option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Emozioni infralezione

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Emozioni infralezione

Description:
Esercitazione

Creation Date: 2022/09/21

Category: Others

Number of questions: 64

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Il cervello. Contiene unicamente liquor. Non contiene vascolarizzazione. Contiene una propria vascolarizzazione.

Non sono aree deputate al movimento. Giro fusiforme. Area motoria. Area motoria orimaria.

I primi reperti archeologici riguardanti il sn risalgono. A circa 2000anni fa. A circa 7000anni fa. A circa 100anni fa.

I neuroni a specchio. Venivano studiati già dal1980. Non esistono. Sono stati scoperti nel 2010.

Da quanti lobi è formato il cervelletto. 4. 3. 2.

Come si chiama la porzione mediana del cervelletto. Corpo calloso. Verme. Flucullo-nodulare.

I gangli parasimpatici sono localizzati. Nella sostanza grigia delle regioni lombari del midollo spinale. Nessuna delle alternative. Nella sostanza grigia delle regioni toraciche del midollo spinale. Nell'immediata vicinanza degli organi bersaglio.

Non sono aree deputate al movimento. Giro fusiforme. Area motoria. Area premotoria.

I gangli della base e il cervelletto. Sono la stessa struttura. Sono due strutture simili. Si trovano uno dentro l'altro.

La narcolessia. È molto frequente. È una malattia rara. Non esiste.

Il morbo di Parkinson è. Una demenza. Una proteinopatia. Una malattia dismetabolica.

Cosa non rientra nei sistemi pre-piramidali. Corteccia occipitale. Neuroni specchio. Cervelletto.

La dismetria cerebellare. Provoca incapacità di calcolare correttamente le distanze. Provoca incapacità di mantenere l equilibrio durante la postura eretta. Provoca incapacità di coordinare correttamente i movimenti per raggiungere un oggetto.

Dopo una lesione cerebellare. Non ci sono disturbi motori. Nn ci sono disturbi cognitivi. Nessuna.

Le teorie del suono. Sono diverse. C'è n'è solo. Non ce ne sono di veritiere.

Il disorientamento. È solo temporale. Può essere sia spaziale che temporale. È solo spaziale.

Nelle demenze. Sono presenti solo deficit cognitivi. Sono presenti solo deficit comportamentali. Si può arrivare alla totale dipendenza da un caregiver.

L'indice di dipendenza nelle attività della vita quotidiana. Viene valutato chiedendo al soggetto. Viene valutato con scale adl e iadl. Non viene valutato.

I disturbi neuropsichiatrici. Sono una espressione importante e molto frequente dei diversi quadri sindromi i di demenza. Non sono presenti nelle demenze. Riguardano solo il tono dell'umore.

Le subpersonalita'. Agiscono con sé differente. Sono poche. Agiscono con io differente. Nessuna delle alternative.

La lipoproteinosi di Urbach-wiethe. Nessuna. Colpisce il fegato e amigdala. Colpisce reni e amigdala. Colpisce solo amigdala.

La lipoproteinosi di Urbach-Wiethe. Colpisce i reni e l'amigdala. Colpisce solo l'amigdala. È una malattia rara. Colpisce fegato e l'amigdala.

Nella facilitazione presinaptica. Nessuna. La sinapsi assoassonica aumenta il rilascio del neurotrasmettitore. L'attività della sinapsi assoassonica riduce il rilascio di neurotrasmettitore.

Sitbon e collaboratori (2015) hanno dimostrato che. Gli individui sordi hanno meno pensieri suicidi. Gli individui sordi hanno uguali pensieri suicidi. Gli individui sordi hanno più pensieri suicidi. Nessuna.

Il recettore cainato è. Un recettore ionotropico delle catecolamine. Un recettore metabotropico del gaba. Nessuna. Un recettore ionotropico del glutammato.

Aumenta la vigilanza e la prontezza di reazione, quando si rivela un segnale. Gaba. Serotonina. Norepinefrina. Nessuna.

Il curaro. Nessuna. Inibisce l'attività dell'acetilcolinesterasici. Blocca i recettori muscarinici dell'acetilcolina. Blocca i recettori nicotinici dell'acetilcolina.

Il nucleo genicolato laterale riceve informazioni. Dalla cute. Nessuna. Dagli occhi. Dalle orecchie.

Se l'ipotalamo anteriore viene distrutto assieme alla corteccia cerebrale possiamo avere. Falso stupore. Nessuna. Falsa eccitazione. Falso disgusto.

Lungo l' assone dove viene rigenerato il potenziale d'azione?. A livello del bottone terminale. Sotto la guaina mielinica. Nessuna. In corrispondenza dei nodi di ranvier.

L'adenosina trifosfato atp viene prodotta da. Nessuna. Mitocondri. Ribosomi. Cromosimi.

Il recettore muscarinico. Nessuna. Un recettore metabotropico dell' acetilcolina. Un autorecettore presente sui bottoni terminali colinergici. Un recettore ionotropico dell' acetilcolina.

La forza di una stimolazione su un assone è rappresentata mediante. Ampiezza. Frequenza. Nessuna. Curva logaritmica.

La malattia di huntington è causata da un gene dominante sul cromosoma. Nessuna. 21. 4. 21.

Il trasporto assoplasmatico anterogrado è reso possibile da una proteina chiamata. Nessuna. Albumina. Gluteina. Chinesina.

I lisosomi sono prodotti da. Reticolo endoplasmatico rugoso. Apparato di golgi. Mitocondri. Nessuna.

Gli stimoli che causano vibrazioni della cute o pressione su di essa sono rilevati da. Meccanocettori. Nessuna. Barocettori.

Aumenta la vigilanza e la prontezza di reazione quando si rileva un segnale. Gaba. Serotonina. Norepinefrina. Nessuna.

Il globo pallido interno ha un effetto sulla corteccia cerebrale di tipo. Eccitatorio. Nessuna. Inibitorio.

La forza di una stimolazione su un assone è rappresentata mediante. Ampiezza. Frequenza. Nessuna. Curva logaritmica.

L' Effetto poetzel fa parte. Della sensibilità. Della motricità. Della percezione subliminale. Della propriocezione.

La mente può essere considerata. Un prodotto complesso della nostra soggettività. Indipendente dal corpo. Indipendente dalle emozioni. Un'entità legata indissolubilmente al cervello, secondo tutti i neuroscienziati.

Gli organi tendinei del golgi sono sensibili. Allo stiramento. Al rilassamento. Alla contrazione. Nessuna.

La melatonina è secreta da. Ghiandola surrenale. Nessuna. Ghiandola pineale. Ipofisi.

Il cervello è progredito grazie e per il movimento, chi può averlo detto?. Ekman. Broca. Wolpert. Bard.

Lo zoning-out e' sinonimo di. Avere un umore non chiaro. Avere un pensiero decontestualizzato. Vivere un emozione decontestualizzata. Nessuna.

Secondo il dualismo il corpo è costituito da. Materia. Nessuna. Dalla stessa sostanza della mente. Non da materia.

Fanno parte del tetto. Nessuna. Collicoli superiori ed inferiori. Nucleo genicolato mediale e laterale. Oliva superiore e inferiore.

Il nucleo genicolato dorsolaterale proietta. Alla corteccia visiva primaria. Alla retina. Alle aree associative visive. Nessuna.

Lo zoning out è sinonimo di. Avere un'emozione non espressa. Nessuna. Avere un pensiero, ma nn chiaro. Vagabondaggio mentale.

L ependimoma è. Glioma. Pinealoma. Meningioma. Nessuna.

Nell'inibizione presinaptica. L attività della sinapsi assoassonica riduce il rilascio di neurotrasmettitore. Nessuna. L'attività della sinapsi assoassonica aumenta il rilascio di neurotrasmettitore. L'attività della sinapsi assoassonica interrompe il rilascio di neurotrasmettitore.

La corteccia visiva primaria è localizzata. Caudalmente al solco centrale. Nessuna. Sui due lati della scissura calcarina. Tutte.

La melatonina è secreta da. Nessuna. Ipofisi. Ghiandola surrenale. Ghiandola pineale.

Gli ormoni ipotalamici rilasciati nei capillari stimolano. Ipofisi anteriore. Nessuna. Ipofisi posteriore. Direttamente nella cellula.

Quale di queste dimensioni ci permette di percepire il colore della luce. Tutte. La tinta. La saturazione. La luminosità.

Il metencefalo comprende. Collicoli superiori e inferiori. Nessuna. Nucleo rosso e substantia nigra. Ponte e cervelletto.

La consapevolezza dell'intenzione avviene circa. 2 sec prima del movimento. 200ms prima del movimento del dito. Nessuna. 200ms dopo il movimento del dito.

Quali tra queste è una modalità di spiegazione scientifica. Riduzione. Proiezione. Nessuna. Razionalizzazione.

I neuroni dei neuroni bipolari sono situati. Uno di seguito all'altro. Ai lati opposti. Nessuna. Uno vicino all'altro.

La paresi dei movimenti facciali spontanei è causata da una lesione. Della corteccia motoria primaria. Nessuna. Del talamo e dei peduncoli cerebellari. Della corteccia insulare prefrontale, della sostanza bianca del lobo frontale o parti del talamo.

Il potenziale di placca avviene nella placca motrice in risposta. Nessuna. Rilascio dopamina. Rilascio acetilcolina. Rilascio serotonina.

Recettore cutaneo sensibile alla vibrazione. Corpuscolo Ruffini. Corpuscolo Pacini. Nessuna. Corpuscolo Meissner.

Come si chiama la cospicua commisura del cervello. Corpo calloso. Talamo. Nessuna. Tronco encefalico.

Report abuse