option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Emozioni nuovo 5-9

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Emozioni nuovo 5-9

Description:
Emozioni nuovo 5-9

Creation Date: 2024/12/01

Category: Others

Number of questions: 22

Rating:(10)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Gli studi sui figli di gemelli monozigoti discordanti per la schizofrenia hanno evidenziato. che hanno la stessa percentuale di sviluppare la schizofrenia (circa 45%). che hanno percentuali diverse (15% versus 2%). che hanno la stessa percentuale di sviluppare la schizofrenia (circa 17%). che hanno percentuali diverse (75% versus 45%).

L'effetto stagionale nel rischio di schizofrenia. tutte le risposte sono corrette. è stato documentato soprattutto nelle località ad alta densità abitativa. trova evidenza nello studio di Selemon & Zevic, 2015. correla con il rischio di contrarre infezioni virali durante il primo o il secondo trimestre della gravidanza.

Nello studio del comportamento e dei tratti psicologici, oggi gli studiosi. sostengono l'interazione tra natura e cultura. sostengono il ruolo prevalente della genetica rispetto all'ambiente. sono prevalentemente ambientalisti. sono prevalentemente Innatisti.

L'EEG è una misurazione dell'attività elettrica del cervello con. con alta risoluzione temporale e bassa risoluzione spaziale. con bassa risoluzione temporale e alta risoluzione spaziale. con bassa risoluzione sia temporale che spaziale. con alta risoluzione sia temporale che spaziale.

La Magnetoencefalografia. ha una bassa risoluzione temporale e alta risoluzione spaziale. ha bassa risoluzione spazio-temporale. Ha un’elevata risoluzione spazio-temporale. ha un'alta risoluzione temporale e bassa risoluzione spaziale.

LA TMS. é una tecnica non invasiva che permette la manipolazione transitoria dell'attività cerebrale. non interferisce con il normale funzionamento dei neuroni. é una tecnica invasiva di manipolazione transitoria dell'attività cerebrale. nessuna delle alternativE.

La TDCS anodica. nessuna delle alternative. aumenta la frequenza di scarica dei neuroni. viene sempre combinata alla TDCS catodica. diminuisce la frequenza di scarica dei neuroni.

La TAC. è una tecnica totalmente non invasiva. espone a raggi X. non espone a raggi x. sfrutta le proprietà fisiche dell'acqua.

La Risonanza Magnetica Nucleare. ha una sensibilità maggiore della TAC. sfrutta le proprietà fisiche dell'acqua. è una tecnica non invasiva. tutte le risposte sono corrette.

Relazione tra riserva cognitiva (RC) e plasticità cerebrale. i dati presenti in letteratura sono molto discordanti. ci sono evidenze di una maggiore plasticità in soggetti ad alta RC. i soggetti ad alta riserva cognitiva non presentano una maggiore efficienza delle reti neurali. i soggetti con bassa RC non differiscono nella manifestazione clinica delle patologie neurologiche rispetto ai soggetti con alta RC.

Nucci et al. (2012). hanno standardizzato un questionario per misurare la riserva cognitiva. ha condotto uno studio sulla plasticità cerebrale. hanno condotto uno studio di applicazione di TMS. hanno condotto uno studio di applicazione di TDCS.

Stern et al. (2018). hanno standardizzato un questionario per misurare la Riserva Cognitiva. nessuna delle alternative. hanno descritto il costrutto di riserva cognitiva. ha condotto uno studio sulla plasticità cerebrale.

Il primo autore ad ipotizzare i meccanismi di plasticità cerebrale è stato. Paul Broca. Yaakov Stern. Cesare Lombroso. William James.

Il Cri-q è un questionario che misura la riserva cognitiva raccogliendo informazioni. sulle attività nel tempo libero. sulla scolarità. sull'attività professionale. tutte le risposte sono corrette.

nel cervello umano ci sono circa. 85 miliardi neuroni. nessuna delle risposte è corretta. 85000. 85 milioni di neuroni.

I dendriti. sono una struttura tubulare. ricevono i messaggi trasmessi attraverso le sinapsi. trasportano l'informazione dal corpo cellulare ai bottoni terminali. si trovano solo nelle cellule dei Sistema Nervoso Periferico.

la chinesina. realizza l trasporto retrogrado. è la guaina mielinica che riveste l'assone. è una sostanza grassa protettiva. è una proteina che aggancia le sostanze che devono essere trasportate all'interno dell'assone.

la guaina mielinica. la composizione è uguale nel SNC e SNP. è una sostanza grassa che riveste gli assoni. consente la dispersione del messaggio elettrico trasportato lungo l'assone. costituisce la sostanza grigia del cervello.

i bottoni terminali. rilasciano sempre sostanze con effetto inibitorio. sono come delle antenne che si ramificano dal soma. rilasciano sempre sostanze con effetto eccitatorio. secernano i neurotrasmettitori.

Gli astrociti. sono cellule di sostegno del SNC. ripuliscono il cervello dai detriti. aiutano nel controllo della composizione chimica del fluido che circonda i neuroni. tutte le risposte sono corrette.

la microglia. produce la guaina mielinica. è la categoria più piccola di neuroni. sono cellule di sostegno del SNP. nessuna delle risposte è corretta.

Il soma. contiene parte degli organelli per i processi vitali della cellula. contiene il nucleo. tutte le risposte sono corrette. è detto anche corpo cellulare.

Report abuse