option
Questions
ayuda
daypo
search.php

emozioni 7-10

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
emozioni 7-10

Description:
emozioni 7-9

Creation Date: 2024/01/31

Category: Others

Number of questions: 32

Rating:(10)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Quando il cloro entra nella cellula: aumenta il numero di cariche positive sul versante interno della membrana. nessuna delle alternative. aumenta il numero di cariche negative sul versante interno della membrana. diminuisce il numero di cariche negative sul versante interno della membrana.

Quando, in una sinapsi GABAergica (inibitoria), il GABA si lega ai suoi recettori sulla membrana postsinaptica: si chiudono dei canali per il sodio. nessuna delle alternative. si aprono dei canali per il sodio. si chiudono dei canali per il cloro.

Un neurone presinaptico è inibitorio se: provoca sullamembrana postsinaptica un PPSE. scarica potenziali d’azione a bassa frequenza. attiva una sinapsi inibitoria, la quale provoca sulla membrana postsinaptica un PPSI. nessuna delle alternative.

Il PPSI si propaga: in maniera rigenerativa. attivamente. elettrotonicamente. nessuna delle alternative.

Quali delle seguenti affermazioni sulla propagazione elettrotonica è corretta?. è dovuta alla pompa sodio-potassio. nessuna delle alternative. è dovuta non ai canali ionici, ma alle semplici proprietà di conduzione della membrana. è dovuta ai canali ionici.

Quali delle seguenti affermazioni sulla propagazione elettrotonica è corretta?. si riduce in frequenza mano a mano che ci si allontana dal punto di origine. nessuna delle alternative. aumenta in ampiezza mano a mano che ci si allontana dal punto di origine. si riduce in ampiezza mano a mano che ci si allontana dal punto di origine.

I neuroni eccitatori sono generalmente: neuroni di proiezione. nessuna delle alternative. neuroni inibitori. interneuroni.

Quando, in una sinapsi glutammatergica (eccitatoria), il glutammato si lega ai suoi recettori sulla membrana postsinaptica: si aprono dei canali per il sodio. si aprono dei canali per il potassio. si chiudono dei canali per il potassio. si chiudono dei canali per il sodio.

I neuroni eccitatori: istituiscono con altri neuroni sinapsi soma-dendritiche. istituiscono con altri neuroni sinapsi asso-dendritiche. nessuna delle alternative. istituiscono con altri neuroni sinapsi asso-somatiche.

I neuroni inibitori: istituiscono con altri neuroni sinapsi asso-somatiche. istituiscono con altri neuroni sinapsi soma-dendritiche. nessuna delle alternative. istituiscono con altri neuroni sinapsi asso-dendritiche.

I neuroni inibitori sono generalmente: nessuna delle alternative. neuroni di proiezione. neuroni eccitatori. interneuroni.

Quando un neurone viene detto "inibitorio"?. Se è presente (e viene liberato nella fessura sinaptica) un neurotrasmettitore eccitatorio. Se ha recettori per un neurotrasmettitore inibitorio. Se è presente (e viene liberato nella fessura sinaptica) un neurotrasmettitore inibitorio. nessuna delle alternative.

Quando un neurone viene detto "eccitatorio"?. nessuna delle alternative. Se ha recettori per un neurotrasmettitore inibitorio. Se è presente (e viene liberato nella fessura sinaptica) un neurotrasmettitore inibitorio. Se è presente (e viene liberato nella fessura sinaptica) un neurotrasmettitore eccitatorio.

Quando, in una sinapsi glutammatergica (eccitatoria), il glutammato si lega ai suoi recettori sulla membrana postsinaptica: si aprono dei canali per il potassio. si chiudono dei canali per il sodio. nessuna delle alternative. si chiudono dei canali per il potassio.

Quando, in una sinapsi GABAergica (inibitoria), il GABA si lega ai suoi recettori sulla membrana postsinaptica: si chiudono dei canali per il sodio. si aprono dei canali per il cloro. si aprono dei canali per il sodio. si chiudono dei canali per il cloro.

I neurotrasmettitori: vengono rilasciati. vengono immagazzinati. vengono sintetizzati. tutte le risposte.

I neurotrasmettitori: devono essere presenti nei dendriti. devono essere presenti nella terminazione. devono essere sintetizzati nel soma. devono essere prodotti nella sinapsi.

I neurotrasmettitori peptidici: sono delle brevi proteine. sono sintetizzati a livello del terminale. sono formati da un numero esiguo di atomi. nessuna delle alternative.

I neurotrasmettitori a molecole piccole: sono sintetizzati al livello del soma. sono formati da un numero esiguo di atomi. nessuna delle alternative. sono formati da numerosi atomi.

Il GABA. è il principale neurotrasmettitore inibitorio. deriva dalla tirosina. è il principale neurotrasmettitore eccotatorio. è il neurotrasmettitore da cui vengono sintetizzati tutti gli altri.

Le cellule piramidali: nessuna delle alternative. hanno dendriti privi di spine e sono generalmente inibitorie. sono eccitatorie ed usano come neurotrasmettitore il glutammato. hanno spine dendritiche e sono generalmente eccitatorie.

Il glutammato: è il principale neurotrasmettitore inibitorio. è il neurotrasmettitore da cui vengono sintetizzati tutti gli altri. è il principale neurotrasmettitore eccitatorio. deriva dalla tirosina.

Detettori di coincidenza sono: autorecettori. recettori NMDA. recettori AMPA. nessuna delle alternative.

I recettori presinaptici: sono in grado di modificare la quantità di neurotrasmettitore rilasciato. svolgono una funzione di totale inibizione della sinapsi. nessuna delle alternative. assicurano la trasmissione “veloce” dei segnali.

Il neurone si dice "inattivo" quando: (interactive docet + slides vecchie). scarica potenziali d’azione a bassa frequenza. nessuna delle alternative. scarica potenziali d’azione ad altissima frequenza disperdendoli. provoca una sinapsi inibitoria.

Le sostanze agonistiche sono sostanze che: stabilizzano la trasmissione. nessuna delle alternative. diminuoscono la trasmissione. accelerano la trasmissione.

Gli autorecettori sono: sulle vescicole sinaptiche. sulla membrana post-sinaptica. sulla membrana presinaptica. nessuna delle alternative.

Il rilascio del neurotrasmettitore è. potassio mediata. nessuna delle alternative. calcio mediata. sodio mediata.

Per instaurarsi, la LTP richiede la presenza di recettori: cAMP. NMDA. nessuna delle alternative. cGMP.

I recettori AMPA: consentono principalmente il passaggio di sodio. impediscono principalmente il passaggio di sodio. nessuna delle alternative. consentono principalmente il passaggio di potassio.

I recettori possono essere: regolati unicamente dal sodio. regolati unicamente da neurotrasmettitori peptidici. regolati da ligando. nessuna delle alternative.

I recettori sono: proteine specializzate che percepiscono il neurotrasmettitore nello spazio intersinaptico. nessuna delle alternative. proteine specializzate che percepiscono il potenziale d'azione. proteine specializzate che percepiscono il neurotrasmettitore nello spazio presinaptico.

Report abuse