bruciante o pungente. Nausea. Quali organi e tessuti possono essere interessati dalla disseminazione del virus Varicella-Zoster nel corpo?. Sistema nervoso centrale. Sistema digerente. Soleo. Stomaco. Qual è il batterio responsabile della scarlattina?. Escherichia coli. Pseudomonas aeruginosa. Staphylococcus aureus. Streptococcus pyogenes. Qual è la caratteristica morfologica distintiva di Streptococcus pyogenes?. Forma a spirale. Forma a bastoncello. Disposizione a gruppi. Forma coccoide in catene lunghe. Come si trasmette la scarlattina?. Attraverso punture di zanzara. Attraverso l'ingestione di cibo contaminato. Per contatto fisico diretto. Attraverso goccioline di saliva di una persona infetta. In che tipo di cellule si replica principalmente il parvovirus B19?. Cellule epiteliali. Cellule del fegato. Cellule del fegato. Cellule progenitrici eritroidi. Qual è la causa della sesta malattia?. Virus dell'herpes umano di tipo 6 (HHV-6) o tipo 7 (HHV-7). Batteri Streptococcus. Parassiti intestinali. Virus dell'influenza. Qual è la principale differenza tra la quinta malattia e la sesta malattia?. La quinta malattia è più comune negli anziani, la sesta malattia nei bambini. quinta malattia è causata da batteri, la sesta malattia da virus. quinta malattia presenta sintomi gastrointestinali, la sesta malattia no. La quinta malattia è caratterizzata da eruzione cutanea reticolata, la sesta malattia da eruzione cutanea rosa o rossa. Qual è l'agente eziologico più comune della sindrome mano-piede-bocca?. Adenovirus. Enterovirus 71. Coxsackievirus A16. Rotavirus. Come avviene l'entrata del virus nella cellula ospite?. Diffusione diretta attraverso la membrana cellulare. Endocitosi. Trasporto attivo attraverso i canali ionici. Iniezione diretta del materiale genetico. Quale gruppo di età è maggiormente colpito dalla sindrome mano-piede-bocca?. Adolescenti tra i 12 e i 18 anni. Bambini sotto i 10 anni. Neonati sotto i 6 mesi. Adulti di età superiore ai 50 anni. |